PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

collegamento altoparlanti

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Aspè...............

Messaggio da Slime »

non è che voglio diventare un esperto di elettronica............... Intendevo solo stabilire se quando sto connettendo degli AP ad un impianto di serie e non facilmente sia rilevabile la polarità dei cavi, il metodo tester per come l'ho usato io vada bene. Nelle mie misere conoscenze della tensione elettrica ho sempre saputo che la tensione alternata non ha bisogno di polarità ma di una fase e di un neutro. Il discorso polarità entra in gioco con la tensione continua. Mi viene da pensare, vedendo lo schema del link che hai dato Deimos, che l'ampli generi una tensione variabile sui due poli in modo da far prevalere una volta il + e una volta il -. La posizione neutra si verifica al non passaggio di tensione. O non ho capito neanche adesso?
Riporto quello che ho letto.
This diagram shows how the voice coil position relates to input voltage. You can see that the voice coil moves above the point of rest when the voltage is positive. When the voltage is negative, the voice coil is below its point of rest. When the voltage is at 0 volts (ground), the speaker is at its point of rest. You should also notice that the magnitude of displacement is directly related to magnitude of the input voltage. More voltage means more displacement. Higher power amplifiers can generate more voltage at their speaker terminals.
P.S: Ho un multimetro digitale da 20 euro.............
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Retz ha scritto:il segnale che arriva ai coni come, ho già accennato, a rigore non è né continuo né alternato!!! [/size]
hmmm...no, beh, effettivamente non conoscevo il terzo sesso dell'elettricità :shock: :roll: :lol: :wink:

mi fornisci qualche link? :D
Ultima modifica di Deimos il 02/06/2004, 19:51, modificato 1 volta in totale.
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

hihihi :wink:

Non riesco a capire cosa non vi convince, in fin dei conti (anche senza sapere quasi nulla di elettronica o elettrotecnica) sapete tutti che:

- i coni sono fissati a delle bobine
- le bobine sono eccitate da una corrente
- se la bobina si eccita il cono si muove

Ok fin qui ci siete! :wink:

Ora ragionate un po' con me:

un multimetro digitale usato in "AC" è studiato per misurare SOLO valori di tensione o corrente Alternati SINUSOIDALI a 50Hz come la tensione di rete!!!!

Quindi anche a tentoni capite che se il segnale che arriva ai coni fosse sinusoidale porterebbe con sè informazione nulla: segnale costante -> non serve ad un piffero per portare info :wink:
quindi addio musica :?

forse quello che vi fà ragionare sbagliato è che associate il termine "alternato" ad una cosa che passa sù e giù per lo Zero anche se in realtà il termine si riferisce a qualcosina in più... :roll:

PS: occhio slime che l'insieme coni/ampli non funziona in flottante come accenni tu -> per spiegartela in soldoni il segnale gli viene mandato da un solo filo, l'altro è semplicemente la massa!
....Spero che nessuno mi senta parlare così!!! hihihi :roll:

hihihi :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Azzzzzzzzzz............

Messaggio da Slime »

la questione si complica (per me)............... Ma allora se il segnale lo porta un cavo solo, come fa il cono ad andare anche nella direzione opposta? Cioè se il + lo manda su, come fa ad andare giù? Ci deve essere una sorta di inversione o cosa?? La bobina eccitata dall'elettricità crea un campo magnetico che fa muovere il cono, giusto? Come fa a cambiare di direzione il campo? So che stiamo andando fortemente OT ma la sete di sapere è troppo forte!!!
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Exatto :wink:
il riferimento è sempre fisso, solo che il sengale (corrente o tensione che sia, le due grandezze sono sempre collegate come ben sapete) cambia segno ed allora tutti gli effetti ad esso dovuto si invertono!! 8)

PS: è sempre strano scoprire ogni volta che le cose più banali per te sono invece macigni da superare per chi non è del settore.. we son robe che fan pensare :wink: ..

ciaoooo 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Grazie Retz............

Messaggio da Slime »

sei un grande.......... :notworthy: ora le cose sono più chiare. :lol: Ti ringrazio per la tua pazienza. So a chi rivolgermi per problemi di questo tipo.......... :wav:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Scusami Retzolino, non voglio fare il guastafeste, ma ogni teoria è valida finchè non è dimostrato il contrario...
un multimetro digitale usato in "AC" è studiato per misurare SOLO valori di tensione o corrente Alternati SINUSOIDALI a 50Hz come la tensione di rete!!!!
VERO
Quindi anche a tentoni capite che se il segnale che arriva ai coni fosse sinusoidale porterebbe con sè informazione nulla:
FALSO: prova a collegare un'generatore di onde sinusoidali ad' un altoparlante e vedrai che bel suono che senti (io mi divertivo un mondo a scuola a sentire le onde quadre, triangolari, sinusoidali variandone anche la frequenza con il generatore di forme d'onda).
(Sul vecchio forum c'era anche un link a un programma che creava dei files .vaw con onde sinusoidali di varie frequenze per tarare gli impianti).
il segnale gli viene mandato da un solo filo, l'altro è semplicemente la massa!
VERO/FALSO: Gli ampli da casa (e anche molti finali da auto) è vero hanno un polo dell'ap a massa solo che all'interno dell' ampli come tu saprai c'è un alimentatore duale (esempio +55V / -55V), nello stadio finale ci sono 2 transistor (o mosfet o igbt o valvole)che detto terra terra fanno stò lavoro... uno collega l'ap sulla tensione positiva e l'altro sulla tensione negativa, per cui l'ap una volta va "avanti" e una volta va "indietro".

Un discorso a parte va fatto per gli amplificatori "a ponte" con singola tensione di alimentazione (tutti quelli integrati nelle odierne autoradio, per ottenere potenze discrete senza "survoltare", sono così)...... nel loro interno ci sono 2 amplificatori per ogni altoparlante (1 collegato al filo "+" dell'ap e 1 collegato al "-", essi lavorano in maniera contraria l'uno rispetto all'altro (quando il primo emette +12V il secondo emette 0V e l'altoparlante si muove "in avanti"...quando il primo emette +0V il secondo emette +12V e l'altoparlante si muove "indietro"... quando entrambi emettono 6V l'ap sta fermo in posizione di riposo).
ATTENZIONE! non collegare MAI a massa un filo dell'altoparlante di una autoradio con amplificatore a ponte! Brucereste il finale collegato a quel filo!

L'importante per un buon ascolto è che gli ap siano in fase (quando sono sfasati spariscono letteralmente i toni bassi).
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink:

si ok giocavo anche io coi generatori (io ci aggiungevo pure le palline di carta "da tipico uso cerbottana" sopra i coni per vederle saltare dehehiho :roll:) però il succo del dircorso non era quello, era solo per provare a spiegare che il multimetro si aspettava in ingresso una grandezza sinusoidale da 50Hz mentre in realtà ne aveva una ben più complessa e quindi la misura che riportava non era corretta... :wink:

Per il discorso degli ampli "a ponte" invece ammetto la mia ignoranza a proposito :oops: se funzionano così allora in quei casi mi rimangio le ultime parole :wink: (che restano però comunque valide per un sistema "modo classico" chiamiamolo allora)
(Finalmente allora ho capito cosa caspita voleva dire sta roba che Deimos aveva sempre in bocca!!! :wink: "a ponte"!! hihihi non si smette mai di imparare 8) )

grazie per la precisazione :wink:

PS: più andiamo avanti a cercare di spiegare ste cose e più gli altri si intorcono gli occhi... meglio lasciarli chiaro quello che sanno già và!! :roll:
hihihi

ciaooooooooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

We aspetta stiamo perdendo il nocciolo della questione:

ricapitolando:

mi confermate che i due fili rossi nel cablaggio di serie degli altoparlanti anteriori si riferiscono allo stesso polo? :roll:
quindi se io collego ad esempio i due rossi ai due segni "+" dei coni e gli altri due ai segni "-" sono sicuro di avere gli AP in fase?

:?:

...e la domanda sorge spontanea: perchè se, come immagino, me lo confermerete vi fate tutti sti problemi sulla polarità?
Avete gli AP senza indicazioni? o non vi fidate dei colori del cablaggio originale? :scratch:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Retz ha scritto:mi confermate che i due fili rossi nel cablaggio di serie degli altoparlanti anteriori si riferiscono allo stesso polo? :roll:
quindi se io collego ad esempio i due rossi ai due segni "+" dei coni e gli altri due ai segni "-" sono sicuro di avere gli AP in fase?
x questa domanda ti rimando alla risposta sopra :wink:

invece quanto al terzo sesso dell'elettricità, senza assolutamente voler contraddire chi ne sa più di me, secondo me il regime variabile è proprio ciò che intendevo io: una corrente alternata leggeremente più complessa, ossia che muta nel tempo la sua freq e apiezza, ma soprattutto composta da MOLTE frequenze (cioè quelle da riprodurre), dunque, a parte la scoperta (mia) dell'in/utilità del tester normale, il resto del (mio) discorso non cambia...o sbaglio?! :roll: :D
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Riassunto...........

Messaggio da Slime »

Ero partito con il fatto che con il cablaggio originale non era facile individuare il +. I cavi sono tipo blu/bianco e verde/bianco e le scritte riportate sopra (ad entrambi) non riportano la polarità. Di solito le scritte sui cavi sono solo sul + ma sul nostro cablaggio di serie no. Nella mia ignoranza ero convinto che si trattasse di corrente continua :oops: e ho settato il multimetro per quel tipo di lettura. Ho collegato gli AP e acceso la sorgente. Poi sui connettori degli ap ho messo il multimetro e ho visto che mi leggeva un +0,4. Invertendo i poli del multimetro la lettura diventava -0,4. In questa maniera avevo pensato (forse erroneamente) di riuscire ad individuare il "verso" del segnale. Quindi ho messo le connessioni del cablaggio originale sui poli degli AP in maniera tale che mettendo il rosso del multimetro sul connettore + dell'AP e di conseguenza il nero sul - la lettura fosse uguale per tutti e due gli AP. Può essere considerato un metodo non valido? Per la cronaca i bassi ci sono e quindi gli AP dovrebbero essere in fase........................
Il problema quando si monta un ampli nuovo con nuovi cablaggi non sussite............... il tutto è molto più chiaro perchè i cavi "after market" riportano in maniera inconfondibile la polarità......... Scusate per la noia..... 8)
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ricapitolo anche io:

- il metodo di slime dal lato pratico va bene. Lo accendiamo! :wink:
- per il lato teorico una strizzatina di orecchie ci vuole un po' a tutti ma come abbiamo capito è solo questione di teoria, definizioni e nomenclatura (robe da libri insomma) tutto qui. :wink:

spero di non avervi fatto ancora più casotto :oops:

PS slime: ah ecco perchè allora hai tirato fuori sta cosa, io sia nella portiera destra che in quella a sinistra ho il cablaggio dello stesso colore (Rosso il positivo e Grigio il negativo)... pensavo che tutte le macchine avessero questa corrispondenza DX/SX 8-[

vabbè, ora che mi avete messo curiosità prima di rimontare gli AP farò una prova anche io così provo a sentire anche in controfase cosa si sente :happy8:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

o non vi fidate dei colori del cablaggio originale?
La mancanza di bassi della 307 mi aveva davvero fatto pensare questo !

:idea: Per essere certo che gli altoparlanti siano in fase mi sono inventato questo:
1) Ho rispolverato un vecchio prog. (Wavestudio) che avevo in dotazione con la prima scheda sonora montata sul mio primo pc (486)
2) Ho preso una parte di un brano con molti bassi
3) Con Wavestudio l'ho editata,ho eliminato il canale destro e ho copiato il canale sinistro sul destro (per avere la stessa identica forma d'onda su entrambi i canali)
4) Ho salvato il file ottenuto (in_fase.wav)
5) Sempre con Wavestudio ho invertito di fase il segnale sul solo canale destro
6) Ho salvato il nuovo file ottenuto (sfasato.wav)
7) ho masterizzato un CD con i 2 files
8) sono andato ad'ascoltarlo nella 307

Risultato: con il primo file (segnali in fase) sentivo molti bassi (per quanto gli ASK made in poland riescano a fare) , con il secondo (segnali sfasati) i bassi erano mooolto attenuati, quindi i miei AP sono collegati correttamente.

Forse ci sono già dei CD con questi segnali (in fase / sfasati) per testare gli impianti, ma se non ci sono potete sempre farveli, basta un programmino che edita i .wav

(per i tweeter penso sia difficile se non impossibile distinguere ad'orecchio la differenza tra in fase e sfasati)
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock: pako!!! ...sei un genietto!!! :D

ficoooo!!! provo subito anche io appena mi rimonto tutto :wink:

belloooo we complimenti per l'idea, non ci avrei mai pensato io :roll:
così è facilissimo!!! :wink:

ciaoooooooooooo 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

:wink:
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Torna a “Audio e video”