PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi frizione sopratutto in retro

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da 208 RE »

Roby_208 ha scritto:Accelera di più, è solo per quello .
E ma in retro non riesco...non sono ancora rouscito a capire se è la frizione che non prende o semplicemente il minimo drl motore che non mi rende possibile ciò iniziando a far tremare l'auto come si stesse per spegnere...aspetto di poryarla sto pomeriggio a farla vedere che poi mi prendono l'appuntamento per lunedi. Ad ogni modo mai avuto puzza di frizione ne nulla percui non saprei proprio che dire. Fatto sta che è peggiorata la guidabilità :frown:

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da 208 RE »

Scusate gli errori ma la scrittura mi è resa difficile siccome rispondo dal cellulare. Cercherò di farne meno promesso!

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da g91 »

ciao sei di saronno perché conosco bonadei con la mia ex 3008 mi avevano risolto tanti problemi ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da Fiesta 208 »

Lunedì ho 2 paroline io da dire al Sciur Bonadei... (che per il poco che ci ho parlato, in dialetto, mi è sembrata una persona seria e corretta).

Ma il "problema" non è se ti risolvono i problemi.
Il vero problema è che una macchina non dico "in eterno", ma almeno per i primi 20.000Km di problemi NON dovrebbe averne!

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da 208 RE »

Si ragazzi l'ho presa al bonadei la 208. Per ora per comodità sto andando al Saccomanno sempre a Saronno e per ora mi ci trovo bene in quanto sono veramente sempre disponibili. Ieri l'ho fatta provare al volo e di problemi di frizione oare pare non ce ne siano...mi ha detto che molto probabilmente è il minimo del motore che allo stacco della frizione è un pelo più basso del normale. Per questo sono più sollevato ma comuqnue il problema non è risolto...settimana prossima comunque la devo lasciare per il tagliando e penso gli dirò se si può fare qualche regolazione...anche perché a dirla tutta inizio pure io a sentire degli specie di vuoti che prima non avevo. Forse sarà il freddo, la benzina messa (anche se l'ho appena cambiata). Potrebbe anche essere che dopo il tagliando con il cambio del filtro e degli altri componenti ritornerà come prima ad essere più fluida e scattante (spero almeno :roll: si vedrà settimana prossima). Comunque per chi ha gia fatto il tagliando sul 1.2 che cosa viene cambiato/fatto come procedura?

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da 208 RE »

Eppure a me sembra un problema di frizione...non parte più fluida come una settimana fa ma sembra stacca male. la frizione in tutte le altre marce funziona perfettamente senza problemi e non slitta minimamente. In partenza in prima invece mi da la sensazione che appena lasciata la frizione la macchina sia incerta e non parta fluida. Se poi accelero un pò di più il motore è come se vibrasse. Spero non sia veramente la frizione ma piuttosto un supporto cambio o motore. :hurted:

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da 208 RE »

Ho letto su internet che se vibra la frizione alla partenza può essere il volano...solo che non capisco cosa si intende per vibrazione della frizione...a me non vibra il pedale ma, al rilascio della frizione mentre accelero leggermente, si verifica una scossa (o traballamento) del motore come quando si trova sotto giri e si sta per spegnere. Spero solo sia il minimo troppo basso...due meccanici di due concessionari per ora mi han detto che la frizione è a posto ma sinceramente non so se fidarmi o meno :neutral:. Per vostre esperienze personali cosa ne pensate?

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da Fiesta 208 »

I "vuoti" ho cominciato a sentirli anch'io oggi (ribadisco sempre che ho percorso 1.300 Km non 130.000) e il rumore è aumentato.
Ora come ora se qualcuno mi chiede consiglio gli dico sicuramente di comprare altro.

Per il tuo problema... non posso darti un responso (sono solo un "mezzo meccanico"), ma se il piatto frizione non fosse parallelo al volano (un errore di assemblaggio per l'amore può capitare, però...) potrebbe causare quanto dici è al pedale non sentiresti probabilmente nulla perchè la frizione essendo idraulica attutisce le vibrazioni.

Però, ripeto, prendila come una probabilità e non come un giudizio da esperto.

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da ale1989 »

Secondo me è lo spingi disco, x i vuoti e il resto ripeto l'aggiornamento , mi dispiace che non c'è lo abbiano le vostre concessionarie
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da 208 RE »

A sto punto la farò sentire da un meccanico generico che ho dietro casa e vediamo che mi dice! Per l'aggiornamento devono ancora vedere...qualcuno mi ha detto c'è solo per il gpl :scratch: ...perché esiste il gpl sulla nostra????

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da ale1989 »

Ragazzi non so cosa dire io e un altro del forum abbiamo ricevuto l'aggiornamento, o sono maghi qua a Catania o sono solo più preparati che cosa vi posso dire mi hanno messo un aggiornamento di un altra versione( impossibile ), il fatto sta che lo hanno fatto veramente
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

qwe
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/07/2009, 17:43

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da qwe »

Potrebbe essere un problema dello spingidisco, gli strappi si verificano a motore caldo o freddo?
Non voglio fare il gufo ma sui motori 3 cilindri hanno messo il volano bimassa...mi vengono i brividi solo a pensarci.

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da 208 RE »

Guarda mi pare più a caldo. Comunque non è che strappa...è la sensazione come se il motore scendesse di giri al momento del rilascio frizione. Per quanto riguarda la frizione già in due mi han detto è a posto...proverò il terzo ma a quanto pare sembra più un problema di minimo irregolare. Tra l'altro noto che in folle schiacciando l'acceleratore, la lancetta dei giri a volte non sale subito come prima ma ci mette un pelo di più come se fosse sfalsato leggermente (come un leggero ritardo). Quindi ,se uno fa due più due, potrebbe essere questo piccolo ritardo che al rilascio della frizione mi crea qualche traballento in più. Aspetterò l'arrivo dell'aggiornamento pure qui 8-[

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da ale1989 »

Xk non ti piace il volano b massa? Cosa cambia da uno normale ? Scusa la mia ignoranza
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Problemi frizione sopratutto in retro

Messaggio da 208 RE »

volete vedere che mica è per colpa di questo che sento strattoni e vibrazioni del motore :shock: :shock: :shock: :roll: ...mi sa che si è spaccato un supporto motore!

Immagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”