PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
Ciao scrivo dal veneto ho una 5008 del 2011 - 1.6 diesel
quest'estate tornando dalle vacanze dopo circa 100 km l'auto ha iniziato a calar di potenza e vibrare, contestualmente si è accesa la spia motore con scritto far riparare il veicolo. Dopo una sosta per capire il problema al riavvio la spia rimaneva accesa, ma l'auto non vibrando più ci ha permesso di tornare a casa (dopo un rabbocco di gasolio).
Portata in concessionaria mia hanno comunicato che era un problema all'anomalia antinquinamento
(l'auto aveva 15 mila km) che hanno sistemato in garanzia
in questi giorni invece ( auto con 16mila km )il problema si è ripresentato in maniera + grave
con accensione spia motore fissa, spia antinquinamento e spie ESP/ASR accesa,
e motore che in pratica andava a 3 cilindri. Portata subito al minimo in concessionaria
dopo l'analisi mi hanno detto che il guasto è dovuto a un iniettore guasto causa acqua nel gasolio e che non è coperto dalla garanzia (ho l'estensione)
...il filtro ha già quasi 3 anni etc etc (comunque avevo fatto un tagliando a ottobre 2013)
e che dovrò pagare circa 850 euro. [-X
sai che incazzatura...
A questo punto mi chiedo: ESISTE LA SPIA presenza acqua nel gasolio !
se la spia acqua nel gasolio non mi ha avvertito
perchè pagare una riparazione non in garanzia? non è un malfunzionamento imputabile a peugeot
dovuto al malfunzionamento della spia presenza d'acqua nel gasolio? se questa funzionava avrei preso le necessarie contromisure.
Mi sembra una scusa per coprire qualcosa di + serio; magari alla centralina?
Ora dovrò andare in sbattimento ogni volta che faccio gasolio con l'incubo dell'acqua nel carburante?
spero proprio di non pentirmi amaramente di aver scelto una peugeot
o + in generale la scelta di una motorizzazione Diesel.
Grazie
quest'estate tornando dalle vacanze dopo circa 100 km l'auto ha iniziato a calar di potenza e vibrare, contestualmente si è accesa la spia motore con scritto far riparare il veicolo. Dopo una sosta per capire il problema al riavvio la spia rimaneva accesa, ma l'auto non vibrando più ci ha permesso di tornare a casa (dopo un rabbocco di gasolio).
Portata in concessionaria mia hanno comunicato che era un problema all'anomalia antinquinamento
(l'auto aveva 15 mila km) che hanno sistemato in garanzia
in questi giorni invece ( auto con 16mila km )il problema si è ripresentato in maniera + grave
con accensione spia motore fissa, spia antinquinamento e spie ESP/ASR accesa,
e motore che in pratica andava a 3 cilindri. Portata subito al minimo in concessionaria
dopo l'analisi mi hanno detto che il guasto è dovuto a un iniettore guasto causa acqua nel gasolio e che non è coperto dalla garanzia (ho l'estensione)
...il filtro ha già quasi 3 anni etc etc (comunque avevo fatto un tagliando a ottobre 2013)
e che dovrò pagare circa 850 euro. [-X
sai che incazzatura...
A questo punto mi chiedo: ESISTE LA SPIA presenza acqua nel gasolio !
se la spia acqua nel gasolio non mi ha avvertito
perchè pagare una riparazione non in garanzia? non è un malfunzionamento imputabile a peugeot
dovuto al malfunzionamento della spia presenza d'acqua nel gasolio? se questa funzionava avrei preso le necessarie contromisure.
Mi sembra una scusa per coprire qualcosa di + serio; magari alla centralina?
Ora dovrò andare in sbattimento ogni volta che faccio gasolio con l'incubo dell'acqua nel carburante?
spero proprio di non pentirmi amaramente di aver scelto una peugeot
o + in generale la scelta di una motorizzazione Diesel.
Grazie
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
Ciao,
mi sembra di aver capito che l'auto ha fatto un solo tagliando visto il basso kmtraggio.Penso che dovresti verificare se, indipendentemente dai km effettuati, la Peugeot prevede sempre la sostituzione del filtro del gasolio (ogni 2 anni o 20.000km) visto che l'officina non l'ha fatto.
mi sembra di aver capito che l'auto ha fatto un solo tagliando visto il basso kmtraggio.Penso che dovresti verificare se, indipendentemente dai km effettuati, la Peugeot prevede sempre la sostituzione del filtro del gasolio (ogni 2 anni o 20.000km) visto che l'officina non l'ha fatto.
5008 2.0 HDI 150CV immatricolata 04/2010 allestimento business grigio shark 5 posti
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
si in effetti anche questa è una cosa da vedere. Prima di partire per le vacanze di agostoHDI150CV ha scritto:Ciao,
mi sembra di aver capito che l'auto ha fatto un solo tagliando visto il basso kmtraggio.Penso che dovresti verificare se, indipendentemente dai km effettuati, la Peugeot prevede sempre la sostituzione del filtro del gasolio (ogni 2 anni o 20.000km) visto che l'officina non l'ha fatto.
mi hanno cambiato l'olio...ma non ricordo di aver fatto altro (non mi è stato consigliato di cambiare il filtro)
comunque secondo te quel sistema che rivela eventuale acqua nel gasolio è efficiente oppure è li per sport?
Grazie
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
il filtro del gasolio sul 1.6 è previsto non prima di 40.000Km (e costa un sacco di soldi, circa 65Euro + manodopera, in peugeot).
Infatti ho appena fatto il 1' tagliando dei 20.000 e non è stato sostituito.
Che poi, sia anche nuovo, ma se dove fai rifornimento ti "vendono" acqua, basta una volta che si intasa (come pure puoi non cambiarlo mai se i distributori erogano gasilio "pulito")
Certo che anche io pensavo che in caso di acqua nel filtro veniva segnalata prima di danneggiare il motore.
Mi appelleri a questo:
se la macchina non ti ha mai segnalato acqua nel filtro, quando DOVEVA farlo, come è possibile che si sia rotto un iniettore per presenza acqua?
ciao
Infatti ho appena fatto il 1' tagliando dei 20.000 e non è stato sostituito.
Che poi, sia anche nuovo, ma se dove fai rifornimento ti "vendono" acqua, basta una volta che si intasa (come pure puoi non cambiarlo mai se i distributori erogano gasilio "pulito")
Certo che anche io pensavo che in caso di acqua nel filtro veniva segnalata prima di danneggiare il motore.
Mi appelleri a questo:
se la macchina non ti ha mai segnalato acqua nel filtro, quando DOVEVA farlo, come è possibile che si sia rotto un iniettore per presenza acqua?
ciao
5008 - 1.6 E-Hdi S&S - Grigio shark - cambio robotizzato - cerchi da 16' - 7 posti
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
L'unica e' farsi dare l'iniettore e farlo ispezionare da un pompista se non e' cosi rischiano denuncia. Visto che ogni volta che il sistema s'iniezione ha qualcosa e' sempre colpa dell'acqua o del gasolio sporco. A me puzza poi fate voi.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
Grazie ragazzi per quanto mi scrivete.
(per quanto mi riguarda proprio mai più auto a gasolio)
Quando vai in un posto che sembra essere uno studio televisivo con scenografie etc pensi
d'aver trovato la NASA;
venditori sviolinanti pronti ad accogliere il cliente etc etc.
Su tutto campeggia la marca e l'alta qualità tecnologica dei prodotti oltre anni 2000 che a loro dire ti
offrono sicurezza e affidabilità .
In fatto d'assistenza però dopo alcune risposte poco convincenti (sempre del gasolio la colpa?)
si fatica molto di questi tempi a fare atto di fede
l'officina non la vedi neanche col binocolo, tutto trincerato...davanti solo i commessi e le loro risposte e allora
...devi fidarti , alla fine la risposta è che sono il sesto in un mese al quale è capitato
ed è così, è colpa del diesel servito con acqua
vedremo.
(Chiederò l'iniettore rotto; se vogliono fare i furbi fino in fondo comunque te ne danno
uno già di guasto non credo vi sia il numero del mio telaio nel pezzo. )
A detta di un mio caro amico il gasolio rimanendo fermo nel serbatoio mezzo vuoto è un
prodotto che tende a fare condensa; non serve che te lo servano già con l'acqua, questa si
forma da sola nel tempo, addirittura può far arrugginire parti in ferro, quindi l'abitudine
per chi non adopera molto un auto diesel dovrebbe essere quella di tenere sempre il
serbatoio pieno, o rinunciare all'auto diesel. (ma i serbatoi non sono ben coibentati? e
sti iniettori non sono troppo delicati?)
in ogni caso la cosa che mi fà più incazzare è che vi sia un avvisatore d'acqua nel
carburante che non fa il suo lavoro
e che nessuno dell'officina ti consigli di stare attento al filtro in qualche modo, dato
che è già successo a 6 persone... toccatevi le palle!
ps
Nelle Barche esistono i filtri racor decantatori a vista, basta alzare il vano motore e
vedi subito se c'è acqua nel fondo del bicchiere in vetro possibile che in un auto non si
possa fare altrettanto?
(per quanto mi riguarda proprio mai più auto a gasolio)
Quando vai in un posto che sembra essere uno studio televisivo con scenografie etc pensi
d'aver trovato la NASA;
venditori sviolinanti pronti ad accogliere il cliente etc etc.
Su tutto campeggia la marca e l'alta qualità tecnologica dei prodotti oltre anni 2000 che a loro dire ti
offrono sicurezza e affidabilità .
In fatto d'assistenza però dopo alcune risposte poco convincenti (sempre del gasolio la colpa?)
si fatica molto di questi tempi a fare atto di fede
l'officina non la vedi neanche col binocolo, tutto trincerato...davanti solo i commessi e le loro risposte e allora
...devi fidarti , alla fine la risposta è che sono il sesto in un mese al quale è capitato
ed è così, è colpa del diesel servito con acqua

vedremo.
(Chiederò l'iniettore rotto; se vogliono fare i furbi fino in fondo comunque te ne danno
uno già di guasto non credo vi sia il numero del mio telaio nel pezzo. )
A detta di un mio caro amico il gasolio rimanendo fermo nel serbatoio mezzo vuoto è un
prodotto che tende a fare condensa; non serve che te lo servano già con l'acqua, questa si
forma da sola nel tempo, addirittura può far arrugginire parti in ferro, quindi l'abitudine
per chi non adopera molto un auto diesel dovrebbe essere quella di tenere sempre il
serbatoio pieno, o rinunciare all'auto diesel. (ma i serbatoi non sono ben coibentati? e
sti iniettori non sono troppo delicati?)
in ogni caso la cosa che mi fà più incazzare è che vi sia un avvisatore d'acqua nel
carburante che non fa il suo lavoro
e che nessuno dell'officina ti consigli di stare attento al filtro in qualche modo, dato
che è già successo a 6 persone... toccatevi le palle!
ps
Nelle Barche esistono i filtri racor decantatori a vista, basta alzare il vano motore e
vedi subito se c'è acqua nel fondo del bicchiere in vetro possibile che in un auto non si
possa fare altrettanto?
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
e cosa potrebbe essere, scusa?mancio200 ha scritto:L'unica e' farsi dare l'iniettore e farlo ispezionare da un pompista se non e' cosi rischiano denuncia. Visto che ogni volta che il sistema s'iniezione ha qualcosa e' sempre colpa dell'acqua o del gasolio sporco. A me puzza poi fate voi.
vi circola SOLO gasolio, potrebbe essere che non gradisce la pettinatura del conducente, il profumo del passeggero, la musica della figlia o il colore del giubbotto del figlio?
il gasolio negli ultimi anni è sempre peggiore come qualità anche se le specifiche sono APPENA rispettate ma la sua lubricità IMNSHO è appena sufficiente per garantire una vita utile agli iniettori di 100mila km o poco più (ed io consiglio VIVAMENTE di aggiungere l'olio 2T)
eh.. bravo...shark5008 ha scritto:Grazie ragazzi per quanto mi scrivete.
(per quanto mi riguarda proprio mai più auto a gasolio)
è quasi una certezzaed è così, è colpa del diesel servito con acqua
vedremo.
ehm.. noA detta di un mio caro amico il gasolio rimanendo fermo nel serbatoio mezzo vuoto è un prodotto che tende a fare condensa; non serve che te lo servano già con l'acqua, questa si forma da sola nel tempo, addirittura può far arrugginire parti in ferro, quindi l'abitudine per chi non adopera molto un auto diesel dovrebbe essere quella di tenere sempre il serbatoio pieno, o rinunciare all'auto diesel. (ma i serbatoi non sono ben coibentati? e sti iniettori non sono troppo delicati?)
QUALSIASI prodotto in un contenitore forma condensa in determinate condizioni(=quasi sempre)
lo sai che il gasolio torna nel serbatoio a quasi 150°C? e se fuori fa freddo è normale che faccia condensa
se il gasolio è caldo nel serbatoio quando lasci la macchina ferma al freddo è normale che faccia condensa, anche d'estate
ma anche la benzina, eh...
ma anche l'olio motore, eh...
ma anche il carburante nelle cisterne, eh...
ma anche qualsiasi altra cosa, eh...
ma anche per la normale escursione termica giorno/notte, eh...
non ti sei accorto che c'è una serpentina/radiatore sotto la scocca, sotto il sedile guidatore? credi l'abbiano messa "tanto per"?
certo che l'acqua di condensa fa arruggunire le parti in ferro.. peccato che l'apparato di iniezione sia in ACCIAIO (e pure buono!)
e gli iniettori sono delicati? certo che lo sono!
gioco delle parti in movimento 1 micron
maglie dei filtri 5 micron
serve altro?
prova di lubricità dei gasolii
---omissis---
usura su N milioni di cicli = 1 micron di usura sugli iniettori
...peccato quel "N milioni di cicli" corrisponda a solamente a poco più di 100milakm e che quel micron corrisponda al 100% di aumento del gioco nonchè al 100% di usura dell'iniettore
serve altro?
ho scritto di uno che si lamentava del mancato funzionamento dei tergicristalli perchè negli ultimi anni non li aveva mai usati e tu chiedi ad un utOntoqualsiasi/sciuraMaria di aprire il cofano e guardare se c'è acqua nel bicchiere portafiltro?Nelle Barche esistono i filtri racor decantatori a vista, basta alzare il vano motore e vedi subito se c'è acqua nel fondo del bicchiere in vetro possibile che in un auto non si possa fare altrettanto?
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


Fabio
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
Fabio! Ma lavori alla Peugeot? ah ah ah 

Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
fabio sei colluso con i concessionari?
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
e dimmi la spia acqua nel gasolio perchè non funzia?
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
ma sia!
solo che l'utente deve istruirsi, non si può usare un "dispositivo" complesso limitandosi ad accenderlo ed alimentarlo e basta...
la spia.. è prevista? DEVE funzionare
Fabio/chenondevedifenderenessuno

solo che l'utente deve istruirsi, non si può usare un "dispositivo" complesso limitandosi ad accenderlo ed alimentarlo e basta...
la spia.. è prevista? DEVE funzionare
Fabio/chenondevedifenderenessuno
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
Ciao Fabio
bella quella del tergicristallo!
in effetti c'è gente un poco troppo imbranata che fa la fortuna dei riparatori...
Comunque non è fatica immane aprire il cofano e controllare olio acqua e altro eventuale,
lo faccio comunque da una vita.
Probabilmente non ho la necessaria esperienza sul Diesel, ho avuto 3 auto a benzina e non ho avuto questi problemi.
Non è che me ne son sempre fregato dell'auto nuova e non l'ho mai portata
in concessionaria.
Infatti rilasciano pure un foglio con tutti i controlli fatti e se ti dicono VADA TRANQUILLO più o meno vado tranqillo...
e questo è successo 1000 km fa non 50000, prima del misfatto dell'acqua
Nessun venditore mi ha consigliato di scegliere benzina piuttosto che un motore diesel del ca**o con il suo fap di m***
che non t'avverte della rigenerazione anche se faccio solo 5500 km l'anno
i miei spostamenti medi sono di 35/40 km in certi casi di 200 e circa 2 o 3 volte l'anno al massimo 400 km
comunque ti saluto con una frase:
aveva ragione il fu Gianfranco FUNARI l'esperienza è La somma di tutte le volte che te la sei pijiata ‘nder culo”
andrò sempre dallo stesso distributore con un santino di San Padre Pio
bella quella del tergicristallo!
in effetti c'è gente un poco troppo imbranata che fa la fortuna dei riparatori...
Comunque non è fatica immane aprire il cofano e controllare olio acqua e altro eventuale,
lo faccio comunque da una vita.
Probabilmente non ho la necessaria esperienza sul Diesel, ho avuto 3 auto a benzina e non ho avuto questi problemi.
Non è che me ne son sempre fregato dell'auto nuova e non l'ho mai portata
in concessionaria.
Infatti rilasciano pure un foglio con tutti i controlli fatti e se ti dicono VADA TRANQUILLO più o meno vado tranqillo...
e questo è successo 1000 km fa non 50000, prima del misfatto dell'acqua
Nessun venditore mi ha consigliato di scegliere benzina piuttosto che un motore diesel del ca**o con il suo fap di m***

i miei spostamenti medi sono di 35/40 km in certi casi di 200 e circa 2 o 3 volte l'anno al massimo 400 km
comunque ti saluto con una frase:
aveva ragione il fu Gianfranco FUNARI l'esperienza è La somma di tutte le volte che te la sei pijiata ‘nder culo”
andrò sempre dallo stesso distributore con un santino di San Padre Pio
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
A questo punto penso sia meglio investire in un gasolio premium (Shell Wpower ecc..)come faccio io, oltre che rifornirsi sempre dallo stesso distributore, visto i costi allucinanti.
5008 Family HDI 2.000 150 CV Immatricolata 10/2011 | Vapor Grey | Cerchi 17" Quark | 7 posti | Barre Portatutto Originali | Pack Video | Advanced Parking System | Lavafari | Pack Retrovisori | Head Up Display | Navigatore TomTom Go 6000 | Battitacco Acciaio Anteriori | Sensori Anteriori e Posteriori | Paraspruzzi Anteriori e Posteriori | Gomme Termiche (inverno) | Gasolio: WpowerD con gtl (SHELL)
Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
caro LambeVr mi son girate le balle proprio perchè ho fatto Vpower e blueDisel...ciao 

Re: SPIA acqua nel gasolio inefficiente, e io pago?
la sfiga quando arriva non c'è nulla che tenga.
a rigor di logica col diesel additivato non avresti dovuto avere problemi ....
anche io ho fatto un pieno di gasolio sporco però da una pompa bianca e ho avuto per fortuna solo 100 euro di danni (pulizia serbatoio, pulizia alimentazione ed iniettori con additivo, cambio filtro del gasolio).
da allora sempre stesso distributore con tanto di ricevute (pago sempre con bancomat cosi automaticamente ce l'ho) e ogni 3-4 pieni ne faccio uno di gasolio speciale oppure butto dentro l'additivo pulitore e dopo 33.000 km dall'evento nessun problema.
se dovesse succedere vado dal distributore con tutte le ricevute e chiedo i danni.
ma è serio e spero lo continui ad essere....
a rigor di logica col diesel additivato non avresti dovuto avere problemi ....
anche io ho fatto un pieno di gasolio sporco però da una pompa bianca e ho avuto per fortuna solo 100 euro di danni (pulizia serbatoio, pulizia alimentazione ed iniettori con additivo, cambio filtro del gasolio).
da allora sempre stesso distributore con tanto di ricevute (pago sempre con bancomat cosi automaticamente ce l'ho) e ogni 3-4 pieni ne faccio uno di gasolio speciale oppure butto dentro l'additivo pulitore e dopo 33.000 km dall'evento nessun problema.
se dovesse succedere vado dal distributore con tutte le ricevute e chiedo i danni.
ma è serio e spero lo continui ad essere....
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)