PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnere radio smeg

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Spegnere radio smeg

Messaggio da BiciMotard »

eh... ma poi le altre segnalazioni le senti? (telefono, navi...)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Spegnere radio smeg

Messaggio da Ricky70 »

io adesso ho trovato un afrequenza in onde medie che trasmette solo il SILENZIO...tengo quella e bon.. :thumbdown:

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Spegnere radio smeg

Messaggio da Fiesta 208 »

Benché alla fine io non mi lamenti troppo (il pulsantino del "mute" sul volante si preme in un attimo), in effetti ci sono accorgimenti banali che non sarebbero guastati.

Ho fatto alcune prove e onestamente sembra che alcuni comportamenti siano "casuali" (soprattutto quando ascolti musica dalla chiavetta USB: a volte parte dalla prima canzone della lista, altre volte, se interrompi l'ascolto a metà canzone, riparte dalla canzone successiva, altre ancora parte esattamente da dove hai interrotto l'ascolto; pare che tutto dipenda se inserisci la chiavetta prima o dopo aver acceso il quadro o se passi da radio a USB mentre sei in viaggio).

Forse mi da più noia andare nel menù e spegnere lo schermo che non mettere in mute (tanto alla fine se non voglio sentire musica, in "mute" o radio spenta ottengo lo stesso risultato).

Per quello che mi riguarda il computer di bordo è la cosa più inutile del mondo. Alla fine a che serve? A dirmi quanto approssimativamente sto consumando al litro? E una volta che lo so? Se consumo troppo spengo il motore e scendo a spingere così risparmio un po? Quando faccio il pieno è sufficiente fare una divisione tra i Km percorsi e i litri erogati.
Ah... e quando la lancetta del carburante è sul rosso, io mi premuro di andare a far benzina: rischiare di rimanere a piedi perché il computerino mi dice che posso fare ancora 50Km non è proprio il mio modo di viaggiare.

Ma il succo del discorso qual'è. Semplice: ormai la gente abituata con gli smartphone e simili vuole 2000 funzioni anche se di fatto ne userà 5 e tutto il resto sono futilità.
Però con la mentalità odierna se non dai la possibilità di vedere le foto (mi chiedo veramente a che serve guardarsi le foto mentre sei in macchina), mettere la copertina del disco che stai ascoltando (si presume che se io carico un album sulla chiavetta sappia che album sia; ma alcuni forse se non vedono l'immaginetta non se lo ricordano mentre ascoltano le canzoni), avere miliardi di sfondi e colori diversi (a me uno basta e avanza: l'importante è che sia di immediata consultazione) o leggere l'RDS della radio o i titoli delle canzoni (non so voi, ma io MENTRE GUIDO guardo la strada) non sei "al passo con i tempi", e allora ecco un "coso" che ti fanno pagare 1.500 € (si, perchè non è solo il costo del touch screen che paghiamo, ma anche tutto l'impianto che ci sta dietro per farlo funzionare e poter visualizzare le informazioni: sensori alle porte, nel serbatoio, sul cambio, sulle luci, centralina per comandare tutto ciò e così via) per accontentare quelli che non posso vivere senza smartphone e che, per tenere il prezzo basso di un'auto che è comunque un'utilitaria, limano via dal comfort di guida e la "robustezza" della meccanica.

Non dico che bisogna ritornare alla radio con ricerca manuale tramite manopola e indicatore meccanico, ma sono convinto che se ci fossero il 60% di funzioni in meno si vivrebbe lo stesso senza privarci delle comodità "utili".

Però come detto sopra: chi oggi comprerebbe un'auto senza computerino di bordo, touch screen e amenità varie?
Oramai anche le macchine di marche meno conosciute hanno gli interni di plasticaccia senza rifiniture per tenere il prezzo basso, ma il display di 3 metri quadrati è bene in vista al centro del cruscotto.

Ma non lamentiamoci troppo: siamo noi che vogliamo questi "ammennicoli" e loro no fanno nient'altro che venderceli.

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Spegnere radio smeg

Messaggio da m@rkus »

Senza parole. :shock:
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

oban
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/12/2011, 22:44

Re: Spegnere radio smeg

Messaggio da oban »

Markus, hai ragionissima!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
208 1.4 hdi, allure, bianca, navi, pack urban allure, pack confort allure, ruota di scorta.

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Spegnere radio smeg

Messaggio da Fiesta 208 »

Cosa vi turba così tanto del mio post?

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Fiesta..è tutto chiaro e ben comprensibile..e ha anche un senso sotto certi punti di vista..poi uno può essere d'accordo oppure no..ovviamente la si può pensare come si vuole! È vero che ormai le auto sono piene di controlli e funzioni elettroniche..ma la maggior parte (come per esempio il controllo dei consumi o l'indicatore di marcia) sono richiesti dalle normative europee sull'inquinamento o comunque sono li per un fattore di sicurezza..poi altre cose come clima automatico, finestrini elettrici, tetto in vetro, touchscreen ecc sono li per abbellimento, confort, per attirare un determinato tipo di clientela (vedi me che so che per quanto possa essere stupido do importanza anche alla presenza di queste futilità nella scelta dell'auto o della moto)..ma non sei obbligato ad acquistarle in blocco..e la domanda sorge spontanea: perché non hai comprato una access se eri interessato alle 4 ruote, volante sedili e portiere?! Scusa la domanda un po provocatoria ma per niente arrogante..non mi permetterei..:)
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Spegnere radio smeg

Messaggio da Fiesta 208 »

Come hai scritto tu uno può condividere o meno ciò che altri scrivono, però per favore non scriviamo "eresie" per cortesia.
Non c'è nessuna norma europea che obbliga le case costruttrici a installare il computer di bordo.
Sai perchè ora ce l'anno tutti? Semplice: uno a cominciato a montarlo di serie e gli altri si sono adeguati altrimenti in un certo senso perdevano potenziali clienti. E' un po' come ai tempi gli alzacristalli elettrici e, più recentemente, gli specchietti elettrici: prima erano optional, poi facilmente i costi di produzione per la maggiore richiesta si sono abbassati e li hanno cominciati a montare tutti di serie.

L'indicatore di cambio marcia è un "consiglio", mica un obbligo (non avrebbe senso cambiare marcia OBBLIGATORIAMENTE quando te lo dice la macchina). Difatti è una funzione disattivabile e impostabile direttamente dal computer di bordo (i valori impostati di fabbrica mi pare siano 10, 30, 50 e 70: se io venissi da te e ti imposto di mettere in seconda a 30Km/h tu viaggi a fuori giri solo perchè te lo dice il computer di bordo? Siamo seri per cortesia...).
Stessa cosa vale per l'indicatore di consumi. A prescindere da tutto, se io abito in pianura consumerò in proporzione sempre di meno di uno che abita in montagna. Già qui capisci da solo che non può diventare "obbligatorio" un accessorio che invece è puramente indicativo. E se io continuassi a cambiare marcia e fare brusche accelerate? Consumerò sicuramente di più di chi viaggia moderatamente, ma nessuno me lo impedisce.
E poi... sicurezza? Il cdb non mi impedisce mica di andare a 150 all'ora o fare curve a gomito a 80. Se fosse uno strumento di sicurezza dovrebbe impedirmelo, non credi?

Vedi che solo con un piccolo ragionamento va da sé che è impossibile rendere "obbligatorio" un semplice strumento indicatore?

Per rispondere alla tua ultima domanda (nessuna provocazione, domanda legittima).
Innanzitutto non ho detto di volere la macchina dei Flintstones :lol:
La mia richiesta è stata questa (optional o di serie non importava): Radio con CD, climatizzatore (che poi se ci penso: sulle ultime 2 fiesta l'avevo e in 15 anni l'avrò usato tipo 50 volte e forse meno! Però dai, se sei in coda sotto al sole ha la sua utilità) e ruota di scorta IDENTICA a quelle montate (non ruotini o ripiegamenti vari; pensa che la Fiesta nuova arriva da noi SOLO con i cerci da 15" perchè gli italiani forse sono "più belli" gli altri si accontentano dei cerchi da 14") e come ruota optional di scorta mica ti danno la stessa ruota che hai montato, ma una gomma sovradimensionata col cerchio da 14" con cui puoi viaggiare a qualsiasi velocità, ma ovviamente non puoi tenerla montata.. tutto questo perchè il mercato italiano ha "necessità" di utilitarie coi cerchi da 15"...). PUNTO. Tutto il resto che era di serie per me era un "di più" (anche gli specchietti elettrici per me sono una "comodità" evitabile; mi chiedo quante volte uno abbia la necessità di regolare gli specchietti: giusto quando lavi la macchina).

Invece una cosa che NON volevo assolutamente erano i cerchi in lega.

Aggiungo che un optional che gradivo (ma non di vitale importanza) erano i fari fendinebbia.

Io avrei preso tranquillamente anche la Access (a dire il vero non è che mi sono preoccupato troppo di chiedere i vari allestimenti, ho semplicemente detto quanto sopra e il venditore si è regolato di conseguenza), ma sulla Access sia radio che climatizzatore sono optional (1.200 Euro il "pack" con questi 2 optional) e il lettore CD non è disponibile (nemmeno come optional). Per i fari fendinebbia, non sono disponibili sulla Access e optional sulla Active.

Questo per darti una panoramica delle mie "esigenze".
Ora entra anche in ballo un fattore di cui tu non puoi essere a conoscenza: il fattore tempo. Io avevo bisogno di una macchina in pronta consegna.
Per darti un'idea su una decina di 208 disponibili la mia era l'unica senza il "pack stile". Questo per dirti che comunque loro si adeguano alle richieste.
Access in pronta consegna: nessuna.
Me l'avrebbero trovata in tempi brevi (non abbastanza brevi, ma la proposta me l'ha fatta lo stesso, giusto per conoscenza). Insomma: alla fine con Radio e Clima mi veniva a costare 500 Euro meno della Active (questo perché ovviamente sulle auto in pronta consegna applicano sconti maggiori).

Concludo un po' fuori tema.
La prima un'assurdità. Sulla Active la chiusura delle porte automatica quando superi i 10 allora. Già l' "accessorio" è inutile di per se (se tiri la maniglia la macchina si apre comunque, quindi a che serve?) e se leggi il manuale d'istruzioni consigliano di DISABILITARE questa funzione perchè nel caso qualcuno debba accedere al'interno del veicolo per necessita varie dovrebbe necessariamente rompere un vetro o simile.
Quindi. Mettono la funzione e la abilitano di default, ma poi ti consigliano di disabilitarla. Per me è abbastanza paradossale come cosa.

Aneddoto finale. Oggi mentr eentravo in concessionaria, c'era uno che stava decidendo che auto prendere e notava una differenza tra 2 modelli/allestimenti (non so esattamente cosa stesse scegliendo). Questa la frase esatta: "questa però non ha le pinze dei freni rosse". Io sono il tipo che vive e lascia vivere, però qualche domanda me la sono fatta. E se il mercato vuole questo è ovvio che poi chi costruisce si adegua.

SCUSA la lungaggine.

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Mi spiace contraddirti ma hai detto (tra le tante cose giuste) una inesattezza: le soglie del cambio marcia non sono programmabili dallo smeg..quelle riguardano cruise control e limitatore.. poi questi accessori (controllo consumi e cambio marcia) pur essendo come dici tu discutibili, influiscono sulla omologazione anti-inquinamento (euro 5-6 ecc)..lo dico perché mi pare di averlo letto su una nota rivista automobilistica ma non sono sicuro..devo essere onesto..per quanto riguarda la chiusura automatica delle porte..ragiona anche tu..se qualcuno deve entrare da fuori in seguito ad incidente(speriamo mai) la tua macchina non sta mesa tanto bene..e se gia di loro non sono deformate quindi impossibili da aprirsi, un finestrino rotto in più non credo faccia la differenza alla fine dei conti..per dispositivi di sicurezza, inoltre, mi riferivo a esp, abs, e poi a antifurto, chiave codificata, sensori per le cinture di sicurezza, airbag..tutta elettronica che va a lavorare sull'auto e che ha bisogno dell'elettronica dell'auto per funzionare correttamente..e che, al giorno d'oggi, dove le auto sono sempre più potenti e leggere, e i ragazzini (come me) sono convinti di esser dei piloti perché arrivano secondi in formula uno (si..sulla play station) senza sapere neanche come si apra il cofano motore..beh..ben vengano le auto che si guidano da sole!!
(P.s.: io ho imparato a guidare quasi da solo..sperimentando il funzionamento dell'auto e studiandolo..e mettendolo in pratica su auto che se pur recenti ancora ti danno quel minimo di senso di tenuta di strada..di feeling del volante ecc..e sono cosciente dei limiti fisici naturali che un'auto può sopportare e mi rendo conto che anche 40-50km/h non fanno così tanta differenza..soprattutto se rapportati agli anni di dolori o non vissuti che si mettono in gioco facendo certe pazzie..ma che cavolo..un impianto audio serio fanno la differenza eccome..e rischi solo di esser preso per il c**o per la musica che ascolti..;) )
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

scuba246
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 05/02/2013, 11:29

Re: Spegnere radio smeg

Messaggio da scuba246 »

Scusate se intervengo ma l'indicatore cambio marcia è obbligatorio a livello europeo dal novembre dell'anno scorso: http://temi.repubblica.it/repubblicaspe ... i-ridotti/" onclick="window.open(this.href);return false;
BMW 530XD
Peugeot 208 1.2 Allure

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Graxie scuba..ricordavo bene..;)..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re:

Messaggio da Fiesta 208 »

syrio91 ha scritto:Mi spiace contraddirti ma hai detto (tra le tante cose giuste) una inesattezza: le soglie del cambio marcia non sono programmabili dallo smeg..quelle riguardano cruise control e limitatore.. poi questi accessori (controllo consumi e cambio marcia) pur essendo come dici tu discutibili, influiscono sulla omologazione anti-inquinamento (euro 5-6 ecc)..lo dico perché mi pare di averlo letto su una nota rivista automobilistica ma non sono sicuro..devo essere onesto..per quanto riguarda la chiusura automatica delle porte..ragiona anche tu..se qualcuno deve entrare da fuori in seguito ad incidente(speriamo mai) la tua macchina non sta mesa tanto bene..e se gia di loro non sono deformate quindi impossibili da aprirsi, un finestrino rotto in più non credo faccia la differenza alla fine dei conti..per dispositivi di sicurezza, inoltre, mi riferivo a esp, abs, e poi a antifurto, chiave codificata, sensori per le cinture di sicurezza, airbag..tutta elettronica che va a lavorare sull'auto e che ha bisogno dell'elettronica dell'auto per funzionare correttamente..e che, al giorno d'oggi, dove le auto sono sempre più potenti e leggere, e i ragazzini (come me) sono convinti di esser dei piloti perché arrivano secondi in formula uno (si..sulla play station) senza sapere neanche come si apra il cofano motore..beh..ben vengano le auto che si guidano da sole!!
(P.s.: io ho imparato a guidare quasi da solo..sperimentando il funzionamento dell'auto e studiandolo..e mettendolo in pratica su auto che se pur recenti ancora ti danno quel minimo di senso di tenuta di strada..di feeling del volante ecc..e sono cosciente dei limiti fisici naturali che un'auto può sopportare e mi rendo conto che anche 40-50km/h non fanno così tanta differenza..soprattutto se rapportati agli anni di dolori o non vissuti che si mettono in gioco facendo certe pazzie..ma che cavolo..un impianto audio serio fanno la differenza eccome..e rischi solo di esser preso per il c**o per la musica che ascolti..;) )
RChiedo venia. Ricordavo male. Ero convinto che sia la regolazione dei valori del cruise e quella delle marce erano impostabili.
Però a questo punto, spero sempre di non ricordare male, forse sarebbe saggio prima consultare il manuale, perchè se è stato fatto obbligo di questo segnalatore hanno reso possibile la sua disattivazione? Se, come esempio la segnalazione delle cinture non allacciate, è obbligatoria, non dovrei avere la possibilità di disattivarlo (poi al di là o meno dell'obbligatorietà, se puoi evitare di rispettare i "consigli" alla fine a che serve?) OK, anche passare con il rosso è possibile, per l'amore, però non è proprio la stessa situazione.

Sulla chiusura delle portiere. Leggi il manuale e vedrai scritto quanto ho detto. Poi non è che uno debba avere la necessità di aprire le portiere solo quando ti fracassi contro a un muro, eh? Ci possono essere anche altre situazioni: un malore (e non necessariamente mentre sei in viaggio, incidenti che non necessitano di rottamazione dell'auto, ecc.

So che probabilmente ti offenderai, ma ad una persona che fa una dichiarazione simile toglierei la patente a vita. E sono serio.
Se l'autista è un'idiota non bisogna inventare qualcosa per avviare alla situazione: bisogna semplicemente interdire l'autista alla guida.
Se guidi una Ferrari nessuno di obbliga ad andare a 250 all'ora: è chi la guida che lo vuole.
Se tu (generico) ti ubriachi e poi ti metti al volante, la colpa non è mica di chi ti ha venduto l'alcool.

Per la parte che ho evidenziato in neretto. Mi spiace ma un ragionamento come il tuo mi fa abbastanza paura ed è di una leggerezza inammissibile (visto che ho un amico paralizzato a vita perchè un pirla ha pensato bene di guidare in contromano su un cavalcavia; la striscia continua per terra si vedeva poco, si è giustificato: credo che se al momento il mio amico avesse avuto la forza l'avrebbe buttato giù dal ponte...). I dispositivi di sicurezza devono AIUTARE l'autista, NON sostituirlo. MAI.

La pensiamo in maniera diversa e forse è meglio chiuderla qui, tanto in questi casi ognuno rimane fermo con le sue "convinzioni".

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Non vedo per cosa mi dovrei offendere..non mi ritengo parte di quella categoria..tu la patente puoi anche non dargliela..ma a seconda dei casi lui guiderà lo stesso! Idem dicasi per chi guida dopo aver bevuto..! La colpa è di chi da le patenti mettendo in strda gente che è cinvinta che saper guidare dipende da un certificato depositato in qualche archivio della motorizzazione..che basti studiare su un libro per poter essere in grado di gestire le situazioni in cui ci si trova!! Poi stendiamo un velo pietoso sulla segnaletica italiana..! Dispiace per il tuo amico..ma resto convinto della mia idea! Se l'auto del pirla fosse stata guidata da un computer probabilmente non sarebbe andata così! E questo vale per un bel po di situazioni..poi è ovvio..ognuno ha il suo modo di pensare...
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Spegnere radio smeg

Messaggio da ale1989 »

Ragazzi abbiamo capito il concetto , le idee di ogni uno dei due , siete discordi è inutile replicare non andiamo fuori tema
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Ahah..hai ragione..scusate! ;)..:)..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”