PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazione in accelerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Daitarn3
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 07/05/2011, 13:03

Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Daitarn3 »

Innanzitutto buon anno a tutti :) spero che il 2014 inizi nel migliore dei modi per tutti i fedelissimi peugeottisiti!
Chiedo scusa allo staff se magari posto un argomento già trattato ma nelle varie ricerche che ho fatto non ho trovato nulla di simile. :scratch:
A me l'anno nuovo non ha portato molto bene dato che al rientro dal capodanno la mia leoncina, una 207 1.4 hdi con 34.000 km, mi ha fatto un difettuccio un po' strano. :neutral:
In pratica quando sono in salita e accelero in terza marcia, intorno ai 2.000 giri si sente come se il motore vibrasse molto forte per poi smettere intorno ai 2.500 giri. è la sensazione che si ha come quando la macchina cammina a 3 cilindri. una sorta di ingolfamento! ma badate che me lo fa solo in terza marcia e solo in salita. Se la tiro in piano si sente molto ma molto meno.
Se qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere o se è un problema noto, sarei molto grato per i chiarimenti che potrà darmi.
Ah dimenticavo.. la macchina è sempre stata tagliandata peu e l'ho sempre trattata nel migliore dei modi, mai sgasata, mai tirata a freddo e in genere mai andato oltre i 3.000 giri. anche in autostrada al massimo sui 120 km/h
grazie a tutti e ancora buone feste :D
Peugeot 207 Special Edition -1.4 HDI, Blu Inari, cerchi in lega monaco, fendinebbia, specchi elettrici, radio cd + mp3, wip sound, wip bluetooth, clima manuale, navigatore satellitare, kit Zender, stop a led.

Avatar utente
Daitarn3
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 07/05/2011, 13:03

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Daitarn3 »

Allora raga'? nessuno che abbia nemmeno la più vaga idea di cosa possa essere? :(
Peugeot 207 Special Edition -1.4 HDI, Blu Inari, cerchi in lega monaco, fendinebbia, specchi elettrici, radio cd + mp3, wip sound, wip bluetooth, clima manuale, navigatore satellitare, kit Zender, stop a led.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Peugeot65 »

Difficile dagli indizi che dai, ci vorrebbe un mago.
Potrebbe essere nafta sporca, iniettori sporchi.
Onestamente dalle tue parole non si capisce se è una sensazione di tremolio in erogazione o un tremore vero e proprio.
Magari è solo la distribuzione che assestandosi ha cambiato il suono del motore, a me è successo proprio ai tuoi km.
Di sicuro io metterei un additivo di pulizia motore e tirerei un poco qualche marcia a motore ben caldo. Può essere che risolvi o comunque male non gli fa. Infatti tu pensi di essere un buon guidatore ma se non superi i 3000 giro non lo sei affatto, sai quante scorie e fuliggine di combustione si attaccano all'interno del tuo motore se viaggi sempre a bassi giri? Anche la stessa EGR a lungo può darti problemi per non parlare del FAP se la tua ne è dotata.
Inizia a non far girare mai il motore sotto i 1500 giri e pur andando piano (fai benissimo) almeno una volta al mese tira la seconda o la terza fino ad un mm dal rosso (circa 4800 giri) vedrai che le farà solo bene.

Avatar utente
Daitarn3
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 07/05/2011, 13:03

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Daitarn3 »

Grazie per la risposta :)
in effetti è una vibrazione che nel manifestarsi somiglia ad un ingolfamento del motore ma come dicevo non so capire bene perchè lo fa solo in terza ed in salita e solo tra i 2.000 e i 2.500 giri. :(
Comunque il tuo consiglio di mettere dell'additivo nella nafta non lo reputo molto giusto perchè ho letto da qualche parte qui sul forum che il Fap (la mia leoncina ce l'ha) non reagisce bene all'aggiunta di additivi al gasolio (poi posso anche sbagliarmi) ma da qualche parte l'ho letto di sicuro.
Per le tirate invece confesso di averne fatte davvero pochissime (in pratica una sola volta) ma se mi dici di tirarle il collo ogni tanto allora lo farò. Ovviamente a motore ben caldo ;-)
Martedi riaprono i conce e magari vado a prenotare una visitina tanto x cercare di capire che problema abbia.
Grazie per l'attenzione e il tempo dedicatomi :)
Peugeot 207 Special Edition -1.4 HDI, Blu Inari, cerchi in lega monaco, fendinebbia, specchi elettrici, radio cd + mp3, wip sound, wip bluetooth, clima manuale, navigatore satellitare, kit Zender, stop a led.

michele.cody
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 01/06/2013, 10:44

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da michele.cody »

Propendo anche io per il gasolio sporco.......... sono nelle rogne anche io al momento per il gasolio.... ieri sera mi è morta in accelerazione... non arrivava più gasolio... azz! domani pomeriggio vado dal mec e vediamo..

Avatar utente
Daitarn3
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 07/05/2011, 13:03

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Daitarn3 »

michele.cody ha scritto:Propendo anche io per il gasolio sporco.......... sono nelle rogne anche io al momento per il gasolio.... ieri sera mi è morta in accelerazione... non arrivava più gasolio... azz! domani pomeriggio vado dal mec e vediamo..
Ciao Michele :) quindi tu credi che sia x il gasolio? ma se fosse cosi non dovrebbe farmelo ad ogni marcia? invece a me lo fa solo in terza inoltre a me non da cali di potenza :scratch: a volte mi da l'impressione dello stesso effetto che si ha quando si passa sull'asfalto trattato a zigrinatura x far fare + presa quando a terra è ghiacciato. infatti la prima volta ho quasi pensato potesse essere l'asfalto..
Peugeot 207 Special Edition -1.4 HDI, Blu Inari, cerchi in lega monaco, fendinebbia, specchi elettrici, radio cd + mp3, wip sound, wip bluetooth, clima manuale, navigatore satellitare, kit Zender, stop a led.

michele.cody
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 01/06/2013, 10:44

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da michele.cody »

annn... capito il difetto....... la mia ha sempre avuto fin dai circa 50.000 km quella sensazione di leggero vuoto in 3a a basso regime.... io l'ho sempre imputata al volano... ma in peugeot all'epoca se ne sono fregati dicendo che era tutto ok, che non sentivano nulla... la vibrazione che mi da anche l'idea di non ricevere la spinta che dovrebbe esserci, per me è poca cosa, l'ho lasciato li il problemino... e ora, forse con l'usura del tempo lo fa molto di rado ed è quasi impercettibile... solo in terza anche la mia cmq... mai in altre marce...

michele.cody
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 01/06/2013, 10:44

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da michele.cody »

si scusa, leggero vuoto in erogazione e in più il rumorino che sentivo era uguale nella descrizione che hai dato tu! :-) per me è il medesimo difetto.... ma dicendo "volano bimassa" ti porterei solo una mia conclusione non dettata da diagnosi certa ma solo da intuito.. infatti io l'ho lasciato li dov'era e ora dopo 211.000 km non lo percepisco quasi più.. \:D/

Avatar utente
Daitarn3
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 07/05/2011, 13:03

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Daitarn3 »

mmmmmm 211.000 km!!!! :D eheheh beh spero di arrivarci anche io a quel chilometraggio!!!! 8)
Beh al fatto del volano non ci avevo pensato proprio sai? in effetti potrebbe essere una causa... ma a te questo rumore lo fa (o lo faceva) solo in salita o anche in piano? perchè a me in piano non lo fa o se lo fa è davvero minimo e un orecchio non attento magari non se ne accorge nemmeno.
Peugeot 207 Special Edition -1.4 HDI, Blu Inari, cerchi in lega monaco, fendinebbia, specchi elettrici, radio cd + mp3, wip sound, wip bluetooth, clima manuale, navigatore satellitare, kit Zender, stop a led.

michele.cody
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 01/06/2013, 10:44

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da michele.cody »

Daitarn3 ha scritto:mmmmmm 211.000 km!!!! :D eheheh beh spero di arrivarci anche io a quel chilometraggio!!!! 8)
Beh al fatto del volano non ci avevo pensato proprio sai? in effetti potrebbe essere una causa... ma a te questo rumore lo fa (o lo faceva) solo in salita o anche in piano? perchè a me in piano non lo fa o se lo fa è davvero minimo e un orecchio non attento magari non se ne accorge nemmeno.
In salita si accentuava un po.... ma come hai detto tu, ad un pubblico non esperto (come i meccanici peugeot! :mad: ) non si avvertiva... io cerco di descriverti come eliminavo questo piccolo fastidio che sentivo tra 1400 e 2000 giri : accelero-sento la vibrazione-rilascio un pelo-riaccelero-scomparso........

Avatar utente
Daitarn3
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 07/05/2011, 13:03

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Daitarn3 »

Ah!! devo provarla questa del rilascio.. finora ho sempre accelerato finchè non scompariva :scratch:
Proverò a fare anche cosi, si sa mai che tutte queste notizie possano servire ai meccanici x capire che problerma è!
comunque il fatto che non sono il solo ad avere questo problema mi solleva un po'
Sinceramente mi aspettavo qualcosina in + da questo motore dato che questo è il terzo problema che mi da in meno di 3 anni. Quello che mi fa rabbia è che ho solo 34.000 km :thumbdown:
Prima il rumore alla cinghia (che mi è stata sostituita) poi altro rumore alla testata (una specie di ronzio) pure quello eliminato in conce e per finire questo! e per fortuna che i diesel son fatti x camminare tanto.. figuriamoci se non lo erano! [-X
Peugeot 207 Special Edition -1.4 HDI, Blu Inari, cerchi in lega monaco, fendinebbia, specchi elettrici, radio cd + mp3, wip sound, wip bluetooth, clima manuale, navigatore satellitare, kit Zender, stop a led.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Peugeot65 »

Daitarn3 ha scritto:Grazie per la risposta :)
in effetti è una vibrazione che nel manifestarsi somiglia ad un ingolfamento del motore ma come dicevo non so capire bene perchè lo fa solo in terza ed in salita e solo tra i 2.000 e i 2.500 giri. :(
Comunque il tuo consiglio di mettere dell'additivo nella nafta non lo reputo molto giusto perchè ho letto da qualche parte qui sul forum che il Fap (la mia leoncina ce l'ha) non reagisce bene all'aggiunta di additivi al gasolio (poi posso anche sbagliarmi) ma da qualche parte l'ho letto di sicuro.
Per le tirate invece confesso di averne fatte davvero pochissime (in pratica una sola volta) ma se mi dici di tirarle il collo ogni tanto allora lo farò. Ovviamente a motore ben caldo ;-)
Martedi riaprono i conce e magari vado a prenotare una visitina tanto x cercare di capire che problema abbia.
Grazie per l'attenzione e il tempo dedicatomi :)
Mah, se è una vibrazione a mò di ingolfamento fa proprio pensare a nafta sporca o comunque residui di combustione nel motore, EGR sporca, iniettori imbrattati, insomma tutte cose risolvibili con un additivo ed un paio di tirate al limite della zona rossa del contagiri, chiaramente a motore caldo già da un pezzo.

Riguardo l'additivo tieni conto che internet ed i forum sono una risorsa immane ma le notizie vanno scremate, troverai chi consiglia additivi come il pane e chi li sconsiglia. Stesso per la nafta additivata alla pompa come per l'esistenza di Dio, degli alieni, ecc...

Di sicuro i migliori additivi per pulire il circuito di alimentazione riportono la scritta compatibili con FAD e DPF, ormai li hanno tutte le auto da quasi 5 anni! La stessa rete Peugeot/Citroen ne ha uno specifico che riporta proprio la dicitura "HDI FAP", anzi due, uno di mantenimento ed uno più "forte". Io dico che puoi provare anche con un semplice pulitore STP (pulitore non trattamento) che trovi negli ipermercati a circa 8 euro.

Sperando non sia nulla di guasto credo che l'officina si limiterà a cambiarti il filtro gasolio e magari usare proprio un additivo, se non inventarsi che c'è bisogno di pulire il serbatoio... comunque facci sapere!

Avatar utente
Daitarn3
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 07/05/2011, 13:03

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Daitarn3 »

Grazie x il chiarimento sulla pulizia degli iniettori e di quant'altro. Ora però la mia domanda è questa: se è un problema di nafta sporca, come mai questa cosa si verifica solo in terza marcia e non anche alle altre? e poi se fosse nafta sporca non dovrei avere un calo di potenza quando si presenta ila vibrazione? :scratch:
Scusatemi per tutte queste domande ma sono proprio inesperto sotto certi punti di vista.
comuque oggi ho chiamato in conce ma non ne ho cavato nulla (forse sono ancora in ferie :/)
Peugeot 207 Special Edition -1.4 HDI, Blu Inari, cerchi in lega monaco, fendinebbia, specchi elettrici, radio cd + mp3, wip sound, wip bluetooth, clima manuale, navigatore satellitare, kit Zender, stop a led.

Avatar utente
Daitarn3
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 07/05/2011, 13:03

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Daitarn3 »

Allora ragà'
in primis devo ringraziare Peugeot65 per i suoi preziosi consigli perchè mi sono serviti! :D
Oggi dovevo andare dal conce (che x tutta la mattina non mi ha risposto al tel) per vedere se riuscivo a sottoporgli il mio problema ma quando ho imboccato l'autostrada mi è venutto il mente il suo consiglio e cosi ho fatto un paio di belle tirate in 2^ e 3^. poi sono uscito dall'autostrada e ho imboccato la via normale. appena iniziato una leggera salita ho ingranato la 3^ e.... magicamente le vibrazioni sono diminuite tantissimo :lol:
al che ho rifatto il giro inverso e dato un altro paio di botte di acceleratore in autostrada e....magia!!!! le vibrazioni sono del tutto scomparse! \:D/
A questo punto, chiedo a peugeot65 ogni quanto devo tirare le marce a fondo x non incappare di nuovo in simili inconvenienti? la turbina ne risente dei quasi 5.000 giri di rotazione del motore? e per finire (lo so sono un seccatore :-w) ) mi consigli ancora di mettere dell'additivo x la pulizia degli iniettori?
Grazie per i preziosissimi consigli :applause:
Peugeot 207 Special Edition -1.4 HDI, Blu Inari, cerchi in lega monaco, fendinebbia, specchi elettrici, radio cd + mp3, wip sound, wip bluetooth, clima manuale, navigatore satellitare, kit Zender, stop a led.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Vibrazione in accelerazione

Messaggio da Peugeot65 »

Lieto di esseri stato di aiuto. Devo dire che sei stato fortunato a non avere problemi di intasamento FAP ma sicuramente le tue rigenerazioni sono ravvicinate.

Si, visto il punto a cui eri arrivato direi che vale la pena usare un "pulisci iniettori", ripeto, va bene anche il semplice STP dei centri commerciali. Magari dopo averlo messo nel serbatoio fai 3/4 di pieno con un diesel di quelli "super". Lo consumi semplicemente guidando in modo normale con cambiate tra i 2500 ed i 3000 giri a seconda delle condizioni della strada. Ogni volta che sali una rampa di autostrada tiri la seconda e terza a 4000 giri ed un 7/8 volte nell'arco del consumo del carburante additivato gli tiri il collo fino ad un mm dalla zona rossa.
Consumato questi 3/4 di pieno se proprio vuoi completare l'opera ci rifai un pieno di nafta "super" (ogni compagnia la chiama con nome diverso).

Dopo ciò guida sempre normalmente, la cosa importante più che tirare le marce è non fare riprese a bassi giri ma scalare le marce. Per il resto le rampe dell'autostrada saranno il toccasana per il tuo motore, ti basteranno 10 tiratine all'anno per tenere il motore pulito. Certo un pulitore iniettori una volta ogni anno o almeno ogni 20.000 km male non fa.

Riguardo al turbo come tutto il motore, se l'auto è efficiente e tagliandata a regola d'arte nessun problema per una sola marcia tirata una volta al mese.

Sei arrivato ai km giusti per farlo "aprire" questo motore, applica ciò che ti ho suggerito per soli 500 km e poi vedrai. Secondo me scoprirai un motore nuovo, più brillante e più propenso a riprendere giri.

Ahh, non mi dilungò sui motivi ma evita rifornimenti da 20 euro o meno. Fai il pieno e lo consumi, fai il pieno e lo consumi... il FAP ti ringrazierà e ripagherà durandoti per l'intera vita dell'auto.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”