PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.5D come dargli un po di brio?

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da pierix27 »

lupus.c ha scritto:
pierix27 ha scritto:
lupus.c ha scritto:Eh si che si dovrebbe sentire ;-)
Io ci aggiungerei anche il trattamento per il sistema di iniezione !!!
Cmq,l'importante è usare prima il sintoflon ET e poi il protector :thumbleft:
ciao Carlo,
ma il sintoflon DSC spray va nebulizzato direttamente nel condotto di aspirazione prima del filtro dell'aria? :scratch:
Si,stacchi il manicotto dalla scatola filtro e,lo spruzzi in piccole dosi nel tubo di aspirazione ;-)
Vedrai che l'auto accelera da sola e tirerà fuori dallo scarico una nube nera :mrgreen: Sono tutte le incrostazioni che ci sono nel sistema di alimentazione/aspirazione :thumbleft:
ah pero'!? :shock:
se accelera da sola mi sa che si tratta di un gas combustibile additivato, mi preoccupa solo il fatto di un possibile ritorno di fiamma, considerando che con un vecchio impianto gpl mi è successo che aumentando la quantità di carburante è esplosa la scatola del filtro aria.8-[
l'addivo liquido dovrebbe a mio avviso pulire ugualmente la valvola egr e il collettore di aspirazione o sbaglio? :scratch:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

lukebs ha scritto:io come End e Auro sono per il lasciar stare modifiche ad un motore così "anziano" ;-)
sarebbe come dare dell' anfetamina ad un anziano di 90 anni vero?

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da lukebs »

antonio106 ha scritto:
lukebs ha scritto:io come End e Auro sono per il lasciar stare modifiche ad un motore così "anziano" ;-)
sarebbe come dare dell' anfetamina ad un anziano di 90 anni vero?
o la famosa pillola Blu :mrgreen: :chessygrin:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

Calò67 ha scritto:Ciao e benvenuto su questo forum di matti !!!!

Punto 1 - da dove scrivi ? Dipende proprio da questo la possibilità di darti qualche consiglio sul da farsi !
Punto 2 - in che condizioni generali si trova la piccola gattina ?
Punto 3 - che ciclo di attività prevalente svolge la macchina : urbano ? extraurbano ? misto ?

Facci sapere che qualcosina si può fare, anche perchè un pò di esperienza personale con le grandi vecchiette c'è l'abbiamo !
Abito in Calabria in zona di montagna la vettura è un po stanca ma diciamo che è ancora in buone condizioni generali e come ciclo di funzionamento devo dire che molte volte mi capita di tenerla a 110 Km\h a 5000 rpm in terza per oltre un minuto perchè magari devo fare il solito tratto di SS 107 in salita a macchina carica che se metto la 4° mi muore!

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

lupus.c ha scritto:
pierix27 ha scritto:
lupus.c ha scritto:Eh si che si dovrebbe sentire ;-)
Io ci aggiungerei anche il trattamento per il sistema di iniezione !!!
Cmq,l'importante è usare prima il sintoflon ET e poi il protector :thumbleft:
ciao Carlo,
ma il sintoflon DSC spray va nebulizzato direttamente nel condotto di aspirazione prima del filtro dell'aria? :scratch:
Si,stacchi il manicotto dalla scatola filtro e,lo spruzzi in piccole dosi nel tubo di aspirazione ;-)
Vedrai che l'auto accelera da sola e tirerà fuori dallo scarico una nube nera :mrgreen: Sono tutte le incrostazioni che ci sono nel sistema di alimentazione/aspirazione :thumbleft:
E mi ci vogliono 4 flaconi allora!

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da pierix27 »

antonio106 ha scritto:
Calò67 ha scritto:Ciao e benvenuto su questo forum di matti !!!!

Punto 1 - da dove scrivi ? Dipende proprio da questo la possibilità di darti qualche consiglio sul da farsi !
Punto 2 - in che condizioni generali si trova la piccola gattina ?
Punto 3 - che ciclo di attività prevalente svolge la macchina : urbano ? extraurbano ? misto ?

Facci sapere che qualcosina si può fare, anche perchè un pò di esperienza personale con le grandi vecchiette c'è l'abbiamo !
Abito in Calabria in zona di montagna la vettura è un po stanca ma diciamo che è ancora in buone condizioni generali e come ciclo di funzionamento devo dire che molte volte mi capita di tenerla a 110 Km\h a 5000 rpm in terza per oltre un minuto perchè magari devo fare il solito tratto di SS 107 in salita a macchina carica che se metto la 4° mi muore!
allora segui i consigli di lupus.c, benvenuto. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

pierix27 ha scritto:
antonio106 ha scritto:
Calò67 ha scritto:Ciao e benvenuto su questo forum di matti !!!!

Punto 1 - da dove scrivi ? Dipende proprio da questo la possibilità di darti qualche consiglio sul da farsi !
Punto 2 - in che condizioni generali si trova la piccola gattina ?
Punto 3 - che ciclo di attività prevalente svolge la macchina : urbano ? extraurbano ? misto ?

Facci sapere che qualcosina si può fare, anche perchè un pò di esperienza personale con le grandi vecchiette c'è l'abbiamo !
Abito in Calabria in zona di montagna la vettura è un po stanca ma diciamo che è ancora in buone condizioni generali e come ciclo di funzionamento devo dire che molte volte mi capita di tenerla a 110 Km\h a 5000 rpm in terza per oltre un minuto perchè magari devo fare il solito tratto di SS 107 in salita a macchina carica che se metto la 4° mi muore!
allora segui i consigli di lupus.c, benvenuto. ;-)
Quindi la tagliando a dovere e gli faccio una pulizia tipo questa? : http://www.youtube.com/watch?v=YRcItYce5uM" onclick="window.open(this.href);return false;
P.S.
GRAZIE! :)

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da lupus.c »

Di boccette ne basta solo una e non hai nessun tipo di ritorno di fiamma ;-)
Come detto sopra,devi fare piccoli spruzzi per volta altrimenti và in fuori giri!!!
Io l'ho fatto sulla mia ex Bravo ed è rinata :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

Eppure sapete che il 1527 D è in grado di superare i 5000 giri anche con una marcia media, tipo la 3°, inserita?

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

lukebs ha scritto:
antonio106 ha scritto:
lukebs ha scritto:io come End e Auro sono per il lasciar stare modifiche ad un motore così "anziano" ;-)
sarebbe come dare dell' anfetamina ad un anziano di 90 anni vero?
o la famosa pillola Blu :mrgreen: :chessygrin:
AHAHAHHAHAHAHAHAHA :mrgreen: :mrgreen:

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

lupus.c ha scritto:Di boccette ne basta solo una e non hai nessun tipo di ritorno di fiamma ;-)
Come detto sopra,devi fare piccoli spruzzi per volta altrimenti và in fuori giri!!!
Io l'ho fatto sulla mia ex Bravo ed è rinata :thumbleft:
Devo provare!

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da Calò67 »

antonio106 ha scritto:Eppure sapete che il 1527 D è in grado di superare i 5000 giri anche con una marcia media, tipo la 3°, inserita?
Non esagerare con il numero di giri alto perchè mandi in iperstress meccanico i componenti del manovellismo di banco e ti giochi le bielle !!!!!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

Quindi Calo dici che esagero un pochino a tenere proprio al massimo la 3° per oltre 1 minuto?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da Gian »

Ciao ;-)
A mio avviso tienila così e vanne fiero
Se proprio vuoi "esaltarti" per l'ottima percorrenza raggiunta, attacca sul vetro dietro un piccolo striscione con indicato i km raggiunti e se proprio vuoi aggiungere qualcosa di spiritoso, " io vado piano ma vado molto lontano" :mrgreen:

Considiera che ormai quel rapporto cavalli in funzione della cilindrata (potenza specifica) lo hanno i motori dei camion per cui...... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: 1.5D come dargli un po di brio?

Messaggio da antonio106 »

Mi posso fare tranquillamente altri 400.000 Km!

Torna a “106”