
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi frizione sopratutto in retro
Moderatore: Moderatori
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Problemi frizione sopratutto in retro
Ragazzi ogni giorno ce n'è una nuova. Da un po di giorni a questa parte mi sembra che la frizione mi stacchi meno bene in prima e in retro come se non andasse tutto liscio ma traballasse prima di attaccare bene (stessa sensazione che si prova da neopatentati solo che nel mio caso la frizione la so usare). All'inizio ho pensato subito dipendesse da me o dalla benzina messa che magari creava problemi di erogazione. Oggi però dopo aver fatto il pieno con della nuova benzina diversa ho potuto constatare che non era lei il problema. Anzi dopo un pò di guida ho dovuto innestare la retro per percorrere qualche metro ed ecco spuntare il vero problema (a mio avviso grave): al rilascio della frizione la macchina ha iniziato a traballare tutta e più mi apprestavo a rilasciare la frizione più traballava e non staccava mai (per traballare imtendo proprio delle vibrazioni belle forti di tutta la vettrura). Ora io non essendo un meccanico non posso fare una diagnosi perfetta ma mi viene in mente che ciò possa essere dovuto ad un problema di frizione come il volano ecc ecc. Ma come è possibile solo dopo 9000 km di utilizzo sempre in pianura e senza mai avere abusato del gruppo frizione? Quest'auto mi delude sempre più...sembra fatta di pasta frolla. Ovviamente ho già chiamato il meccanico ma purtroppo mi ha preso l'appuntamento solo per lunedi
. Ora che voi sappiate posso usarla lo stesso nel frattempo o è rischioso? Come faccio a sapere se è un problema della frizione tipo volano, spingidisco ecc oppure qualche supporto motore o del cambio?

Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Può essere il spingi disco o meglio il cuscinetto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
ciao puo essere anche la pompa frizione che posta all'esterno del cambio che comanda lo stacco frizione, se traballa e lo spingidisco che non fa aderire perfettamente ii disco frizione e perde aderenza comunque falla vedere Peugeot e famosa per questo ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Più leggo e più mi pento di non essere rimasto con i tedeschi...
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Ragazzi oggi l'ho riprovata a scanso di equivoci ma nulla il problema rimane. E' impossibile andare in retromarcia se non continuando a sfrizionare; mi è impossibile lasciare completamente la frizione altrimenti non so cosa succede, la macchina inizia a tremare completamente col pericolo che si spegne di botto. Non vi nascondo che mi sono veramente stufato...il rumorino ammortizzatore passi...ma robe del genere a 9000km a me fan venire da piangere!
. Ad ogni modo come faccio a capire se è frizione o altro?


Re: Problemi frizione sopratutto in retro
MMM Una bella VW Polo 1400 benzina problemi di affidabilità Zero ma attenzione solo con questa motorizzazione i diesel hanno problemi a non finire il 1200 3 cilindri è un trattorino ed il 1600 continui problemi di iniettori ,se vuoi un Diesel affidabile il 1400 Peugeot è imbattibile.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Sottolineo che io ho il 1.2 3 cilindri benzina. Non può essere un supporto che fa vibrare il cambio o il motore???
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
A me un pò di traballamento lo da quando inizio a fare la retro mentre lascio la frizione, è difficile a regolarsi....ma si può regolare la frizione per farla attaccare prima ? Mi pare che attacca troppo in alto...quando torno in officina per l' aggiornamento chiedo.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
A me all'inizio vibrava un pò come dici tu...ma da ieri è impressionante quanto sia impossibile fare la retro! la macchina saltella e vibra come un canguro!Mi è impossibile lasciare la frizione come si fa di solito procedendo solo di acceleratore in quanto se lo faccio la macchina si spegne o vibra vistosamente. L'unica possibilità che ho di usarla è sfrizionando in continuazione oppure affondare il pedale dell'acceleratore: ma andare in retro veloci sappiamo tutti che oltre ad essere pericoloso e anche inutile!scorpion83 ha scritto:A me un pò di traballamento lo da quando inizio a fare la retro mentre lascio la frizione, è difficile a regolarsi....ma si può regolare la frizione per farla attaccare prima ? Mi pare che attacca troppo in alto...quando torno in officina per l' aggiornamento chiedo.
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
..in officina che dicono?
può essere la frizione ma anche un supporto motore...
Fabio
può essere la frizione ma anche un supporto motore...
Fabio
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Domani me la provano e mi dicono...ma se fosse frizione non dovrebbe slittare o avere prpblemi anche nelle altre marce?thewizard ha scritto:..in officina che dicono?
può essere la frizione ma anche un supporto motore...
Fabio
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Scusate l'off topic.. Ogni tanto potreste mettere una virgola o un punto nelle frasi?
Già in materia meccanica sn ignorante di mio,però alcuni commenti per quanto m possa mettere con la buona volontà di imparare,non riesco proprio a capirli!!! 


peugeot 208 1.2 benzina active
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Se non hai capito qualcosa dimmi che ti spiego! 

Re: Problemi frizione sopratutto in retro
No no,non era rivolto a te..grazie lo stesso
era giusto un pensierino così..perché anche in altri post a volte è difficile riuscire a comprendere cosa vuole intendere la persona dall'altro lato della tastiera xd

peugeot 208 1.2 benzina active
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Accelera di più, è solo per quello .
Corre se piove, corre dentro al sole
Tre più tre per lui fa sempre sette

Tre più tre per lui fa sempre sette
