Wau grazie mi ricordavo questo post ma non riuscivo proprio a trovarlo!!! Grazie millemici3r ha scritto:siete ot qui.. c'e gia un post molto lungo sul sintoflon:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =sintoflon" onclick="window.open(this.href);return false;
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Io sia sul motorino che sulla moto ho sempre usato i prodotti castrol e sono sempre rimasto molto soddisfatto quindi credo che userò il castrol anche nella macchina!!thewizard ha scritto:...ecco che arriva il Fabio che puntualmente vi SCONSIGLIA il Castrol...
ok per il Sintoflon, ma con giudizio.
per gli olii.. cerca meglio
Fabio
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Ragazzi scusate ma secondo voi va bene lo stesso il castril edge 5w30?? perché il magnatec non si trova con quella sigla e tantomeno il c2!! Aiutoooooo
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Ciao Esperti di Olio,
sono alla vigilia della sostituzione dell'olio della mia bacherozzetta (peugeot 307 SW nera benzina 16V 1.6 130.000 Km di cui gli ultimi 45.000 con impianto a metano), consumo di olio ridottissimo, insignificante.
Ultimo cambio olio 32.000 km fa
con CASTROL Magnatec 10W-40 semisintetico API SL/CF ACEA A3/B3, utilizzato perché al supermercato era ad una promozione per cui costava meno dell'acqua in bottiglia.
La settimana scorsa era in offerta il TOTAL SYNTHETIC 5W-40 sintetico API SL/CF ACEA A3/B3/B4 a 20€ per 4 litri
potevo lasciarlo lì a quel prezzo?
Ora mio fratello che si picca di essere grande esperto di motori mi sta facendo del terrorismo del tipo:
- Avrò grumi di morchia in giro per il motore a causa della mescolanza sintetico /semisintetico
- Avrò trafilamenti di olio dalle sedi valvole, dalle fasce, dalle guarnizioni, con incollatura delle fasce e depositi nella camera di scoppio perché quest'olio è troppo fluido.
- Avrò ecc.. ecc se non gli cedo il mio bidoncino di 4 litri perchgè lui non ha fatto in tempo ad apprifittare della promozione ed é rimasto a bocca asciutta d'olio.
Quale di queste profezìe si realizzerà?
Saluti
Maus ( quello che si è riparato l'idroguida)
sono alla vigilia della sostituzione dell'olio della mia bacherozzetta (peugeot 307 SW nera benzina 16V 1.6 130.000 Km di cui gli ultimi 45.000 con impianto a metano), consumo di olio ridottissimo, insignificante.
Ultimo cambio olio 32.000 km fa


La settimana scorsa era in offerta il TOTAL SYNTHETIC 5W-40 sintetico API SL/CF ACEA A3/B3/B4 a 20€ per 4 litri

Ora mio fratello che si picca di essere grande esperto di motori mi sta facendo del terrorismo del tipo:
- Avrò grumi di morchia in giro per il motore a causa della mescolanza sintetico /semisintetico
- Avrò trafilamenti di olio dalle sedi valvole, dalle fasce, dalle guarnizioni, con incollatura delle fasce e depositi nella camera di scoppio perché quest'olio è troppo fluido.
- Avrò ecc.. ecc se non gli cedo il mio bidoncino di 4 litri perchgè lui non ha fatto in tempo ad apprifittare della promozione ed é rimasto a bocca asciutta d'olio.
Quale di queste profezìe si realizzerà?
Saluti
Maus ( quello che si è riparato l'idroguida)
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Ecco i componenti per il mio prossimo tagliando!!! L'elisir di lunga vita

5 litri di castrol EDGE 5w30, sintoflon E.T. 250 ml, stp pulitore iniettori e filtro olio Müller


5 litri di castrol EDGE 5w30, sintoflon E.T. 250 ml, stp pulitore iniettori e filtro olio Müller
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
..e tanto vale...maus ha scritto:Ciao Esperti di Olio,
sono alla vigilia della sostituzione dell'olio della mia bacherozzetta (peugeot 307 SW nera benzina 16V 1.6 130.000 Km di cui gli ultimi 45.000 con impianto a metano), consumo di olio ridottissimo, insignificante.
Ultimo cambio olio 32.000 km fa![]()
con CASTROL Magnatec 10W-40 semisintetico API SL/CF ACEA A3/B3, utilizzato perché al supermercato era ad una promozione per cui costava meno dell'acqua in bottiglia.
...tutte balle...La settimana scorsa era in offerta il TOTAL SYNTHETIC 5W-40 sintetico API SL/CF ACEA A3/B3/B4 a 20€ per 4 litripotevo lasciarlo lì a quel prezzo?
Ora mio fratello che si picca di essere grande esperto di motori mi sta facendo del terrorismo del tipo:
- Avrò grumi di morchia in giro per il motore a causa della mescolanza sintetico /semisintetico
- Avrò trafilamenti di olio dalle sedi valvole, dalle fasce, dalle guarnizioni, con incollatura delle fasce e depositi nella camera di scoppio perché quest'olio è troppo fluido.
- Avrò ecc.. ecc se non gli cedo il mio bidoncino di 4 litri perchgè lui non ha fatto in tempo ad apprifittare della promozione ed é rimasto a bocca asciutta d'olio.

considerata la congiuntura astrale, l'andamento dei fuochi fatui, il costo dell'acqua potabile...Quale di queste profezìe si realizzerà?

tuo fratello dovrà comprarsi l'olio

Fabio
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?






mio fratello:


Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Scolato a caldo il vecchio olio Castrol Magnatec 10W 40 dopo oltre 30.000 Km di onorato servizio in motore alimentato a metano.
Colore neanche tanto scuro.
Sostituito filtro.
Riavvitato con grande attenzione il tappo di scarico della coppa dell'olio, quante storie vete sentito di gente che non l'ha riavvitato PRIMA di rimettere l'olio, o che gli si è svitato per strada?
Totale olio inserito poco più di tre litri, livello un pelino sotto la tacca di massimo dell'asticella.
percorsi già poco meno di 1.000 Km, consumo non rilevabile, consueta indicazione casuale sul cruscotto del livello dell'olio, olio di colore limpido, sensazione di migliore "rotondità" del motore, consumi all'apparenza lievemente migliorati.
Sembra andare tutto liscio ( come l'olio...)
Per ora nessun problema, come diceva quello che precipitava dal decimo piano giunto all'altezza del terzo.
Farovvi sapere.
Maus
Colore neanche tanto scuro.
Sostituito filtro.
Riavvitato con grande attenzione il tappo di scarico della coppa dell'olio, quante storie vete sentito di gente che non l'ha riavvitato PRIMA di rimettere l'olio, o che gli si è svitato per strada?
Totale olio inserito poco più di tre litri, livello un pelino sotto la tacca di massimo dell'asticella.
percorsi già poco meno di 1.000 Km, consumo non rilevabile, consueta indicazione casuale sul cruscotto del livello dell'olio, olio di colore limpido, sensazione di migliore "rotondità" del motore, consumi all'apparenza lievemente migliorati.
Sembra andare tutto liscio ( come l'olio...)
Per ora nessun problema, come diceva quello che precipitava dal decimo piano giunto all'altezza del terzo.
Farovvi sapere.
Maus
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Percorsi oltre 8.000 Km. con l'olio sintetico che ha sostituito il semisintetico, non faccio pubblicità ai marchi.
Rilevato un modesto aumento del kilometraggio per Kg/metano, il consumo di olio rimane insignificante ( aggiunto circa 250 cc di olio solo "per devozione".
La profezia di "thewizard" sembra si sia avverata.

Rilevato un modesto aumento del kilometraggio per Kg/metano, il consumo di olio rimane insignificante ( aggiunto circa 250 cc di olio solo "per devozione".
La profezia di "thewizard" sembra si sia avverata.


Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
rincaro la dose
stamattina in officina PSA arrivano una P*** e una G*** entrambe diesel, con evidenti problemi meccanici al propulsore. nel tempo del caffè con il proprietario un addetto smonta i filtri e toglie le coppe olio.
non vi dirò cosa era successo, ma era un problema chiaramente riconducibile al lubrificante. seguiranno foto e perizia del tribunale.
Fabio
stamattina in officina PSA arrivano una P*** e una G*** entrambe diesel, con evidenti problemi meccanici al propulsore. nel tempo del caffè con il proprietario un addetto smonta i filtri e toglie le coppe olio.
non vi dirò cosa era successo, ma era un problema chiaramente riconducibile al lubrificante. seguiranno foto e perizia del tribunale.
Fabio
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Insomma, che cosa è successo?
Qualcosa che potrebbe riguardare anche me?
Famme ( facci) capì!
Maus
Qualcosa che potrebbe riguardare anche me?
Famme ( facci) capì!


Maus
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
nonostante sia l'olio raccomandato, il danno è facilmente imputabile al lubrificante
stamattina in officina hanno smontato le rispettive pompe e filtri davanti al perito del tribunale, prove portata e pressione OK
in compenso io ho trovato una perdita dalla pompa sospensioni
Fabio
stamattina in officina hanno smontato le rispettive pompe e filtri davanti al perito del tribunale, prove portata e pressione OK
in compenso io ho trovato una perdita dalla pompa sospensioni

Fabio
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Olà, Fabio, per capirci, SI STA VALUTANDO la possibilità che IL LUBRIFICANTE RACCOMANDATO ABBIA PRODOTTO DANNI AL PROPULSORE?
anche se sia solo una ipotesi da verificare, mi pare una enormità!
Nei limiti di rispetto delle procedure di legge, puoi tenerci aggiornati sul proseguio dell'inchiesta?
Deferenti saluti.
Maus




anche se sia solo una ipotesi da verificare, mi pare una enormità!
Nei limiti di rispetto delle procedure di legge, puoi tenerci aggiornati sul proseguio dell'inchiesta?
Deferenti saluti.
Maus
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
personalmente ho provato (=laboratorio) solo 2 tipi di olio Castrol, non mi sono piaciuti nonostante superassero le specifiche (ovviamente, sennò sarebbe una frode e un marchio del genere sicuramente non si espone a certe critiche)
la questione è MOLTO delicata ed è interamente in mano al perito del tribunale. so per certo che la prima cosa è verificare che l'olio sia effettivametne quello indicato, e questo richiede una serie di analisi chimiche...
se so qualcosa vi aggiorno (penso in capo a un mese, non prima...)
Fabio
la questione è MOLTO delicata ed è interamente in mano al perito del tribunale. so per certo che la prima cosa è verificare che l'olio sia effettivametne quello indicato, e questo richiede una serie di analisi chimiche...
se so qualcosa vi aggiorno (penso in capo a un mese, non prima...)
Fabio
Re: Differenza tra olio A1, A3, B4, C2?
Ragazzi dato che si avvicina il tagliando, riapro questo topic perchè non ci capisco ancora nulla: vorrei usare il BARDAHL TECHNOS C60 5W30 exceed C3 ma il libretto dice che sul 5w30 ci vuole la classe C2; oppure usare il BARDAHL XTC C60 5W40 A3-B4 e sul libretto per il 5w40 va bene A3-B4. ma quale è meglio???????(sia per l'ACEA sia per la viscosità)
Ora ho su il castrol edge 5w30 C3
Ora ho su il castrol edge 5w30 C3
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;