PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cassetto anteriore lato passeggero

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da frankie-ct »

FmRaTd ha scritto:
frankie-ct ha scritto:Sono contrario a comprimere in formato .flac , dal mio punto di vista audiofilo non lo concepisco.
Ad oggi, non abbiamo problemi di archiviazione, i supporti di memorizzazione sono molto capienti e comunque economici.
Tanto vale non comprimere e lasciare tutto inalterato. Sono uno dei pochi a pensarla così, vista la diffusione di tale formato. Che volete farci, sono all'antica... :roll:
Credo, comunque, che siamo andati leggermente off-topic :scratch: :scratch:
il flac dal punto di vista audiofilo è uguale all'originale per definizione ;-)
Non ho scritto che non è uguale all'originale, ho scritto che dal mio punto di vista non vale la pena comprimerlo. :drunken:

marbal206
Peugeottista appassionato
Messaggi: 107
Iscritto il: 01/12/2013, 13:00
Località: prov.TV (tra PIAVE E LIVENZA)

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da marbal206 »

...non capisco appunto l'installazione del lettore cd nel cassetto portaoggetti...dovrei fare il contorsionista per cambiare il cd e guidando è MOLTO PERICOLOSO...poi 1 cd solo a che serve???meglio la usb con 20 cd all'interno...il lettore è una spesa inutile, oltre che a togliere spazio interno :thumbdown: :thumbdown:
Felice possessore di 2008 1.6 hdi 115 cv ALLURE bianco banchisa +grip control (cerchio heridan nero onyx brillante) +navi +pack ciel+protezione inox soglia del bagagl.interno misto tessuto tep Oxford NERO ordinata il 23.09 2013 arrivo 24 gennaio...Prov. TREVISO (zona opitergino-mottense)[/color]
peugeottista da 10 anni

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da frankie-ct »

marbal206 ha scritto:...non capisco appunto l'installazione del lettore cd nel cassetto portaoggetti...dovrei fare il contorsionista per cambiare il cd e guidando è MOLTO PERICOLOSO...poi 1 cd solo a che serve???meglio la usb con 20 cd all'interno...il lettore è una spesa inutile, oltre che a togliere spazio interno :thumbdown: :thumbdown:
Il lettore cd serve a chi ha vuole riprodurre compact disc, specialmente (nel mio caso) quando se ne posseggono parecchi.
La chiavetta usb non riesce a riprodurli, quindi hai bisogno del lettore.
Tu mi dirai: perchè non li comprimi? E qui ritorniamo al punto di partenza; qualità, dimensioni, etc. :scratch: :scratch:

Avatar utente
electricsheep
Peugeottista veterano
Messaggi: 471
Iscritto il: 26/11/2013, 22:18
Località: Novara

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da electricsheep »

marbal206 ha scritto:...non capisco appunto l'installazione del lettore cd nel cassetto portaoggetti...dovrei fare il contorsionista per cambiare il cd e guidando è MOLTO PERICOLOSO...poi 1 cd solo a che serve???meglio la usb con 20 cd all'interno...il lettore è una spesa inutile, oltre che a togliere spazio interno :thumbdown: :thumbdown:
Gia' ora e' disponibile solo come optional, secondo me quando ci sara' un restyling del modello verra' depennato (con relativo risparmio di cablaggio) assieme alla seconda porta USB.

Piccola nota curiosa (imparata dal forum francese), nelle 208 (ma penso anche nelle 2008) con guida a destra, il lettore CD e' posizionato sotto il sedile di destra :shock: perche' in questi modelli il cassetto portaoggetti e' gia' ridotto in partenza dalla presenza della scatola fusibili (che resta sempre sul lato sinistro).
2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Vetri oscurati + Navi con CD
+ Ruotino scorta + Cerchi 16" Hydre + Barra paraurti Musketier.

tonypapero79
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/05/2012, 21:44
Località: messina

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da tonypapero79 »

oggettivamente e bruttissimo e poco agevole se sono solo in macchina e voglio cambiare un cd che devo fare fermarmi scendere e cambiare cd???meglio non montarlo propio e utilizzare altre fonti chiavetta ecc...
2008 hdi 1.6 92c allure bianco banchisa cerchi da 17 grip control navigatore senza cd e antifurto e ruota di scorta....

Avatar utente
marmox
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 01/07/2013, 16:41
Località: Torino

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da marmox »

In auto non si può pretendere di ascoltare musica ad alta fedeltà, gli scrausi MP3 (ma come detto lo SMEG legge anche il formato FLAC) vanno più che bene, e del CD in auto ormai se ne può fare benissimo a meno.
Io non mi sognerei più di sclerare a togliere e mettere dei cd con le loro poche tracce e relativa breve durata complessiva. Anche nell'alta fedeltà dentro le mura domestiche ormai si sta andando verso la cosiddetta musica liquida, abbandonando i supporti ottici a favore di un'impareggiabile versatilità di gestione delle proprie raccolte musicali.
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013 Immagine

Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da frankie-ct »

marmox ha scritto:In auto non si può pretendere di ascoltare musica ad alta fedeltà, gli scrausi MP3 (ma come detto lo SMEG legge anche il formato FLAC) vanno più che bene, e del CD in auto ormai se ne può fare benissimo a meno.
Io non mi sognerei più di sclerare a togliere e mettere dei cd con le loro poche tracce e relativa breve durata complessiva. Anche nell'alta fedeltà dentro le mura domestiche ormai si sta andando verso la cosiddetta musica liquida, abbandonando i supporti ottici a favore di un'impareggiabile versatilità di gestione delle proprie raccolte musicali.
E' una tua opinione, non puoi imporla ad altri che la pensano diversamente.
A prescindere dalla fedelta etc. etc, il punto e questo:
Chi ha una collezione di cd, che deve fare? Secondo il tuo pensiero, comprimere tutto e buttare gli originali?
E se si volesse "sclerare" a mettere e togliere cd con le loro poche tracce, perchè impedirlo?
Il succo è tutto qui, poi, siccome esiste come optional, ognuno è libero di montarlo o meno, dai il libero arbitrio di scegliere.

Hindios
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2381
Iscritto il: 19/10/2013, 10:08
Località: VENEZIA

Messaggio da Hindios »

Scusate... ma si possono mettere le canzoni dei cd nelle chiavette senza comprimerle?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da Janus »

Visto che i supporti di memorizzazione a stato solido, le memorie USB tanto per intenderci, ormai hanno raggiunto capacità enormi e costi accessibili, la soluzione migliore sarebbe quella di non comprimere affatto i brani.
Estrarli cioè dal CD in formato non compresso, in formato WAV.

Lo stesso brano che in formato mp3 a 320 Kbps occupra 8 MB in formato Wav avrebbe un bit rate di 1200-1600 Kbps occuperebbe fra i 70 e i 120 Mb e in questo caso si avrebbe lo stesso livello di qualità del CD, cioè la perdita di informazioni sarebbe relativamente bassa rispetto al brano analogico originale. Il formato Flac si posiziona in mezzo ai due.

Ma bisogna sempre tenere presente che si tratta pur sempre di un informazioni digitalizzate, cioè il segnale è comunque campionato, la forma dell'onda audio, se potessimo osservarla con un oscilloscopio, sarebbe comunque a scalini perchè ogni singolo frame è comunque rappresentato da un valore numerico.

Se vogliamo star li a cercre il pelo nell'uovo la verà alta fedeltà nell'ascolto di un brano registrato la si ottiene solo con le registrazioni analogiche, che siano su nastro o su vinile. In queste però aumenta il rumore di fondo, causato dal sistema di riproduzione, sul nastro (parlo dei registratori a bonine) per via dell'attrito delle testine con il nastro stesso, sul vinile per l'ovvio motivo dell'attrico della puntina nei solchi e per via della polvere che inevitabilmente va a isediarsi nei solchi stessi dei dischi. Tutte cose che ormai esitono sono negli impianti Hi-Fi "vintage", più che per la qualità del suono, per un discorso di passione per la vecchia tecnologia e per il valore affettivo dei supporti stessi.

Ovviamente in auto il discorso cambia del tutto e a mio parere mp3 a 320 Kpbs, Flac a 800 Kbps o Wav a 1400 Kbps, le differenze in auto, non le si nota granchè, si tratta pur sempre di un escamotage tecnico, si chiama "Suono digitale"!
Termine denigratorio usato dai puristi estremi del suono per riferirsi alla musica su CD fin da quando questi sono stati immessi sul mercato.

Tanto per fare un paragone fotografico è la stessa cosa di una foto fatta con la vecchia pellicola fotosensible confrontata con lo stesso soggetto fotografato con una fotocamera digitale, il numero di pixel delle due non è affatto paragonabile.
La pellicola è in grado di raggiungere milioni di megapixel (miliardi di pixel) contro i 24 o 36 Mpixel delle più recenti reflex.
Ma il punto è sempre lo stesso: osservando due stampe di dimensioni normali (10x15) fatte dai due fotogrammi di cui sopra non noteremo nessuna diversità. Certo che se poi andassimo a stampare le due foto su una superficie di 6x4 metri il risultato ottenuto con la vecchia pellicola lo si nota eccome! Insomma sul mercato attualmente vengono vendute fotocamere (anche quelle presenti sugli smartphone) che dichiarano 13 o più Mpixel, tutto questo non ha senso, perchè poi alla fine l'immagine passa attraverso lenti di plastica (raramente si tratta di lenti in vetro) delle dimensioni di qualche millimetro!
Ad esempio io posseggo una fotocamera compatta della Sony da 6 Mpixel, che ovviamente ha la parte ottica fatta con lenti di qualità in vetro, ebbene una foto fatta con questa, confrontata con la stessa scattata con lo smartphone LG Optimus G che è dichiarato a 13 Mpixel non è assolutamente paragonabile in quanto a nitidezza anche se poi sulla carta il numero di pixel è pari a meno della metà di quella dello Smarphone.

Quindi il problema come in tutte le cose di questo mondo è sempre lo stesso:
lo strumento va pesato nel contesto in ci si trova e in base all'obiettivo che si può tecnicamente raggiungere.

E' inutile acquistare una Workstation grafica da 20.000 Euro per ritoccare le foto fatte con una fotocamera da 13 Mpixel.
O al contrario cercare di ritoccare una foto da 50 Mpixel con un Notebook equipaggiato con un Celeron!

Ecco, in auto è inutile disporre di una sorgente audio di altissimo livello, perchè la qualità dei diffusori di serie, la loro posizione, l'orientamento, gli ostacoli costituiti dai pannelli, gli echi che inevtabilmente si creano nell'abitacolo e l'impossibilità di limitare del tutto le vibrazioni, fanno si che anche con i file mp3 a 320 Kbps la qualità del suono sia comunque apprezzabile.

Nulla vieta tuttavia di trasferire i brani audio dei propri CD nel formato Wav che è quello che più si avvicina alla qualità analogica.
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Hindios
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2381
Iscritto il: 19/10/2013, 10:08
Località: VENEZIA

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da Hindios »

:applause: :applause: :applause: [-o< [-o< [-o<
Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!

Avatar utente
artist
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1143
Iscritto il: 24/07/2013, 5:20

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da artist »

mi accodo [-o<
Immagine
Peugeot 2008 Allure 1.6 Hdi 92cv - grigio platino - pack ciel + privacy glass - park assist - navigatore + lettore cd - cerchi in lega 17" heridan anthramat - pneumatici m+s - grip control - ruotino di scorta - block system

billy63
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/11/2013, 9:14

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da billy63 »

Ciao a tutti

Volove chiedere se qualcuno ha provato ad eliminare il lettore cd dal cassetto portaoggetti.
Ho tentato inutilmente di sganciarlo ma niente da fare (ho svitato una vite che serrava il lettore al piano del cassetto posizionata nel piccolo spazio tra il lettore stesso e il fianco del cassetto lato portiera dx ma il lettore resta ben bloccato dalla parte sx lato guida e non vedo alcuna vite che lo tiene fissato
Help me!!!

Avatar utente
dudu75it
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 05/05/2014, 12:44
Località: Torino

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da dudu75it »

billy63 ha scritto:Ciao a tutti

Volove chiedere se qualcuno ha provato ad eliminare il lettore cd dal cassetto portaoggetti.
Ho tentato inutilmente di sganciarlo ma niente da fare (ho svitato una vite che serrava il lettore al piano del cassetto posizionata nel piccolo spazio tra il lettore stesso e il fianco del cassetto lato portiera dx ma il lettore resta ben bloccato dalla parte sx lato guida e non vedo alcuna vite che lo tiene fissato
Help me!!!
Scusa la mia curiosità, ma perché vuoi eliminarlo?
508 Gt line, Blue Hdi 160S&S, Eat8

Avatar utente
fran(es(o:
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 14/10/2013, 10:17
Località: Potenza

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da fran(es(o: »

dudu75it ha scritto:
billy63 ha scritto:Ciao a tutti

Volove chiedere se qualcuno ha provato ad eliminare il lettore cd dal cassetto portaoggetti.
Ho tentato inutilmente di sganciarlo ma niente da fare (ho svitato una vite che serrava il lettore al piano del cassetto posizionata nel piccolo spazio tra il lettore stesso e il fianco del cassetto lato portiera dx ma il lettore resta ben bloccato dalla parte sx lato guida e non vedo alcuna vite che lo tiene fissato
Help me!!!
Scusa la mia curiosità, ma perché vuoi eliminarlo?
E' chiaro... rompe
ciao
fran(es(o:
2008 Active - Grigio Platinum - 1600cc 8v eHDi 92cv / FAP - Stop&Start - Hill Assist - cambio manuale 5 m - interni tessuto Tokyo Nero Mistral - PACK URBAN PLUS rilevatori di ostacoli posteriori - clima manuale - ruotino - lettore CD - cerchi 16" - Touchscreen 7" no navigatore - estenzione garanzia 5anni/100.000km / ordine 26/09/2013 - consegna 30/09/2013.

Avatar utente
electricsheep
Peugeottista veterano
Messaggi: 471
Iscritto il: 26/11/2013, 22:18
Località: Novara

Re: cassetto anteriore lato passeggero

Messaggio da electricsheep »

Lo smontaggio del cd nel cassetto deve partire da queste due viti

Immagine

dopo di che e' tutto abbastanza intuitivo.
2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Vetri oscurati + Navi con CD
+ Ruotino scorta + Cerchi 16" Hydre + Barra paraurti Musketier.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”