lupus.c ha scritto:Purtroppo in questo momento,stò avendo problemi di rumorosità con le gomme posteriori che si sono "scalettate" o,come si dice,sono diventate a "dente di sega" creandomi un forte rumore di rotolamento al posteriore
Ho fatto delle ricerche e sentito diversi consigli!
Alcuni dicono subito di cambiare le gomme,altri dicono che mettendole all'anteriore,con il maggior peso e con la motricità potrebbero appiattirsi dinuovo,qualcuno mi ha anche detto che esiste una macchina che rettifica le gomme togliendo lo scalino
Qualcuno ha avuto esperienze in merito o saprebbe consigliarmi?
Sinceramente,stavo pensando usare una piallatrice elettrica con carta abrasiva e,facendo girare la ruota,"scartavetrarla" un pò per vedere se si elimina un pò questo scalino
Ho letto questa cosa girando su internet e,ad alcuni è riuscita bene recuperando la silenziosità della gomma

Ciao Lupus, purtroppo ci sono e ci sto passando anch'io da quest'estate quando dico forse perché ci sto sempre attento, a seguito di una retromarcia, la convergenza al posteriore è andata fuori, senza nemmeno che me ne accorgessi, ne tanto meno si fosse creato un qualche segno sul fianco della gomma.
Fatto sta che le ho passate all'anteriore e nonostante i quasi 8.000 km ancora si sente. Si è fortemente attenuato, ma a 30 km/h, velocità in cui il rumore risuona, sembra di andare su tante traversine messe una dinnanzi all'altra.
Un suggerimento datomi dal gommista:
Osservare attentamente le gomme da dietro la macchina. Se sul battistrada compaiono delle zone leggermente più scure rispetto al resto del battistrada in pratica la gomma assume una colorazione leggermente più scura si stanno scalinando.
Oppure meglio ancora ogni tanto passare la mano all'interno del battistrada del battistrada facendola scorrere in un senso e poi nell'altro. Se in un senso tende a puntare contro i tasselli del battistrada, le gomme si stanno o si sono scalinate.
Se scorre bene senza puntare in entrambi i sensi le gomme sono ok.
Avevo in mente un esperimento personale di cui ancora non conosco gli effetti, benché consapevole dell'inversione del senso di rotolamento.
Volevo invertirle sx con dx in modo da invertire il senso di rotolamento e quindi la spalla che nelle curve va lavorare all'esterno.
Qualche bella curvetta raspata per bene sull'asfalto drenante e l'effetto grattuggia almeno sui tasselli esterni è garantito.
Per ovvi motivi, non ci andrei in autostrada ne tanto meno a velocità sostenute, ma giusto per dare una piallatina a sti cacchio di tasselli.
Di macchinari, ne ho sentito parlare ma francamente non mi va di spendere soldi per consumare gomma utile.
