PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strana anomalia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Strana anomalia

Messaggio da ale1989 »

:D io purtroppo non riesco a non tirare la macchina :D sono un criminale io ha da quando aveva 800 km che mi metto a tirare la macchina fino a prima
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

marco79to
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/11/2012, 13:48
Località: Torino

Re: Strana anomalia

Messaggio da marco79to »

Gianluk ha scritto:Da quanto ho capito hai da un anno questo gioiello di motore e i tuoi percorsi sono molto ma molto brevi!. Non mi stupisco se hai queste fumate!. E non mi stupisco che sicuramente avrai ancora il motore legato. In un motore nuove è importante farci un bel rodaggio da poter così in questo modo "scioglierlo" progressivamente. Se il tuo chilometraggio è di 1 km per i spostamenti è normalissimo che il medesimo "soffra". Le fumate, potrebbero essere dovuto che magari hai dei residui di gas incombusti sulle valvole-candele il che non permette una ottima combustione del carburante. Non so se hai mai visto una macchina (benzina) ingolfata mettersi in moto dopo tanto tempo.. si crea la fumera grigiastra, dovuto proprio per le incrostazioni. Ovviamente, nel tuo caso non stiamo a quei livelli.. ma il tuo chilometraggio è veramente moolto ma mooolto scarso per qualsiasi motore. Ti consiglio di andarci a fare un bel tragitto nel quale dovresti rimanere per un po' con i giri del motore altini e a motore caldo dargli delle belle aperte da poter così dare una pulita al sistema di alimentazione (iniettori), candele (levando i residui) e una spurgatina generale al motore. ;-)
Ciao Gianluk! Grazie della risposta e grazie anche a tutti gli altri... Mi rendo conto di fare tragitti brevissimi ma mi è comunque indispensabile usare la macchina perchè nell'intervallo torno a casa, vado al supermercato, cose del genere, che mi sarebbero impossibili senza la macchina. Molti quando racconto che abito così vicino all'ufficio mi dicono che dovrei andare a piedi ma i motivi sono questi. Detto questo ho comprato un benzina proprio perchè pensavo non soffrisse tragitti brevi e basso chilometraggio come invece mi è successo con la precedente Mito diesel. So che si tratta di un super motore e l'ho scelto proprio perchè mi piace una guida diciamo "brillante" e gli altri motori benzina essendo aspirati li trovavo troppo "seduti". Secondo voi questo motore soffre più di altri il basso chilometraggio ed i tragitti brevi? Ogni quando dovrei andare tipo in tangenziale a tirarlo un po'? Sapete questo motore consuma non poco e vorrei evitare di sprecare benzina se non necessario però sicuramente non voglio neanche che si guasti. Consigliatemi voi...
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Strana anomalia

Messaggio da Gianluk »

marco79to ha scritto:Ciao Gianluk! Grazie della risposta e grazie anche a tutti gli altri... Mi rendo conto di fare tragitti brevissimi ma mi è comunque indispensabile usare la macchina perchè nell'intervallo torno a casa, vado al supermercato, cose del genere, che mi sarebbero impossibili senza la macchina. Molti quando racconto che abito così vicino all'ufficio mi dicono che dovrei andare a piedi ma i motivi sono questi. Detto questo ho comprato un benzina proprio perchè pensavo non soffrisse tragitti brevi e basso chilometraggio come invece mi è successo con la precedente Mito diesel. So che si tratta di un super motore e l'ho scelto proprio perchè mi piace una guida diciamo "brillante" e gli altri motori benzina essendo aspirati li trovavo troppo "seduti". Secondo voi questo motore soffre più di altri il basso chilometraggio ed i tragitti brevi? Ogni quando dovrei andare tipo in tangenziale a tirarlo un po'? Sapete questo motore consuma non poco e vorrei evitare di sprecare benzina se non necessario però sicuramente non voglio neanche che si guasti. Consigliatemi voi...
Di niente, figurati.. è solo un piacere aiutare le persone. ;-)
Come già ti ho detto, il tuo chilometraggio è veramente molto scarso!. Fortunatamente hai optato per un motore benzina, se avevi il diesel ora avresti avuto un sacco di problemi con il FAP. Cmq, sorvolando questa mia osservazione, il consiglio che ti posso dare è quello di andarci a fare qualche tragitto che sia più lungo di 1 km! :mrgreen:
Ovvero, potresti andarti a fare una passeggiata fuori dal centro abitato percorrendo l'autostrada o una extraurbana da poter così far girare quel "povero" motore a dei giri più alti da poter così sgranchirlo. Tu immagina che un motore sciolto, in città soffre a priori per l'utilizzo non corretto (1° folle, 1° 2° folle). Praticamente non gli si permette di farlo girare normalmente e gli provoca un intasamento temporaneo di tutto l'apparato. Figuriamoci il tuo motore che ha sempre girato a dei giri bassissimi e in città. E' scontato farlo presente che sicuramente ha necessità di "spurgarlo" un pochino e dargli una pulitina generale di tutto l'apparato... e lo puoi fare solamente percorrendoci dei chilometri e farlo girare a dei giri più alti rispetto alla città con l'affiancarsi di qualche bella tirata di marcia fino alla soglia rossa da poter in questo modo "stapparlo" un pochino e pulire dalle incrostazioni e residui di combustione le candele, valvole, valvola EGR, catalizzatore e via dicendo. ;-)
Ci scommetto quello che vuoi, che se farai queste cose che ti ho detto, le fumate non le vedrai più e avrai una maggiore elasticità di questo ottimo motore. :)
Accetti la sfida? :razz:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

marco79to
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/11/2012, 13:48
Località: Torino

Re: Strana anomalia

Messaggio da marco79to »

Gianluk ha scritto:
marco79to ha scritto:Ciao Gianluk! Grazie della risposta e grazie anche a tutti gli altri... Mi rendo conto di fare tragitti brevissimi ma mi è comunque indispensabile usare la macchina perchè nell'intervallo torno a casa, vado al supermercato, cose del genere, che mi sarebbero impossibili senza la macchina. Molti quando racconto che abito così vicino all'ufficio mi dicono che dovrei andare a piedi ma i motivi sono questi. Detto questo ho comprato un benzina proprio perchè pensavo non soffrisse tragitti brevi e basso chilometraggio come invece mi è successo con la precedente Mito diesel. So che si tratta di un super motore e l'ho scelto proprio perchè mi piace una guida diciamo "brillante" e gli altri motori benzina essendo aspirati li trovavo troppo "seduti". Secondo voi questo motore soffre più di altri il basso chilometraggio ed i tragitti brevi? Ogni quando dovrei andare tipo in tangenziale a tirarlo un po'? Sapete questo motore consuma non poco e vorrei evitare di sprecare benzina se non necessario però sicuramente non voglio neanche che si guasti. Consigliatemi voi...
Di niente, figurati.. è solo un piacere aiutare le persone. ;-)
Come già ti ho detto, il tuo chilometraggio è veramente molto scarso!. Fortunatamente hai optato per un motore benzina, se avevi il diesel ora avresti avuto un sacco di problemi con il FAP. Cmq, sorvolando questa mia osservazione, il consiglio che ti posso dare è quello di andarci a fare qualche tragitto che sia più lungo di 1 km! :mrgreen:
Ovvero, potresti andarti a fare una passeggiata fuori dal centro abitato percorrendo l'autostrada o una extraurbana da poter così far girare quel "povero" motore a dei giri più alti da poter così sgranchirlo. Tu immagina che un motore sciolto, in città soffre a priori per l'utilizzo non corretto (1° folle, 1° 2° folle). Praticamente non gli si permette di farlo girare normalmente e gli provoca un intasamento temporaneo di tutto l'apparato. Figuriamoci il tuo motore che ha sempre girato a dei giri bassissimi e in città. E' scontato farlo presente che sicuramente ha necessità di "spurgarlo" un pochino e dargli una pulitina generale di tutto l'apparato... e lo puoi fare solamente percorrendoci dei chilometri e farlo girare a dei giri più alti rispetto alla città con l'affiancarsi di qualche bella tirata di marcia fino alla soglia rossa da poter in questo modo "stapparlo" un pochino e pulire dalle incrostazioni e residui di combustione le candele, valvole, valvola EGR, catalizzatore e via dicendo. ;-)
Ci scommetto quello che vuoi, che se farai queste cose che ti ho detto, le fumate non le vedrai più e avrai una maggiore elasticità di questo ottimo motore. :)
Accetti la sfida? :razz:
Ciao! Sì accetto sicuramente la sfida... Trovo solo strano che questo comportamento del motore da me esposto nel primo post si stia verificando solo da due mesi scarsi a questa parte. Nè lo scorso inverno nè per tutta l'estate ha mai fatto queste fumate. In ogni caso ogni quanto mi consigli di fare queste "passeggiate" in tangenziale? Tipo una volta al mese può bastare? Sempre nell'ottica di risparmiare benzina.... Quanto alla scelta del motore hai perfettamente ragione. Prima della 208 avevo una Mito 1.6 JTD e me ne sono successe di tutti i colori. Degrado dell'olio, FAP intasato con spia di anomalia motore e rigenerazione forzata in officina... Per questo ho cambiato macchina e mi sono diretto di filato su un benzina. Tu comunque come ti trovi con la tua? Io tutto sommato bene. La trovo ben rifinita, ottimi materiali. Solo qualche problema col climatizzatore automatico che quest'estate non raffreddava così bene. Adesso al tagliando mi hanno fatto un rabbocco del gas. Vedremo quest'estate... Poi mi è anche capitato quest'estate che facendo delle code in autostrada ed usando quindi in modo intensivo la frizione dopo un po' c'è stato un cattivo odore nell'abitacolo, odore di frizione appunto. Ne ho parlato con la concessionaria che però non ha rilevato niente di anomalo. Per forza succede solo con un uso intensivo della frizione dopo mezz'ora quindi era difficile che riscontrassero qualcosa a frizione fredda. Tu cosa ne pensi anche di questo? Ciao...
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Strana anomalia

Messaggio da Gianluk »

marco79to ha scritto:Ciao! Sì accetto sicuramente la sfida... Trovo solo strano che questo comportamento del motore da me esposto nel primo post si stia verificando solo da due mesi scarsi a questa parte. Nè lo scorso inverno nè per tutta l'estate ha mai fatto queste fumate. In ogni caso ogni quanto mi consigli di fare queste "passeggiate" in tangenziale? Tipo una volta al mese può bastare? Sempre nell'ottica di risparmiare benzina.... Quanto alla scelta del motore hai perfettamente ragione. Prima della 208 avevo una Mito 1.6 JTD e me ne sono successe di tutti i colori. Degrado dell'olio, FAP intasato con spia di anomalia motore e rigenerazione forzata in officina... Per questo ho cambiato macchina e mi sono diretto di filato su un benzina. Tu comunque come ti trovi con la tua? Io tutto sommato bene. La trovo ben rifinita, ottimi materiali. Solo qualche problema col climatizzatore automatico che quest'estate non raffreddava così bene. Adesso al tagliando mi hanno fatto un rabbocco del gas. Vedremo quest'estate... Poi mi è anche capitato quest'estate che facendo delle code in autostrada ed usando quindi in modo intensivo la frizione dopo un po' c'è stato un cattivo odore nell'abitacolo, odore di frizione appunto. Ne ho parlato con la concessionaria che però non ha rilevato niente di anomalo. Per forza succede solo con un uso intensivo della frizione dopo mezz'ora quindi era difficile che riscontrassero qualcosa a frizione fredda. Tu cosa ne pensi anche di questo? Ciao...
Che la sfida abbia inizio, allora!. :thumbright: :mrgreen:
A parte gli scherzi, se l'anno scorso non hai avuto nessun tipo di problemino è perché magari dopo un anno di questo utilizzo il motore sta cominciando ad intasarsi (per via delle incrostazioni della combustione) e ti provoca le classiche fumate grigiastre da macchina "ingolfata". Dato il tuo chilometraggio, sarebbe opportuno fare le passeggiate con più frequenza durante il mese... però capisco pure che avrai i tuoi impegni e non potrai dedicargli tutto il tempo a disposizione. Quindi, anche una volta al mese andarci a fare una bella passeggiata per la tangenziale e farlo girare a dei giri molto più alti con qualche allungata di marcia, male non gli fa..questo è poco ma sicuro!. ;-) Ma sicuramente, già alla prima passeggiata con la tirata di marce, avrai subito dei miglioramenti in ambito di accelerazioni ed elasticità del medesimo motore e di conseguenza avendola spurgata e pulito soprattutto le candele e il sistema di iniezione, le fumate non te le dovrebbe più fare. Anzi, ti dirò che sicuramente dal momento in cui andrai a tirare le marce vedrai se avrai delle macchine dietro di te con i fari accesi, la fumata che ti sta facendo in questo momento...il che sarà una mano santa per il tuo propulsore. :)
Per quanto riguarda il clima, sembra scontato ma i filtri dell'abitacolo (antipolline e antismog) se non li hai mai cambiati, quando si attappano, provocano una grande diminuzione di efficienza di raffreddamento del sistema di climatizzazione. Se non li hai mai cambiati, ti consiglio di sostituirli per poi fare il test se raffredda di più (sicuramente avrai una netto miglioramento). ;-)
Per la puzza di frizione, non saprei... ovvero, mi sembra strano che dopo mezz'ora di traffico si sia surriscaldata in tal modo da far entrare la puzza all'interno... però, mai dire mai. Evidentemente la frizione della 208 messa sotto sollecitazione è magari propensa a surriscaldarsi.
Apprezzamenti su questo GIOIELLO, sinceramente parlando sono molto soddisfatto di questa autovettura. Ovviamente, non ho la 1.6 da ben 155cv la quale ti fa divertire, ma ho un modesto 1.4 HDi che sono stato costretto a prendere per via della mia giovane età nel momento dell'acquisto dell'auto. :thumbdown:
Però, tutto sommato non ho note negative. Nonostante abbia solamente 68cv il motore gira perfettamente e ti riesce anche a regalare dei bei "combattimenti automobilistici". Con le marce basse va che una meraviglia, poi già con le marce alte e con la penalizzazione del rapporto peso/cavalli comincia a diminuire lo sprint, ma basta utilizzare la coppia e l'entrata della turbina e te la cavi senza problemi. ;-)
Per il resto, in ambito di materiali, progettistica, rifiniture ho solamente una cosa da dire: COMPLIMENTI ALLA MAMMA PEUGEOT!. Ha fatto un capolavoro!. :mrgreen: :roll: 8)
P.s che ci giochiamo per la sfida?- :-w) :razz: :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

marco79to
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/11/2012, 13:48
Località: Torino

Re: Strana anomalia

Messaggio da marco79to »

Gianluk ha scritto:
marco79to ha scritto:Ciao! Sì accetto sicuramente la sfida... Trovo solo strano che questo comportamento del motore da me esposto nel primo post si stia verificando solo da due mesi scarsi a questa parte. Nè lo scorso inverno nè per tutta l'estate ha mai fatto queste fumate. In ogni caso ogni quanto mi consigli di fare queste "passeggiate" in tangenziale? Tipo una volta al mese può bastare? Sempre nell'ottica di risparmiare benzina.... Quanto alla scelta del motore hai perfettamente ragione. Prima della 208 avevo una Mito 1.6 JTD e me ne sono successe di tutti i colori. Degrado dell'olio, FAP intasato con spia di anomalia motore e rigenerazione forzata in officina... Per questo ho cambiato macchina e mi sono diretto di filato su un benzina. Tu comunque come ti trovi con la tua? Io tutto sommato bene. La trovo ben rifinita, ottimi materiali. Solo qualche problema col climatizzatore automatico che quest'estate non raffreddava così bene. Adesso al tagliando mi hanno fatto un rabbocco del gas. Vedremo quest'estate... Poi mi è anche capitato quest'estate che facendo delle code in autostrada ed usando quindi in modo intensivo la frizione dopo un po' c'è stato un cattivo odore nell'abitacolo, odore di frizione appunto. Ne ho parlato con la concessionaria che però non ha rilevato niente di anomalo. Per forza succede solo con un uso intensivo della frizione dopo mezz'ora quindi era difficile che riscontrassero qualcosa a frizione fredda. Tu cosa ne pensi anche di questo? Ciao...
Che la sfida abbia inizio, allora!. :thumbright: :mrgreen:
A parte gli scherzi, se l'anno scorso non hai avuto nessun tipo di problemino è perché magari dopo un anno di questo utilizzo il motore sta cominciando ad intasarsi (per via delle incrostazioni della combustione) e ti provoca le classiche fumate grigiastre da macchina "ingolfata". Dato il tuo chilometraggio, sarebbe opportuno fare le passeggiate con più frequenza durante il mese... però capisco pure che avrai i tuoi impegni e non potrai dedicargli tutto il tempo a disposizione. Quindi, anche una volta al mese andarci a fare una bella passeggiata per la tangenziale e farlo girare a dei giri molto più alti con qualche allungata di marcia, male non gli fa..questo è poco ma sicuro!. ;-) Ma sicuramente, già alla prima passeggiata con la tirata di marce, avrai subito dei miglioramenti in ambito di accelerazioni ed elasticità del medesimo motore e di conseguenza avendola spurgata e pulito soprattutto le candele e il sistema di iniezione, le fumate non te le dovrebbe più fare. Anzi, ti dirò che sicuramente dal momento in cui andrai a tirare le marce vedrai se avrai delle macchine dietro di te con i fari accesi, la fumata che ti sta facendo in questo momento...il che sarà una mano santa per il tuo propulsore. :)
Per quanto riguarda il clima, sembra scontato ma i filtri dell'abitacolo (antipolline e antismog) se non li hai mai cambiati, quando si attappano, provocano una grande diminuzione di efficienza di raffreddamento del sistema di climatizzazione. Se non li hai mai cambiati, ti consiglio di sostituirli per poi fare il test se raffredda di più (sicuramente avrai una netto miglioramento). ;-)
Per la puzza di frizione, non saprei... ovvero, mi sembra strano che dopo mezz'ora di traffico si sia surriscaldata in tal modo da far entrare la puzza all'interno... però, mai dire mai. Evidentemente la frizione della 208 messa sotto sollecitazione è magari propensa a surriscaldarsi.
Apprezzamenti su questo GIOIELLO, sinceramente parlando sono molto soddisfatto di questa autovettura. Ovviamente, non ho la 1.6 da ben 155cv la quale ti fa divertire, ma ho un modesto 1.4 HDi che sono stato costretto a prendere per via della mia giovane età nel momento dell'acquisto dell'auto. :thumbdown:
Però, tutto sommato non ho note negative. Nonostante abbia solamente 68cv il motore gira perfettamente e ti riesce anche a regalare dei bei "combattimenti automobilistici". Con le marce basse va che una meraviglia, poi già con le marce alte e con la penalizzazione del rapporto peso/cavalli comincia a diminuire lo sprint, ma basta utilizzare la coppia e l'entrata della turbina e te la cavi senza problemi. ;-)
Per il resto, in ambito di materiali, progettistica, rifiniture ho solamente una cosa da dire: COMPLIMENTI ALLA MAMMA PEUGEOT!. Ha fatto un capolavoro!. :mrgreen: :roll: 8)
P.s che ci giochiamo per la sfida?- :-w) :razz: :mrgreen:
Beh ti direi che potrei farti fare un bel giro sulla mia belva ma ho visto che stai in provincia di Roma mentre io sono di Torino quindi è un po' difficile.. Tu cosa proponi??? :D
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Strana anomalia

Messaggio da Gianluk »

marco79to ha scritto:Beh ti direi che potrei farti fare un bel giro sulla mia belva ma ho visto che stai in provincia di Roma mentre io sono di Torino quindi è un po' difficile.. Tu cosa proponi???
In effetti non è che stiamo proprio vicini vicini!. :mrgreen:
Si potrebbe fare (son bastardone) che colui che perde, si fa il tragitto per poterci incontrare di persona e di conseguenza, se vinco io me la guido a Roma. Se perdo... ti guiderai il mio SPRINTOSO e VELOCISSIMO 1.4 HDi... ahahah :mrgreen: :lol: :razz:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Strana anomalia

Messaggio da Gianluk »

P.s ovviamente se perdo, salgo io!. :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

marco79to
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/11/2012, 13:48
Località: Torino

Re: Strana anomalia

Messaggio da marco79to »

Gianluk ha scritto:
marco79to ha scritto:Beh ti direi che potrei farti fare un bel giro sulla mia belva ma ho visto che stai in provincia di Roma mentre io sono di Torino quindi è un po' difficile.. Tu cosa proponi???
In effetti non è che stiamo proprio vicini vicini!. :mrgreen:
Si potrebbe fare (son bastardone) che colui che perde, si fa il tragitto per poterci incontrare di persona e di conseguenza, se vinco io me la guido a Roma. Se perdo... ti guiderai il mio SPRINTOSO e VELOCISSIMO 1.4 HDi... ahahah :mrgreen: :lol: :razz:
Guarda Gianluca (ti chiami così vero??... io sono Marco...) io verrei volentierissimo a Roma. La adoro e ci verrei anche a vivere di corsa... Solo che lavorando non vedo come potremmo fare. Lavoro spesso anche di sabato quindi... Mi sa che dobbiamo trovare un altro premio...
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Strana anomalia

Messaggio da Gianluk »

Si si, mi chiamo Gianluca. Piacere mio.
Beh, io lavoro 7 giorni su 7, quindi ti capisco perfettamente. ;-)
Dai, stavo scherzando... visto che dati gli impegni lavorativi la proposta non si può fare, possiamo optare per un bel bonifico (senza bisogno di vederci) di € 5.000,00. Come la vedi? ahahahahaha :lol: :lol: :razz: :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

marco79to
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/11/2012, 13:48
Località: Torino

Re: Strana anomalia

Messaggio da marco79to »

Gianluk ha scritto:Si si, mi chiamo Gianluca. Piacere mio.
Beh, io lavoro 7 giorni su 7, quindi ti capisco perfettamente. ;-)
Dai, stavo scherzando... visto che dati gli impegni lavorativi la proposta non si può fare, possiamo optare per un bel bonifico (senza bisogno di vederci) di € 5.000,00. Come la vedi? ahahahahaha :lol: :lol: :razz: :mrgreen:
Vabbè allora appena faccio le passeggiate in tangenziale e vedo che non fa più le fumate ti ricontatto e mi lasci eventualmente il tuo IBAN così procedo col bonifico :lol: :lol: :lol:
Comunque ti mando un messaggio privato con la mia mail così possiamo scambiarci qualche chiacchiera ogni tanto... Mi sembri un ragazzo davvero simpatico... Spero che non ti imbarazzerà ricevere questi complimenti... Ciao Gianluca e buon week-end...
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Strana anomalia

Messaggio da Gianluk »

marco79to ha scritto:Vabbè allora appena faccio le passeggiate in tangenziale e vedo che non fa più le fumate ti ricontatto e mi lasci eventualmente il tuo IBAN così procedo col bonifico
Comunque ti mando un messaggio privato con la mia mail così possiamo scambiarci qualche chiacchiera ogni tanto... Mi sembri un ragazzo davvero simpatico... Spero che non ti imbarazzerà ricevere questi complimenti... Ciao Gianluca e buon week-end...
Ahahah, perfetto!. Vorrà dire che te lo spedisco in anticipo, dato che vincerò senz'altro io!. :razz: :lol: ;-)
Tranquillo, perché mi dovrei imbarazzare per un semplice complimento...anzi, a me piace riceverli, quindi no problem!. :roll: ;-)
Cmq, mi sembra che lo sia anche tu, quindi mi farebbe piacere scambiarci 4 chiacchiere. :)
Buon week-end anche a te!.
P.s tiragli il collo alla tua leonessa, altrimenti non la sgranchisci e non la purghi!. ;-) :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

dimi
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/12/2013, 22:14

Re: Strana anomalia

Messaggio da dimi »

Nuovoarrivato Buona Sera a Tutti
Qualcuno mi sa dire come si tappa e come si accede alla valvola EGR ,il Particolate e stato giaeliminato dalla Centralina !!! Grazie.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”