PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da massi.drago »

Benestrazio ha scritto:Quando la rigenerazione termina significa che è andato tutto a buon fine!!
Non è del tutto vero. Se le condizioni sono particolarmente sfavorevoli tanto da non far raggiungere al fap la temperatura necessaria per la rigenerazione dopo un tot di tempo la rigenerazione termina anche se non è andata a buon fine. Mi è capitato che mi partisse in un tratto di strada in discesa per diversi km.... quindi da percorrere senza gas. Dopo un pò la rigenerazione si è interrotta. La conferma che non fosse andata a buon fine l' ho avuta quando dopo solo 100km ne è partita una nuova.
Benestrazio ha scritto: Potresti avere problemi solo se non la lasci terminare per un po' di volte (magari spegnendo la macchina)
Anche questo si.... e no. Mi spiego meglio: tendenzialmente è come hai detto ma non è sempre così. Potresti non avere problemi anche interrompendone diverse di fila e cerco di spiegare il perchè: il mio intervallo di rigenerazione è circa ogni 300km. Mi è capitato più di una volta di averla interrotta ed è accaduto che invece di ripartirmi dopo 300km è ripartita dopo 80/100km... ma ho interrotto anche questa. Allora dopo 30/40km ne è partita un altra.... purtroppo ho dovuto interrompere anche questa. Ma dopo questa volta la rigenerazione non ha nuovamente accorciato l' intervallo di rigenerazione ma è ripartita esattamente dopo i miei soliti 300km segno che 3 rigenerazioni più brevi (perchè interrotte) erano riuscite a ripulire il filtro come una completa. Io faccio 4 viaggi molto brevi ogni giorno (5/6km) per andare a lavoro..... se riesco a non avere problemi io fossi in voi non starei a preoccuparmi!!! Certo se siete nella mia condizione, consiglio mio, la spia la metterei. Non fosse altro perchè in quei pochi km che percorrete se vi parte la rigenerazione, e la spia vi aiuta a saperlo, potete cercare di tenere un' andatura più sostenuta (cosa che aiuta la rigenerazione a completarsi prima e meglio) o comunque di cercare di farne completare almeno 1 ogni 2-3 interrotte così da stare più tranquilli e dormire sereni. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Hindios
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2381
Iscritto il: 19/10/2013, 10:08
Località: VENEZIA

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da Hindios »

Ohhhh grazie per la risposta... decisamente sono più sereno! Ho il terrore di questo FAP :oops:
Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da massi.drago »

Hindios ha scritto:Ohhhh grazie per la risposta... decisamente sono più sereno! Ho il terrore di questo FAP :oops:
Non ce n'è bisogno. La cosa più grave che ti può accadere nel peggiore dei casi è di dover fare una rigenerazione forzata in officina :razz: :razz: a parte questo pare che il Fap non presenti i noti problemi di diluizione dell' olio motore come accade ai motori DPF se non rigenerano correttamente...... quindi tranquillo. :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Hindios
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2381
Iscritto il: 19/10/2013, 10:08
Località: VENEZIA

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da Hindios »

Ottimo, meglio ancora allora! Grazie massi.drago!
P.s. Adoro l'RCZ! :drunken:
Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da massi.drago »

Hindios ha scritto:P.s. Adoro l'RCZ! :drunken:
Anche io :love: :love:... sono già passati più di 3 anni, il tempo con lei mi è volato.... gran mezzo \:D/ \:D/
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Hindios
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2381
Iscritto il: 19/10/2013, 10:08
Località: VENEZIA

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da Hindios »

Non lo dubito minimamente... Quando l'ho vista mi ha ricordato una mia cara vecchia fiamma... È stato un flash! =P~ =P~
Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!

shark5008
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 24/01/2011, 22:30

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da shark5008 »

ragazzi scusate, ma perchè invece di andare tutti in sbattimento me compreso, per capire quando rigenera non facciamo una sonora protesta alla casa madre: fare in modo che installino ulle auto una spia "rigenerazione in programma fra 1 minuto" ci vuole tanto?

Avatar utente
fran(es(o:
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 14/10/2013, 10:17
Località: Potenza

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da fran(es(o: »

Hindios ha scritto:Ohhhh grazie per la risposta... decisamente sono più sereno! Ho il terrore di questo FAP :oops:
Anche per me il FAP è fonte di "angoscia", in quanto non capisco quando si attiva e neanche quando e se ha terminato.
Ogni tanto sento la puzza di bruciato credendo che sia il FAP, ma non ne' ho certezza.
Stamane mi sono visionato il manuale e l'unico accenno al FAP è questo (vedi allegato) ma parla solo di saturazione.
Mah! Speriamo bene.
ciao
fran(es(o:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2008 Active - Grigio Platinum - 1600cc 8v eHDi 92cv / FAP - Stop&Start - Hill Assist - cambio manuale 5 m - interni tessuto Tokyo Nero Mistral - PACK URBAN PLUS rilevatori di ostacoli posteriori - clima manuale - ruotino - lettore CD - cerchi 16" - Touchscreen 7" no navigatore - estenzione garanzia 5anni/100.000km / ordine 26/09/2013 - consegna 30/09/2013.

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da Old Jaguar »

fran(es(o: ha scritto:
Hindios ha scritto:Ohhhh grazie per la risposta... decisamente sono più sereno! Ho il terrore di questo FAP :oops:
Anche per me il FAP è fonte di "angoscia", in quanto non capisco quando si attiva e neanche quando e se ha terminato.
Ogni tanto sento la puzza di bruciato credendo che sia il FAP, ma non ne' ho certezza.
Stamane mi sono visionato il manuale e l'unico accenno al FAP è questo (vedi allegato) ma parla solo di saturazione.
Mah! Speriamo bene.
ciao
fran(es(o:
Mi associo.
Il manuale è scritto maluccio. Ci sono un sacco di descrizioni meno quelle che servono per davvero. [-X
E la cosa non riguarda solo il FAP.
A me, per i primi 40 - 50 giorni, al momento del check di pre accensione (appena girata la chiave ma a motore spento), compariva anche una dicitura che occhio e croce diceva: "liquido rigenerazione FAP sufficiente per oltre 2.400 km", poi la scritta è scomparsa.
Ricomparirà ?? 8-[
E comunque questa benetta rigenerazione come si fa a sapere quando inizia e quando finisce ??
Io ho fatto 3500 km e non mi sono mai accorto di nulla.

PS: dalle mie parti la temperatura è andata sottozero e mi sono accorto che per portare in temperatura il motore ci voglio circa 12/14 km di statali più un po' di città. A temperatura mite (10-20°) bastavano 5-6 km.
Con la precedente auto anche a temperature di -20 bastavano 6-7 km percorrendo sempre la stessa strada.
E' ovvio che il motore più tempo impiega per entrare in temperatura e più il consumo è alto. :(
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

onilitre
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/10/2013, 14:43

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da onilitre »

:sleepy2: Ho fatto montare in officina Peugeot un led sulla parte interna dello specchietto esterno sinistro, collegato allo sbrinamento dello stesso, che si accende quando si avvia la rigenerazione del FAP: funziona alla grande e mi rende più tranquillo nei percorsi urbani.
2008 Allure HDi 92 cv, Grigio Artense, cerchi 16", nav.+cd mp3, ruotino, vetri posteriori oscurati. Concessionaria Lionservice Matera

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da Janus »

Ragazzi non capisco le vostre frustrazioni, sul manuale è scritto chiaramente!

Quando si accende la spia SERVICE dovete guidare a circa 80 Km/h fino a che la spia si spegne.
Perchè arrovellarsi il cervello quando il costruttore ha spiegato bene cosa fare?

Mi rendo conto che la scritta SERVICE possa sembrare inquietante avrebbero potuto scrivere semplicemente FAP.
Ma è spiegato che l'accensione della spia indica "L'inizio della saturazione del filtro antiparticolato" non che bisogna portare l'auto in officina, quello potrebbe essere necessario se dopo aver percorso un tot di Km la spia non si spegnesse. Ma visto che il serbatoio dell'additivo dovrebbe bastare fino a 100.000 Km ciò non dovrebe succedere.
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da steverm »

infatti nessuna paranoia, io ho una 407 1.6 Hdi e faccio quasi solo percorsi negli ultimi 4 anni di 6-7 km... al massimo si accende una spia (che nel mio vecchio manuale diceva di anadare subitissimo in officina) ma dopo la prima volta che l'ho fatto ho capito che non era nulla di grave (tant'è che in officina credo l'abbiano solo spenta visto il poco tempo che ci hanno messo) e le volte dopo l'ho ignorata... se ce la fa a fappare bene altrimenti pfui ! Ho all'attivo 170.000 Km e nessun problema di Fap...tra l'altro a 160.000 per sicurezza poiché si avvicinava la fine della cerina e dello stesso fap (dicono intorno a 180.000 km ma dipende come si guida) l'ho fatto dalla stessa Peugeot rigenerare o meglio pulire e sturare per bene con una specie di pompa + rabboccare la cerina per un prolungamento (senza sostituzione, cosa che mi è costata un terzo) della vita di altri 160.000 Km ;-) spero..
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

hyper7
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 22/09/2013, 11:50

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da hyper7 »

Sulla mia la prima rigenerazione è avvenuta a 800 Km ma nessuna scritta SERVICE sul quadro strumenti, solo tanta puzza e specchietti ardenti.
Peugeot 2008 1.6 eHDI Allure

Giopor59
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/02/2014, 23:30

Re: FAP Peugeot 2008 e-HDi 1.6 92cv

Messaggio da Giopor59 »

Salve a tutti

sono alla prima esperienza con il motore diesel e di conseguenza con il FAP, vi domando: ma quando si attiva la rigenerazione si accende qualche spia che avverte inizio fase ?

al momento ho percorso 750 km in 25gg e solo una volta ho avvertito un odore di bruciato scendendo x parcheggiare

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

No..non si attiva nessuna spia..la scritta service menzionata da janus si accende quando è necessario nell'immediato favorire la rigenerazione percorrendo tratti ad alta percorrenza (autostrada o simile)..in pratica si accende quando si sono interrotte un certo numero di rigenerazioni di serie e preavvisa una probabile rigenerazione forzata in officina..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”