PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

66c28
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/10/2009, 12:58

Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da 66c28 »

A seguito di un rumore sempre più insistente, proveniente dalla parte posteriore destra, ho portato la 306 dal meccanico, la diagnosi: ponte rotto.
La riparazione appare molto costosa, in quanto il pezzo intero + la manodopera verrei a spendere intorno ai 600 euro.
Ho trovato nei vari demolitori altre 306 SW e non SW, tranne la 306 SW HDI.
Chiedo a voi: i ponti delle altre 306 sono compatibili con i ponti della 306 HDi del 2000?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: PONTE POSTERIORE 306 SW HDI DEL 2000

Messaggio da Gian »

Ciao e benvenuto ;-)
Come primo passo, mi sento di suggerirti di non scrivere in maiuscolo poichè nei forum equivale ad urlare.
In seconda battuta, se ti si fosse rotto il cuscinetto posto nell'articolazione del ponte si potrebbe cambiare a meno che la ruggine non abbia corroso la sede entro cui è inserito il cuscinetto.
Di ponti che sappia io ne hanno fatti due tipi quelli con i tamburi e quelli con i dischi.
Poichè praticamente è possibile intercambiarli, ti consiglio di montare lo stesso tipo onde evitare inutili guai al momento della revisione.
Se la tua monta i dishi cercane uno con i dischi e viceversa nel caso monti i tamburi.
Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da bobkent »

Benvenuto sul forum! ;-)
Come detto da Gian (che saluto ;-) ), ti prego di non scrivere in maiuscolo (ho editato completamente il tuo messaggio), in quanto sui forum equivale a urlare e non è nè bello nè elegante.
Inoltre ti chiedo il favore di completare il tuo profilo indicando da dove scrivi. Qualcuno della tua zona potrebbe darti una mano, indirizzandoti nel posto giusto. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

66c28
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/10/2009, 12:58

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da 66c28 »

Vi ringrazio delle Vostre risposte e chiedo scusa per aver scritto in maiuscolo. Sono di Potenza.

amerigo
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
Località: Mondragone prov (ce)

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da amerigo »

ciao, anche io ho una peugeot 306 sw 2.0 hdi, e ho lo stesso identico problema.. rumore al lato posteriore destro, ho letto da qualche parte che è uno di quei difetti congeniti di fabbrica.. personalmente il mio ancora non l'ho fatto sistemare, ma all'epoca ti parlo di un annetto fa circa il mio meccanico mi disse che si poteva risolvere con la sostituzione di un cuscinetto.. è un lavoro che farò quando cambierò gli ammortizzatori, che sono ormai prossimi all'arrivo...
peugeot 306

saverio parma
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 26/01/2011, 19:34

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da saverio parma »

ciao a tutti.
Felicissimo possessore di 306 sw hdi del 2000! In questi giorni ho constatato anch'io un rumore provenire dalla parte posteriore dell'auto, forse dal lato sinistro. Prima è un cigolio poi si trasforma in un rumore che somiglia a quando uno dei passeggeri dietro apre il finestrino e si crea quell'effetto "rumore di elicottero".
Il meccanico dice che i cuscinetti sono a posto e che è il ponte a dare problemi, per un difetto proprio di questa auto.
La macchina ha 260 mila chilometri ma non per questo si merita la rottamazione!
Ci sono soluzioni al problema? E' pericoloso circolarci
grazie

satw7
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/05/2008, 15:17

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da satw7 »

mi sembra che dobbiamo sostituire il poste posteriore, sono anche io nella stessa situazione.

targaflorio78
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/10/2011, 22:41

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da targaflorio78 »

ciao sono francesco possessore di una peugeot 306 1.9 td anno97 coda spiovente
vi posso dire che i ponti posteriori delle 306 sono tutti compatibili fra loro anche con i freni a disco sono facilmente sostituibili con i tamburi e viceversa.
comunque puoi optare per un ponte della citroen zx e se non erro anche con quello della xsara,ma su l'ultima non isisito. io l'ho già sostituito due volte il primo con quello di una 306 2.0 hdi il secondo con quello della zx anche perchè hanno lo stesso pianale.
sinceramente ti sconsiglio di prenderlo dallo sfasciacarrozze perchè anche se risparmi non sai quello che trovi e quanto dura. io devo sostituirlo nuovamente sto optando con il mio meccanico di ripararlo almeno sono sicuro che duri nel tempo (prova fatta sulla 106 di mio papà) spendo qualcosa in più rispetto al rottamaio ma almeno durerà nel tempo.
ciao raga a presto :mrgreen: :mrgreen:

targaflorio78
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/10/2011, 22:41

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da targaflorio78 »

scusate volevo dire di non prendrelo dallo sfasciacarrozze... #-o #-o #-o

satw7
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/05/2008, 15:17

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da satw7 »

per il momento ho messo un pò di grasso dentro e ha smesso di fare rumore. appena trovo uno lo cambio

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da massits »

mah, ci sono degli sfasci che le auto primna di rottamarle le smontano pezzo pezzo e poi ti rilasciano tutte le documentazioni del caso..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da Gian »

satw7 ha scritto:per il momento ho messo un pò di grasso dentro e ha smesso di fare rumore. appena trovo uno lo cambio
......altrimenti si revisionano sostituendo i cuscinetti tutti i componenti soggetti ad usura. L'importante è che la sede di questi sia perfettamente integra. Se il cuscinetto ha gioco nella sede, perché magari si è grippato, non resta che sostituire il ponte. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

fmdrive
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 31/10/2011, 16:13

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da fmdrive »

Ciao a tutti, sono possessore di una 306 cabrio peninfarina e felice di essermi iscritto a questo forum.
dopo essermi presentato, voglio dare una dritta nel contesto di ponte posteriore da sostituire: io personalmente ho risolto con una ditta che rigenera a nuovo i ponti e non è delle più care provate a vedere o voi che avete questo tipo di problema....
la ditta è la RAIAD DI RAGUSA, e anche a contatto telefonico sono molto ferrati in materia. Spero di esser di aiuto ai passionisti di Peugout..... :D

fmdrive
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 31/10/2011, 16:13

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da fmdrive »

ahh,mi scordavo....i ponti modello di auto permodello sono intercambiabili l' unica è che conosciate un buon meccanico che tratta assetti perchè al limite è da regolare l'altezza dei bracci... io dal momento che ho ilmetano sulla mia auto ho montato il ponte dell 306 sw e ilmio amico meccanico che tratta rigenera ammortizzatori e tratta alla grande asseti per auto da corsa, l'ha piazzato ad hoch sullamia cabrio saluti a tutti

izanola76
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/01/2012, 19:08

Re: Ponte posteriore 306 SW HDi del 2000

Messaggio da izanola76 »

Stesso problema mio...

Torna a “306”