PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Considerazione sulla protesta del richiamo X8P

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Considerazione sulla protesta del richiamo X8P

Messaggio da DAV407 »

Scusate se apro questo argomento. Premetto che sono solidale e pienamente d'accordo con voi e non me ne vogliano coloro che sono soggeti al richiamo, ma sembra un pò esagerato protestare solo per un sensore della temperatura dell'acqua, dato che molte auto ben più costose delle nostre ne sono sprovviste, quando di problemi la 407 sono pure altri. Quindi sarei più concorde di rivolgerci a tutte le testate giornalistiche e trasmissioni che siete riuscite a trovare non tanto per il problema X8P, quanto per il problema " 407 ". Una fra tutte il difetto del quale up pò tutti siamo stati colpiti e cioé L'anomalia sistema antiinquinamento, che la Peugeot a ben pensato di risolvere concependone uno tutto nuovo e sperimentando su di noi e sui nostri portafogli un sistema che già sapevano che avrebbe potuto avere dei problemi, con il risultato della difficoltà di rivendere la mia auto, perché qualcuno già sa del difetto. Ripeto non voglio minimizzare il vostro problema, perché neanche a me andrebbe di vedere mozzato un sensore, ma se ci dobbiamo muovere muoviamoci per qualcosa di più grande, in modo da colpire il portafogli della Peugeot.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

secondo me Maks si è inc@zz@to non tanto per l'asportazione del sensore ma per il fatto che questa cosa non viene comunicata !!!
insomma...è come se fosse una cosa che vogliono fare di nascosto :twisted:

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

@DAV407:
1. Il sensore non è della temperatura... ci mancherebbe ! Come si farebbe senza ?!? Se una macchina non ha tale sensore... non la compro ! Avete presente il BMW ?!? Beh... lasciamo perdere ! Il sensore avverte la diminuizione del liquido...
2. Io (e mi tocco...) non ho mai avuto il problema dell'anomalia !

@dario81:
Bene!
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

Concordo con DAV407.Ho avuto una sola volta accesa la spia antinquinamento con una precedente 407 su 4 che ne ho possedute a causa di mancanza di carburante(avevo finito il gasolio), ma da ciò che la comunità riferisce è un problema esistente.Il sensore della quantità di liquido che viene tolto di nascosto è a dir poco una situazione incresciosa.
Però, dobbiamo renderci conto che le nostre auto sono un agglomerato di elettronica difficilmente gestibile,che può generare situazioni pericolose.Se è stato deciso, dai progettisti che hanno creato la nostra 407, che quel sensore deve essere rimosso, evidentemente un motivo c'è.punto.Poi,Noi,possiamo protestare giustamente per questo,ma dobbiamo prendere atto che chi compie queste scelte non è un folle o un "ladro di sensori".Penso che in attesa di una soluzione definitiva e che non porti altri problemi, abbiano deciso per questa sistemazione provvisoria.Poi il sensore lo rimetteranno li.Magari è difettoso, ed ora non ne hanno uno pronto migliore.Magari l'infiltrazione è una bufala.Magari....
La realtà è che l'auto NON perde funzionalità PRINCIPALI rispetto a prima, poichè non tolgono caratteristiche essenziali dell'auto,ma PER l'auto.Cioè la LORO auto,che hanno creato loro e per la quale sanno cosa è meglio attualmente fare affinchè noi possiamo goderne appieno in maniera sostanziale.D'altronde, alla PSA sembra che con il passare delle migliorie aggiungano funzioni(vedi MP3, etc..)non che ne tolgano.Ma chi di noi mai userà il sensore in questione?Certo, ma se era presente perchè toglierlo?Evidemente per ora non c'è altro rimedio.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

Se, come presupponi tu, un giorno (!), il sensore sarà reinstallato a tutti i malcapitati... benissimo !

Che il problema dell'anomalia sia più grosso... ok.

Se l'unica soluzione, per evitare problemi, è togliere il sensore... ben fatto !

MA perché nessuno di noi è stato avvertito che avrebbero eliminato una funzione dalla propria auto ?!? Siamo così scemi, secondo loro, che non ce ne saremo mai accorti ?!?

Ripeto: sono soddisfatto dai richiami, sono la cosa più giusta che potessero fare, sono consapevole che ci siano problemi maggiori, sono convinto che ci sarebbe potuto essere un modo migliore per venire incontro all'utente Peugeot...

Saluti, made.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Messaggio da maks »

madebyN ha scritto:Se, come presupponi tu, un giorno (!), il sensore sarà reinstallato a tutti i malcapitati... benissimo !

Che il problema dell'anomalia sia più grosso... ok.

Se l'unica soluzione, per evitare problemi, è togliere il sensore... ben fatto !

MA perché nessuno di noi è stato avvertito che avrebbero eliminato una funzione dalla propria auto ?!? Siamo così scemi, secondo loro, che non ce ne saremo mai accorti ?!?

Ripeto: sono soddisfatto dai richiami, sono la cosa più giusta che potessero fare, sono consapevole che ci siano problemi maggiori, sono convinto che ci sarebbe potuto essere un modo migliore per venire incontro all'utente Peugeot...

Saluti, made.
NON DEBBO NEMMENO AGGIUNGERE UNA VIRGOLA A QUELLO HAI DETTO... CONCORDO IN PIENO...
non credo che ci rimonteranno un sensore ...
dovevano avvisarci e dirci le cose come stavano.
Credo che loro abbiano scelto la strada più breve e meno onerosa per risolvere il problema senza considerare che forse a non tutti piaceva.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Messaggio da maks »

madebyN ha scritto:@DAV407:
1. Il sensore non è della temperatura... ci mancherebbe ! Come si farebbe senza ?!? Se una macchina non ha tale sensore... non la compro ! Avete presente il BMW ?!? Beh... lasciamo perdere ! Il sensore avverte la diminuizione del liquido...
2. Io (e mi tocco...) non ho mai avuto il problema dell'anomalia !

@dario81:
Bene!
Sò benissimo che il sensore serve a verificare che la riserva del liquido di rafreddamento non scenda sotto il livello minimo, ma a me è gia successo che un manicotto difettoso si rompesse e se la vettura avesse avuto il sensore non bruciavo la testata.
Sono loro che mi hanno venduto una vettura che monta il sensore, ora io l'ho pagato e lo voglio punto e basta
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Messaggio da maks »

dario81 ha scritto:secondo me Maks si è inc@zz@to non tanto per l'asportazione del sensore ma per il fatto che questa cosa non viene comunicata !!!
insomma...è come se fosse una cosa che vogliono fare di nascosto :twisted:
Si dario ...sono nero perchè non mi hanno avvertito...ma anche perchè se io pago una cosa che tu mi vendi... questa cosa io la voglio, se poi c'è un problema che non sai risolvere subito... mi dici... "ora te lo tolgo,appena risolvo te lo rimetto" e me lo dici con una lettera firmata.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

maks ha scritto:
dario81 ha scritto:secondo me Maks si è inc@zz@to non tanto per l'asportazione del sensore ma per il fatto che questa cosa non viene comunicata !!!
insomma...è come se fosse una cosa che vogliono fare di nascosto :twisted:
Si dario ...sono nero perchè non mi hanno avvertito...ma anche perchè se io pago una cosa che tu mi vendi... questa cosa io la voglio, se poi c'è un problema che non sai risolvere subito... mi dici... "ora te lo tolgo,appena risolvo te lo rimetto" e me lo dici con una lettera firmata.
Appena ritirerò la mia 407 (consegna prevista per i primi di febbraio...) controllerò che cosa c'è nel cofano motore e vi saprò dire.
Per Maks.Sono d'accordo sul tuo "ragionamento".Ma con una piccola distinzione: se con l'aggiornamento ti aggiungono una funzione (vedi per esempio MP3) sei contento giusto?E non paghi....
Se hanno tolto il sensore (non sto dicendo che sia giusto o meno) un motivo ce l'avranno.A volte si dice che il rimedio è peggiore del male ma non sempre è così.
Mi auguro che togliendo un sensore la funzionalità generale non venga meno.Anche perchè sanno benissimo a cosa vanno incontro se qualcosa non funzionasse con questo "richiamo".
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Il fatto che sul richiamo nn sia scritto veramente cosa fanno è comune a tutte le case automobilistiche.

X un richiamo ai sensori dell'airbag, ad un mio amico con un'auto di un marchio tedesco, gli hanno sostituito le cinture e i pretensionatori (lui nn aveva chiesto nessun lavoro particolare, solo il richiamo).
Le cinture nn glielo hanno detto neanche dopo che avevano fatto il lavoro, l'ha saputo tramite conoscenze che il richiamo era solo x nn allarmare tutti i proprietari dell'auto.

Quindi c'è qualcuno che fa anche peggio della Peugeot :wink:

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

Geppo ha scritto:Il fatto che sul richiamo nn sia scritto veramente cosa fanno è comune a tutte le case automobilistiche.

X un richiamo ai sensori dell'airbag, ad un mio amico con un'auto di un marchio tedesco, gli hanno sostituito le cinture e i pretensionatori (lui nn aveva chiesto nessun lavoro particolare, solo il richiamo).
Le cinture nn glielo hanno detto neanche dopo che avevano fatto il lavoro, l'ha saputo tramite conoscenze che il richiamo era solo x nn allarmare tutti i proprietari dell'auto.

Quindi c'è qualcuno che fa anche peggio della Peugeot :wink:
mi sembra un ragionamento del tipo:
...:"mio figlio fa le rapine a mano armata"
...:"a bhè, mio figlio allora è un bravo ragazzo...spaccia solo la droga" :lol: :lol:
a parte gli scherzi è comunque un atteggiamento sbagliato, il cliente ha investito tanti soldi (e ora che lavoro mi accorgo che si fa fatica a guadagnarli) quindi va trattato in una certa maniera...non capisco tutta questa paura nel dire le cose come stanno :scratch:

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

dario81 ha scritto:
Geppo ha scritto:Il fatto che sul richiamo nn sia scritto veramente cosa fanno è comune a tutte le case automobilistiche.

X un richiamo ai sensori dell'airbag, ad un mio amico con un'auto di un marchio tedesco, gli hanno sostituito le cinture e i pretensionatori (lui nn aveva chiesto nessun lavoro particolare, solo il richiamo).
Le cinture nn glielo hanno detto neanche dopo che avevano fatto il lavoro, l'ha saputo tramite conoscenze che il richiamo era solo x nn allarmare tutti i proprietari dell'auto.

Quindi c'è qualcuno che fa anche peggio della Peugeot :wink:
mi sembra un ragionamento del tipo:
...:"mio figlio fa le rapine a mano armata"
...:"a bhè, mio figlio allora è un bravo ragazzo...spaccia solo la droga" :lol: :lol:
a parte gli scherzi è comunque un atteggiamento sbagliato, il cliente ha investito tanti soldi (e ora che lavoro mi accorgo che si fa fatica a guadagnarli) quindi va trattato in una certa maniera...non capisco tutta questa paura nel dire le cose come stanno :scratch:
Questione di immagine :?

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

Gradirei foto di una 407 acquistata di recente...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
72Claudio
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 28/12/2005, 17:46
Località: Busto Arsizio - VA

Messaggio da 72Claudio »

maxcr ha scritto:Appena ritirerò la mia 407 (consegna prevista per i primi di febbraio...) controllerò che cosa c'è nel cofano motore e vi saprò dire..

Scusate se mi intrometto, qualcuno mi indica dove devo guardare per vedere se ho ancora il sensore o il nuovo "tappo".
Lo chiedo perchè dopo gli ultimi interventi straordinari, il meccanico dell'officina si è fatto scappare qualcosa sostituito con un tappo, senza però entrare nello specifico.

Grazie.
72Claudio
---------------------------------------------------------------------

purtroppo EX 508 SW 1.6 eHDi Business, Nero Perla, Cambio Robot., Kit Xenon-LED
ex 407 SW 2.2 HDi Tecno, Grigio Alluminio, Sistema Nav. KVT 729 + G 520 after market
ex 407 Berlina 2.0 HDI - Sport FAP - Grigio alluminio

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

72Claudio ha scritto:
maxcr ha scritto:Appena ritirerò la mia 407 (consegna prevista per i primi di febbraio...) controllerò che cosa c'è nel cofano motore e vi saprò dire..
Scusate se mi intrometto, qualcuno mi indica dove devo guardare per vedere se ho ancora il sensore o il nuovo "tappo".
Lo chiedo perchè dopo gli ultimi interventi straordinari, il meccanico dell'officina si è fatto scappare qualcosa sostituito con un tappo, senza però entrare nello specifico.

Grazie.
Bene... se apri il cofano-motore e guardi alla sinistra di esso noterai una "vaschetta", quasi sulla gomma anteriore-destra, provvista di normale tappo alla cui destra è presente:

1. Un sensore, se non modificata. Ovvero un affare di plastica nera con dei fili collegati alla centralina.

2. Un banale tappo, se modificata.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Torna a “407 - Generale”