Salve ragazzi, è da molto che non scrivo.
Ho un problema e credo che siano le candelette a darlo.
Vi spiego, la mattina a motore freddo e con temperature esterne basse, vivo a palermo quindi circa 13° 14° C, la macchina mi parte ma a bassi regimi mi singhiozza come se non passasse nafta, e questo lo fa fino a quando il motore non riscalda e la lancetta della temperatura dell' acqua non supera i 70°.
In questo frangente il motore è molto più rumoroso ed all'accensione i gas di scarico fanno molta + puzza del solito e sento qualcosa che sbatte, il mecca di "fiducia" dice che batte un iniettore.
Da una diagnosi computerizzata in officina peugeot salta fuori un problema alle candelette, ma il mio meccanico di fiducia dice che non centrano nulla e che le candelette entrano in funzione solo se la temperatura è inferiore a 0.
SIccome mi piace indagare ho trovato una nota tecnica della Beru, che parla dell'esistenza di due tipi di candelette, tipo Gn e tipo Gv, queste ultime entrano in funzione anche durante il funzionamento del motore e non solo all'accensione (es. quando la temperatura esterna si abbassa).
Devo aggiungere anche che venerdì sera stavo andando in paese e quando la temperatura esterna si è abbassata, sia perchè era sera perche' salivo di quota, la macchina ha iniziato a consumare molto + carburante, ero ancora in autostrada.
La mia domanda è: che tipo di candelette montano le ns. macchine?, dove posso trovare questo dato? il problema secondo la vs. esperienza puo' essere legato alle candelette?
Faccio presente che anche se la diagnosi parla di anomalia alle candelette, la macchina parte tranquillamente,
Non ricordo però se girando la chiave prima si sentiva il sibilo della centralina delle candelette che entrava in funzione per qualche secondo.
Ora è sicuro che non lo fa.
Potete aiutarmi? [-o<
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Che tipo di candelette montano i ns. motori?
Che tipo di candelette montano i ns. motori?
CIIICCIO DA PALERMO
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
Re: Che tipo di candelette montano i ns. motori?
da quello che scrivi NON CREDO che il problema sia legato alle candelette
controlla il filtro gasolio, il sensore pressione rail, pressione aria aspirazione, temperatura aria aspirazione
i codici errore?
Fabio
controlla il filtro gasolio, il sensore pressione rail, pressione aria aspirazione, temperatura aria aspirazione
i codici errore?
Fabio
Re: Che tipo di candelette montano i ns. motori?
filtro gasolio nuovo, sostituito di recente a causa dell'anomalia anti inquinamento (era completamente ostrouito), il sensore pressione rail? dove si trova?
Filtro aria nuovo, sostituito circa 1000 km fa.
Ho dimenticato di dire una cosa, ho la sonda che rileva la temperatura esterna (per intenderci quella posta nello specchietto retovisore destro) disalimentata.
E' stata disalimentata inquanto starata, gia' da mooooolto tempo e non mi faceva funzionare il condizionatore. In estate con 40° gradi all'ombra mi dava -10° C.
Potrebbe essere lei la causa? Che influenzi pure l'alimentazione?
Aiuatemi perchè mi sta passando il piacere di salire in macchina.
Sono sempre stato un amante della guida e della mia macchina ma ora mi sto proprio scocciando.
Io non ne capisco nulla ma i mecca a cui mi sono rivolto sembrano + incopetenti di me.
Filtro aria nuovo, sostituito circa 1000 km fa.
Ho dimenticato di dire una cosa, ho la sonda che rileva la temperatura esterna (per intenderci quella posta nello specchietto retovisore destro) disalimentata.
E' stata disalimentata inquanto starata, gia' da mooooolto tempo e non mi faceva funzionare il condizionatore. In estate con 40° gradi all'ombra mi dava -10° C.
Potrebbe essere lei la causa? Che influenzi pure l'alimentazione?
Aiuatemi perchè mi sta passando il piacere di salire in macchina.
Sono sempre stato un amante della guida e della mia macchina ma ora mi sto proprio scocciando.
Io non ne capisco nulla ma i mecca a cui mi sono rivolto sembrano + incopetenti di me.
CIIICCIO DA PALERMO
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
Re: Che tipo di candelette montano i ns. motori?
il codice di errore non lo ricordo, anzi per meglio dire non lo so.
Inpeugeot non mi hanno stampato nulla, mi hanno fatto una diagnosi gratuita grazie ad un'amicizia che avevo.
Purtroppo il tizio non lavora + Peugeot.
Mi hanno solo detto del problema alle candelette.
Inpeugeot non mi hanno stampato nulla, mi hanno fatto una diagnosi gratuita grazie ad un'amicizia che avevo.
Purtroppo il tizio non lavora + Peugeot.
Mi hanno solo detto del problema alle candelette.
CIIICCIO DA PALERMO
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
Re: Che tipo di candelette montano i ns. motori?
NO!CIIICCIO ha scritto: Ho dimenticato di dire una cosa, ho la sonda che rileva la temperatura esterna
E' stata disalimentata inquanto starata, gia' da mooooolto tempo e non mi faceva funzionare il condizionatore.
Potrebbe essere lei la causa?
NO!CIIICCIO ha scritto: Che influenzi pure l'alimentazione?
la macchina parte anche senza candelette,a meno che ti trovi con temperature prossime a -10°.
e cmq si accendono sotto determinate soglie di temperature..
stai attento alle candelette rivolgiti all'officina,e' molto facile che si spezzano nella testata,e sono dolori al portafoglio
Ultima modifica di bistefo70 il 15/11/2013, 20:53, modificato 1 volta in totale.
Re: Che tipo di candelette montano i ns. motori?
Ok, grazie per l'informazione.Però questo problema a freddo e il rumore che fa il motore sta diventando insopportabile
Stamattina mi sono accorto che la macchina ha impiegato qualche secondo in più ad avviarsi. Booh!
Vorrei proprio sapere sapere che candelette monta, anche per sapere a che spesa vado incontro.
In peugeot mi dicono orientativamente un totale.
Questo orientativamente mi preoccupa. L'ultima volta mi è venuto un salasso.
Vedremo, intanto farò controllare il sensore della pressione del rail e la pressione e temperatura aria aspirazione come ha consigliato Fabio.
A proposito Fabio, ci sei? potresti darmi qualche indicazione in più.
Grazie sempre ragazzi
Stamattina mi sono accorto che la macchina ha impiegato qualche secondo in più ad avviarsi. Booh!
Vorrei proprio sapere sapere che candelette monta, anche per sapere a che spesa vado incontro.
In peugeot mi dicono orientativamente un totale.
Questo orientativamente mi preoccupa. L'ultima volta mi è venuto un salasso.
Vedremo, intanto farò controllare il sensore della pressione del rail e la pressione e temperatura aria aspirazione come ha consigliato Fabio.
A proposito Fabio, ci sei? potresti darmi qualche indicazione in più.
Grazie sempre ragazzi
CIIICCIO DA PALERMO
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191
Re: Che tipo di candelette montano i ns. motori?
le candelette più impiegate sono Bosch e Beru, devi calcolare 40euro cadauna ed il lavoro, quindi 250euro pe rla sostituzione a tappeto ci stanno tutti...
i sensori che ti ho indicato danno errori alla diagnosi solo in caso di corto o interruzione, oppure valori incongruenti/tropo variabili durante il funzionamento (difficili da diagnosticare): sono da provare per sostituzione
Fabio
i sensori che ti ho indicato danno errori alla diagnosi solo in caso di corto o interruzione, oppure valori incongruenti/tropo variabili durante il funzionamento (difficili da diagnosticare): sono da provare per sostituzione
Fabio
Re: Che tipo di candelette montano i ns. motori?
le candelette della beru le ho pagate 22 euri cad. e la sostituzione te la puoi anche fare da solo basta che scaldi bene il motore
Re: Che tipo di candelette montano i ns. motori?
io invece ti consiglio di non rischiare e di passare la palla al meccanico,piu' che altro se qualcosa va storto ne risponde lui di eventuali danni al motore.
a me si sono spezzate 2 candelette anche a motore caldo sulla parte finale della resistenza,che ovviamente si e' saldata sull'alluminio della testata.
a me si sono spezzate 2 candelette anche a motore caldo sulla parte finale della resistenza,che ovviamente si e' saldata sull'alluminio della testata.