PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da Gian »

Posto alcuni video che illustrano il funzionamento degli ammortizzatori, purtroppo troppo spesso dimenticati o sottovalutati, ad iniziare dalla M.T.C. (motorizzazione trasporti civili) la quale non ha ancora previsto il controllo obbligatorio dell'efficienza residua al momento della periodica revisione auto nonostante il ruolo di estrema importanza nei confronti della sicurezza.
La tenuta di strada di tutte le nostre leonesse, è garantita per il 50% dalle condizioni dei pneumatici e per il restante 50% dall'efficienza degli ammortizzatori.
Ho notato che si parla tanto di mappature delle centraline e poco o niente della sicurezza di tali dispositivi.
Un mio personale suggerimento volto verso coloro che ancora non lo hanno fatto ma che hanno raggiunto e/o superato le percorrenze indicate dai video i quali farebbero bene a sottoporli ad un controllo.
;-)

https://www.youtube.com/watch?v=vpSI4rS3DAI[/video]

https://www.youtube.com/watch?v=uILjQ_HMhdQ[/video]

https://www.youtube.com/watch?v=e0tbsd4eSyo[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da Fred Johnson »

Gli ammortizzatori della mia 207 stanno benissimo, del resto non ha ancora 5 anni e 78.000 km... E nonostante le strade schifose che abbiamo quaggiù e che non verranno mai sistemate, sono integri e non perdono olio. Ho un rumore davanti, credevo fosse proprio lo stelo dell'ammortizzatore ma (s)fortunatamente sono i supporti della barra stabilizzatrice. Sempre grazie allo stato pietoso delle strade siciliane... Continuando cosi, tra 10 anni ci ridurremo peggio delle strade irachene (che sono mal ridotte perchè bombardate).

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10046
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da bassplayer »

dipende da tanti fattori, tra cui la qualitá degli ammortizzatori montati in fabbrica. In ogni caso concordo che un controllo frequente di gomme, freni e ammo sia fondamentale. Per mia fortuna, non dovendo usare molto l'auto in cittá, ho sempre pututo percorrere molti km senza intervenire sugli ammortizzaroti. Ad esempio la mia precedente 406 arrivó oltre i 300.00 km con frizione ed ammortizzatori originali, tutto in "ottimo stato" secondo il meccanico di fiducia. E' chiaro che certi risultati sono piú probabili con modelli di un certo costo, che montano materiali di prima qualitá.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da BiciMotard »

Tanto per chiarire: la tenuta di strada, o meglio il comportamento in dinamica di una vettura, non la fa solo un singolo componente come gli ammo, ma principalmente la geometria delle sospensioni. Poi i componenti sono importanti, primi tra i quali gli ammo, ma contano anche i tasselli elastici, le molle, il telaio, la distribuzione dei pesi, ecc.
Dare la colpa solo agli ammortizzatori è riduttivo.
p. s. come ammortizzatori la mia sta male. :hurted:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Tanto per chiarire: la tenuta di strada, o meglio il comportamento in dinamica di una vettura, non la fa solo un singolo componente come gli ammo, ma principalmente la geometria delle sospensioni. Poi i componenti sono importanti, primi tra i quali gli ammo, ma contano anche i tasselli elastici, le molle, il telaio, la distribuzione dei pesi, ecc.
Dare la colpa solo agli ammortizzatori è riduttivo.
p. s. come ammortizzatori la mia sta male. :hurted:
Ciao Sarà anche riduttivo, tuttavia i pneumatici e gli ammortizzatori, sono le due componenti soggette ad usura (da non confondere con rottura dove in quel caso anche solo un silent block di un braccio delle sospensioni basterebbe a comprometterne la corretta tenuta di strada.
Rimane il fatto che ad un'auto con ammortizzatori scarichi e a parità di tutte le condizioni che hai indicato, non appena gli si sostituisce gli ammortizzatori, questa ha immediatamente un comportamento nettamente differente e tutto questo a parità di geometria delle sospensioni ecc. ecc.
E' anche vero che un'auto fuori geometria o meglio convergenza (perché per esempio la campanatura, il camber, a meno di non "picchiare" o intervenga qualche cedimento, non vanno fuori tolleranza) manifesta immediatamente il problema e lo si percepisce sia sul dritto che nelle curve.
Viaggiare con ammortizzatori scarichi dove a quella condizione ci si arriva km dopo km al punto che la maggior parte delle persone non se ne accorge.
Per esempio come quando si arriva dentro una curva a velocità anche normale, ma con l'uscita che chiude vistosamente in pratica una curva non a raggio costante. In quel frangente, l'auto ha una reazione anche inaspettata al punto che forse ci si accorge che qualcosa non funziona o potrebbe non funzionare perché magari si sente la macchina scivolare anche se solo di poco per non parlare poi se in piena curva si prende qualche buca, avvallamento, ecc. ecc. e per giunta l'asfalto fosse bagnato.
Del resto i video rendono bene l'idea dove in caso di ammortizzatori scarichi, l'auto ha un comportamento insicuro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da BiciMotard »

Piccola precisazione: per "geometria delle sospensioni" intendevo il layout costruttivo, come sono progettate, non tanto le regolazioni. Ma su quello non ci puoi fare un granchè. Per il resto sono d'accordo con te.

Sugli ammo (specie dietro) la mia a 15.000 km fa veramente schifo. Già non era un granchè da nuova (se premevi dietro con una mano, sembrava montata solo sulle molle, effetto smorzante zero) ora è anche peggio perché, oltre ad essere diventata più rumorosa nei salti e nelle buche, quando freni un po' più deciso non la tieni più, si innesca una serpentina molto difficile da controllare :mad:

p. s. gomme, freni e convergenza sono a posto.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da mjet63 »

BiciMotard ha scritto:Piccola precisazione: per "geometria delle sospensioni" intendevo il layout costruttivo, come sono progettate, non tanto le regolazioni. Ma su quello non ci puoi fare un granchè. Per il resto sono d'accordo con te.

Sugli ammo (specie dietro) la mia a 15.000 km fa veramente schifo. Già non era un granchè da nuova (se premevi dietro con una mano, sembrava montata solo sulle molle, effetto smorzante zero) ora è anche peggio perché, oltre ad essere diventata più rumorosa nei salti e nelle buche, quando freni un po' più deciso non la tieni più, si innesca una serpentina molto difficile da controllare :mad:

p. s. gomme, freni e convergenza sono a posto.
Eh già...
Purtroppo per la mia 5008 sembra non esistano i Koni.
Saranno anche leggermente rumorosi, ma non c'è Monroe che tenga.
Li ho montati quasi sempre sulle mie auto e, dopo il trattamento, in curva, sullo sconnesso, bastavano 2 dita per tenere la macchina.
Uno spettacolo.......

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da Gian »

Monroe, se poi sono a gas la qualità è assicurata :thumbleft:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da BiciMotard »

si, ma quello che fa girare gli zebedei è il fatto che già da nuova la 208 esca con ammortizzatori di m...... [-X
possibile che uno si debba sobbarcare l'onere di mettere in quadro una vettura appena comprata? (e pagata cara, peraltro!) :mad:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da marco306td »

Aggiungo...

http://tv.quattroruote.it/le-prove-di-q ... tizzatori-" onclick="window.open(this.href);return false;
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da Gian »

marco306td ha scritto:Aggiungo...

http://tv.quattroruote.it/le-prove-di-q ... tizzatori-" onclick="window.open(this.href);return false;
Complimenti Marco :applause:
In effetti un altro aspetto molto importante assolutamente da non sottovalutare viaggiando con ammortizzatori scarichi o quasi, è il progressivo allungo della distanza di frenata alla quale non si bada più di tanto e/o forse nemmeno ci si accorge.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da BiciMotard »

Si, ma nel filmato si parla di macchine vecchie di 4/5 anni e mi sta bene. Ma io a 15.000 km fatti in un anno dovrei sostituire gli ammortizzatori?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Si, ma nel filmato si parla di macchine vecchie di 4/5 anni e mi sta bene. Ma io a 15.000 km fatti in un anno dovrei sostituire gli ammortizzatori?
Sottoponili al banco prova revisioni.
Faranno oscillare ciascuna ruota a frequenze via via decrescenti e misureranno la risposta allo smorzamento
Oltre alla tua prova su strada certamente significativa, avrai un contributo maggiore e soprattutto potrai sottoporre la tua domanda direttamente ad ispettore Peugeot dove dati alla mano e prova su strada saprà o almeno riuscirà a darti una risposta precisa
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da BiciMotard »

Poco tempo fa ho avuto una litigata furibonda con l'assistenza per questo ed altri motivi che non sto ad elencare per non andare o. t. Quando gli ho detto dell'efficienza degli ammo (cioè che la macchina non è stata controllata al tagliando) mi hanno risposto che la colpa era mia per non averglielo segnalato.

Naturalmente io gli ho risposto che non è certo compito mio fare la diagnosi dei problemi della vettura e gli ho domandato come mai non si fossero accorti di nulla durante il giro di collaudo post tagliando. Bastava prendere un qualunque saltino o tombino per accorgersene facilmente!

Risposta: ma nel giro che fanno i nostri collaudatori non ci sono salti.
Mi pare che non occorra aggiungere altro.

@Gian: se devo occuparmi personalmente di cambiare gli ammortizzatori ad una macchina nuova ed in garanzia, preferisco cambiare tutta la macchina. Questione di principio!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Efficienza ammortizzatori come stanno le Vostre leonesse ?

Messaggio da BiciMotard »

Aggiungo ancora una cosa per dovere di informazione: ovviamente sono stato invitato a presentarmi nuovamente in asistenza ad esporre i miei problemi al responsabile dell'officina.

Sfortunatamente però, io non dispongo di tutto quel tempo da perdere per star dietro a loro ed alla macchina a scapito del mio lavoro, per cui non ho accettato, anche perché innescherei una serie di iterazioni con l'officina da rodermi il fegato.

Sono sicuro che cercherebbero di fare il possibile per non cambiare pezzi come è avvenuto in una precedente esperienza per la quale sono dovuto tornare tre volte prima che mi cambiassero i freni.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “Generale”