PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

leggera vibrazione del volante in frenata!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: leggera vibrazione del volante in frenata!

Messaggio da ale1989 »

Io li sento fischiare a volte , ma altro no
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: leggera vibrazione del volante in frenata!

Messaggio da BiciMotard »

semi ha scritto:La mia 208 ha quasi 39.000km e dopo circa 12.000 avevo il problema dei dischi con piccoli solchi all'interno e relativa vibrazione in frenata + rumore come se ci fossero minuscoli sassolini che sfregavano, in due parole a bassa velocità si sentiva raschiare.
Sostitute pastiglie e dischi in garanzia a 15.000kn senza alcuna minima storia da parte del capo officina.
Esattamente la fotocopia di quanto è successo a me, ma a meno di 5000 km. Solo che a me le storie le avevano fatte eccome e son dovuto tornare 3 volte in officina per far cambiare dischi e pastiglie.
E poi sai come è finita? Che mi avevano montato dischi sbilanciati già da nuovi perché poi l'avantreno vibrava. :thumbdown:
Al che ho poi risolto cambiando la macchina.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: leggera vibrazione del volante in frenata!

Messaggio da BiciMotard »

ale1989 ha scritto:Io li sento fischiare a volte , ma altro no
Questo è abbastanza normale se non lo fa sempre. Il problema è che non si righino i dischi o che non vibri il pedale in frenata.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: leggera vibrazione del volante in frenata!

Messaggio da ale1989 »

Ad oggi quasi 10 mila nessun solco :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: leggera vibrazione del volante in frenata!

Messaggio da Fiesta 208 »

Però scusate...
Capisco che bisogna fare i lavori se si è capace di farli, ma non è che uno può comprarsi una chiave dinamometrica per cambiare una ruota quando gli si buca :roll:

P.S.: non sto criticando i tuoi giusti consigli, Fabio, è una considerazione generica (e anche qui: MAI utilizzato chiavi dinamometriche per serrare i buloni delle ruote e mai riscontrato problemi simili.

P.S.: curioso di vedere se riesco ad arrivare a 20.000 Km prima di cambiare le pastiglie dei freni (il mio record negativo sono 37.000Km)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: leggera vibrazione del volante in frenata!

Messaggio da thewizard »

... le macchine non sono tutte uguali. l'aumento delle prestazioni corrisponde ad un aumento delle sollecitazioni di certi particolari che, se non vogliamo farli in titanio, sono gli stessi di 20-30-40anni fa....

:-w)

Fabio

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: leggera vibrazione del volante in frenata!

Messaggio da Fiesta 208 »

Ne convengo, ma a meno che non fai da 0 a 100 in città da semaforo a semaforo per poi inchiodare, non è che ci sia chissà che sollecitazione.
Poi su una macchina che hanno alleggerito per farla consumare meno (pensa se non la alleggerivano...).

Se i particolari erano quelli di 20 o 30 anni fa stai pur sicuro che sarebbero stati "eterni": mi dà l'impressione che qui sono andato un tantino al risparmio utilizzando materiale scadente a favore (come dicevo in altro topic) di tutta l'elettronica (che fa le bizze anche lei, a quanto si legge) "inutile" che potevano evitare.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”