Sulla mia 307 1.4 Hdi ho notato che la presa d'aria superiore (quella tra i fari, per capirci), è completamente chiusa e non ha fini di raffreddamento o aspirazione.
La mia precedente auto, una Opel Corsa 1.5 TD, una parte della stessa era destinata all'imbocco dell'aria che poi andava al filtro dell'aria, dando probabilmente una sorta di "aiuto" all'aspirazione grazie alla pressione dell'aria in velocità.
Sulla Corsa, decisi un giorno di montare il kit Diavia per l'aria condizionata, e questo condotto fu eliminato per montare il compressore, per cui l'aria veniva aspirata direttamente dalla scatola del filtro relativo. Questo, insieme probabilmente al leggero aumento di peso, mi fece ritrovare con prestazioni sensibilmente ridotte, e consumi leggermente superiori (anche non usando l'aria condizionata, ovviamente).

E vengo alla domanda: aprendo il cofano della 307 ho notato che sarebbe possibile realizzare un collegamento tra la presa d'aria ed il tubo che porta l'aria al filtro, che attualmente finisce su un carter chiuso (????) a destra (lato guida), vicino alla scatola dei fusibili. :-k
Non conosco le altre motorizzazioni, magari qualche altra versione ha già questo sistema di collegamento per ottenere un'aspirazione "facilitata"? Se già esistesse potrebbe essere anche facilmente adattabile....

Qualcuno sa dirmi se potrebbero esserci controindicazioni?
Grazie a chiunque mi fornirà dettagli sulla questione....
