E' scontato farlo presente che in una piccola cilindrata con i rapporti corti, come nel nostro motore, in autostrada non è che si trova proprio a suo agio ed è normalissimo che i consumi tendono ad aumentare magari rispetto a un 1.6 HDi che ha i rapporti un po' più lunghi il che gli permette di girare a una velocità di 130KM/H con dei giri del motore pari a 2.600 contro i 2.850 del 1.4HDi.
Per quanto riguarda il paragone fatto dell'alfa, non lo puoi semplicemente fare perché l'alfa 159 1.9 JTDM da 150cv ha 6 sesta marcia cosa che non ha il nostro motore, che vuol dire che lui quando andrà a 130km/h in 6° avrà i giri del motore al di sotto dei 2.500g/m il che ti fa risparmiare notevolmente il carburante, nonostante è un 1.9!. Quindi, il paragone non sta ne in cielo ne in terra.
Forse, penso che attualmente al di fuori della 208 tu non abbia mai guidato un'altra motorizzazione al di fuori del diesel e ti posso assicurare che fare con un 1.4 HDi 18/19 km/L in autostrada a 130km/h è TANTISSIMO!. Giusto per fare un esempio, la mia vecchia auto che era una citroen saxo 1.1 60cv benzina, faceva la media di 16km/L nel misto e in autostrada addirittura la media scendeva ai 12/13km/L, nonostante la cilindrata ridotta. Quindi, prendendo questi due motori (1.4 HDi e il 1.1) vedrai che il nostro motore nonostante la cilindrata maggiore e nonostante il peso maggiore rispetto alla mia vecchia auto (pesava 8 quintali e mezzo), addirittura consuma molto meno!. Se poi, tu attualmente cerchi di fare un consumo migliore dei 18 km/L, non ti pensare che la carinissima motorizzazione 1.6 HDi da 92cv o 115cv riescono a fare tanto meglio, nonostante abbiano la 6° marcia eh!. Il loro consumo si aggira intorno ai 18.5/19 con la 6° a 130km/h, quindi di cosa vogliamo parlare?!.
Quindi, per quanto mi riguarda e per quanto riguarda un mio modesto pensiero a riguardo, se cerchi di fare meglio con altre auto, scordatelo di riuscirci. E ti dirò: al posto di pentirti e bla bla bla, comincia ad apprezzare di più il consumo del nostro modesto motore, perché è difficile trovare di meglio nelle altre macchine!.
Inoltre, ci tengo a precisare che da come hai detto tu, facendo riferimento al sorpasso a 80km/h, sembra che hai un polmone che non riesce a fare un semplice o azzardato sorpasso. Se non lo sapessi, se ti trovi a 80 in 5°, è normale che dal momento in cui andrai a pigiare l'acceleratore la medesima non schizzerà subito dato dal fatto che ha pochi cavalli, quindi in teoria si dovrebbe usare il cambio per scalare la marcia per poi sfruttare la coppia e la turbina e vedrai che a 90km/h in 4° stai nella massima entrata della turbina che equivale a darti la spinta necessaria per fare qualsiasi sorpasso!.
p.s i consumi rilevati dagli altri utenti, non si possono paragonare perfettamente con quelli personali, per il semplice fatto che il consumo varia da tantissimi fattori, ovvero: città, montagna, salita, pianura etc. etc.
Io ad esempio, con il mio percorso quotidiano per andare a lavoro, sono riuscito tranquillamente a fare una media di 22/23.5 km/L. andando con una guida soft. Ma ovviamente con il mio percorso che prevede città ed extraurbana. Magari, chi usa prevalentemente lo extraurbano, potrà fare tranquillamente molto meglio di me. Altrimenti, andando con il mio stile di guida che prevede allungate fino alla soglia dei 4.200 g/m con delle cambiate fisse a 2500/3000 g/m, ho un consumo che si aggira fra i 18/19 km/L.
E sono ottimi, fidati!.
