PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Moderatore: Moderatori
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Portata a tagliandare pure io oggi la vado a riprendere pomeriggio. Però dell'aggiornamento nemmeno l'ombra...a te Scorpion han detto che c'è?
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Ragazzi non voglio difendere peugeot ma è una cosa che sappiamo che questo motore lo stiamo provando noi, peugeot ha fatto un progetto , che ha provato anche se poco visto i vari problemi risolvibili, vedi vuoti motore, ora ripeto non è una difesa ecc. stanno provvedendo anche se lentamente, la mia macchina è stata richiamata x verificare l'albero motore , purtroppo e dico purtroppo lo stiamo testando noi anche se è sbagliato . Vedi il 1.4 diesel é un signor motore già affermato, e chi ha il diesel dice che peugeot ha fatto un gran motore, ma pensate che quando è uscito era senza problemi? Ovviamente da questi errori fatti sulle nostre auto le prossime verranno meglio , ma è così in tutto anche Sony con la play 3 ha fatto un macello se sapete , chi c'è andato di mezzo? Tutti quelli con il primo modello . Adesso ripeto non è una critica o una difesa , e non ha senso che mi attaccate dicendo ma un marchio così importante ecc hanno sbagliato , può succedere
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Mi spiace se ti senti attaccato, ma non era assolutamente mia intenzione.
Io sto solamente "analizzando" quello che ho riscontrato un mese dopo l'acquisto della 208.
C'è chi sarà messo peggio e chi meglio, ma a me a dire il vero me ne cale poco.
Mia sorella con una vecchia Clio ebbe un sacco di problemi. Io con le mie 3 Fiesta nulla (e la seconda che presi, ovvero 2 modelli prima di quello attuale, era uscita da nemmeno 6 mesi).
Io di contro sembra che stia dando contro alla Peugeot a prescindere (e chi legge dirà: se ti piaceva così la Fiesta, perchè non hai preso ancora quella?), però sinceramente non posso che essere poco soddisfatto dell'acquisto.
Ho l'impressione che questa macchina sia più "creanza che sostanza", dove la creanza sono tutti gli accessori "futili" e la sostanza è l'affidabilità di motore, frizione e tutto il resto.
Io (noi) non sono (siamo) mica il (i) "tester" della Peugeot. Sto motore lo testavano ancora per un anno e poi lo mettevano sul mercato quando era a punto.
Se il motore Diesel è ottimo sono contento, ma all'atto pratico a me non è che me ne freghi più di molto.
Per i problemi "risolvibili" ne riparliamo fra un po'. Tu stesso dici che a 11.000 Km il problema che riscontro io a 1.300 è ancora esistente ed è accentuato. Se per te è un "problema risolvibile", mi piacerebbe sapere se prima o dopo che butterò la macchina per "vecchiaia".
Ora aggiungi che la tua auto è stata richiamata per verificare l'albero motore. A te sembra una cosa normale? Stiamo parlando dell'albero motore, non dell'aletta parasole che non rimane in posizione. Se poi il tuo dopo verifica (verifica...) è risultato a posto, permettimi però di osservare che in linea generica hanno lavorato un po' "frettolosamente" (per usare una parolina gentile).
Non so. Se pensi che tutte le volte che scrivo un difetto della mia 208 io ti stia attaccando personalmente, mi fermo anche qui. Però schiudere uno (o due...) occhi per il quieto vivere mi sembra un po' inutile.
Io sto solamente "analizzando" quello che ho riscontrato un mese dopo l'acquisto della 208.
C'è chi sarà messo peggio e chi meglio, ma a me a dire il vero me ne cale poco.
Mia sorella con una vecchia Clio ebbe un sacco di problemi. Io con le mie 3 Fiesta nulla (e la seconda che presi, ovvero 2 modelli prima di quello attuale, era uscita da nemmeno 6 mesi).
Io di contro sembra che stia dando contro alla Peugeot a prescindere (e chi legge dirà: se ti piaceva così la Fiesta, perchè non hai preso ancora quella?), però sinceramente non posso che essere poco soddisfatto dell'acquisto.
Ho l'impressione che questa macchina sia più "creanza che sostanza", dove la creanza sono tutti gli accessori "futili" e la sostanza è l'affidabilità di motore, frizione e tutto il resto.
Io (noi) non sono (siamo) mica il (i) "tester" della Peugeot. Sto motore lo testavano ancora per un anno e poi lo mettevano sul mercato quando era a punto.
Se il motore Diesel è ottimo sono contento, ma all'atto pratico a me non è che me ne freghi più di molto.
Per i problemi "risolvibili" ne riparliamo fra un po'. Tu stesso dici che a 11.000 Km il problema che riscontro io a 1.300 è ancora esistente ed è accentuato. Se per te è un "problema risolvibile", mi piacerebbe sapere se prima o dopo che butterò la macchina per "vecchiaia".
Ora aggiungi che la tua auto è stata richiamata per verificare l'albero motore. A te sembra una cosa normale? Stiamo parlando dell'albero motore, non dell'aletta parasole che non rimane in posizione. Se poi il tuo dopo verifica (verifica...) è risultato a posto, permettimi però di osservare che in linea generica hanno lavorato un po' "frettolosamente" (per usare una parolina gentile).
Non so. Se pensi che tutte le volte che scrivo un difetto della mia 208 io ti stia attaccando personalmente, mi fermo anche qui. Però schiudere uno (o due...) occhi per il quieto vivere mi sembra un po' inutile.
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
No lo ha detto scorpio che ha 11 mila e lo riscontra, io ho 8 mila ancora
, x l'albero motore non l'hanno mica aperta , gliela avrei lasciata li hanno solo letto dei parametri , per il resto non mi sento attaccato tranquillo , ho detto non mi attaccate , anche perché ho scritto più volte che non lo dovevamo provare noi il motore

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Scusa per l'imprecisione su chi ha detto cosa, ma il succo non cambia.
Onestamente mi sono letto un po' di "vecchie" pagine, ma ho letto giusto i post senza badare troppo a chi li scriveva (tanto alla fine la macchina è la stessa).
Dovrei associare meglio l'autore hai post, solo che poi leggo 2 pagine insieme e faccio un commento "cumulativo".
Ovvio che mica controllano "fisicamente" le parti meccanica: hanno i numeri di telaio e sanno la partita di motori che hanno montato su determinate auto e da lì risalgono poi se è stata montata una partita di alberi "difettosi" (e tu hai "solo" 8.000 Km
; ridiamo va che tanto è uguale).
Duman sà cati mé ùl sciur Bonadei in cuncesiunaria, dévv dimò pregà cà gü minga la lüna da traveérz perchè ga impieghi tri segund a daghi 'na girada.

Onestamente mi sono letto un po' di "vecchie" pagine, ma ho letto giusto i post senza badare troppo a chi li scriveva (tanto alla fine la macchina è la stessa).
Dovrei associare meglio l'autore hai post, solo che poi leggo 2 pagine insieme e faccio un commento "cumulativo".
Ovvio che mica controllano "fisicamente" le parti meccanica: hanno i numeri di telaio e sanno la partita di motori che hanno montato su determinate auto e da lì risalgono poi se è stata montata una partita di alberi "difettosi" (e tu hai "solo" 8.000 Km

Duman sà cati mé ùl sciur Bonadei in cuncesiunaria, dévv dimò pregà cà gü minga la lüna da traveérz perchè ga impieghi tri segund a daghi 'na girada.


- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Se l' ha fatto ale c'è di sicuro, io passo fine settimana.208 RE ha scritto:Portata a tagliandare pure io oggi la vado a riprendere pomeriggio. Però dell'aggiornamento nemmeno l'ombra...a te Scorpion han detto che c'è?
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/11/2013, 19:29
- Località: Conegliano(tv)
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
ciao a tutti,scusate ma leggo molti commenti negativi sul motore 1.2,non e' per fare il polemico ma se chi ha preso il 1.2 si immaginava di avere una gti forse si sbaglia
1°e' un motore x neopatentati
2°con tutte le restrizioni x euro5 un domani 6 i motori saranno sempre +fiacchi
3°probabilmente la peugeot ha pensato un motore tranquillo quindi non potete pretendere i miracoli,ok ha 82 cv ma sono tutti gestiti dalla centralina quindi se tu acceleri a fondo lei se ne frega!altrimenti va fuori parametri x l'inquinamento
4°se seguite i consigli del comp.di bordo e vi trovate in 5^ a 70km/h non pensate di avere un accelerazione da gti
5°coraggio x il 2014 esce il 1.2 turbo 110cv
Capisco che vi sentiate un po' castigati rispetto alle macchine + vecchie(molta + ripresa),io ho posseduto un a112 abarth e anche una ritmo 125 abarth e so cosa vuol dire avere soddisfazione quando schiacci a fondo(1-2 con copertoni fumanti),ma ormai potete scordarvelo,oppure comprate una macchina d'epoca(le ritmo 125ab. o le 205 gti si trovano ancora a fronte di una spesa di 7-8000euro)e un mutuo presso il vostro distributore di benza

1°e' un motore x neopatentati

2°con tutte le restrizioni x euro5 un domani 6 i motori saranno sempre +fiacchi

3°probabilmente la peugeot ha pensato un motore tranquillo quindi non potete pretendere i miracoli,ok ha 82 cv ma sono tutti gestiti dalla centralina quindi se tu acceleri a fondo lei se ne frega!altrimenti va fuori parametri x l'inquinamento
4°se seguite i consigli del comp.di bordo e vi trovate in 5^ a 70km/h non pensate di avere un accelerazione da gti
5°coraggio x il 2014 esce il 1.2 turbo 110cv
Capisco che vi sentiate un po' castigati rispetto alle macchine + vecchie(molta + ripresa),io ho posseduto un a112 abarth e anche una ritmo 125 abarth e so cosa vuol dire avere soddisfazione quando schiacci a fondo(1-2 con copertoni fumanti),ma ormai potete scordarvelo,oppure comprate una macchina d'epoca(le ritmo 125ab. o le 205 gti si trovano ancora a fronte di una spesa di 7-8000euro)e un mutuo presso il vostro distributore di benza

ex peugeot306sw hdi 90cv
attuale 208 1.2vti 5p active bianco banchisa con fendinebbia,luci posizione led,fari anabb.effetto xenon,luci targa led
attuale 208 1.2vti 5p active bianco banchisa con fendinebbia,luci posizione led,fari anabb.effetto xenon,luci targa led
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Mio fratello ha una clio del 2003 1200 16v ( benzina )con oltre 220000km, ha avuto solo un problema alle pipette e
alla pompa benzina...la scatola sterzo ha qualche problemino, l' anno prossimo penso la cambi anche perchè dovrebbe rifare la testata e non gli converrebbe ripararla.
Compravi la fiesta magari andava peggio di questa, va a fortuna.
Massimo a me prestazionalmente il 1200 mi soddisfa anzi son rimasto sorpreso....il problema è solo l' erogazione non lineare.
alla pompa benzina...la scatola sterzo ha qualche problemino, l' anno prossimo penso la cambi anche perchè dovrebbe rifare la testata e non gli converrebbe ripararla.
Compravi la fiesta magari andava peggio di questa, va a fortuna.
Massimo a me prestazionalmente il 1200 mi soddisfa anzi son rimasto sorpreso....il problema è solo l' erogazione non lineare.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/11/2013, 19:29
- Località: Conegliano(tv)
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
probabilmente e' xche' ha 3cil.,mia suocera ha la polo tdi1.4 3 cil.,e' un trattore ed e' anche molto scorbutica(la polo!!!!)
se e' come sulle moto, io ho una kawa bicil. si sente molto la differenza fra un 2 o un3 cilidri rispetto a una 4 cil.
poi consideriamo che sul 1.2 peugeot hanno montato anche il contralbero di bilanciamento oltre al doppio volano come sul 1.0
Io la trovo ottima sara' xche' e' nuova e la centralina sara' aggiornata alla versione + recente

se e' come sulle moto, io ho una kawa bicil. si sente molto la differenza fra un 2 o un3 cilidri rispetto a una 4 cil.
poi consideriamo che sul 1.2 peugeot hanno montato anche il contralbero di bilanciamento oltre al doppio volano come sul 1.0
Io la trovo ottima sara' xche' e' nuova e la centralina sara' aggiornata alla versione + recente
ex peugeot306sw hdi 90cv
attuale 208 1.2vti 5p active bianco banchisa con fendinebbia,luci posizione led,fari anabb.effetto xenon,luci targa led
attuale 208 1.2vti 5p active bianco banchisa con fendinebbia,luci posizione led,fari anabb.effetto xenon,luci targa led
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Ciao Massimo sicuramente il 1.2 non è un motore sportivo hai ragione, ma non penso che qui ci sia qualcuno che stia parlando di prestazioni ecc ecc...si parla piuttosto dell'erogazione che in alcuni casi non è molto lineare. Ora sarai d'accordo con me nel sostenere che un conto è parlare di potenza e di prestazioni di un motore e un conto è parlare di erogazione e affidabilità. Questi aspetti non sono per nulla dipendenti gli uni dagli altri. Un motore "poco" potente non per forza deve andare da schifo come non per forza uno potente deve andare da dio. Volevo sottolineare ciò perché, da quello che hai scritto, sembrerebbe che noi che abbiamo dei problemi sul 1.2 dovremmo rassegnarci solo per il fatto di averlo comperato perché dovevamo sapere già prima che era un motore poco potente e quindi scarso ecc ecc. Per quanto riguarda le prestazioni ti dirò che soddisfa pure me (non è fiacco anzi va molto meglio dei 1.2 di vecchia generazione) e anzi lo ritengo molto valido. E poi sarà guidabile anche da neopatentati ma mica è automatico che faccia schifo per questo motivomassimo-70 ha scritto:ciao a tutti,scusate ma leggo molti commenti negativi sul motore 1.2,non e' per fare il polemico ma se chi ha preso il 1.2 si immaginava di avere una gti forse si sbaglia![]()
1°e' un motore x neopatentati![]()
2°con tutte le restrizioni x euro5 un domani 6 i motori saranno sempre +fiacchi![]()
3°probabilmente la peugeot ha pensato un motore tranquillo quindi non potete pretendere i miracoli,ok ha 82 cv ma sono tutti gestiti dalla centralina quindi se tu acceleri a fondo lei se ne frega!altrimenti va fuori parametri x l'inquinamento
4°se seguite i consigli del comp.di bordo e vi trovate in 5^ a 70km/h non pensate di avere un accelerazione da gti
5°coraggio x il 2014 esce il 1.2 turbo 110cv
Capisco che vi sentiate un po' castigati rispetto alle macchine + vecchie(molta + ripresa),io ho posseduto un a112 abarth e anche una ritmo 125 abarth e so cosa vuol dire avere soddisfazione quando schiacci a fondo(1-2 con copertoni fumanti),ma ormai potete scordarvelo,oppure comprate una macchina d'epoca(le ritmo 125ab. o le 205 gti si trovano ancora a fronte di una spesa di 7-8000euro)e un mutuo presso il vostro distributore di benza

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Avevo risposto ieri al messaggio di massimo-70, ma dev'essere che non l'ho inviato.
Comunque ora mi basta quotare quanto detto da 208-RE.
Forse proprio per il fatto che sia il mio primo 3 cilindri noto qualche "difetto" che invece è la normalità per questo tipo di motori, però come ha specificato 208-RE non sono le prestazioni che vengono lamentate (e aggiungo che non esistono motori per neopatentati: esistono persone che guidano col cervello e quelle invece col c...
).
Comunque oggi sono passato in concessionaria. Come prevedevo la risposta è stata che è tutto normale. Hanno acceso un paio di altre 208 e onestamente il motore era "rumoroso" come il mio, solo che la cosa mi ha convinto poco (perchè allora prima era più "silenzioso"? La risposta è stata "assestamento"; sarà...).
Ho chiesto anche per i "vuoti" e l'accelerazione non lineare. L'ha provata il capofficina con me come passeggero e in effetti un paio di "mancamenti" li ha avuti.
Mi ha detto comunque di riportarla che prova a collegarla al computer e vedere se ci sono aggiornamenti (mi dice che uno dovrebbe esserci ma avendo un mese di vita dovrebbe essere già aggiornata, ma ha ipotizzato che potrebbe essere che abbiano montato una centralina "vecchia" e quindi non ancora con l'ultimissimo aggiornamento).
Comunque ora mi basta quotare quanto detto da 208-RE.
Forse proprio per il fatto che sia il mio primo 3 cilindri noto qualche "difetto" che invece è la normalità per questo tipo di motori, però come ha specificato 208-RE non sono le prestazioni che vengono lamentate (e aggiungo che non esistono motori per neopatentati: esistono persone che guidano col cervello e quelle invece col c...

Comunque oggi sono passato in concessionaria. Come prevedevo la risposta è stata che è tutto normale. Hanno acceso un paio di altre 208 e onestamente il motore era "rumoroso" come il mio, solo che la cosa mi ha convinto poco (perchè allora prima era più "silenzioso"? La risposta è stata "assestamento"; sarà...).
Ho chiesto anche per i "vuoti" e l'accelerazione non lineare. L'ha provata il capofficina con me come passeggero e in effetti un paio di "mancamenti" li ha avuti.
Mi ha detto comunque di riportarla che prova a collegarla al computer e vedere se ci sono aggiornamenti (mi dice che uno dovrebbe esserci ma avendo un mese di vita dovrebbe essere già aggiornata, ma ha ipotizzato che potrebbe essere che abbiano montato una centralina "vecchia" e quindi non ancora con l'ultimissimo aggiornamento).
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
E' più rumoroso ora perchè mano a mano si " slega " , sarà normale per questo tipo di motore.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Cominciano ad esserci troppe cose "normali" su sta macchina che a me quadrano un po' poco. 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/11/2013, 19:29
- Località: Conegliano(tv)
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
salve a tutti,forse ho capito di cosa intendete quando strappa o va a singhiozzo.
stasera provavo dei cambi marcia e in effetti fra 1 e 2 ed anche fra 2-3 se fai dei cambi repentini riaccelerando subito saltella un po',penso sia dovuto proprio alla centralina che cerca di intervanire nel rapporto aria+benza,non si nota invece se rilasci la frizione e poi acceleri 2 secondi dopo,secondo me' l'elettronica e' un po' lenta nella risposta
stasera provavo dei cambi marcia e in effetti fra 1 e 2 ed anche fra 2-3 se fai dei cambi repentini riaccelerando subito saltella un po',penso sia dovuto proprio alla centralina che cerca di intervanire nel rapporto aria+benza,non si nota invece se rilasci la frizione e poi acceleri 2 secondi dopo,secondo me' l'elettronica e' un po' lenta nella risposta
ex peugeot306sw hdi 90cv
attuale 208 1.2vti 5p active bianco banchisa con fendinebbia,luci posizione led,fari anabb.effetto xenon,luci targa led
attuale 208 1.2vti 5p active bianco banchisa con fendinebbia,luci posizione led,fari anabb.effetto xenon,luci targa led
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Bravo come già detto la mia è stata aggiornata e ho risolto tutto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;