Quello che si verifica viene tecnicamente definito come "fenomeno di risonanza meccanica".antoniocamerino ha scritto:p.s. volevo solo precisare una cosa, questa vibrazione/rumore, non è quella classica che si sente quando la macchina 'chiama' la marcia inferiore....
infatti in prima a 1400giri circa, che cavolo di marcia chiamerebbe? XD e comunque ripeto, mantenendo sempre la stessa marcia, il rumore scompare subito prima o dopo la fascia di giri trai 1250 e 1500 :/

In sostanza, la lunghezza d'onda (frequenza acustica) prodotta dal rumore ad un certo numero di giri manda in "risonanza" un pezzo dell'automobile che è sensibile a quella determinata frequenza.
Per fare un esempio, possiamo osservare che le corde di una chitarra (non suonata) si mettono a vibrare nel momento in cui viene prodotta da un altro strumento una nota della stessa frequenza di una delle corde.

Oppure il trombettista che fa esplodere il bicchiere di cristallo mandandolo in risonanza (cioè riproducendo la stessa nota alla quale il bicchiere è sensibile).
Il fenomeno può essere talvolta pericoloso perchè nelle parti strutturali dell'auto può danneggiare la struttura portante compreso l'allentamento di bulloni o addirittura incrinare le lamiere degli scatolati o le saldature.
E' saggia cosa individuare quali parti dell'automobile entrano in risonanza e farla sistemare dal concessionario.
Comunque la 2008 non esplode. Tranquilli.
