PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

qwe
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/07/2009, 17:43

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da qwe »

La 208 ce l'ho da circa 3 mesi, è proprio per questo che sto pensando di darla via...finchè non ci rimetto troppo.
Comunque se la do in permuta per una 207+ dovrei sborsare 1500 euro.
Il 3 cilindri mi dà l'impressione di un motore che non è riuscito molto bene e pensare di tenerlo per diversi anni non mi va giù.

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

Il 3 cilindri ha le sue pecche è vero...però cosa ti porta a venderlo?Io per esempio se dovessi darlo via lo farei solo per il problema di stacco della frizione che mi sembra assurdo possa essere così impreciso solo dopo 9500 km (di uso tranquillissimo senza essere stata strapazzata). Però poi pensandoci bene non è colpa del 3 cilindri ma se mai di Peugeot in generale...per cui se devi cambiare io ti consiglierei di buttarti su un altra marca. Purtroppo Peugeot ha sti inconvenienti (che un tempo non aveva in quanto la mia ex 206 aveva questi problemi li ha iniziati ad avere solo a circa 110000km!!!). Molto probabilmente gli standard qualitativi si sono abbassati, non saprei. Fatto sta che se dovessi cambiarla molto probabilmente prenderei forse un altra marca. Probabilmente una Ford. Anche se ripeto le macchine sfigate ci sono in ogni marca anche nelle più blasonate!

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Ragazzi parlate così Xk avete quella centralina grezza , io nella mia dopo l'aggiornamento della mia mi sembra quasi un 4 cilindri , apparte qualcosina proprio piccolo che è proprio il cilindro meno ma che x lei è normale
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Io infatti non ho intenzione di cambiarla e se dovessi cambiarla ora come ora( cosa difficilissima ) ricomprerei una 206 1400hdi. Son curioso di sentire le differenze dopo l' aggiornamento.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

Nemmeno io la voglio cambiare. O meglio penso finirò la garanzia e cercherò il piu possibile di farmi mettere a posto ciò che non va sperando non mi dia più inconvenienti.
Ps: è vero che i problemi che ho non sono così gravi da precludere la guida ma purtroppo la rendono meno piacevole ( e per uno come me che ama guidare è una vera tortura).

easybuy
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 27/04/2004, 16:07
Località: Pavia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da easybuy »

qwe ha scritto:La 208 ce l'ho da circa 3 mesi, è proprio per questo che sto pensando di darla via...finchè non ci rimetto troppo.
Comunque se la do in permuta per una 207+ dovrei sborsare 1500 euro.
Il 3 cilindri mi dà l'impressione di un motore che non è riuscito molto bene e pensare di tenerlo per diversi anni non mi va giù.
Sappi che io ce l'ho da circa 3 settimane e sto convincendo mio fratello a prenderla, a 1000€ in meno di quanto l'ho pagata io.
Penso che non si tratta di un motore non riuscito bene, ma di un vero e proprio cesso. La macchina in se è veramente ben fatta, qualità a 5 stelle, ma il motore è un aborto. Ha una ripresa da macchina dei Flinstones, la salita del box è sempre una sfida all'ultimo cilindro.
Questa è la mia 4a Peugeot consecutiva e sono arrivato ad una conclusione: PEUGEOT = DIESEL
Pensa che anche mia moglie fa volentieri a meno di guidarla.
Giusto ieri ad una festa di compleanno di mio figlio ho conosciuto un papà che aveva il 1.4 diesel da 68cv ovviamente gli ho chiesto di farmela provare.....sono sceso e mi veniva da piangere...diesel tutta la vita.
In più, ultimo, ma non ultimo i consumi, altra bella fregatura. A dirtela tutta sono riuscito a fare i 16,7 - 16,9, ma con una guida in assetto carro funebre oppure a velocità costante (90km)in autostrada, se poco, poco la spremi un po', scendi sotto sotto i 13 in scioltezza. Possiedo anche una 308 e-hdi robotizzata e anche strapazzandola all'inverosimile, tirando le marce al limite, non "riesco" a scendere sotto i 18.8
Scusate lo sfogo e soprattutto non voglio offendere nessuno, ma è evidente che sono profondamente deluso.
308 Active e-HDI 112 Robot. Bianco Banchisa, 5p (wip nav, antifurto, pack urban)
05/2012

3008 GT Blue HDI, bianco madreperla, tetto apr., impianto Focal, antifurto, wireless charger, portellone hands free

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

208 RE ha scritto:Nemmeno io la voglio cambiare. O meglio penso finirò la garanzia e cercherò il piu possibile di farmi mettere a posto ciò che non va sperando non mi dia più inconvenienti.
Ps: è vero che i problemi che ho non sono così gravi da precludere la guida ma purtroppo la rendono meno piacevole ( e per uno come me che ama guidare è una vera tortura).
A chi lo dici :D
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

No beh Easybuy forse la tua 208 ha qualche problema di troppo se ti fa i 13 km/l...la mia per andare va molto bene (come prestazioni) e anche come consumi veramente ottimi mai sceso sotto i 16.9 anche tirando! Unica cagata nel mio caso è appunto la difficoltà nella partenza (ma secondo me sono io che ho una macchina problematica :cry: ). Per il resto ottima auto nulla da dire...ma sto problema di frizione proprio non mi va giù!

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

Oggi parlandone a casa sono arrivato alla conclusione che se non risolvo definitivamente lunedì 16 che la porto in concessionario, purtroppo entro la fine della garanzia la venderò e passerò ad altra marca (basta francesi). Troppi problemi tutti concentrati in un solo anno. Ovviamente se risolvo ed inizia ad andare come dio comanda, sarò felicissimo di tenerla, perché in fondo ci sono affezionato e mi piace molto sia di linea sia di interni e anche per i consumi. Però se non dovessi risolvere e se mi sentissi ancora pigliato in giro dai meccanici peugeot (parlo delle solite frasi "e ma sono tutte cosi" oppure "va benissimo") sarò costretto a passare ad altro...probabilmente una tedesca come Polo, Fiesta o Ibiza. Spero di risolvere ovviamente in modo da evitare compravendite varie e perdite di tempo ulteriori! ;-)

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Speriamo che riesci a risolvere ricky, oltre alla frizione che problemi hai ? Prova a passare dal ferrario se non risolvono ;-)
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

scorpion83 ha scritto:Speriamo che riesci a risolvere ricky, oltre alla frizione che problemi hai ? Prova a passare dal ferrario se non risolvono ;-)
No il problema principale è quello della frizione. ..che poi al dire il vero non si capisce nemmeno se è quello il problema o meno...potrebbe essere l'erogazione chi lo sa...i problemi comunque sono questi:
a)Difficoltà nella partenza da fermo in quanto sembra strappa la frizione e non stacca bene
b)Vibrazioni vistose di tutta l'auto in retromarcia la quale è diventata impossibile da utilizzare
c)Durante la marcia se inizio ad accelerare o al contrario tolgo il piede dell'acceleratore si hanno come degli strani contraccolpi come se la macchina andasse a scatti (per capirci è come se ci fosse una vistosa sensazione di ON-OFF sgradevolissima).
Insomma direi un problema piuttosto grave :hurted:

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Il secondo ce l' ho anchio, il terzo idem ma dovrebbe risolversi con l' aggiornamento.
In retro è un pò brusca, non sai come lasciare la frizione....io di solito non lascio tutta.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

I difetti da te elencati sono quelli che avevo io , poco sensibilità dell'acceleratore, infatti se lo rilasci e acceleri di colpo di da una spinta , poco linearità . Prima mi dovevo fermare ad ogni incontro se ero troppo lento x poi ripartire. Adesso ripeto sembrerò di parte , ma dopo l'aggiornamento non ho più questi problemi , la riprendi senza doverti fermare , apparte se la riprendi a 5 km orari avvertì che si vuole tipo spegnere come una qualsiasi altra auto, ma normale x avere un cilindro meno . Se ti leggi i post io sono il primo che ha detto di volerla vendere , ma adesso non più, purtroppo è un motore nuovo e ha il suo pregi e difetti , difetti che come ogni altro uscito vengono risolti x poi quando escono i successivi non hanno nessun problema .parlo di tutto anche di ammortizzatori ecc .ti faccio un esempio Fiat con il motore fire ha fatto un gran motore , non come prestazione , ma ha il problema delle testata che si brucia x via del radiatore della stufa. Ha mai fatto qualcosa? No? Si non è la centralina come nel nostro caso che è molto più risolvibile il problema , detto questo spero che resti tra noi anche Xk è un bel 1.2 e non Xk c'è l'ho abbia io ma come aspirato va e bene
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Ricky70 »

208 RE ha scritto:Oggi parlandone a casa sono arrivato alla conclusione che se non risolvo definitivamente lunedì 16 che la porto in concessionario, purtroppo entro la fine della garanzia la venderò e passerò ad altra marca (basta francesi). Troppi problemi tutti concentrati in un solo anno. Ovviamente se risolvo ed inizia ad andare come dio comanda, sarò felicissimo di tenerla, perché in fondo ci sono affezionato e mi piace molto sia di linea sia di interni e anche per i consumi. Però se non dovessi risolvere e se mi sentissi ancora pigliato in giro dai meccanici peugeot (parlo delle solite frasi "e ma sono tutte cosi" oppure "va benissimo") sarò costretto a passare ad altro...probabilmente una tedesca come Polo, Fiesta o Ibiza. Spero di risolvere ovviamente in modo da evitare compravendite varie e perdite di tempo ulteriori! ;-)
Oh peccato...da tuoi post precedenti ti credevo entusiasta del 3 cilindri...dai non la cambiare attendi un pò magari esce qualche aggiornamento software, si sa i motori nuovi possono avere qualche cosa da mettere a punto, io per questo presi il 1.4 95 cv che oltre a farmi i 16 km litro di media, in 20000 km mai un problema.

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

Ragazzi premetto che sono propenso a non cambiarla se non per cause di forza maggiore ovviamente! Farò di tutto per farmela mettere a posto :) . Per quanto riguarda il 3 cilindri a me piace molto e fino 2 massimo 3 settimane fa andava una favola. Ora tutto un tratto ha iniziato a darmi problemi di frizione (o qualsiasi cosa sia). Per scorpion non so se la tua in retro vibra come la mia ma non penso...la mia è un frullatore...vibra talmente tanto che è praticamente inutilizzabile! Tra l'altro non ho aggiunto il particolare che ora ogni volta che schiaccio la frizione sento degli stoc belli forti provenienti da zona frizione :mad: . Forse per quanto riguarda l'erogazione con l'aggiornamento cambia qualcosa ma sti problemi di frizione non penso! Vedremo che mi dicono

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”