
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Chi sa come si spegne la radio?
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Chi sa come si spegne la radio?
roby, non essere così drastico, tieni presente che in questo momento l'infotelematica, i touch ed i "lustrini" di varia natura, led compresi, sono le cose che fanno vendere le macchine. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Chi sa come si spegne la radio?
e infatti e' proprio questo il problema, la gente ha perso il senso delle cose, ci si preoccupa di piu' del blutut se funziona bene o no oppure di quanti led riesco ad accendere nell'auto per impressionare l'amico di fianco piuttosto che del fatto di guidare con gli occhi aperti e attenti a chi ti precede o ti segue...BiciMotard ha scritto:roby, non essere così drastico, tieni presente che in questo momento l'infotelematica, i touch ed i "lustrini" di varia natura, led compresi, sono le cose che fanno vendere le macchine.
un'auto deve essere un mezzo di trasporto, non una consolle per video giochi
Re: Chi sa come si spegne la radio?
Io penso che ti stia esagerando ... Io mi chiedo ... Se dici queste cose perché non guidi una panda 750 di qualche annetto fa ... Quella non ha niente di bello ... È un cesso ahahaha bianco per giunta fa ancora più schifo!
Se sei su questo forum è perché hai comprato un auto e vuoi dire la tua ma mi sembra eccessivo dire che le auto non devono avere sistemi telematici ... Io sono giovane e se in macchina non avessi un po di intrattenimento ... Mi addormenterei quindi ringrazio il cielo che c e qualcosa che mi tiene svegliò ... Musica navigatore ... Luci interne .. Dai un viaggio su una panda di notte senza aver dormito da 24 ore poi vediamo se non ti addormenti ... Con la 2008 saresti abbagliato dalle luci interne e dal display con tutte le tue belle copertine degli album della tua musica e avresti sempre qualcosa da fare ... Fidati che gli incidenti non capitano perché hai lo smeg ma capitano perché c e gente che non sa guidare o che beve e si droga e poi si mette alla guida ... E poi ricorda che il bluetooth ti salva da 5 punti in meno dalla patente se ricevi una telefonata ... Non è una cosa per fare i fighi, ma per poter dialogare al telefono senza rischiare ne la patente ne la vita cercando il cellulare nel borsello!
Se non capisci queste innovazioni forse è perché non sei nato negli ultimi 25 anni dove per fortuna c e un sistema che può salvarti la vita se ti trovi in un momento difficile! Pensa bene a tutti i vantaggi che possono avere i lustrini ... E non solo agli svantaggi!
Ciao
Se sei su questo forum è perché hai comprato un auto e vuoi dire la tua ma mi sembra eccessivo dire che le auto non devono avere sistemi telematici ... Io sono giovane e se in macchina non avessi un po di intrattenimento ... Mi addormenterei quindi ringrazio il cielo che c e qualcosa che mi tiene svegliò ... Musica navigatore ... Luci interne .. Dai un viaggio su una panda di notte senza aver dormito da 24 ore poi vediamo se non ti addormenti ... Con la 2008 saresti abbagliato dalle luci interne e dal display con tutte le tue belle copertine degli album della tua musica e avresti sempre qualcosa da fare ... Fidati che gli incidenti non capitano perché hai lo smeg ma capitano perché c e gente che non sa guidare o che beve e si droga e poi si mette alla guida ... E poi ricorda che il bluetooth ti salva da 5 punti in meno dalla patente se ricevi una telefonata ... Non è una cosa per fare i fighi, ma per poter dialogare al telefono senza rischiare ne la patente ne la vita cercando il cellulare nel borsello!
Se non capisci queste innovazioni forse è perché non sei nato negli ultimi 25 anni dove per fortuna c e un sistema che può salvarti la vita se ti trovi in un momento difficile! Pensa bene a tutti i vantaggi che possono avere i lustrini ... E non solo agli svantaggi!
Ciao

Felice possessore di: Peugeot 3008 (restyling) GT Pack - 1.5 BlueHDi 130cv - Cambio automatico EAT8 - Grigio Platinum - Grip Control - Wireless Smartphone Charging - Immatricolata il 26/02/2021
Ex Peugeot 2008 Allure - e-HDI 92cv, Cambio manuale 5 rapporti, S&S, Grigio Artense, Cerchi Heridian Anthra (grigi) + Grip Control, Navigatore, Park assist e Pack Ciel. Immatricolata il 29/10/2013 - 125.000km
Ex Peugeot 307 XS - 1.6 Benzina 110cv, Cambio manuale 5 rapporti, Nero Perla, Cerchi 15"
Ex Peugeot 2008 Allure - e-HDI 92cv, Cambio manuale 5 rapporti, S&S, Grigio Artense, Cerchi Heridian Anthra (grigi) + Grip Control, Navigatore, Park assist e Pack Ciel. Immatricolata il 29/10/2013 - 125.000km
Ex Peugeot 307 XS - 1.6 Benzina 110cv, Cambio manuale 5 rapporti, Nero Perla, Cerchi 15"
- vincentplatinum
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 20/09/2013, 12:33
Re: Chi sa come si spegne la radio?
Caro robyOld…. sei proprio Old…
….fortunatamente c'e' tua moglie
Diciamo che e' vero che alcune "cosette" possono distrarre dalla vera "sostanza", ma e' anche vero che il mondo e'
cambiato e molte cose ci rendono la vita piacevole e meno grigia.
Noi 2008isti siamo per la prima.


Diciamo che e' vero che alcune "cosette" possono distrarre dalla vera "sostanza", ma e' anche vero che il mondo e'
cambiato e molte cose ci rendono la vita piacevole e meno grigia.
Noi 2008isti siamo per la prima.

Allure platinum 1.2 con pack ciel,park assist,navigatore,lettore cd,ruotino,interni in pelle.
Ordinata a Palermo a metà luglio, consegnata il 23 novembre.
Ordinata a Palermo a metà luglio, consegnata il 23 novembre.
Re: Chi sa come si spegne la radio?
ovvio che non sono nato negli ultimi 25 anni, e come dice VincentPlatinum sono proprio old, e ne sono felice perche' so di essere piu' saggio di prima, ma non crediate che io sia all'oscuro dei progressi tecnologici, vi dico solo che all'inizio degli anni '90, quando probabilmente la maggior parte di voi non aveva mai sentito nominare Mosaic o Netscape (in versione 1.0), io gia' producevo le prime applicazioni web (faccio software da 36 anni abbondanti...). Questo per dire che so benissimo dove va la tecnologia, ma penso che purtroppo non sempre le novita' tecnologiche sono utili al progresso, spesso sono solo fonte di guadagni per industriali che semplicemente riescono ad abbindolare meglio di altri i creduloni con prodotti piu' o meno inutili ma fashion.Panto91 ha scritto:Io penso che ti stia esagerando ... Io mi chiedo ... Se dici queste cose perché non guidi una panda 750 di qualche annetto fa ... Quella non ha niente di bello ... È un cesso ahahaha bianco per giunta fa ancora più schifo!
...........
Se non capisci queste innovazioni forse è perché non sei nato negli ultimi 25 anni dove per fortuna c e un sistema che può salvarti la vita se ti trovi in un momento difficile! Pensa bene a tutti i vantaggi che possono avere i lustrini ... E non solo agli svantaggi!
Ciao
ps: la panda 750 fire ce l'avevo anche io, tanto un cesso non era, consumava pochissimo e faceva esattamente quello per cui serviva, portarmi in giro dove volevo, la radio non c'era e non mi sono mai addormentato
R: Chi sa come si spegne la radio?
Secondo me su questo forum stiamo a dibattere di come funziona lo SMEG proprio perché telaio, motore e carrozzeria sono quasi perfetti!
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 92 CV FAP® Stop&Start Robotizzato 6M
Grigio Platinum +ciel +nav +park assist (consegnata il 12/10/2013 attesa 4 mesi)
Grigio Platinum +ciel +nav +park assist (consegnata il 12/10/2013 attesa 4 mesi)
Re: Chi sa come si spegne la radio?
Caro RobyOld, io non sono Old come te ... ho 22 anni ma sviluppo software dall'età di 6 anni quando ho ricevuto il mio primo pc!robyOld ha scritto:ovvio che non sono nato negli ultimi 25 anni, e come dice VincentPlatinum sono proprio old, e ne sono felice perche' so di essere piu' saggio di prima, ma non crediate che io sia all'oscuro dei progressi tecnologici, vi dico solo che all'inizio degli anni '90, quando probabilmente la maggior parte di voi non aveva mai sentito nominare Mosaic o Netscape (in versione 1.0), io gia' producevo le prime applicazioni web (faccio software da 36 anni abbondanti...). Questo per dire che so benissimo dove va la tecnologia, ma penso che purtroppo non sempre le novita' tecnologiche sono utili al progresso, spesso sono solo fonte di guadagni per industriali che semplicemente riescono ad abbindolare meglio di altri i creduloni con prodotti piu' o meno inutili ma fashion.Panto91 ha scritto:Io penso che ti stia esagerando ... Io mi chiedo ... Se dici queste cose perché non guidi una panda 750 di qualche annetto fa ... Quella non ha niente di bello ... È un cesso ahahaha bianco per giunta fa ancora più schifo!
...........
Se non capisci queste innovazioni forse è perché non sei nato negli ultimi 25 anni dove per fortuna c e un sistema che può salvarti la vita se ti trovi in un momento difficile! Pensa bene a tutti i vantaggi che possono avere i lustrini ... E non solo agli svantaggi!
Ciao
ps: la panda 750 fire ce l'avevo anche io, tanto un cesso non era, consumava pochissimo e faceva esattamente quello per cui serviva, portarmi in giro dove volevo, la radio non c'era e non mi sono mai addormentato
Certo non avrò un'esperienza di 36 ma per iniziare all'età di 6 anni e lavorare tutt ora in quel campo significa che forse anche io qualcosina ci capisco ...
Ti garantisco che se tu mettessi in vendita una macchina come la 2008 in un mercato morto come quello attuale senza mettere lo smeg, le luci attorno al cruscotto, il cruise control, l'ESP, park assist, tetto ciel panoramico con led blu, sistema vivavoce bluetooth , interfaccia usb ... e tanti altri sistemi elettronici fighi di certo non venderesti un'auto anche perchè di certo ora chi compra la macchina non sono gli ultra 60enni ma sono sopratutto i ragazzi o cmq quelle persone che vanno dai 18 ai 45-50 anni ... che gli piace la tecnologia.
Mio babbo per esempio è super contrariato per il fatto che ho inserito il park assist nella mia auto ... (non per vantarmi ma i parcheggi a S li so fare bene anche senza park assist) perchè lui dice che è una cosa inutile se uno sa già fare a parcheggiare ... però sono sicuro che quando andrò a vendere la mia auto tra qualche anno e un ragazzino neopatentato vorrà la 2008 e la verrà a comprare da me, il park assist lo vorrà perchè andando avanti con le generazioni i ragazzi neopatentati sono sempre più rincoglioniti.
Però dall'altra parte gli piacciono un sacco tutte le luci e lo smeg ... che lui reputa ... UNA FIGATA! .. mio babbo ha 58 anni, non è proprio giovanissimo eppure queste cose piacciono anche a lui! qundi penso sia una cosa troppo personale per generalizzare...
Buona domenica
Felice possessore di: Peugeot 3008 (restyling) GT Pack - 1.5 BlueHDi 130cv - Cambio automatico EAT8 - Grigio Platinum - Grip Control - Wireless Smartphone Charging - Immatricolata il 26/02/2021
Ex Peugeot 2008 Allure - e-HDI 92cv, Cambio manuale 5 rapporti, S&S, Grigio Artense, Cerchi Heridian Anthra (grigi) + Grip Control, Navigatore, Park assist e Pack Ciel. Immatricolata il 29/10/2013 - 125.000km
Ex Peugeot 307 XS - 1.6 Benzina 110cv, Cambio manuale 5 rapporti, Nero Perla, Cerchi 15"
Ex Peugeot 2008 Allure - e-HDI 92cv, Cambio manuale 5 rapporti, S&S, Grigio Artense, Cerchi Heridian Anthra (grigi) + Grip Control, Navigatore, Park assist e Pack Ciel. Immatricolata il 29/10/2013 - 125.000km
Ex Peugeot 307 XS - 1.6 Benzina 110cv, Cambio manuale 5 rapporti, Nero Perla, Cerchi 15"
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: Chi sa come si spegne la radio?
Caro Roby, come puoi vedere sono anchio sono un "Old" mica per niente il mio avatar si chiama "Old Jaguar": "Vecchio Giaguaro" e qui aggiungo: un po' spelacchiato ... Visto che sono vecchio più o meno come te tanto da aver valutato agli inizi degi anni '80 l'acquisto di un Apple II con tanto di microprocessore super veloce ..... 1Mhz !!!
Sono passato ad Epson nel 1988 e nel '93 ho acquistato Apple (sino ad ora ne ho acquistati + o - 25) da utilizzare per lavoro. Sono sempre stato aggiornatissimo sui sofware professionali che mi servivano fino a 3 anni fa, poi ho incominciato a rallentare.
Devo dire che con il passar degli anni si va un po' in nausea da tecnologia ...
Ad esempio ho avuto un rifiuto da Tablet e Smartphone che non ho acquistato e dai quali, per ora, cerco di starne lontano anche se il mio incoscio ne è fortemente attratto.
Trovo comodo il Blutut (come scrivi tu) che utilizzo con il mio Motorola vecchio di quattro anni abbondanti (non è uno smartphone) che collego all'Ariston ...
oops: SMEG.
Tutto il resto è carino anche se lo trovo un pochino distraente, del resto alla nostra età i riflessi non sono mica quelli di Panto91 (e le cifre finali del suo Avatar la dicono lunga su suoi anni).
L'età e le conseguenze fisiche e psichiche non ci permettono di ragionare come quando avevamo 22 anni.
Prova a tornare con la mente a quando avevi 20-25 anni e non potrai fare a meno di ricordardi con quale entusiasmo accoglievi le novità, anzi le esigevi o le proponevi ...
Questo si chiama gap generazionale e noi "vetusti" ne siamo vittime ...
Un mio amico primario nonchè docente di neurologia mi diceva che i neuroni sono di più dei migliardi di Agnelli ma che anche loro con il tempo se ne vanno a camionate ..
Con un piccolo sforzo dei neuroni che ci sono rimasti riusciremo a capire la differenza generazionale ...
Detto questo, sono comunque daccordo con te, buona parte della gente è sbarellata dietro alla tecnologia e ad un sacco di stupidaggini che non gli servono se non a farli indebitare:
Gente che manda e riceve centinaia di SMS al giorno, che su Twitter e FB scrive ogni 30 secondi che cosa sta facendo (ad Es. sto entrando nel cesso, mi sto calando le braghe, mi sono seduto sul WC, acc .. non viene, adesso riprovo ecc.)
Gente che come me sta con il naso davanti al monitor per sapere se la 2008 arriva o non arriva, se funziona o non funziona ecc.
In effetti siamo rincoglioniti e la crisi non c'è solo per caso.
Buona 2008

Sono passato ad Epson nel 1988 e nel '93 ho acquistato Apple (sino ad ora ne ho acquistati + o - 25) da utilizzare per lavoro. Sono sempre stato aggiornatissimo sui sofware professionali che mi servivano fino a 3 anni fa, poi ho incominciato a rallentare.
Devo dire che con il passar degli anni si va un po' in nausea da tecnologia ...
Ad esempio ho avuto un rifiuto da Tablet e Smartphone che non ho acquistato e dai quali, per ora, cerco di starne lontano anche se il mio incoscio ne è fortemente attratto.
Trovo comodo il Blutut (come scrivi tu) che utilizzo con il mio Motorola vecchio di quattro anni abbondanti (non è uno smartphone) che collego all'Ariston ...

Tutto il resto è carino anche se lo trovo un pochino distraente, del resto alla nostra età i riflessi non sono mica quelli di Panto91 (e le cifre finali del suo Avatar la dicono lunga su suoi anni).
L'età e le conseguenze fisiche e psichiche non ci permettono di ragionare come quando avevamo 22 anni.
Prova a tornare con la mente a quando avevi 20-25 anni e non potrai fare a meno di ricordardi con quale entusiasmo accoglievi le novità, anzi le esigevi o le proponevi ...
Questo si chiama gap generazionale e noi "vetusti" ne siamo vittime ...
Un mio amico primario nonchè docente di neurologia mi diceva che i neuroni sono di più dei migliardi di Agnelli ma che anche loro con il tempo se ne vanno a camionate ..
Con un piccolo sforzo dei neuroni che ci sono rimasti riusciremo a capire la differenza generazionale ...
Detto questo, sono comunque daccordo con te, buona parte della gente è sbarellata dietro alla tecnologia e ad un sacco di stupidaggini che non gli servono se non a farli indebitare:
Gente che manda e riceve centinaia di SMS al giorno, che su Twitter e FB scrive ogni 30 secondi che cosa sta facendo (ad Es. sto entrando nel cesso, mi sto calando le braghe, mi sono seduto sul WC, acc .. non viene, adesso riprovo ecc.)
Gente che come me sta con il naso davanti al monitor per sapere se la 2008 arriva o non arriva, se funziona o non funziona ecc.
In effetti siamo rincoglioniti e la crisi non c'è solo per caso.
Buona 2008
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
- vincentplatinum
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 20/09/2013, 12:33
Re: Chi sa come si spegne la radio?
Bisogna districarsi tra tutti questi vecchietti del Forum.......... Scherzo chiaramente..
Sono Vincenzo, ho 53 anni, adoro la tecnologia,odio la condivisione (a parte questo forum che mi fa simpatia),
e con la 2008 sono tornato un po' ventenne. Di questo ne sono felice
PS: possono dire tutto quello che vogliono, ma la 2008 ha un qualcosa in più rispetto tutte le altre macchine
della stessa categoria e viene scelta da persone speciali che amano molto si' la sostanza, ma anche l'estetica,
l'eleganza, la classe....
Sono Vincenzo, ho 53 anni, adoro la tecnologia,odio la condivisione (a parte questo forum che mi fa simpatia),
e con la 2008 sono tornato un po' ventenne. Di questo ne sono felice

PS: possono dire tutto quello che vogliono, ma la 2008 ha un qualcosa in più rispetto tutte le altre macchine
della stessa categoria e viene scelta da persone speciali che amano molto si' la sostanza, ma anche l'estetica,
l'eleganza, la classe....
Allure platinum 1.2 con pack ciel,park assist,navigatore,lettore cd,ruotino,interni in pelle.
Ordinata a Palermo a metà luglio, consegnata il 23 novembre.
Ordinata a Palermo a metà luglio, consegnata il 23 novembre.
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: Chi sa come si spegne la radio?
vincentplatinum ha scritto:Bisogna districarsi tra tutti questi vecchietti del Forum.......... Scherzo chiaramente..
Sono Vincenzo, ho 53 anni, adoro la tecnologia,odio la condivisione (a parte questo forum che mi fa simpatia),
e con la 2008 sono tornato un po' ventenne. Di questo ne sono felice![]()
PS: possono dire tutto quello che vogliono, ma la 2008 ha un qualcosa in più rispetto tutte le altre macchine
della stessa categoria e viene scelta da persone speciali che amano molto si' la sostanza, ma anche l'estetica,
l'eleganza, la classe....




Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: Chi sa come si spegne la radio?
Vincent ...
benvenuto tra i Golden Age.
benvenuto tra i Golden Age.

Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: Chi sa come si spegne la radio?
Il fatto è puramente soggettivo a mio avviso, io ho 32 anni e adoro da sempre la tecnologia...mio fratello,anche lui 32 anni, invece adora il vecchio stile, vintage... Esempio: io anni fa ho comprato una Buell xb12s... Per carità, lui la adora ma il suo acquisto su due ruote è stata una fantastica vespa 125 primavera del '74 reputandola nettamente più bella! In pratica ama il vintage! E ripeto... Abbiamo la stessa età ma gusti totalmente diversi!
Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: Chi sa come si spegne la radio?
E' giusto che sia così altrimenti non esisterebbe: il modernariato, l'antiquariato e ... i Golden Age.Hindios ha scritto:Il fatto è puramente soggettivo a mio avviso, io ho 32 anni e adoro da sempre la tecnologia...mio fratello,anche lui 32 anni, invece adora il vecchio stile, vintage... Esempio: io anni fa ho comprato una Buell xb12s... Per carità, lui la adora ma il suo acquisto su due ruote è stata una fantastica vespa 125 primavera del '74 reputandola nettamente più bella! In pratica ama il vintage! E ripeto... Abbiamo la stessa età ma gusti totalmente diversi!


Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
- pacquo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
- Località: (AL) - Novi Ligure
Re: Chi sa come si spegne la radio?
E' anche un problema di design. Il disegno industriale si basa sui i principi dell'architettura occidentale del ventesimo secolo; per primo, quello secondo il quale cui la forma deve tendere alla funzione, e la forma stessa all'essenzialità.
L'Iphone ha una forma che ha più elementi in comune con il monolite di Odissea Nello Spazio che con i cellulari che lo hanno immediatamente preceduto.
Il concetto sottostante nasce comunque indietro nel tempo e soprattutto è accettato da tutti.
L'essere appagati da un sistema - una auto, un telefono, una sedia - che realizza la sua funzione nel modo più diretto possibile, è assai radicato nella nostra cultura. Ci fa sentire molto più vicini alla comprensione del "problema" - cioè di quello che dobbiamo fare: parlare, guidare sederci - e più liberi dai vincoli del mondo esterno.
Ci sono casi in cui il designer è più bravo a proporre la sua sintesi agli altri, altri in cui lo è di meno.
Quello che la gente percepisce non corrisponde sempre a quello che pensa il progettista.
La console centrale di una Volvo è citata come esempio di design scandinavo.
Quella della 208, no. Eppure: contate i tasti della console della Volvo. Poi contate quelli dello Smeg.
Sul disagio dei tempi moderni rispetto ai bei tempi andati posso dire che a ognuno tocca il tempo che vive, anche se magari non se lo merita.
Di sicuro la tecnologia è diventata più opaca. Di una lampadina ad incandescenza era possibile vedere il filamento.
Di una macchina da scrivere era possibile vedere il martelletto mentre imprimeva il carattere, e così via.
Guardavamo, capivamo subito, e con questo ci sentivamo più tranquilli. Adesso siamo più insicuri.
L'Iphone ha una forma che ha più elementi in comune con il monolite di Odissea Nello Spazio che con i cellulari che lo hanno immediatamente preceduto.
Il concetto sottostante nasce comunque indietro nel tempo e soprattutto è accettato da tutti.
L'essere appagati da un sistema - una auto, un telefono, una sedia - che realizza la sua funzione nel modo più diretto possibile, è assai radicato nella nostra cultura. Ci fa sentire molto più vicini alla comprensione del "problema" - cioè di quello che dobbiamo fare: parlare, guidare sederci - e più liberi dai vincoli del mondo esterno.
Ci sono casi in cui il designer è più bravo a proporre la sua sintesi agli altri, altri in cui lo è di meno.
Quello che la gente percepisce non corrisponde sempre a quello che pensa il progettista.
La console centrale di una Volvo è citata come esempio di design scandinavo.
Quella della 208, no. Eppure: contate i tasti della console della Volvo. Poi contate quelli dello Smeg.
Sul disagio dei tempi moderni rispetto ai bei tempi andati posso dire che a ognuno tocca il tempo che vive, anche se magari non se lo merita.
Di sicuro la tecnologia è diventata più opaca. Di una lampadina ad incandescenza era possibile vedere il filamento.
Di una macchina da scrivere era possibile vedere il martelletto mentre imprimeva il carattere, e così via.
Guardavamo, capivamo subito, e con questo ci sentivamo più tranquilli. Adesso siamo più insicuri.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p
Re: Chi sa come si spegne la radio?
Non potevi essere più chiaro! 

Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!