PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

RICHIAMO UFFICIALE

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Messaggio da Lupo »

Anche a me è arrivato ieri nella posta una lettera di primo invito da parte di automobiles peugeot per controllare l'eventuale presenza d' umidità nella BSM e procedere eventualmente alla sua sostituzione. Questa mattina ho chiamato in officina e mi hanno rimandato per l' appuntamento ai primi di gennaio, sostenendo che non honno in casa il tappo da sostituire. Vedremo :x


407 sw 2.0 hdi executive

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

... X8P, richiamo per scatola servitu motore (BSM)

Messaggio da fab407 »

Anche a me è arricato lo stesso richiamo dopo qualche giorno che l'ho ritirata dall'officina.
Ho già chiamato, ma mi hanno detto che faranno la verifica nell'anno nuovo, dato che al momento i magazzini sono chiusi per inventario ed i pezzi di ricambio vengono consegnati da peugeot a seguito del numero di telaio e relativo numero di richiamo.

Avatar utente
quello
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/12/2005, 19:00
Località: subiaco

Messaggio da quello »

oggi mi ha chiamato la conce dove ho acquistato la mia belva per dirmi che devo sostituire il tappo del liquido e il passaruota......Devo dire abbastanza seri a parte un fatto emblematico.....
PEUGEOT 407 SW SPT grigio alluminio rt3 (6.6d)

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E !!!

Messaggio da madebyN »

X8P - tappo del liquido di raffredamento

Oggi sono stato in officina per il richiamo alla scatola servitù motore, ovvero il servosterzo. Ebbene... hanno eliminato il sensore posto sulla sommità della scatola contenente il liquido, quella trasparente, e lo hanno sostituito con un banale tappo di plastica !!! Ora la macchina non ha più il controllo del livello del liquido refrigerante ! Il tutto perché poteva accadere che dell'umidità risalisse il condotto dei fili del sensore !!! DISASTRO !!! Compro una macchina che è dotata di un sensore e mi ritrovo senza...

Se qualcuno potesse scattare qualche foto, del prima e del dopo...

Saluti. fatevi sentire. :twisted: :twisted: :twisted:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
quello
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/12/2005, 19:00
Località: subiaco

tappo del liquido

Messaggio da quello »

Se vi può interessare :) domani mattina torno alla casa madre a far cambiare il tappo del liquido e il passaruota anteriore destro.
Vi farò sapere se anche a me sostituiranno il tappo col sensore con uno di sughero o di plastica :D ....mah...spero di no
PEUGEOT 407 SW SPT grigio alluminio rt3 (6.6d)

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

Ho ricevuto la lettera prima delle feste ed ho ancora da telefonare per avere l'appuntamento. Anche nelle mia il codice richiamo è X8P, umidità nella BSI.
Sono rimasto sbalordito dall'intervento di "madebyN" che si è trovato un tappo al posto di un sensore, che se c'è avra il suo bel motivo per esserci.
Sono corso quindi a scattare una foto all'interno del cofano della mia 407, prima quindi che ci mettano mano. Se mi tolgono il sensore prevedo un temporale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

accaeffe ha scritto:Ho ricevuto la lettera prima delle feste ed ho ancora da telefonare per avere l'appuntamento. Anche nelle mia il codice richiamo è X8P, umidità nella BSI.
Sono rimasto sbalordito dall'intervento di "madebyN" che si è trovato un tappo al posto di un sensore, che se c'è avra il suo bel motivo per esserci.
Sono corso quindi a scattare una foto all'interno del cofano della mia 407, prima quindi che ci mettano mano. Se mi tolgono il sensore prevedo un temporale.
Ehm... forse quella è la vaschetta del liquido freni, il richiamo è per la vaschetta del liqido motore, quella a sinistra di chi guarda il cofano aperto.

Penso di fare qualche telefonata alla Peugeot Italia, ripeto: ho comprato l'auto col sensore... perché lo tolgono ?!?

Grazie per la foto, comunque !
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

madebyN ha scritto:
accaeffe ha scritto:Ho ricevuto la lettera prima delle feste ed ho ancora da telefonare per avere l'appuntamento. Anche nelle mia il codice richiamo è X8P, umidità nella BSI.
Sono rimasto sbalordito dall'intervento di "madebyN" che si è trovato un tappo al posto di un sensore, che se c'è avra il suo bel motivo per esserci.
Sono corso quindi a scattare una foto all'interno del cofano della mia 407, prima quindi che ci mettano mano. Se mi tolgono il sensore prevedo un temporale.
Ehm... forse quella è la vaschetta del liquido freni, il richiamo è per la vaschetta del liqido motore, quella a sinistra di chi guarda il cofano aperto.

Penso di fare qualche telefonata alla Peugeot Italia, ripeto: ho comprato l'auto col sensore... perché lo tolgono ?!?

Grazie per la foto, comunque !
Che figura di M....
Provvedo subito a postare la foto del serbatoio incriminato.
Chiedo scusa a tutti i frequentatori del forum : MEA CULPA.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

Benissimo... quella che vedi è la vaschetta del liquido radiatore.
Come vedi c'è un tappo alla cui destra, sempre alla sommità della stessa vaschetta, c'è un sensore. Bene (male ?!?)... quel sensore, grazie al richiamo, è stato rimosso e sostituito con un tappo !!!

Se qualcuno può chiarire....

Grazie.

PS A tutti hanno fatto questo lavoro ?
PS Alle ultime 407 la vaschetta è identica a quella in foto ?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Messaggio da Lupo »

Oggetto: I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E !!!
X8P - tappo del liquido di raffredamento

Oggi sono stato in officina per il richiamo alla scatola servitù motore, ovvero il servosterzo
madebyN Inviato: Mer 04-Gen-2006 20:23

--------------------------------------------------------------------------------

Oggetto:
Benissimo... quella che vedi è la vaschetta del liquido radiatore.
--------------------------------------------------------------------------------------
Scusate ma non capisco ancora se il tappo lo mettono alla vaschetta del liquido del radiatore o alla vaschetta dell' olio del servosterzo!
407 sw 2.0 hdi exe

Avatar utente
condor75
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 10/07/2005, 21:21
Località: reggio emilia ma catanese doc

Messaggio da condor75 »

nella mia leonessa il sensore non ce come mai?
:?: :evil:
peugeot 407 1.6 16v hdi fap navteq on board grigio alluminio (squalo)

Jack69
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/10/2005, 17:17

Messaggio da Jack69 »

Nella mia (è una sett'04) il sensore c'è, ma non c'è il cablaggio :!: :!: :!:

Evidentemente visti i problemi di risalita umidità sul cavo hanno pensato bene di non installarlo più :!: :?: :!: :?: :!: :?:

A quel punto perché installare lo stesso il sensore :?: :?: :?:

non capisco...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 407 2.0 Hdi Sport - Grigio Fer - RD4 + volumetrico

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

Cerco di riassumete il problema, c'è una po' di confusione !

1. A causa della possibilità di risalita di umidità dalla vaschetta del servosterzo alla centralina elettronica i primi esemplari di 407 sono stati chiamati in officina.

2. L'umidità sarebbe potura passare attraverso il sensore posto all'estremità superiore della vaschetta liquido motore e risalire fino alla centralina.

3. Si è pensato di eliminare il sensore... sostiruendolo con un tappo !!!

4. Di fatto, le 407 più recenti, hanno: a. il sensore senza cavi, b. il tappo al posto del sensore, c. la vaschetta nuova (?)

5. Il problema è: perchè, chi ha comprato in passato la 407 sapendo che in essa era presente il sensore, deve trovarsi con una macchina avente una funzionalità in meno ?!?

6. Chi ha le ultime 407... dopo marzo/05, ha riportato sul manuale la presenza del sensore ?!?

Saluti!
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
ctnz01
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/08/2005, 10:57
Località: TN

Messaggio da ctnz01 »

La mia è di luglio 2005.
C'e' il sensore e pure il cavo.

ciao
407 SW Sport Pack Tecno HDI 2.0 Grigio Ferro RT3 Xeno Reg.Vel. Sed.Ris. (Imm 7/05)

Avatar utente
Magnetique
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 02/11/2005, 12:18
Località: Venzone (Udine)

Messaggio da Magnetique »

Anche la mia ha sia sensore che cavi.
E' del mese di maggio 2005 e domani vado a fare il controllo X8P , volevo dire a menomarla o del cavo o del sensore. :x

Ciao Maurizio
Peugeot 407 SW 2.0 HDi SPT Nero Ossidiana 05/2005 40.000 Km.- griglia anteriore cromata - Michelin Exalto.
sorgente sintoCD "Nakamichi CD400" sintoCD di serie"Blaupunkt RD4 N2" con uscite preamplificate
crossover elettronico "Sony XEC1000S"ampli 2 x "SoundStream SS A100" + "SoundStream SS A50" + "Audison LRx 2.4"
altoparlanti woofer "Dynaudio MW160 GT" tweeter "Dynaudio MD100" subwoofer "JL Audio 10W6".

Torna a “407 - Generale”