qwe ha scritto:Ciao.
Ti dico io quello che è successo alla tua macchina.
Quando il motore si è surriscaldato per colpa di quel sensore che rilevava male la temperatura, la guarnizione della testata si è bruciata.
Il motore quando è freddo va a 3 cilindri perchè la guarnizione non tiene più bene ed il liquido refrigerante finisce nella camera di scoppio.
Strano che in officina non se ne siano accorti. Il problema non è la guarnizione da sostituire che costa pochi euro, il problema sono le 10 ore di manodopera.
Eh ma ci stavo pensando anch'io perché tutto è iniziato dopo quella storia riguardante il sensore della temperatura quindi con il surriscaldamento del motore, pero, in caso fosse bruciata la guarnizione o comunque si fosse danneggiata, non dovrebbe esserci una fuoriuscita di liquido?
Dopo aver letto il tuo post, ho fatto finte di niente e ho chiamato il capofficina; girando attorno all'argomento, sono arrivato alla questione della guarnizione ma lui dice che non è quello il problema.
Comunque Lunedi la porto da loro che mi lasciano la vettura di cortesia; non sono riuscito a portarla prima perché di auto sostitutive libere, non ce n'erano.
Però ti specifico che non gira a 3 la macchina, bensì se tu provi ad accelerare per partire (ovviamente da fredda e appena in moto), detto in due parole, "ci muore sotto" è all'interno del motore si sentono come degli scoppi.
Dopo 30 sec che la si lascia in moto, non fa più una piega e funziona a meraviglia!