PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
servosterzo (idroguida) K 0
Re: servosterzo (idroguida) K 0
Ciao ragazzi, i frullatori delle 307 e 308 hanno codici diversi a secondo dell'anno di produzione almeno secondo quanto risulta dal sito ufficiale peugeot infotec...a occhio invece sono identici almeno nel mio caso come sono identiche le contattiere
il problema puo' essere solo a livello di riconoscimento da parte delle centraline elettroniche quindi e' probabile che montando un pezzo con codice diverso dall'originale si debba forzare il riconoscimento con il software dei concessionari peugeot
pena il mancato funzionamento....in gamba...a proposito la mia 307 e' del 2005 mentre la 308 del 2008 ed il frullatore o meglio il fusibilone ossidato si e' verificato solo sulla 307 a 130.000km lo scorso anno alla fine dell'inverno (febbraio marzo 2012 con temperature esterne di -5°C minime).
il problema puo' essere solo a livello di riconoscimento da parte delle centraline elettroniche quindi e' probabile che montando un pezzo con codice diverso dall'originale si debba forzare il riconoscimento con il software dei concessionari peugeot
pena il mancato funzionamento....in gamba...a proposito la mia 307 e' del 2005 mentre la 308 del 2008 ed il frullatore o meglio il fusibilone ossidato si e' verificato solo sulla 307 a 130.000km lo scorso anno alla fine dell'inverno (febbraio marzo 2012 con temperature esterne di -5°C minime).
307HD16_90CVnofap_____308SWHD16_110CVfeline
Re: servosterzo (idroguida) K 0
Ciao ho brillantemente risolto i problemi nati ai quali si erano aggiunti clacson ko, pompetta lavavetri ko... Ho disconnesso i tre connettori della scatola fusibili e riconnesso i QUATTRO connettori....
ne era rimasto uno incastrato sotto il fascio cavi e non avevo visto quello piccolo in basso non connesso.... Che pirla 


________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
Re: servosterzo (idroguida) K 0
niente da fare, ieri mi si è ribloccato lo sterzo (ma più in modalità estiva) a fronte di un colpo di calore, in aggiunta ho spento la macchina per farlo riattivare e all'atto del tentato avviamento non è SUCCESSO NULLA
il motorino di avviamento non era comandato. ripeto l'operazione nulla, 4 frecce (domenica pomeriggio nella corsia di mezzo dei viali di fronte alla stazione centrale...), faccio il power latch la vettura si riavvia, dopo poco si riblocca lo sterzo
il motorino di avviamento non era comandato. ripeto l'operazione nulla, 4 frecce (domenica pomeriggio nella corsia di mezzo dei viali di fronte alla stazione centrale...), faccio il power latch la vettura si riavvia, dopo poco si riblocca lo sterzo

________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
Re: servosterzo (idroguida) K 0
Per bobo307: confermi che meccanicamente i frullatori 307 e 308 sono IDENTICI?? Questo consentirebbe la ricerca del ricambio su una platea più vasta di codici...
Domattina mi ficco sotto la bacherozza, alzo entrambe le ruote anteriori in modo che siano in parte libere di muoversi, scollego la batteria, collego i due connettori, ricollego la batteria, accendo il motore e spero di percepire qualche vagìto dal motorino del frullatore, se funziona rimonto il tutto con lo scorno di non aver capito dove fosse l'inghippo...
Per Rocky72: hai la mia piena solidarietà

Domattina mi ficco sotto la bacherozza, alzo entrambe le ruote anteriori in modo che siano in parte libere di muoversi, scollego la batteria, collego i due connettori, ricollego la batteria, accendo il motore e spero di percepire qualche vagìto dal motorino del frullatore, se funziona rimonto il tutto con lo scorno di non aver capito dove fosse l'inghippo...
Per Rocky72: hai la mia piena solidarietà




Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
Re: servosterzo (idroguida) K 0
grazie maus, aggiorno, dopo 10g che non succedeva nulla la mia ragazza "ma non lo fa più ?" dopo 200 metri inizia a vibrare
anyway ieri mi ha fatto una cosa bizzarra, fermo al semaforo con freccia a destra, quando parto si blocca lo sterzo e... (suspence)... mi ritrovo con le 4 frecce....
boh ... mi è venuto il dubbio che in qualche modo siano partite con la modalità "frenata d'emergenza" anche perchè se no non so cosa pensare. domani guardo e pulisco i due punti massa che vedo, ce ne è un terzo del quale non so se riesco a raggiungerlo facilmente. uno dei punti di massa è anche collegato al sensore abs anteriore destro, sia mai...

anyway ieri mi ha fatto una cosa bizzarra, fermo al semaforo con freccia a destra, quando parto si blocca lo sterzo e... (suspence)... mi ritrovo con le 4 frecce....

boh ... mi è venuto il dubbio che in qualche modo siano partite con la modalità "frenata d'emergenza" anche perchè se no non so cosa pensare. domani guardo e pulisco i due punti massa che vedo, ce ne è un terzo del quale non so se riesco a raggiungerlo facilmente. uno dei punti di massa è anche collegato al sensore abs anteriore destro, sia mai...

________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
Re: servosterzo (idroguida) K 0
ecco le masse:
http://peugeot.mainspot.net/wiring307/i ... fkh4zi.gif" onclick="window.open(this.href);return false;
http://peugeot.mainspot.net/wiring307/i ... fkh7mi.gif" onclick="window.open(this.href);return false;
http://peugeot.mainspot.net/wiring307/i ... fkh1zi.gif" onclick="window.open(this.href);return false;
http://peugeot.mainspot.net/wiring307/i ... fkh4zi.gif" onclick="window.open(this.href);return false;
http://peugeot.mainspot.net/wiring307/i ... fkh7mi.gif" onclick="window.open(this.href);return false;
http://peugeot.mainspot.net/wiring307/i ... fkh1zi.gif" onclick="window.open(this.href);return false;
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
Re: servosterzo (idroguida) K 0
Dopo un anno di agonia ho cambiato il servosterzo, che ormai smetteva di andare almeno una volta al giorno.
Era rimasto definivamente piantato ma si era in realtà bruciato il fusibile.
Montato pezzo non originale (460+iva contro 710 ivato del Peugeot). In totale ho speso 880 ma in mezzo c'era anche il tagliando ed il montaggio gomme invernali, non ho ancora la fattura perchè non me la poteva stampare (davvero era senza monitor del pc
) .
speriamo che per MOLTO tempo non abbia più problemi
ciao a tutti
Era rimasto definivamente piantato ma si era in realtà bruciato il fusibile.
Montato pezzo non originale (460+iva contro 710 ivato del Peugeot). In totale ho speso 880 ma in mezzo c'era anche il tagliando ed il montaggio gomme invernali, non ho ancora la fattura perchè non me la poteva stampare (davvero era senza monitor del pc

speriamo che per MOLTO tempo non abbia più problemi
ciao a tutti
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: servosterzo (idroguida) K 0
ok ragazzi ci risiamo dopo 2 anni dalla riparazione della pompa mi si inizia a bloccare anche durante la marcia.alla fine tutto sto casino della pompa per un paraolio di mer..
che fa trafilare l'olio nella parte elettrica.adesso non so se comprare una rigenerata a 200,00 oppure 400,00nuova.
e che caspita con queste pompe.peugeot sa che sono fatte di molto scadenti e non fa nulla per venirci incontro,sa solo domandare 760,00 per il ricambio.








307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: servosterzo (idroguida) K 0
Be è lo stesso problema dei servofreno.... si consuma un paraolio pure li e dentro l'abitacolo senti un sibilo continuo...
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: servosterzo (idroguida) K 0
Ciao,
circa 2 settimane fa ho acceso la macchina.. servosterzo durissimo.. pensavo di avere una gomma bucata.. e invece niente.. porta la macchina dal meccanico.. e mi ha dato la triste notizia.. la pompa dell'idroguida morta.. ho cercato la pompa da uno sfascia carrozze.. perché nuova alla peugeot mi hanno chiesto 700 euro..
anche no.. trovata la pompa.. spesa 150.. il meccanico la monta e tutta contenta me la porto via.. dopo esattamente 10 giorni.. accendo la macchina e il servosterzo è ancora durissimo.. allora penso.. avrà qualcosa questa cavolo di macchina..
riportala dal meccanico.. che mi dice che la macchina non ha niente e deve essere per forza la pompa.. io che non ne sono per niente convinta.. sono venuta su questo forum e ho sentito parlare del famosissimo fusibilone.. allora il giorno dopo lo dico subito con il meccanico.. che molto sfiduciato mi da retta.. ed effettivamente il servosterzo riparte.. ora è da 2 giorni che va.. e spero che duri per molto tempo.. ringrazio tutti quelli che hanno scritto su questo forum e mi hanno evitato di cambiare ancora un'altra pompa per niente.. Ciao
circa 2 settimane fa ho acceso la macchina.. servosterzo durissimo.. pensavo di avere una gomma bucata.. e invece niente.. porta la macchina dal meccanico.. e mi ha dato la triste notizia.. la pompa dell'idroguida morta.. ho cercato la pompa da uno sfascia carrozze.. perché nuova alla peugeot mi hanno chiesto 700 euro..


Re: servosterzo (idroguida) K 0
Buongiorno a tutti,nonostante ne legga di tutti i colori la mia pompa e' sempre quella originale del 2006 e la soluzione del blocco del servosterzo nel mio caso rimane il fusibilone addirittura a cadenze casuali invernali od estive mi basta aprire il cofano accedere alla scatola fusibili estrarre e reinserire il primo fusibilone da 70 A e alla riaccensione del motore ...miracle la pompa funziona regolarmente ...ultima volta c/a 20 giorni fa....un giorno magari modifichero' il contatto saldandolo con una linea parallela con un altro fusibilone cosi' si escluderanno i falsi contatti...saluti a tutti, Bobo
307HD16_90CVnofap_____308SWHD16_110CVfeline
- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: servosterzo (idroguida) K 0
salve ragazzi ho appena acquistato la pompa del servosterzo rigenerata con il reso della mia a 210,00.aspetto che mi arriva.
okkio bobo307 con questi ponticelli perche rischi di bruciare l'impianto.tu per capire se in effetti la tua pompa e guasta o in fase di morte devi togliere il passaruota come ho fatto io.poi devi tirare i 2 spinotti e guardare attentamente se sono unti o bagnati dell'olio idroguida....be diciamo che la tua pompa ti sta per abbandonare.
okkio bobo307 con questi ponticelli perche rischi di bruciare l'impianto.tu per capire se in effetti la tua pompa e guasta o in fase di morte devi togliere il passaruota come ho fatto io.poi devi tirare i 2 spinotti e guardare attentamente se sono unti o bagnati dell'olio idroguida....be diciamo che la tua pompa ti sta per abbandonare.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
Re: servosterzo (idroguida) K 0
connettore ? la mia pump e' stata smontata vista rivista fotografata e risultata sempre pulitissima dentro
anche i contatti dietro il passaruota che oramai riesco a smontare anche dall'alto infilando il braccio senza bisogno
di guardarli per come li conosco bene..sono ed erano puliti quando le prime volte 2 anni fa si presento' il problema
allora scaricai impianti e schemi e li ho trovato il maledetto maxi fusibilone che poi e' l'unico oggetto che trovo sporco
quando si blocca la pompa..oramai e' matematico mi fermo, apro il cofano estraggo il fubile lo pulisco con le dita
lo reinserisco e riparto regolarmente...sara' successo almeno tre volte in 2 anni...ce vo' pazienza!!!
anche i contatti dietro il passaruota che oramai riesco a smontare anche dall'alto infilando il braccio senza bisogno
di guardarli per come li conosco bene..sono ed erano puliti quando le prime volte 2 anni fa si presento' il problema
allora scaricai impianti e schemi e li ho trovato il maledetto maxi fusibilone che poi e' l'unico oggetto che trovo sporco
quando si blocca la pompa..oramai e' matematico mi fermo, apro il cofano estraggo il fubile lo pulisco con le dita
lo reinserisco e riparto regolarmente...sara' successo almeno tre volte in 2 anni...ce vo' pazienza!!!
307HD16_90CVnofap_____308SWHD16_110CVfeline
Re: servosterzo (idroguida) K 0
MAI bypassare i fusibili!!!!
RISCHIO INCENDIO: la batteria non perdona in caso di corto!!!
Fabio
RISCHIO INCENDIO: la batteria non perdona in caso di corto!!!
Fabio
Re: servosterzo (idroguida) K 0
non intendevo bypassare pensavo a far lavorare in parallelo 2 fusibiloni cosi' il falso contatto dovrebbe essere contemporaneo cosa improbabile e comunque in caso di sovracorrenti importanti comunque protettivo xche' in grado di "saltare" per escludere il contatto positivo alla pompa, la prova si potrebbe fare con 2 fusibili da 50 A o meglio da 40A visto che la 308 ha il fusibilone da 80A anziché 70A come nella 307. Altra differenza significativa e' chi i maxi fusibili sono sulla testa della batteria in posizione molto meglio protetta da vapori motore e umidita'...e dire che se non facesse minimo 26 km con 1 litro di gasolio avrei due 308 !!!
307HD16_90CVnofap_____308SWHD16_110CVfeline