PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Mirapp »

Il 1.4 HDi è lento e i consumi sono poco regolari. Con strada libera e pianeggiante, in quinta, i miei sono questi:
fino a 70 km/h: circa 30km/l
70-85 km/h: oltre i 30km/l
85-95 km/h: circa 30km/l
95-110 km/h: circa 25km/l
110-120 km/h: circa 20km/l
120-125 km/h: circa 18km/l
125-135 km/h: circa 16km/l

Morale della favola: i consumi salgono troppo in fretta. :mad: Molto probabilmente è colpa della piccola cilindrata e dei pochi cavalli. Secondo me un 1.6, anche solo il 92cv, può essere più regolare (magari a 90km/h ti fa 25km/l, ma poi a 130 km/h te ne fa 20...). Quello che mi sento di consigliare di più, visto che la differenza con il 92cv non è molta, è il 115, che ha una marcia in più e quindi riesce a tenere più o meno gli stessi consumi del fratello minore ;)
Sconsiglio i cambi automatici su auto di questo livello.

Andrew43
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/12/2013, 11:01

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Andrew43 »

a me i consumi di cui parli mi sembrano ottimi è normale che un 1.6 a 130 consumi meno, dato che gira a regimi più bassi !! Il 1.4 ha soli 68 cavalli e un ottima spinta.. sembra un 75 cv senza FAP.. in città è ottimo.. meglio del benzina perchè ha molta più coppia in basso e "svincoli" meglio nel traffico.. il 1.6 da 92 e soprattutto 115 in città soffrono e addio frizione ahah sono prevalentemente per uso autostradale ! E io abitando in città ho preferito il 1.4 per i minori costi..
- 208 Allure 3 p. Bianca - 1.4 Hdi 68 Hp - Navi - Antennino (208) -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Gianluk »

Sinceramente parlando, i consumi che hai citato sono più che ottimi per un 1.4 HDi con solamente 68cv e con la 5° marcia!. Non so cosa ti aspettavi, ma se pensavi di fare molto meno, sappi che stai decisamente fuori strada!.
Anch'io possiedo questo motore e per quanto riguarda i consumi, il mio consuma leggermente di meno ma stiamo su per giù vicini. Ovvero, giusto per fare un esempio quest'estate sono partito in vacanza in 5 con la macchina strapiena e con l'aria condizionata accesa sia all'andata che al ritorno e a una velocità impostata con il croise control a 135 KM/H avevo un consumo medio di 18/18.5. E ribadisco che stavo in 5 con la macchina strapiena e il clima perennemente acceso. Quindi, per una cilindrata di questo genere e con la mancanza della 6° marca, mi ritengo molto soddisfatto sia per i consumi che per lo sprint che riesce a regalarti questo ottimo e valido motore. Certo, non si può pretendere prestazioni fulminee, soprattutto con la 4° e 5°, ma se si usa la coppia e l'entrata della turbina se la gioca molto bene e tiene testa anche alle altre autovetture in circolazione. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Andrew43
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/12/2013, 11:01

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Andrew43 »

quoto Gianluk difficile pretendere di più con i suoi soli 68 cv è come un bambino che porta una carrozza :D o come una formica la mollica di pane :lol: è notevole!
- 208 Allure 3 p. Bianca - 1.4 Hdi 68 Hp - Navi - Antennino (208) -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Gianluk »

Andrew43 ha scritto:quoto Gianluk difficile pretendere di più con i suoi soli 68 cv è come un bambino che porta una carrozza o come una formica la mollica di pane è notevole!
Eheheh, esatto!. :mrgreen:
Mi permetto anche di precisare che rispetto ad altri 1.4 HDi di altre marche (ford, 207 e via dicendo) il nostro propulsore consuma molto di meno, grazie per il peso ridotto e per l'aerodinamica apporta alla 208. Quindi, possiamo solo ringraziare mamma Peugeot per questa progettazione perfetta in ambito motoristico. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Andrew43
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/12/2013, 11:01

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Andrew43 »

si è molto equilibrata la 208 sotto tutti i punti di vista.. fatta bene!! :razz:
- 208 Allure 3 p. Bianca - 1.4 Hdi 68 Hp - Navi - Antennino (208) -

Spessorre84
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/01/2014, 20:12

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Spessorre84 »

Ciao a tutti,
ho anche io da poco comperato questa meraviglia e leggendo ne vari commenti devo dare delle delucidazioni su alcuni miglioramenti portati a questa vettura.
Tutti i vostri commenti sono relativamente molto datati circa 1 anno piu o meno e alcuni che risalgono a una settimana fa,cmq in breve molti lamentavano rumori nella scatola dello sterzo ed era vero infatti hanno apportato delle modifiche credo alla lubrificazione la cui fonte e piuttosto attendibile poiche ho un amico che fa il meccanico ed ha una officina autorizzata,il cambio alcuni lo trovavano molto duro ma tutto cio e stato cambiato ora e molto soffice ma non un gran che preciso le marce bisogna accompagnarle fino in fondo,i rumori provenienti dalle fiancate io onestamente non li ho riscontrati forse un semplice ronzio proveniente dall'antenna ma li ce poco da fare.Il motore e sempre o stesso chiaramente e ve lo raccomando vivamente chiaramente se non esigete grosse sprestazioni che cmq i 68cv non sfigurano.
I consumi invece non mi risultano affatto quelli citati da gli altri utenti infatti io di media calcolata a litri costo carburante e km percorsi riesco ad avere una media ottima e sono davvero soddisfatto sto intorno ai 27 km/l che per me e qualcosa di mai visto proveniente da auto a benzina e di certo la velocita media presa in considerazione e tra i 90 e 110 km orari su autostrade in citta mi si e attestata intorno hai 24.3 km con 1 litro ottimo risultato
Se avete resto a disposizione per domande e chiarimenti

Andrew43
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/12/2013, 11:01

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Andrew43 »

è 3 p la tua?
- 208 Allure 3 p. Bianca - 1.4 Hdi 68 Hp - Navi - Antennino (208) -

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Mirapp »

Ciao ragazzi, volevo solo chiarire delle cose a chi ha replicato al mio post: io ho semplicemente consigliato la motorizzazione 1.6, che nel ciclo misto è a parer mio la più conveniente (a meno di non andare a 90km/h in autostrada). Ovvio che se uno la usa solo in città e magari ci fa 10000km annui, conviene il 1.4; tuttavia se i km iniziano ad essere di più e quindi non la si usa solo in città, direi di lasciar perdere il 1.4, io me ne sono pentito, per i seguenti motivi:

1. con la velocità che sale, i consumi salgono (leggere le prossime due parole, please) MOLTO RAPIDAMENTE. Può essere parca nei consumi quanto volete fino ai 110km/h, oltre assolutamente no. Il padre della mia ragazza fa i 17km/l in autostrada a 130km/h con l'Alfa 159 1.9 turbodiesel da circa 150cv (non ricordo di preciso quanti ne abbia), io ci faccio i 16km/l con la 208 1.4 HDi. Se non andate in autostrada o se, qualora ci andaste, vi accontentate di stare in corsia di destra e non dare fastidio a nessuno, tanto di cappello, ma io non ci riesco (e consumo :scratch: e mi pento del 1.4).

2. avrà tutto lo sprint necessario per il ciclo urbano, ripeto, ma non pensate di poterla usare allo stesso modo a velocità più alte. E non fate i moralisti, non sto parlando di sorpassi a 200km/h per fare i fighi, parlo di sorpassare in exstraurbano con limite di 90km/h uno che davanti a voi sta guidando in modo pericoloso: cosa fate? Ve la sentite di invadere l'altra corsia con il 1.4 a 80km/h? Io onestamente no, avrei paura di ritrovarmi qualcuno di fronte prima di aver terminato il sorpasso. E ricordate che la potenza può essere pericolosa in certe situazioni (e con certe teste), mentre in altre situazioni può rivelarsi davvero utile e può salvarvi la vita.

3. Dal configuratore, la differenza tra 1.4 HDi e 1.6 HDi 115cv è di €1200. Ha oltre il 50% di cavalli in più ed una marcia in più, dico solo quello.

L'unico difetto dei 1.6 (almeno nella mia zona) è che non si trovano in pronta consegna, o si trovano solo iper-configurati e quindi costosi. Detto questo, è il mio parere personale.

P.S. Sarò diffidente io, ma non credo per niente a chi dice di fare oltre 25km/l di media guidando normalmente. Io con UN FILO (non è un modo di dire) di acceleratore, prendendo tutte le precauzioni del caso per consumare il meno possibile ed andando davvero piano, riesco a fare tra i 24 ed i 27km/l. Se guido normale, faccio i 18. Posso capire che mi venga detto che si fanno i 20, ma una cifra >25 è una presa per il [-(

Andrew43
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/12/2013, 11:01

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Andrew43 »

si daccordo consuma tanto dopo i 110 ma ha 68 cv?! cosa pretendere di più.. è normale che l'alfa a 130 ti fa un km in piu.. per quanto riguarda i consumi è vero :D io non riesco a fare più di 18-19 guidando normalmente.. o ho il piede pesante io boh.. 24-25 li faccio ma devo andare pianissimo e soprattutto col rischio di farla andare sotto giri motore! In autostrada è molto più semplice
- 208 Allure 3 p. Bianca - 1.4 Hdi 68 Hp - Navi - Antennino (208) -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Gianluk »

E' scontato farlo presente che in una piccola cilindrata con i rapporti corti, come nel nostro motore, in autostrada non è che si trova proprio a suo agio ed è normalissimo che i consumi tendono ad aumentare magari rispetto a un 1.6 HDi che ha i rapporti un po' più lunghi il che gli permette di girare a una velocità di 130KM/H con dei giri del motore pari a 2.600 contro i 2.850 del 1.4HDi.
Per quanto riguarda il paragone fatto dell'alfa, non lo puoi semplicemente fare perché l'alfa 159 1.9 JTDM da 150cv ha 6 sesta marcia cosa che non ha il nostro motore, che vuol dire che lui quando andrà a 130km/h in 6° avrà i giri del motore al di sotto dei 2.500g/m il che ti fa risparmiare notevolmente il carburante, nonostante è un 1.9!. Quindi, il paragone non sta ne in cielo ne in terra.
Forse, penso che attualmente al di fuori della 208 tu non abbia mai guidato un'altra motorizzazione al di fuori del diesel e ti posso assicurare che fare con un 1.4 HDi 18/19 km/L in autostrada a 130km/h è TANTISSIMO!. Giusto per fare un esempio, la mia vecchia auto che era una citroen saxo 1.1 60cv benzina, faceva la media di 16km/L nel misto e in autostrada addirittura la media scendeva ai 12/13km/L, nonostante la cilindrata ridotta. Quindi, prendendo questi due motori (1.4 HDi e il 1.1) vedrai che il nostro motore nonostante la cilindrata maggiore e nonostante il peso maggiore rispetto alla mia vecchia auto (pesava 8 quintali e mezzo), addirittura consuma molto meno!. Se poi, tu attualmente cerchi di fare un consumo migliore dei 18 km/L, non ti pensare che la carinissima motorizzazione 1.6 HDi da 92cv o 115cv riescono a fare tanto meglio, nonostante abbiano la 6° marcia eh!. Il loro consumo si aggira intorno ai 18.5/19 con la 6° a 130km/h, quindi di cosa vogliamo parlare?!.
Quindi, per quanto mi riguarda e per quanto riguarda un mio modesto pensiero a riguardo, se cerchi di fare meglio con altre auto, scordatelo di riuscirci. E ti dirò: al posto di pentirti e bla bla bla, comincia ad apprezzare di più il consumo del nostro modesto motore, perché è difficile trovare di meglio nelle altre macchine!. ;-)
Inoltre, ci tengo a precisare che da come hai detto tu, facendo riferimento al sorpasso a 80km/h, sembra che hai un polmone che non riesce a fare un semplice o azzardato sorpasso. Se non lo sapessi, se ti trovi a 80 in 5°, è normale che dal momento in cui andrai a pigiare l'acceleratore la medesima non schizzerà subito dato dal fatto che ha pochi cavalli, quindi in teoria si dovrebbe usare il cambio per scalare la marcia per poi sfruttare la coppia e la turbina e vedrai che a 90km/h in 4° stai nella massima entrata della turbina che equivale a darti la spinta necessaria per fare qualsiasi sorpasso!.
p.s i consumi rilevati dagli altri utenti, non si possono paragonare perfettamente con quelli personali, per il semplice fatto che il consumo varia da tantissimi fattori, ovvero: città, montagna, salita, pianura etc. etc.
Io ad esempio, con il mio percorso quotidiano per andare a lavoro, sono riuscito tranquillamente a fare una media di 22/23.5 km/L. andando con una guida soft. Ma ovviamente con il mio percorso che prevede città ed extraurbana. Magari, chi usa prevalentemente lo extraurbano, potrà fare tranquillamente molto meglio di me. Altrimenti, andando con il mio stile di guida che prevede allungate fino alla soglia dei 4.200 g/m con delle cambiate fisse a 2500/3000 g/m, ho un consumo che si aggira fra i 18/19 km/L.
E sono ottimi, fidati!. :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Andrew43
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/12/2013, 11:01

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Andrew43 »

sono daccordo.. Mirapp se prendi una mito una punto o una mini o la clio o la yaris o qualunque altra scelta ogni motore Diesel di queste vetture sopraelencate avrà consumi peggiori rispetto a questo 1.4.. io avevo una grande p. 75 cv e adesso e tutto un altro pianeta anzichè spendere 35 euro la settimana di gasolio ne spendo 20 max 25... e già quella 20 al litro li faceva.. oltre che la Peugeot anche se ha meno cavalli è molto più scattante e pronta. Insomma una signora macchina.. :razz: ovvio il 1.6 è un bellissimo motore ma 115 cavalli in città secondo me soffrono un pochino, e ne risente anche la frizione :applause:
- 208 Allure 3 p. Bianca - 1.4 Hdi 68 Hp - Navi - Antennino (208) -

Avatar utente
ike
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 13/01/2014, 12:50
Località: Torino

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da ike »

Visto il piccolo OT che si è creato, dico la mia in quanto utilizzatore (presente e passato) dei seguenti motori:
2.0D Toyota (Rav4)
1.4 8v Peugeot (206)
1.4 TdCi Ford (Fiesta)
1.6 VTi Peugeot (207)
2.0 Ford (Fiesta)
2.0 Peugeot (206)
1.3 Mj 75cv Fiat (GPUnto)

Premesse:
1) In autostrada a 130, i consumi di tutti i motori di pari potenza (benzina o diesel) tendono ad uniformarsi con scarti +/- 3km/l (converrete che stiamo parlando di briciole...)
2) In autostrada a 110 il consumo cambia radicalmente da auto ad auto relativamente a come è strutturato il motore (es. la fasatura variabile del 1.6 e 2.0 Peugeot fanno consumare le relative auto quasi - sempre +/- 3km/l uguale al 1.4 8v), rapporti del cambio, FAP.. Con la Punto, per intenderci, faccio i 16km/l
3) In città, poche storie: più CV hai, più consumi indipendentemente da caldo, freddo, climatizzatore.. L'unica cosa che fa (un pochino eh..) è lo stile di guida.
4) Nei sorpassi i CV contano su queste 2 tipologie di strade: Nurburgring e Corsica (centrale e ovest, ad est è tutto dritto). Nelle altre, un sorpasso azzardato lo è con 180cv così come con 68.

Fatte queste premesse, il piacere di guida che la cavalleria/cubatura motore su cui uno poggia il didietro conferisce è molto (per non dire totalmente) soggettiva, c'è chi si sente più sicuro e a suo agio su un 68 HDi e chi non si troverebbe senza un boxer subaru tra le mani... Tutto sta nell'adeguare - felici o no - il proprio stile di guida al mezzo che si guida ed essere conscio dei limiti del mezzo e del pilota (non necessariamente in quest'ordine). La categoria purtroppo in rapido aumento di chi guida una Panda (sorpassi e rotonde comprese) come se avesse una GTR la metto nella top ten di rischi cui uno va incontro ogni volta che prende la macchina!

Fine OT

Personalmente, conoscendomi, ho scelto il 1.4HDi per 2 motivi:
1) se voglio divertirmi prendo una delle altre due macchine :lol: :lol:
2) Mi serve qualcosa che consumi niente, che sia confortevole, piena di optional e bella da vedere e mi sembra che aldilà dei pareri personali, tutti siate abbastanza d'accordo che è un motore che beve, quindi spero di aver fatto centro :)
Ritirata il 24.05.07...: 207XS 120cv, nera...
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da Gianluk »

ike ha scritto:Visto il piccolo OT che si è creato, dico la mia in quanto utilizzatore (presente e passato) dei seguenti motori:
2.0D Toyota (Rav4)
1.4 8v Peugeot (206)
1.4 TdCi Ford (Fiesta)
1.6 VTi Peugeot (207)
2.0 Ford (Fiesta)
2.0 Peugeot (206)
1.3 Mj 75cv Fiat (GPUnto)

Premesse:
1) In autostrada a 130, i consumi di tutti i motori di pari potenza (benzina o diesel) tendono ad uniformarsi con scarti +/- 3km/l (converrete che stiamo parlando di briciole...)
2) In autostrada a 110 il consumo cambia radicalmente da auto ad auto relativamente a come è strutturato il motore (es. la fasatura variabile del 1.6 e 2.0 Peugeot fanno consumare le relative auto quasi - sempre +/- 3km/l uguale al 1.4 8v), rapporti del cambio, FAP.. Con la Punto, per intenderci, faccio i 16km/l
3) In città, poche storie: più CV hai, più consumi indipendentemente da caldo, freddo, climatizzatore.. L'unica cosa che fa (un pochino eh..) è lo stile di guida.
4) Nei sorpassi i CV contano su queste 2 tipologie di strade: Nurburgring e Corsica (centrale e ovest, ad est è tutto dritto). Nelle altre, un sorpasso azzardato lo è con 180cv così come con 68.

Fatte queste premesse, il piacere di guida che la cavalleria/cubatura motore su cui uno poggia il didietro conferisce è molto (per non dire totalmente) soggettiva, c'è chi si sente più sicuro e a suo agio su un 68 HDi e chi non si troverebbe senza un boxer subaru tra le mani... Tutto sta nell'adeguare - felici o no - il proprio stile di guida al mezzo che si guida ed essere conscio dei limiti del mezzo e del pilota (non necessariamente in quest'ordine). La categoria purtroppo in rapido aumento di chi guida una Panda (sorpassi e rotonde comprese) come se avesse una GTR la metto nella top ten di rischi cui uno va incontro ogni volta che prende la macchina!

Fine OT

Personalmente, conoscendomi, ho scelto il 1.4HDi per 2 motivi:
1) se voglio divertirmi prendo una delle altre due macchine
2) Mi serve qualcosa che consumi niente, che sia confortevole, piena di optional e bella da vedere e mi sembra che aldilà dei pareri personali, tutti siate abbastanza d'accordo che è un motore che beve, quindi spero di aver fatto centro
Sono d'accordo con te su quasi tutto il tuo discorso, tranne nella parte finale... ovvero che "tutti siate abbastanza d'accordo che è un motore che beve" sta a riferirsi che beve come giusta che sia o che consuma molto?. Perché se fosse la seconda, mi dispiace ma sono costretto a contraddirti!. :mrgreen:
Lo ripeto e lo ripeterò all'infinito, con la progettistica del motore (rapporti, pochi cavalli etc.) per essere un 1.4 HDi con solamente 68cv tende prima di tutto ad avere un buon sprint nonostante la limitazione dei cavalli a disposizione e cosa che gli gioca a favore sono proprio i consumi molto ridotti in qualsiasi tipo di percorso...che sia urbano, extraurbano o autostrada. Certo, nell'autostrada tende a non essere al suo proprio agio proprio perché ha i rapporti corti e a 130km/h in 5° i giri del motore si trovano a 2.850 il che ti fa consumare di più rispetto a chi ha la 6° marcia la quale permette di lavorare a dei giri che si aggirano intorno ai 2.500/2.600. ;-)
Ma per quanto riguarda tutto il resto che ho già detto precedentemente, su questo motore veramente non gli si può dire che consumi troppo!. Gli puoi dire che ha carenza di cavalli nelle marce alte, gli puoi dire che le marce ideali sono la 2° e 3°, per poi arrivare alla 4° e 5° dove lo sprint cala notevolmente per via del rapporto cavalli/peso e della fatica che deve opporre all'aria... ma veramente con i consumi rispetto alla concorrenza è un 10 e lode!. :roll: :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ike
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 13/01/2014, 12:50
Località: Torino

Re: Cosa ne pensate del motore 1.4 HDi 68cv? Pro e contro

Messaggio da ike »

Gianluk ha scritto:
ike ha scritto:[....]piena di optional e bella da vedere e mi sembra che aldilà dei pareri personali, tutti siate abbastanza d'accordo che è un motore che NON beve, quindi spero di aver fatto centro
Sono d'accordo con te su quasi tutto il tuo discorso, tranne nella parte finale... ovvero che "tutti siate abbastanza d'accordo che è un motore che beve" [....]

Ma pork..!!! Ho scritto tutto per bene e poi ho cappellato sulla parte più importante!!!!

Volevo dire che NON beve (ho corretto nella citazione ma non capisco se e come si fa a correggere direttamente nel post....)
Ritirata il 24.05.07...: 207XS 120cv, nera...
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”