PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 2008 1.2 VTi 82 CV

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Messaggio da Janus »

No bici l'urea viene usata come additivo nei catalizzatori

http://it.m.wikipedia.org/wiki/Riduzion ... catalitica" onclick="window.open(this.href);return false;

Infatti nella 2008 viene chiamato Additivo Antinquinamento.

Non penso sia una castronata che sia li inutilizzata nei modelli a benzina.
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da BiciMotard »

In realtà, Janus, il catalizzatore è presente anche nei motori diesel a monte (credo) del filtro antiparticolato. Il catalizzatore ha la funzione di abbattere l'ossido di azoto, il fap quella di trattenere le polveri sottili:

http://www.monzanet.it/get/272/611/martini.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

poi ho trovato questi esempi di vetture di recente produzione che utilizzano l'urea, ma sono tutte diesel:

http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/ ... 8163.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.giornaledibrescia.it/pagine- ... -1.1783007" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.automoto.it/prove/bmw-serie-5-restyling.html" onclick="window.open(this.href);return false;
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Chorus75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/07/2013, 14:19

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Chorus75 »

ragazzi, mi è parso di capire che le case automobilistiche oggi abbiano cominciano ad utilizzare l'urea per abbattere le emissioni nocive e rientrare nei nuovi standard UE previsti da settembre 2014 (se non erro) con EURO 6.

Magari Peugeot sta lavorando proprio all'euro 6..... :o
2008 1.6 e-hdi 92cv Allure,grigio artense,park assist, vetri scuri posteriori, grip control con M+S,cerchi 17"nero brillant,navigatore+cd, ruota di scorta.Ordinata il 29 Giugno a Caserta. Consegna prevista 17 ottobre.. arrivata il 6 Dicembre! immatricolata 3 gennaio '14.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da BiciMotard »

Per forza che ci sta pensando, devono farlo tutti. Tra l'altro nei camion è da un bel pezzo che utilizzano l'addizione di urea.

Per quel che ne penso io, però, ormai siamo al paradosso perchè le norme sulle emissioni sono sempre più stringenti, i motori sono sempre più soffocati, non vanno più un cavolo e sei costretto ad aumentare cilindrata e/o potenza. Con conseguente aumento dei consumi che materialmente vuol dire bruciare più carburante. Per cui...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Janus »

Si inoltre come sappiamo tutti si tratta solo di palliativi. L'inquinamento c'è e continuerà ad esserci, mascherato; polveri ridotte in particlelle più piccole per cui ancora più subdole da evitare, per i motori Diesel, sostanze aromatiche nella benzina verde, delle quali scopriremo gli effetti sul sistema respiratorio dei nostri figli solo fra 20 o 30 anni.

Sono tutti escamotage per cercare di continuare a vendere auto costruite da produttori sovvenzionati dai petrolieri! Finchè questi ultimi avranno potere, finchè ci sarà petrolio, la tanto agognata auto elettrica continuerà a restare un sogno. Finchè si continuerà a modificare e rigirare come un calzino i motori a scoppio nel vano tentativo di farli sembrare moderni anzichè figli di una tecnologia ormai ultra centenaria, non verranno mai costruite batterie che possano fornire un'autonomia che abbia un senso su un autoveicolo, che permetta cioè di muoversi almeno nel raggio di 200 Km con velocità ragionevoli in modo da poter percorrere le autostrade. Finchè ci sarà petrolio tutto questo ho paura che non succederà perchè puntualmente tutti i progetti che nasceranno in questa direzione, intorno a questa tecnologia, scompariranno misterisamente, insieme alla documentazione ed ai ricercatori stessi. Sempre che prima della fine del petrolio, l'umanità, così come la conosciamo ora, non evapori prima per colpa (o merito) dell'innalzamento della temperatura atmosferica.

Scusate la vena pessimistica ma... 8-[
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

marco.pratesi
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 04/11/2013, 13:43

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da marco.pratesi »

beppe1977 ha scritto:
grisino ha scritto:[...] Ma le fasce paracolpi sono di serie? [...]
no è un optional scelto da Janus [...]
Puoi dirmi le dimensioni delle fasce paracolpi, in particolare larghezza e spessore?

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Janus »

La larghezza varia da 10 a 20 mm, lo spessore è mediamente fra 8 e 10 mm.
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Janus »

Ma a voi non capita, ricordando l'auto precedente di sbagliare ad usare i comandi? :shock:

Mi capita con il tergicristallo ad esempio, nella 207 una pressione verso il basso attivava la spazzat singola, nella 2008 invece attiva o disattiva l'automatismo del tergi cristallo.
Ma fin qui pazienza ci faro l'abitudine.

La cosa che però mi sconvolge di più e che nella 207 nella stessa posizione della regolazione del Cruise Control avevo la regolazione del volume audio! :D Così adesso spesso anziche alzare il volume aumento la velocità! :scratch:
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

GIOGIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 06/11/2013, 0:42
Località: viareggio

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da GIOGIO83 »

Sera a tutti i fortunati possessori ma come vanno i consumi?
2008 1.2 vti allure grigio artense+navi e cd +ruotino+vetri posteriori oscurati immatricolata e consegnata il 23/01/2014

Avatar utente
Filippo307cc
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 25/11/2013, 1:26
Località: Assisi- Perugia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Filippo307cc »

Ciao a tutti, ieri ho visto per la prima volta dal vivo una 2008, é stato un colpo di fulmine, bellissima. :applause: Visitando il sito Peugeot e il vostro forum mi ha incuriosito, anche per motivi di budget, il 1.2 benzina, il mio dubbio riguarda soprattutto le prestazioni , non é un motore un po' piccolo per questa macchina? Attualmente posseggo una 307cc 1.6 16v, ovvio che c'é una certa differenza tra i due motori, non vorrei spendere quasi 20000 euro e poi rimanere deluso, mi é successo con una fiesta 1.3 che non camminava neanche a spingerla. :mad:
Chi ha la possibilità potrebbe darmi un consiglio, grazie.
Peugeot 2008 1.6 16v VTi 120cv, Spirit Grey, Park assist,Touchscreen7" con navigatore, Pack hi-fi jbl, Pneumatici Goodyear efficientgrip 195/60 R16

Auto possedute
307 coupè/cabriolet 1.6 benzina rosso babilonia del 2004

Ford Fiesta Cayman Blue 1.4

Avatar utente
beppe1977
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 30/08/2013, 16:02
Località: Bari

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da beppe1977 »

Con meno di 20000 euro prenderesti la mia stessa versione. ...1.6 eHdi 92CV allure....calcola che dal prezzo di listino devi togliere almeno un 3000 euro di sconto
Felice possessore di Peugeot 2008 1.6eHDi 92CV ALLURE, Bianco Banchisa, Cerchi in lega da 17 "Heridan" nero brillante, Grip Control e pneumatici M+S, Tessuto interno misto "Tep Oxford Nero Mistral", Navigatore (no cd), Pack Cielo, Ruotino,Block System,Satellitare Unibox,Pedaliera e Riposa piede in alluminio, Tappetini in gomma, Battitacco, Vasca bagagliaio in gomma, Soglia di protezione paraurti post. inox
ordinata il 14 giugno,immatricolata e ritirata il 17 dicembre 2013......finalmente!!!!!
eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 90&t=88805" onclick="window.open(this.href);return false;

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da robyOld »

Filippo307cc ha scritto:Ciao a tutti, ieri ho visto per la prima volta dal vivo una 2008, é stato un colpo di fulmine, bellissima. :applause: Visitando il sito Peugeot e il vostro forum mi ha incuriosito, anche per motivi di budget, il 1.2 benzina, il mio dubbio riguarda soprattutto le prestazioni , non é un motore un po' piccolo per questa macchina? Attualmente posseggo una 307cc 1.6 16v, ovvio che c'é una certa differenza tra i due motori, non vorrei spendere quasi 20000 euro e poi rimanere deluso, mi é successo con una fiesta 1.3 che non camminava neanche a spingerla. :mad:
Chi ha la possibilità potrebbe darmi un consiglio, grazie.
e' un'auto particolarmente leggera per le dimensioni che ha, molti accorgimwnti sono studiati proprio nel senso della riduzione del peso (ad esempio ho notato che dei 3 pedali, solo quello del freno e' di metallo, gli altri 2 sono in plastica...), quindi potresti pensare che con il motore 1.2 sia un'auto paragonabile come prestazioni ad una normale fiesta, o polo, o ibiza o punto provvista di un motore analogo.
In realta' io ho il modello 115cv diesel, e non lo trovo certamente un mostro di potenza, quindi a maggior ragione potrei immaginare quantomeno scarsino il motore a benza 1.2 , ma li' entriamo nel personale, io sono abituato ai motori delle moto e naturalmente li' si parla di tutt'altro rapporto potenza/peso, quindi va a gusti, basta accontentarsi e andare adagino, almeno si risparmia sul pieno ;-)

FmRaTd
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 28/10/2013, 18:25

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da FmRaTd »

be vai ad un concessionario e fai la prova.... è l'unica soluzione
peugeot 2008 active e.hdi 1.6 92 cv grigio platinum ruotino +pack urban plus, ordinata il 23 ottobre 2013, consegna prevista il 31 gennaio 2014 (monza)

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

R: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Janus »

Come in tante altre cose nella vita bisogna scendere a compromessi anche con l'auto. A mio avviso la 1.2 ha un discreto sprint per il prezzo e i consumi. Attualmente sono intorno ai 1300 Km percorsi e il CDB indica 14,2 Km/l con una guida attenta nel 90% dei casi e qualche tiratina che a volte è necessaria per svincolarsi nel traffico.

Certo avessi preso la 1.6 120 CV sarebbe stata più brillante ma con costi maggiori per l'acquisto e per bollo e assicurazione e ovviamente immagino che attualmente il mio cdb indicherebbe 10,2 Km/l.

La prova dal concessionario può comunque essere utile a fugare qualche dubbio, ma vi assicuro che la 1.2 dispone di una seconda e terza marcia brillanti quel tanto che basta in città e nel percorso extraurbano.

Poi del resto, come già scritto all'inizio, dipende da come siete abituati, se prima avevate una Porche penso che vi sembrerà di aver il cambio in folle con qualunque auto io mi possa permettere!
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: R: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da BiciMotard »

Janus ha scritto: Attualmente sono intorno ai 1300 Km percorsi e il CDB indica 14,2 Km/l con una guida attenta nel 90% dei casi e qualche tiratina che a volte è necessaria per svincolarsi nel traffico.

Certo avessi preso la 1.6 120 CV sarebbe stata più brillante ma con costi maggiori per l'acquisto e per bollo e assicurazione e ovviamente immagino che attualmente il mio cdb indicherebbe 10,2 Km/l.
Sabato ho girato mezzo pomeriggio per Torino con guida attenta (come sono solito fare in città) e il cdb segnava 13.5.
Difficilmente scendo sotto i 14/15 km/l sul misto anche con guida ben più spigliata. :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”