

confermo, anche sulla mia 205 mi era successo, avevo la pompa dell'acqua rotta e quindi il serbatoio del liquido di raffreddamento si svuotava praticamente all'accensione del motore e queste due spie si accendevano dopo poco...ma è una spia che indica un'avaria qualsiasi quindi potrebbe essere altro...lukebs ha scritto:forse è il livello del liquido di raffreddamento basso![]()
Ciao Salvosalvo80 ha scritto:Problema forse risolto..!!..Mi sono recato da un elettrauto..e mi ha detto che si è guastato il termostato per questo segna la spia della temperatura.invece riguardo alla spia stop appare ogni qualvolta c'è un avaria come gentilmente ha detto Giacomo!!ma mi kiedevo 1 cosa
![]()
.in tal caso non dovrebbe segnare in modo errato anche la lancetta???oppure ha piu di un bulbo????
stefano a te e mai capitato sulla xt qualcosa del genere ??? che ti si accende la spia stop ?? x via della temperatura alta sulla testa ???Stefano G ha scritto:Il bulbo sulla testa è quello che fa accendere la spia che è simultanea con la spia STOP, quando si accende lo STOP significa che c'è un motivo sufficientemente grave da doversi fermare immediatamente, è un allarme centralizzato tipico Peugeot c'è anche sulle vetture attualmente in produzione.
Il bulbo che c'è sul radiatore serve a far accendere/spegnere la/le ventole di raffreddamento e non fa accendere alcuna spia. Quindi quando si accende la spia dell'acqua significa che SULLA TESTA la temperatura ha superato il livello critico che varia a seconda delle motorizzazioni.
capito, cmq a me e successo piu di una volta di combattere con questa cosa e ho risolto con l'abbassamento della temperatura del radiatore... ora non si accende piu... ( ma la cosa strana è che ci ha fatto soltanto dopo che ho fatto i lavori alla testata )Stefano G ha scritto:Non si è mai accesa ma se si accende è normale che sia simultanea alla spia STOP, sono collegate.
l'ho cambiato da solo hahahahah facendo diverse prove con diversi bulbi x la temperatura... e cosi ho trovato quello che fa x me, cosi la ventola non lavora troppo, e il motore non si surriscalda... ma ciò che mi fa rimanere stupito e perchè il problema e venuto fuori soltanto dopo il lavoro alla testa...Stefano G ha scritto:Allora ti hanno cambiato il bulbo sul radiatore che è quello che fa accendere/spegnere la ventola e, di conseguenza, regola la temperatura di tutto il circuito di raffreddamento.