Ricky70 ha scritto:si possono anche oscurare quasi totalmente, in modo che non da fuori non si veda dentro? e se si, danno molti problemi di notte?
Un consiglio, se vai da un'installatore professionista scegli una gradazione intermedia, per il lunotto e i vetri posteriori non ci sono limiti di legge comunque, al contrario di quelli anteriori e parabrezza.
Se scegli una gradazione troppo scura avrai grosse difficoltà di visione nelle ore buie te lo garantisco..., sul pick up che usavamo per lavoro avevamo messo un tipo molto scuro (per motivi pubblicitari), e ti assicuro che la sera non leggevo i nomi delle vie.
Tieni conto che queste pellicole NON sono quelle economiche che trovi esposte in un auto accessori, quindi, scegliendo una gradazione intermedia avrai un'ottimo oscuramento e privacy, in quanto hanno diversi strati al loro interno, con funzioni schermanti (UV) e polarizzanti verso l'esterno, questo, sommato all'ombra dell'interno auto darà un'effetto molto scuro visto dall'esterno.
lollovedano ha scritto:ci sono un sacco di video su youtube che vi fanno vedere come si mettono le pellicole oscuranti...

Si, la teoria è una cosa, ma la pratica...., ci sono i "trucchi" del mestiere che fanno la differenza, che evitano ad esempio di ritrovarti pelucchi e grani di polvere tra vetro e pellicola, oppure la "sagomatura" su un lunotto molto bombato o la perfetta adesione dei bordi della pellicola...., poi chi si sente di provare da solo tenga conto una buona scorta di pellicola per ottenere un lavoro almeno decente (usare sempre e solo spatole della 3M originali).
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -