PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sentite cosa mi dice un conce circa l'inversione delle gomme

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Sentite cosa mi dice un conce circa l'inversione delle gomme

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Cari amici dek forum questa non l'avevo mai sentita ma forse mi sto convincendo che ha una certa logica. Mi spiego: sono stato da un conce per far invertire le gomme dato che ho da poco superato 10000 km; io ho sempre saputo che questa operazione è conveniente per consumarle tutte nello stesso modo e avere quindi una durata ottimale. Loro si erano resi disponibili all'operazione ma mi hanno invitato a riflettere su un fatto: non è una cosa che facciamo di solito, hanno detto, perchè se si fa come ho detto sopra (e lo fanno tutti) poi ti trovi con 4 gomme da cambiare tutte in una volta. Invece tenendo sempre quelle d'avanti al loro posto queste si consumano ovviamente prima ma quelle dietro rimangono molto nuove e ne devi sostituire solo 2 alla volta. Inoltre loro dicono che l'assetto ottimale si perde invertendo le gomme e soprattutto ogni inversione comporta nuova equilibratura e nuova convergenza (con quello che costano...)! Che ne dite gente
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

La storia delle 2 da cambiare la seguiva mio padre anni fa con la sua vecchia Alfetta 1.8, non so se sia davvero conveniente. Certamente non è che le due dietro non si consumino, si consumano meno. Io preferisco avere sempre 4 gomme con la stessa "anzianità di servizio". Tra l'altro girarle a 10mila mi pare un pò presto, il primo treno fornito dalla casa almeno 20-25mila li tengono bene, di solito.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
PiGi
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 15/03/2005, 23:31
Località: benevento

Messaggio da PiGi »

Tutti i torti non li ha, perà se vuoi consumare le gomme fino all'osso, conviene invertirle ogni 10000 km.
Per quello che dice dell'assetto ottimale te ne puoi rendere conto guardando le foto che ha fatto gulfstream alle sue gomme nel post Dunlop SP Sport 9000... e consiglio per pneumatici.
In genere quelle anteriore tendono a consumasi prima delle posteriori per vari motivi, la trazione, il peso che sopportano e la deriva in curva.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

premettendo che a 25.000 km le gomme anteriori sono quasi inesistenti ed è inutile girarle, volevo spezzare una lancia a favore del concessionario.... ti trovi innanzitutto a cambiare solo 2 gomme, così dilazioni la spesa ma sopratutto non vai ad intaccare l'equilibrio della 307.. vi assicuro che il sedere della 307 è molto ballerino nelle frenate d'emergenza... non vi dico senza ESP e sul bagnato.... quando parte è progressivo ma lo fa di scatto... una l'ho già distrutta e so cosa vuol dire... perciò personalmente preferisco gomme sempre fresche al posteriore... il discorso decade in parte se parliamo di una Sw.... ciao!!! :D :D
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Messaggio da carzone »

Quoto deide!!! :wink:
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

cambiare 2 pneumatici alla volta è un buon metodo se hai deciso di prenderli uguali a quelli consumati (cosa rara) oppure se vuoi dilazionare la spesa (buonissimo motivo)

personalmente, farò fare il giro pneumatici ai 10.000 ed ai 25.000 abbondanti si cambiaaaa :-)

(per allora spero di potermi permettere 4 cerchi e 4 scapre da neve per l'inverno, ma questa è un'altra filosofia)

:wink:
Immagine

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Gulfstream ha scritto:premettendo che a 25.000 km le gomme anteriori sono quasi inesistenti ed è inutile girarle, :D :D
Mi sembra un pò forte come affermazione. Io avevo su delle Continental, girate a 20mila circa ed erano ancora in buone condizioni quando le ho sostituite.
Poi è chiaro, uno può cambiare le gomme ogni 10mila o girarle ogni mille.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

l'affermazione non è forte in quanto è riferita a pneumatici morbidi e prestazionali da cui deriva una grande sicurezza passiva quali i Pzero...
naturalmente con gomme normali il chilometraggio puo' tranquillamente raddoppiare con andature da nonnino e quindi il discorso di girar le gomme se ne va aquel paese... ciao!!!! :D :D
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

io personalmente preferisco cambiarle tutte e quattro in una volta. normalmente le faccio girare ogni 10.000 o 16.000 km
e' vero che bisogna rifare l'equilibratura ma la convergenza assolutamente no e ci mancherebbe pure

attualmente ho circa 11.000km e le gomme davanti sembrano quelle della macchina di topolino, tutte arrotondate sui bordi. la cosa mi capitava anche sul Clio evidentemente e' il mio stile di guida che le riduce cosi'.

mi ricordo che le yokohama sulla Clio dopo circa 15.000 erano buone al centro e completamente lisce sui bordi . . . piu' di 30.000 con un treno di gomme non ho mai fatto . . . . spero che con la 307 durino un po di piu' . . . con quello che costano le gomme di questa misura :D
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
GaTToRoGNoSo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1917
Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
Località: (VA) Varese

Messaggio da GaTToRoGNoSo »

darkstalker ha scritto:io personalmente preferisco cambiarle tutte e quattro in una volta. normalmente le faccio girare ogni 10.000 o 16.000 km
e' vero che bisogna rifare l'equilibratura ma la convergenza assolutamente no e ci mancherebbe pure
Quoto... con la mia Corolla e 4 "fantastiche" Dunlop SP2000 ci ho fatto 45000 km, le ho girate 4 volte, mai fatta la convergenza... si sono consumate benissimo e la macchina non ha mai vibrato o tirato a dx o sx... la storia di dover rifare sempre la convergenza se la sono inventata i gommisti per "rapinarci" qualche euro in +...
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.

Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve :)

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Gulfstream ha scritto:l'affermazione non è forte in quanto è riferita a pneumatici morbidi e prestazionali da cui deriva una grande sicurezza passiva quali i Pzero...
naturalmente con gomme normali il chilometraggio puo' tranquillamente raddoppiare con andature da nonnino e quindi il discorso di girar le gomme se ne va aquel paese... ciao!!!! :D :D
ti dico che la mia andatura non è da nonnino, soprattutto in autostrada... poi se mi parli di pneumatici prestazionali, ok, ma a quel punto la cosa non mi interessa, non devo certo fare le corse sulla statale ogni mattina andando a lavorare (sigh!).
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

ALn
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 26/01/2005, 21:10
Località: Piedimonte Matese

Messaggio da ALn »

Peugeot 307 2000 HDI FAP, pneumatici Dunlop SP 2000. Invertiti a 20000 KM, sostituite tutte e 4 a 45000 km, con 2 mm di spessore.
Ho sempre invertito le ruote una sola volta all'incirca a metà della loro durata stimata. Preferisco cambiare tutto il treno.

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

per allora spero di potermi permettere 4 cerchi e 4 scapre da neve per l'inverno, ma questa è un'altra filosofia)
Immagine

A parte gli scherzi, io le scambio ogni primavera quando tolgo quelle da neve, ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene, si consumano in maniera più omogenea.

Poi c’è da dire a chi non le scambia che se le posteriori rimangono montate troppi anni diventano vecchie e dure, e nonostante non siano consumate non tengono più niente lo stesso.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

fortunatamente non è un mio problema perchè faccio 30.000 km all'anno.. cmq il mio discorso precedente con basse velocità e kilometraggi decade... ciao a tutti!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Secondo me è meglio girarle in modo da consumarle uniformemente e poi sostituirle tutte e 4 insieme.

Come già detto, non rischi di "invecchiare" troppo le posteriori, poi mi sembra molto utile che il gommista dia un'occhiata/controllata alle gomme almeno una volta all'anno così da rilevare un eventuale consumo anomalo o qualche altro problema.

Infine se decidi di cambiare marca/modello di gomme è meglio che lo fai su tutte e 4 contemporaneamente no?
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Torna a “Generale”