Janus ha scritto:Il pacchetto Alert Zone o Zone a Rischio comprende tutti i luoghi in cui potenzialmente può esserci un pericolo, passaggi a livello, sottopassaggi, curve o incroci pericolosi, allagamenti, autolex fissi, telecamere e fotocamere.
Ora a parte il fatto che non mi sembra giusto nei confronti di chi ha sviluppato il software, distribuire in giro software protetto da copyright è reato. Inoltre mi è sembrato di capire che il dowload venga codificato con il numero di telaio dell'auto che viene chiesto in fase di registrazione. Per cui c:è il rischio che un software codificato con il VIN di un'altra auto vi impalli del tutto lo Smeg.
In fondo se ci pensate 29,90 all'anno cosa sono 8 centesimi al giorno? Non voglio fare il moralista ma dopo aver speso 18.000€...
Per fortuna si riescono a trovare di già a meno..... mooolto meno...
In attesa di Peugeot 2008 Allure 1.6 HDI 115 CV Bianco Madreperla - Ruotino - Cerchi 17" con Grip Control - Navi no CD - Park Assist - Pack Ciel -
Ordinata il 10/04/2014
Arrivata il 09/07/2014
Ritirata il 23/07/2014
mescitore ha scritto:adesso sei costretto a citare le fonti...anche in Pm se vuoi!
Se non ho sbagliato nulla, dovresti avere mp...
Inoltre, se ci "azzecco" un po ancora con l'inglese, a quanto pare l'aggiornamento mappe dello smeg dovrebbe essere identico a quello del NAV+/RT6
In attesa di Peugeot 2008 Allure 1.6 HDI 115 CV Bianco Madreperla - Ruotino - Cerchi 17" con Grip Control - Navi no CD - Park Assist - Pack Ciel -
Ordinata il 10/04/2014
Arrivata il 09/07/2014
Ritirata il 23/07/2014
new2008 ha scritto:Propeller C'è qualcosa che non so???!!! Illuminami !
Hai mp...
Per quanto riguarda le mappe , su un forum che tratta tutti i sistemi di navigazione (non so se si possono inserire link ad altri forum) un utente riporta:
Great news! Mapupdate for nav+/RT6 is identical to 208 smeg update, so can also be installed.
In attesa di Peugeot 2008 Allure 1.6 HDI 115 CV Bianco Madreperla - Ruotino - Cerchi 17" con Grip Control - Navi no CD - Park Assist - Pack Ciel -
Ordinata il 10/04/2014
Arrivata il 09/07/2014
Ritirata il 23/07/2014
Janus ha scritto:Il pacchetto Alert Zone o Zone a Rischio comprende tutti i luoghi in cui potenzialmente può esserci un pericolo, passaggi a livello, sottopassaggi, curve o incroci pericolosi, allagamenti, autolex fissi, telecamere e fotocamere.
Ora a parte il fatto che non mi sembra giusto nei confronti di chi ha sviluppato il software, distribuire in giro software protetto da copyright è reato. Inoltre mi è sembrato di capire che il dowload venga codificato con il numero di telaio dell'auto che viene chiesto in fase di registrazione. Per cui c:è il rischio che un software codificato con il VIN di un'altra auto vi impalli del tutto lo Smeg.
In fondo se ci pensate 29,90 all'anno cosa sono 8 centesimi al giorno? Non voglio fare il moralista ma dopo aver speso 18.000€...
Il pacchetto Alert Zone non è protetto da codici, funziona su qualunque sistema. Non sarei tanto convinto sulle mappe, ma quella è un'altra cosa. Lí c'è del lavoro dietro e ovviamente lo proteggono, ma gli alert non sono nient'altro che un data base di informazioni creato spontaneamente da utenti che loro probabilmente non hanno pagato una lira.
Su smartphone ce ne sono a bizzeffe di app che cercano gli autovelox e quasi sono tutte gratuite. Specie gli aggiornamenti. Si fondano tutte su banche dati tenute aggiornate da utenti della strada, esattamente come il nostro navi.
BiciMotard ha scritto:Il pacchetto Alert Zone non è protetto da codici, funziona su qualunque sistema. Non sarei tanto convinto sulle mappe, ma quella è un'altra cosa. Lí c'è del lavoro dietro e ovviamente lo proteggono, ma gli alert non sono nient'altro che un data base di informazioni creato spontaneamente da utenti che loro probabilmente non hanno pagato una lira.
Su smartphone ce ne sono a bizzeffe di app che cercano gli autovelox e quasi sono tutte gratuite. Specie gli aggiornamenti. Si fondano tutte su banche dati tenute aggiornate da utenti della strada, esattamente come il nostro navi.
Si, hai ragione, è protetto col sistema dell'attivazione tramite il VIN-CODE, ma è un problema che, da quello che leggo sull'altro forum, hanno aggirato.
In attesa di Peugeot 2008 Allure 1.6 HDI 115 CV Bianco Madreperla - Ruotino - Cerchi 17" con Grip Control - Navi no CD - Park Assist - Pack Ciel -
Ordinata il 10/04/2014
Arrivata il 09/07/2014
Ritirata il 23/07/2014
Certo è che se avessero spezzettato le mappe come fa TomTom i costi sarebbero stati molto più bassi, che me ne faccio della mappa completa dell'Europa? Sono sicuro che in Germania o in Svezia non ci andrò mai con la 2008.
Mi basterebbe la mappa dell'Italia ad un prezzo abbordabile.
E si... è una politica che secondo me renderebbe molto di più che quella attuale: se l'aggiornamento di una mappa di un determinato paese costasse pochi euro (ma pochi pochi, che so ... 5-6€), probabilmente uno sarebbe invogliato all'acquisto molto di più che spenderne centinaia per comprare aggiornamento "Europa" in cui il 90% della mappa mi è completamente inutile.
Magari uno acquista aggiornamento Italia 2 volte l'anno (se vuole) e poi decide in estate di andare a farsi un bel giro in Francia ed acquista "Francia". In Inverno decide di andare a visitare i mercatini a Vienna: e vai con l'acquisto di Austria.... Magari la Finlandia non sarà gettonatissima, ma globalmente, secondo me, venderebbero molto di più.
Ciao
Pierpaolo
Peugeot 3008 GT BlueHDi 180 EAT6 S&S, Bianco Madreperla, TEP Alcantara Imila, Allarme volumetrico Perimetrale, Portellone "Hands Free", Pack City Plus, Ruotino di scorta, 3D Connected Nav Peug. Connect Radio DAB, Electric & Massage Pack Ordinata a Prato il 30/11/2016 - Consegna prevista: 31/05/2017 Arrivata il 26/05/2017 Immatricolata il 30/05/2017 Ritirata il 01/06/2017
ilPiro ha scritto:E si... è una politica che secondo me renderebbe molto di più che quella attuale: se l'aggiornamento di una mappa di un determinato paese costasse pochi euro (ma pochi pochi, che so ... 5-6€), probabilmente uno sarebbe invogliato all'acquisto molto di più che spenderne centinaia per comprare aggiornamento "Europa" in cui il 90% della mappa mi è completamente inutile.
Magari uno acquista aggiornamento Italia 2 volte l'anno (se vuole) e poi decide in estate di andare a farsi un bel giro in Francia ed acquista "Francia". In Inverno decide di andare a visitare i mercatini a Vienna: e vai con l'acquisto di Austria.... Magari la Finlandia non sarà gettonatissima, ma globalmente, secondo me, venderebbero molto di più.
Ciao
Pierpaolo
concordo pienamente! speriamo che pegeout ci legga e cambi politica. Secondo me venderebbe più aggiornamenti perchè i clienti comprerebbero solo quelli a cui sono interessati e non cercherebbero, in internet, modi alternativi. Sarebbe molto bello andare in Concessionaria e comprare la chiavetta aggiornamento Italia, inserirla presa usb e farsi l'aggiornamento in 5 min!
ciao, Lele
Sarebbe molto più facile fare come sugli smartphone.
Scegli la mappa on-line paghi con PayPal, effettui il download che è codificato con il proprio codice di attivazione.
Copi il tutto su una chiavetta, la inserisci nella presa USB, accendi il motore e aggiorni.
Dato che devi aggiornare 1 solo paese non sei costretto a tenere il motore acceso per 50 minuti ma ne basterebbero 15 o anche meno.
L'ultimo aggiornamento comprende le mappe di 37 paesi e costa 149,00 Euro.
Uno solo paese dovrebbe costare 4,00 Euro grosso modo, ma penso che anche 10 o 15 euro l'uno credo che chiunque sarebbe disposto a pagarli.
Crow ha scritto:Propeller mi manderesti link Grazie
Hai mp!
In attesa di Peugeot 2008 Allure 1.6 HDI 115 CV Bianco Madreperla - Ruotino - Cerchi 17" con Grip Control - Navi no CD - Park Assist - Pack Ciel -
Ordinata il 10/04/2014
Arrivata il 09/07/2014
Ritirata il 23/07/2014
Janus ha scritto:Sarebbe molto più facile fare come sugli smartphone.
Scegli la mappa on-line paghi con PayPal, effettui il download che è codificato con il proprio codice di attivazione.
Copi il tutto su una chiavetta, la inserisci nella presa USB, accendi il motore e aggiorni.
Dato che devi aggiornare 1 solo paese non sei costretto a tenere il motore acceso per 50 minuti ma ne basterebbero 15 o anche meno.
L'ultimo aggiornamento comprende le mappe di 37 paesi e costa 149,00 Euro.
Uno solo paese dovrebbe costare 4,00 Euro grosso modo, ma penso che anche 10 o 15 euro l'uno credo che chiunque sarebbe disposto a pagarli.
Facciamo una petizione?
Concordo pienamente, è come coi "pack" delle auto: magari sei interessato ad un solo optional ma devi acquistare tutti quelli compresi nel "pack" dove lo stesso si trova....
Fino a 5 € x paese è una cifra accettabile, anche perchè gli aggiornamenti sulle mappe saranno sicuramente fatti da una sola azienda, che poi li rivende a tutti i produttori di sistemi di navigazione, che li "personalizzano" per poterli far leggere dai propri software, pertanto il costo si "spalmerebbe".
In attesa di Peugeot 2008 Allure 1.6 HDI 115 CV Bianco Madreperla - Ruotino - Cerchi 17" con Grip Control - Navi no CD - Park Assist - Pack Ciel -
Ordinata il 10/04/2014
Arrivata il 09/07/2014
Ritirata il 23/07/2014
Offrire mappe di singole nazioni non permette di pianificare un viaggio oltre i confini di queste. Alla frontiera ci si deve fermare e reimpostare il navigatore.
Se ad esempio (mi viene in mente come funziona il TomTom) ho mappe separate di Italia e Francia e da Torino voglio andare a Parigi, dovrò impostare il percorso da Torino alla frontiera (ma quale se non conosco quella ottimale?), e una volta giunto alla frontiera francese impostare il percorso per Parigi.
Capite che una roba così macchinosa non è possibile offrirla alla clientela.
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013
Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto