PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema gomme "scalettate"

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Problema gomme "scalettate"

Messaggio da lupus.c »

Purtroppo in questo momento,stò avendo problemi di rumorosità con le gomme posteriori che si sono "scalettate" o,come si dice,sono diventate a "dente di sega" creandomi un forte rumore di rotolamento al posteriore :mad:
Ho fatto delle ricerche e sentito diversi consigli!
Alcuni dicono subito di cambiare le gomme,altri dicono che mettendole all'anteriore,con il maggior peso e con la motricità potrebbero appiattirsi dinuovo,qualcuno mi ha anche detto che esiste una macchina che rettifica le gomme togliendo lo scalino :?

Qualcuno ha avuto esperienze in merito o saprebbe consigliarmi?
Sinceramente,stavo pensando usare una piallatrice elettrica con carta abrasiva e,facendo girare la ruota,"scartavetrarla" un pò per vedere se si elimina un pò questo scalino :razz: :mrgreen:
Ho letto questa cosa girando su internet e,ad alcuni è riuscita bene recuperando la silenziosità della gomma :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da Crazy Yuri »

vai da un gommista tuo amico che ti consiglia il da farsi altrimenti uno qualsiasi te le fà cambiare...
io cmq non ho mai sentito dire quel discorso di ''piallarle''... quando mi capitò a me con la Polo, le misi all'anteriore,feci di nuovo la convergenza e piano piano la rumorosità sparì :)
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da Endtyme »

I macchinari che rettificano le gomme esistono, anche se personalmente non ne ho mai avuto bisogno.
Farlo a mano? Oltre al rischio di danneggiare la gomma, non avresti mai la precisione di un macchinario che "legge e bilancia" lo pneumatico elettronicamente.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da lupus.c »

@ Yuri: infatti,avevo pensato anche io di montarle all'anteriore ma,il gommista mi ha detto che oltre alla rumorosità maggiore,si avrà anche una forte vibrazione allo sterzo ed il rumore aumenterebbe ancora di più :?

@End:Si,che esistono lo sò,di solito vengono usati per le gomme delle vetture da rally ma,vallo a trovare uno che la possiede :?
Io vorrei fare solo una leggera passata con la levigatrice piatta,poggiandola sulla gomma e farla girare per vedere l'effetto che fà poi,le porto per farle bilanciare :mrgreen:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da paoletto »

Carle' passale all'anteriore, 2/3000 km e tornano uguali alle altre 2 ;-)

Ps. ripeti quest'operazione ogni 10/12000 km e vedrai che le gomme ti durano minimo 30000 km :thumbright:
Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da lupus.c »

Purtroppo ho saltato un'inversione delle gomme e questo,è stato il risultato finale :(
Sei sicuro che passandole all'anteriore ritornino ad un usura normale?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da paoletto »

lupus.c ha scritto:Purtroppo ho saltato un'inversione delle gomme e questo,è stato il risultato finale :(
Sei sicuro che passandole all'anteriore ritornino ad un usura normale?
Beh se hai saltato un'inversione ci vorra' un po piu' tempo per pareggiare l'usura dei battistrada posteriori con quelli anteriori, cmq cerca di tenere sempre le ruote con piu'..."salute" all'anteriore perche' e' su quelle che agisce l'abs, sai meglio di me che quando entra in funzione tale dispositivo su gomme abbastanza usurate con 3 schizzi d'acqua rischi di camminare come se fossi sugli sci... :? cmq, 1 consiglio: passale davanti oppure cambia solo le due piu' consumate e la prossima inversione la fai tra 15000 km :thumbright:
Immagine

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da paoletto »

... naturalmente se scegli di prendere 2 pneumatici nuovi, li farai montare all'anteriore ma questo, anche il piu' scarparo dei gommisti :mrgreen: te l'avrebbe consigliato ;-)
Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da lupus.c »

paoletto ha scritto:... naturalmente se scegli di prendere 2 pneumatici nuovi, li farai montare all'anteriore ma questo, anche il piu' scarparo dei gommisti :mrgreen: te l'avrebbe consigliato ;-)
Invece,proprio ieri ho letto un articolo su Elaborare dove dice che le gomme nuove dovrebbero essere montate sempre al posteriore :mrgreen:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da paoletto »

lupus.c ha scritto:
paoletto ha scritto:... naturalmente se scegli di prendere 2 pneumatici nuovi, li farai montare all'anteriore ma questo, anche il piu' scarparo dei gommisti :mrgreen: te l'avrebbe consigliato ;-)
Invece,proprio ieri ho letto un articolo su Elaborare dove dice che le gomme nuove dovrebbero essere montate sempre al posteriore :mrgreen:
Eh, ma su elaborare so che va di moda molto il... Drift, li' al contrario di noi "umani guidatori" :lol: consumano prima quelle posteriori, l'inversione la fanno... all'inverso :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da lupus.c »

No,è un articolo dove si parla del consumo delle gomme e dove e come sostituire i pneumatici ;-)
Cmq,domani proverò a fare l'esperimento della lisciatura prima di andare dal gommista :razz:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da 207 feline »

paoletto ha scritto:
lupus.c ha scritto:
paoletto ha scritto:... naturalmente se scegli di prendere 2 pneumatici nuovi, li farai montare all'anteriore ma questo, anche il piu' scarparo dei gommisti :mrgreen: te l'avrebbe consigliato ;-)
Invece,proprio ieri ho letto un articolo su Elaborare dove dice che le gomme nuove dovrebbero essere montate sempre al posteriore :mrgreen:
Eh, ma su elaborare so che va di moda molto il... Drift, li' al contrario di noi "umani guidatori" :lol: consumano prima quelle posteriori, l'inversione la fanno... all'inverso :mrgreen: :mrgreen:
Ahahahahahahahahah si il drift li và di moda :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da Endtyme »

lupus.c ha scritto:@End:Si,che esistono lo sò,di solito vengono usati per le gomme delle vetture da rally ma,vallo a trovare uno che la possiede :?
Un gommista che ho qua a 3 km ce l'ha... e non prepara vetture da rally ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da Gian »

lupus.c ha scritto:Purtroppo in questo momento,stò avendo problemi di rumorosità con le gomme posteriori che si sono "scalettate" o,come si dice,sono diventate a "dente di sega" creandomi un forte rumore di rotolamento al posteriore :mad:
Ho fatto delle ricerche e sentito diversi consigli!
Alcuni dicono subito di cambiare le gomme,altri dicono che mettendole all'anteriore,con il maggior peso e con la motricità potrebbero appiattirsi dinuovo,qualcuno mi ha anche detto che esiste una macchina che rettifica le gomme togliendo lo scalino :?

Qualcuno ha avuto esperienze in merito o saprebbe consigliarmi?
Sinceramente,stavo pensando usare una piallatrice elettrica con carta abrasiva e,facendo girare la ruota,"scartavetrarla" un pò per vedere se si elimina un pò questo scalino :razz: :mrgreen:
Ho letto questa cosa girando su internet e,ad alcuni è riuscita bene recuperando la silenziosità della gomma :scratch:
Ciao Lupus, purtroppo ci sono e ci sto passando anch'io da quest'estate quando dico forse perché ci sto sempre attento, a seguito di una retromarcia, la convergenza al posteriore è andata fuori, senza nemmeno che me ne accorgessi, ne tanto meno si fosse creato un qualche segno sul fianco della gomma.
Fatto sta che le ho passate all'anteriore e nonostante i quasi 8.000 km ancora si sente. Si è fortemente attenuato, ma a 30 km/h, velocità in cui il rumore risuona, sembra di andare su tante traversine messe una dinnanzi all'altra.
Un suggerimento datomi dal gommista:
Osservare attentamente le gomme da dietro la macchina. Se sul battistrada compaiono delle zone leggermente più scure rispetto al resto del battistrada in pratica la gomma assume una colorazione leggermente più scura si stanno scalinando.

Oppure meglio ancora ogni tanto passare la mano all'interno del battistrada del battistrada facendola scorrere in un senso e poi nell'altro. Se in un senso tende a puntare contro i tasselli del battistrada, le gomme si stanno o si sono scalinate.
Se scorre bene senza puntare in entrambi i sensi le gomme sono ok.
Avevo in mente un esperimento personale di cui ancora non conosco gli effetti, benché consapevole dell'inversione del senso di rotolamento.
Volevo invertirle sx con dx in modo da invertire il senso di rotolamento e quindi la spalla che nelle curve va lavorare all'esterno.
Qualche bella curvetta raspata per bene sull'asfalto drenante e l'effetto grattuggia almeno sui tasselli esterni è garantito.
Per ovvi motivi, non ci andrei in autostrada ne tanto meno a velocità sostenute, ma giusto per dare una piallatina a sti cacchio di tasselli.
Di macchinari, ne ho sentito parlare ma francamente non mi va di spendere soldi per consumare gomma utile. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Problema gomme "scalettate"

Messaggio da lupus.c »

Ciao Gian,anche le tue gomme si sono scalinate mentre erano montate sul posteriore?
Cmq,mi confermi che tenendole montate all'anteriore il rumore è diminuito
Quì tutti i gommisti dicono che se le monto all'anteriore,il rumore peggiore e la gomma continua a scalinarsi ancora di più :?
Io come metodo per lisciarle,vorrei provare con la levigatrice piatta elettrica(quelle che serve per levigare le porte) mentre faccio girare le ruote :razz: Forse oggi ci provo :mrgreen:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “Generale”