PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

vuoti in accellerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Carlo 87
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 10/04/2009, 23:20

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da Carlo 87 »

Ciao a tutti!
Mi aggiungo alla discussione perchè è da un po che noto la stessa identica cosa anche io sulla mia 307, benzina 1.6
Vuoti alle prime marce....
Però ho un vago sostpetto che la cosa abbia che fare con il cattivo uso dell'auto da aprte di mio fratello, ebbene sì, purtroppo condivido la macchina. :(
In pratica mio fratello ha il cattivo vizio di andare avanti e fare km e km dopo che si accende la spia della riserva e so di per certo che questa cosa non fa affatto bene alla macchina...compredo anche che un 1.6 benzina oggi non sia il massimo perchè consuma come un ferrari :mrgreen: ...ma usarla in quel modo peggiora solo le cose....
Infatti pochi giorni fa, a lancietta carburante quasi al limite, mettendo 10€ la lancietta è rimasta immobile, aggiungendo altri 10€ è salita facendo risultare anche gli altri 10 messi poco prima....

Qualcuno potrebbe gentilmente darmi qualche delucidazione a riguardo...sono quasi convinto e vorrei sbattere in faccia le prove a quel ... :mad: di mio fratello che quei vuoti di accelerazione sono un problema causato da quell'uso scorretto dell'auto. Io ovviamente non ne sono convinto poichè non sono un'esperto però ho questo presentimento...
Grazie in anticipo!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

se non dici quanti km, manutenzione/stato di candele, filtri, distribuzione, sensori vari...
certo succhiare l'ultima goccia di carburante sporca molto il filtro benzina, e qualche incertezza di alimentazione è da mettere in conto...
poi nel serbatoio vuoto si forma più condensa...

acetone, acetone!
:D


Fabio

Carlo 87
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 10/04/2009, 23:20

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da Carlo 87 »

a...chiedo scusa :-)
Dunque i km sono 75000, riguardo ai filtri, candele e altri sensori purtroppo non so dire nemmeno io in che stato si trovino...:scratch:
So solamente che le candele le ho cambiate circa due anni e mezzo fa....
Però già avere come punto di riferimento il filtro benzina sporco è già qualcosa ;-)

Fralaltro il cambio candele è stato fatto assieme ad altre operzioni di manutenzione e riparazioni in seguito al seguente rilevamento:
-Guasto fuggitivo. forti perdite di colpi di combustione su cilindro n°3
E quindi il meccanico mi ha dovuto cambiare la bobina di accensione, ha fatto una diagnosi motore, stacco e riattacco collettore di scarico, stacco e riattacco bobina di accensione e infine stacco e riattacco candele.
Il totale lo scherzetto mi è costato più di 400€ :hurted: e ora non vorrei si fosse ripresentato il tutto dopo due anni e mezzo..... :(

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da 307136cvmappato »

ciao fabio confermo pompa rail guasta.in officina peugeot ho smontato il filtro gasolio ed sorpresa?pieno di limatura che viene dalla pompa ed in diagnosi mi dice che il sensore di portata e guasto pure.la prossima settimana faccio qualche telefonata,vediamo che prezzi ci sono in giro.cmq ce da dire che ho 200.000km quasi.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

...e non mettevi l'olio 2T, vero?

Fabio

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da 307136cvmappato »

ragazzi per chi fosse interessato la nostra pompa hp rail revisionata con il reso costa a partire da 400 euro +iva.
la nuova senza reso costa a partire da 700 compreso di iva.io dopo una marea di telefonate e email in tutta europa ho trovato una azienda in francia che mi da la pompa nuova senza reso a con la spedizione inclusa a catania.io direi fantastico rispetto i prezzi che ci sono.pensate che vende anche i motori rigenerati completi di tutta l'iniezione e turbina tranne cambio e cablaggi.il nostro hdi RHR lo vende a 4.700,00 euro.se ti fai i conti conviene secondo me.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

brux74
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/11/2013, 8:57
Località: Trento

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da brux74 »

sono nuovo qua nel forum....
ho letto un pò di messaggi e sono afflitto da una domanda!!!!
l'altro giorno ho fatto fare la cinghia di distribuzione per la seconda volta, e fin qua tutto ok, visto che la mia leonessa ha ben 209000km...
la cosa strana è che gia dalla sera appena ritirata sulla strada di ritorno verso casa l'ho sentita fiaccotta sotto i 2000giri...
il giorno dopo l'ho riferito al meccanico e si è messo a ridere!!! :(
ma può esser che abbia montato male la cinghia??? grazie per le risposte!!!
bruner
307 2.0 HDI 90cv
Brux 74
307 2.0 HDI 90cv Rimappato
anno 2001

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

@307136cvmappato
pompe rail revisionate a regola d'arte per 4-500euro con reso (o proprio la TUA) te ne posso dare quante ne vuoi, fatturate con garanzia 1anno

i motori revisionati senza testa/alleggeriti/completi/con volano/e frizione sono un mercato piccolo ma interessante. spesso sono controllati meglio che in fabbrica e garantiti per X anni o TOT km, con possibilità di garanzie aggiuntive.

ci sono 4-5ditte specializzate che forniscono un 1,6 diesel completo intorno a 5000euro, un 2,0-2,2 diesel completo intorno a 7-8000euro





@brux74
il motore fiacco può avere molte cause, puoi essere più preciso?

Fabio

brux74
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/11/2013, 8:57
Località: Trento

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da brux74 »

grazie fabio.... sarà una mia impressione ma anche l'altra sera circa a 1800 giri in salita con il pedale giu a chiodo in 3 il motore non saliva è rimasto fermo sui 1800 per alcuni istanti!!! è strana la sensazione ma a guidarla la sento più inchiodata del solito sotto!!! :cry:
poi tutto di un tratto si sveglia e riparte!!! :o
dimenticavo di dire che ho la frizzione nuova...
mai toccato ne egr ne collettori aspirazione ne farfalle ne debimetro ( è una cosa che ho scoperto adesso che son registrato al forum, ignoravo della pulizia :oops: )
a dir il vero la mia leonessa per 11 anni non ha avuto mai una rogna solo tagliandi...è da quest'estate che purtroppo inizia a venir fuori qualche acciacco di vecchiaia..
ahh dopo la frizzione il meccanico mi ha fatto anche la mappa , ma non chiedermi quanti cv mi ha messo....ma la differenza la sento!! :D
Brux 74
307 2.0 HDI 90cv Rimappato
anno 2001

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da 307136cvmappato »

thewizard ha scritto:@307136cvmappato
pompe rail revisionate a regola d'arte per 4-500euro con reso (o proprio la TUA) te ne posso dare quante ne vuoi, fatturate con garanzia 1anno

i motori revisionati senza testa/alleggeriti/completi/con volano/e frizione sono un mercato piccolo ma interessante. spesso sono controllati meglio che in fabbrica e garantiti per X anni o TOT km, con possibilità di garanzie aggiuntive.

ci sono 4-5ditte specializzate che forniscono un 1,6 diesel completo intorno a 5000euro, un 2,0-2,2 diesel completo intorno a 7-8000euro





@brux74
il motore fiacco può avere molte cause, puoi essere più preciso?

Fabio




si fabio hai ragione ma io ho trovato la pompa nuova senza reso a 540 euro gia ivata e con 28 euro in piu per la spedizione a catania.loro stessi hanno anche la rigenerata e dando il mio reso me la danno a 250,00 euro piu le 28,00 euro di spedizioni e 12 mesi di garanzia.ciao fabio ,angelo!
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

@307136cvmappato
ottimo prezzo!!! (quasi impossibile, complimenti!)


@brux74
per il "fermo" inaccelerazione a 1800rpm le cause possibili sono diverse
io vedrei subito filtro gasolio, sensori di fase (dati i km sono da cambiare a priori) sensore pressione rail, gruppo dosatore aria e circuito vuoto.
l'errore di montaggio della distribuzione è possibile.
fai diagnosi e posta i codici
(aggiorna la firma con i dati del veicolo)

Fabio

brux74
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/11/2013, 8:57
Località: Trento

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da brux74 »

@Fabio
anche il mio meccanico a pensato al gasolio, il filtro è nuovo perchè mi ha fatto lui il tagliando.. della cinghia è assolutamente sicuro del lavoro a regola d'arte!!!
ho chiesto della pulizia del collettore scarico valvola egr e debimetro ma secondo lui e lavoro fatto per niente perchè mi ha detto che la peugeot e sopratutto la mia non ha di quei problemi!!
provo a sentire per i sensori se non costan troppo!! :shock:
Brux 74
307 2.0 HDI 90cv Rimappato
anno 2001

brux74
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/11/2013, 8:57
Località: Trento

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da brux74 »

thewizard ha scritto:se non dici quanti km, manutenzione/stato di candele, filtri, distribuzione, sensori vari...
certo succhiare l'ultima goccia di carburante sporca molto il filtro benzina, e qualche incertezza di alimentazione è da mettere in conto...
poi nel serbatoio vuoto si forma più condensa...

acetone, acetone!
:D


Fabio

ultimamente uso anche io parte della riserva per illudermi di far più km con il pieno... [-o<
che sia questo il mio problema???
ho trovato sul web che il mio motore ha Nm/rpm a 1900, scusate la mia ignoranza ma 1900 è quando ha la spinta più forte??
il mio spinge forte a 2300 !!
Brux 74
307 2.0 HDI 90cv Rimappato
anno 2001

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

la coppia massima è la massim FORZA del motore ad un certo regime con acceleratore completamente premuto

attenzione perchè misurarla a salire di giri (dal minimo al massimo, in accelerazione) o al contrario (partire dal massimo con acceleratore completamente premuto e frenare il motore) NON SI OTTIENE la stessa curva...
:-w)

Fabio

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1015
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da marco306td »

thewizard ha scritto:.....
acetone, acetone!
:D
Fabio
Senti visto che lo usi puoi ricordarmi la quantità da usare per pieno e che tipo di acetone ci vuole? Benefici? Sei sicuro che il fap poi non si "offende"?
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”