PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Moderatore: Moderatori
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Ma questa dicussione non va più avanti per sfinimento oppure avete risolto tutti i guai ai vs thp?
Io son rassegnato ho esteso la garanzia e appena sento il rumore del tendicatena ( che coincide con i cali di potenza che in conce leggono come battitti irregolari al cilindro nr x) ricovero l'auto e cambio distribuzione, pulizia sedi valvole, e se non basterà si apre la testa. Tutto questo a soli 45000 km. Ed ho già fatto 2 tendicatena, 2 distribuzioni, un lavaggio sedi valvole.
Mandate 2 raccomandate documentate alla Peueot seguite con risposte del tipo "abbiamo contattato il riparatore e il problema è stato risolto". Si certo fino alla prossima volta.
Che schifo e che vergogna, ormai anche i meccanici non sanno più come gestire i clienti. E pensate che questo motore continua ad essere montato su tutto il gruppo PSA e non solo.
Se qualcuno vuole condividere questo momento di sconforto...............
Io son rassegnato ho esteso la garanzia e appena sento il rumore del tendicatena ( che coincide con i cali di potenza che in conce leggono come battitti irregolari al cilindro nr x) ricovero l'auto e cambio distribuzione, pulizia sedi valvole, e se non basterà si apre la testa. Tutto questo a soli 45000 km. Ed ho già fatto 2 tendicatena, 2 distribuzioni, un lavaggio sedi valvole.
Mandate 2 raccomandate documentate alla Peueot seguite con risposte del tipo "abbiamo contattato il riparatore e il problema è stato risolto". Si certo fino alla prossima volta.
Che schifo e che vergogna, ormai anche i meccanici non sanno più come gestire i clienti. E pensate che questo motore continua ad essere montato su tutto il gruppo PSA e non solo.
Se qualcuno vuole condividere questo momento di sconforto...............
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Adesso tocca a me. La mia (anzi quella di mia moglie) e' un 308 feline 150 cv THP immatricolata a marzo del 2008. I primi 2 anni abbiamo fatto circa 30.000 km in tutta tranquillità,poi di colpo ha cominciato a ciucciare olio (circa mezzo chilo ogni 4000 km)e a strattonare in accelerazione e ogni tanto accendendola a motore freddo ha cominciato a fare un rumore di ferraglia che dura 2-3 minuti poi sparisce. Per quanto riguarda il rumore il capo officina Peugeot mi disse che era un "problema" di questo tipo di motore,ma che se succede di tanto in tanto non crea nessun problema
,invece per il fatto che strattona...udite udite...mi ha cambiato il tappo del serbatoio della benzina
Secondo lui il tappo aveva il bucchino di aspirazione aria tappato e questo faceva si che si creasse una specie di sottovuoto nel serbatoio e durante l'accelerazione la benzina non veniva aspirata dal motore...neanche a dirlo il giorno dopo il difetto si ripresenta (avevate qualche dubbio?) Torno in officina mi fa il tagliando previsto a quel chilometraggio ma il problema rimane. Cambia il filtro dell'aria con uno più aperto,ma niente. Allora mi dice di lasciargli qualche giorno di tempo per vedere se riesce a trovare la soluzione. Una sera mi trovo ad una cena in cui c'era un meccanico e parlando del più e del meno gli spiego il problema e lui mi dice "metti un'olio più scarso e vedrai che risolvi". Mi voglio fidare e il giorno dopo gli porto la macchina,toglie l'olio nuovo e ne mette un'altro tipo (di cui non ricordo la gradazione) e...miracolo! La macchina non strattona più,e adesso ne ciuccia meno di prima (6500-7000 km e rabocco mezzo kg di olio). Secondo lui l'olio consigliato da Peugeot e' troppo raffinato e il motore consumandone tanto crea delle incrostazioni che in fase di accelerazione si muovono creando gli srattoni. Che dire,non so se e' una ca@@ATA fatto sta che attualmente sono a 70.000 km e non ho più avuto problemi 



Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
FAcci sapere esattamente che olio usi..........marca e gradazione.
Pensa che io ho la mia auto in concessioaria per il test dell'olio...........per vedere se ne consuma troppo. Sembra strano, ma conferma la tua esperienza.........prima del test con olio usato la mia auto ogni tanto starttonava, ma con olio nuovo (usato per il test) ho percorso 1200 km senza strattoni. Ma chi ci capisce è bravo!
Domani ritiro l'auto e sentiamo le news.
Pensa che io ho la mia auto in concessioaria per il test dell'olio...........per vedere se ne consuma troppo. Sembra strano, ma conferma la tua esperienza.........prima del test con olio usato la mia auto ogni tanto starttonava, ma con olio nuovo (usato per il test) ho percorso 1200 km senza strattoni. Ma chi ci capisce è bravo!
Domani ritiro l'auto e sentiamo le news.
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Eccomi qui,l'olio che ha usato è un castrol 10W40. Attualmente sto a quasi 75000 km e 0 problemi.
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
.. poi ti escono i problemi dell'olio castrol...
Fabio

Fabio
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Salve a tutti. Ho una 207 Le Mans con poco meno di 70.000 km. Da un po' di tempo mi fa uno scherzo strano. Quando premo a fondo l'acceleratore a giri bassi (2500-3000) la macchina inizia ad accelerare, poi ha un piccolo vuoto di 2-3 secondi in cui il motore vibra e borbotta e poi torna ad accelerare. Questo lo fa solo una volta per accensione; significa che finchè non spengo e riaccendo la macchina lei funziona perfettamente senza altri vuoti. Se spengo e riaccendo anche solo dopo qualche minuto è probabile che lo rifaccia. Che la macchina sia calda o fredda è irrilevante. Cosa potrebbe essere?
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
aviox ha scritto:Eccomi qui,l'olio che ha usato è un castrol 10W40. Attualmente sto a quasi 75000 km e 0 problemi.
Dovresti essere un poco più preciso non basta dire CASTROL 10W40. Dovresti anche specificare il tipo: GTX oppure MAGNATEC o altro ancora.
Grazie aspetto una tua risposta ed eventuali nuove sulla tua situazione:
Ciao
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Quindi... Qust olio?
io ho i tuoi stessi problemi, stessa auto e stesso anno d'acquisto, solo che é un giugno... Ho cambiato l'olio da poco, solo che per problemi di tempo, e mecca vicini, la porta ad un midas vicino l'ufficio... Ultimamente il loro operato mi lasciava un pó dubbioso, e ora piú che mai mi sta preoccupando... So che il motore porta un olio veramente fino e ultra trasparente, da qui il consumo eccessivo... Ma penso che sia perché la turbina ne necessita, peró non sono un meccanico, e sto a quanto mi ha detto un amico, che lavorava in peugeot...
Problema di stamattina, si accende male, sembra vada a 3, con un rumore di ferraglia incredibile, lo spengo, e sembra ripartire bene... Stasera, la riaccendo ed é come se fosse depotenziato. Sembra di guidare la Yaris 1000 di mia moglie... aiutoooo... Spero non sia la turbina, peró non mi dá alcuna segnalazione di malfunzionamenti...

Problema di stamattina, si accende male, sembra vada a 3, con un rumore di ferraglia incredibile, lo spengo, e sembra ripartire bene... Stasera, la riaccendo ed é come se fosse depotenziato. Sembra di guidare la Yaris 1000 di mia moglie... aiutoooo... Spero non sia la turbina, peró non mi dá alcuna segnalazione di malfunzionamenti...
Peugeot 308 1.6 THP 150 Feline Nero Perla...
Ex Peugeot 206 1.6 XS 110 Grigio Quarzo...
Ex Peugeot 206 1.6 XS 110 Grigio Quarzo...
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Buongiorno a tutti,
sono il fortunato/sfortunato possessore di una 308 thp 150cv del 2008, e già la data dice tutto.
Come da previsione, dopo i 30000km iniziano i rumori di ferraglia dal vano motore solo con temperature al di sotto dei 10° e comunque non sempre riproducibile.
Il meccanico dice che è tutto ok e non ci sono problemi (mah).
2 settimane fa porto l'auto al tagliando, tutto ok, nessun problema.
Sono due giorni che ho un nuovo problema, alla famigerata turbina che tanti possessori di thp fa sorridere.
Dicevo, da due giorni, con queste temperature al di sotto dello 0, la turbina ha smesso di funzionare.
Mi spiego meglio.
Avvio l'auto parto, accelero ma la turbina non va, pare di essere seduti su un'auto 1000 a metano fate un po voi.
La cosa strana è che, dopo aver fatto diversi km (variabile), il turbo riprende ad andare come se nulla fosse, e la macchina è di nuovo brillante.
Spie sul cruscotto: NESSUNA
Segnalazioni dalla centralina: NESSUNA
Rumori strani (a parte in tendicatena): NESSUNO
Meccanico Peugeot ci capisce: NULLA
1) Il problema del rumore di ferraglia, e quindi del tendicatena, quanto è pericoloso?
2) Il problema della turbina può essere anch'esso legato ai problemi noti di questo modello (condotto olio turbina)?
C'è qualcuno che ha risolto che mi può consigliare il da farsi?
Grazie.
sono il fortunato/sfortunato possessore di una 308 thp 150cv del 2008, e già la data dice tutto.
Come da previsione, dopo i 30000km iniziano i rumori di ferraglia dal vano motore solo con temperature al di sotto dei 10° e comunque non sempre riproducibile.
Il meccanico dice che è tutto ok e non ci sono problemi (mah).
2 settimane fa porto l'auto al tagliando, tutto ok, nessun problema.
Sono due giorni che ho un nuovo problema, alla famigerata turbina che tanti possessori di thp fa sorridere.
Dicevo, da due giorni, con queste temperature al di sotto dello 0, la turbina ha smesso di funzionare.
Mi spiego meglio.
Avvio l'auto parto, accelero ma la turbina non va, pare di essere seduti su un'auto 1000 a metano fate un po voi.
La cosa strana è che, dopo aver fatto diversi km (variabile), il turbo riprende ad andare come se nulla fosse, e la macchina è di nuovo brillante.
Spie sul cruscotto: NESSUNA
Segnalazioni dalla centralina: NESSUNA
Rumori strani (a parte in tendicatena): NESSUNO
Meccanico Peugeot ci capisce: NULLA
1) Il problema del rumore di ferraglia, e quindi del tendicatena, quanto è pericoloso?
2) Il problema della turbina può essere anch'esso legato ai problemi noti di questo modello (condotto olio turbina)?
C'è qualcuno che ha risolto che mi può consigliare il da farsi?
Grazie.
- grifter
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 4408
- Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
- Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
1) Dipende. Se ti si rompe rischi danni più grandi rispetto al rifarti solamente la distribuzione. Dovresti, con il tuo meccanico, valutarne lo stato.
2) Si
2) Si

RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Allora, ecco la mia esperienza, almeno come previsione.
Ho trovato finalmente un meccanico sul pezzo, molto bravo e competente che ha riconosciuto subito tutte le problmatiche ed ha passato 45 minuti per visionarla, verificarla e diagnosticarla.
Problemi riscontrati:
1) Tendicatena da sostituire perchè rumoroso (rumore di ferraglia dal vano motore). Di per se questo non è un grosso problema, e non comporta nulla di particolare se non il rumore a freddo, che sparisce dopo 30 secondi. Se il rumore persiste anche a caldo, ci sono altri problemi facilmente alla distribuzione.
2) Si è bruciata la pompa ausiliaria dell'acqua della turbina. Questo potrebbe portare le temperature d'esercizio anche a livelli critici, mandando in safe mode l0'auto.
3) Segnalazione di problematica (non fissa) sulla pompa AP della benzina
I problemi 1 e 2 verranno risolti subito, questo per poi valutare quando il problema 3 è veritiero e reale.
Il costo totale dell'intervento, come da stima, si aggira sui 910 euro iva inclusa.
La distribuzione non è da rifare, è in ottime condizioni e non presenta problemi, così come la turbina.
Il meccanico mi ha spiegato che purtroppo la programmazione delle centraline non è a loro nota, e quindi impossibile procedere con certezza nell'assistenza. Quando compaiono errori di diversa natura sulla centralina, l'algoritmo di programmazione prevede diverse strategie da seguire, e queste possono essere differenti a seconda di quali, quanti e in che ordine i problemi si presentano.
Non appena avrò completato la fase 1 e 2 dell'assitenza, vedremo come si comporta e se è necessario sostituire la pompa AP.
Credo che, almeno per quello che ho potuto vedere, la mia auto sia fortunata a non avere tutti i problemi che sono stati evidenziati da altri sullo stesso modello.
Per ora almeno incrocio le dita, vi aggiornerò.
Ho trovato finalmente un meccanico sul pezzo, molto bravo e competente che ha riconosciuto subito tutte le problmatiche ed ha passato 45 minuti per visionarla, verificarla e diagnosticarla.
Problemi riscontrati:
1) Tendicatena da sostituire perchè rumoroso (rumore di ferraglia dal vano motore). Di per se questo non è un grosso problema, e non comporta nulla di particolare se non il rumore a freddo, che sparisce dopo 30 secondi. Se il rumore persiste anche a caldo, ci sono altri problemi facilmente alla distribuzione.
2) Si è bruciata la pompa ausiliaria dell'acqua della turbina. Questo potrebbe portare le temperature d'esercizio anche a livelli critici, mandando in safe mode l0'auto.
3) Segnalazione di problematica (non fissa) sulla pompa AP della benzina
I problemi 1 e 2 verranno risolti subito, questo per poi valutare quando il problema 3 è veritiero e reale.
Il costo totale dell'intervento, come da stima, si aggira sui 910 euro iva inclusa.
La distribuzione non è da rifare, è in ottime condizioni e non presenta problemi, così come la turbina.
Il meccanico mi ha spiegato che purtroppo la programmazione delle centraline non è a loro nota, e quindi impossibile procedere con certezza nell'assistenza. Quando compaiono errori di diversa natura sulla centralina, l'algoritmo di programmazione prevede diverse strategie da seguire, e queste possono essere differenti a seconda di quali, quanti e in che ordine i problemi si presentano.
Non appena avrò completato la fase 1 e 2 dell'assitenza, vedremo come si comporta e se è necessario sostituire la pompa AP.
Credo che, almeno per quello che ho potuto vedere, la mia auto sia fortunata a non avere tutti i problemi che sono stati evidenziati da altri sullo stesso modello.
Per ora almeno incrocio le dita, vi aggiornerò.
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Ciao a tutti... forse ho risolto i miei problemi, senza però non sborsare una bella cifra...
Mi ha appena chiamato il servizio assistenza Peugeot (l'ho portata da loro perché ho ritrovato il numero di un amico che un tempo é stato capo officina loro) Siamo riusciti ad avere una diagnosi quasi perfetta, perché a quanto pare alcuni problemi "strani" vengono visti da personale più qualificato...
Quindi, il responso é:
1. il tendicatena andato... e non più tornato... rumoreggia a freddo, e non tiene in tensione la catena
2. la catena con gli strattoni che ha preso, e il "lavorare larga" ce la siamo giocata (non ne sono sicuro)
3. vari altri pezzi e accessori che vengono sostituiti in concomitanza all'attività prima descritta
Questo quanto mi hanno detto al telefono, ma mi spiegheranno meglio quando la ritirerò, cioé stasera o domani, perché sotto le feste, tra ferie ed approvvigionamento ricambi, dovrò riportarla a Gennaio.
Cmq, vi aggiornerò a breve... spero!!!

Mi ha appena chiamato il servizio assistenza Peugeot (l'ho portata da loro perché ho ritrovato il numero di un amico che un tempo é stato capo officina loro) Siamo riusciti ad avere una diagnosi quasi perfetta, perché a quanto pare alcuni problemi "strani" vengono visti da personale più qualificato...

1. il tendicatena andato... e non più tornato... rumoreggia a freddo, e non tiene in tensione la catena
2. la catena con gli strattoni che ha preso, e il "lavorare larga" ce la siamo giocata (non ne sono sicuro)
3. vari altri pezzi e accessori che vengono sostituiti in concomitanza all'attività prima descritta
Questo quanto mi hanno detto al telefono, ma mi spiegheranno meglio quando la ritirerò, cioé stasera o domani, perché sotto le feste, tra ferie ed approvvigionamento ricambi, dovrò riportarla a Gennaio.

Cmq, vi aggiornerò a breve... spero!!!
Peugeot 308 1.6 THP 150 Feline Nero Perla...
Ex Peugeot 206 1.6 XS 110 Grigio Quarzo...
Ex Peugeot 206 1.6 XS 110 Grigio Quarzo...
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Io so che l'elttropompa entra in funziono dopo che abiamo spento il motore, per aiutare la turbina a freddarsi, in realtà quando il motore è acceso nel circuito l'antigelo gira con la forsa della normale pompa, e non vedo come può essere possibile un alzamento delle temperature di esercizio, te ne accorgeresti dalla lancetta dell'acqua che sale e dalle spia STOP e bip vari sul cdb,anche perchè il circuti di refrigerazione è il medesimo e non lavorano in maniera separata.wind++ ha scritto: 2) Si è bruciata la pompa ausiliaria dell'acqua della turbina. Questo potrebbe portare le temperature d'esercizio anche a livelli critici, mandando in safe mode l0'auto.
Sono ben altre cose che mandano in recovery la centralina.
Anche la mia elettropompa da problemi ultimamente, di fatti quando spengo il motore il più delle volte non la sento girare, ma penso che sia un problema secondario basta fare il vecchio e buon "cool downe" ed evitare di spengere il motore con la ventola in funzione, tra l'altro bmw sulla mini ha un richiamo proprio su questo pezzo, che ovviamente cambia in garanzia, perchè c'è la possibilità che possa generare degli incendi.
Peugeot 207 THP 150CV Féline 3p. Nero Ossidiana
Filtro a pannello K&N >> Antenna corta peugeot 607 >> Calotte specchietti satinate Gti >> Led anabbaglianti 6500K° - 18000lm >> Plafoniera led 308 féline >> Interni full led 6000k°
Filtro a pannello K&N >> Antenna corta peugeot 607 >> Calotte specchietti satinate Gti >> Led anabbaglianti 6500K° - 18000lm >> Plafoniera led 308 féline >> Interni full led 6000k°
Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)
Riesumo questo tread, in parole povere tutti i motori THP Peugeot potrebbero soffrire dei problemi elencati in queste 22 pagine..-
e io che volevo prendere la nuova 308 THP.... 


Re: Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto)


Peugeot 308 1.6 THP 150 Feline Nero Perla...
Ex Peugeot 206 1.6 XS 110 Grigio Quarzo...
Ex Peugeot 206 1.6 XS 110 Grigio Quarzo...