PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tutto il mondo è paese!

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Magnetique
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 02/11/2005, 12:18
Località: Venzone (Udine)

Tutto il mondo è paese!

Messaggio da Magnetique »

Ragazzi dopo aver letto di tanti delusi delle "rogne" della nostra Peugeot.
Visto che non ho niente altro da fare (a causa di un piede rotto) , mi sono deciso a vedere come sta la concorrenza .
Ho praticamente frequentato due NG dell'Audi , dando per scontato che l'Audi è un riferimento di qualità per più di uno.
Ho passato la giornata a leggere ciò che dicevano e tiro queste conclusioni.
Stanno messi male anche loro .Hanno pressapoco gli stessi problemi che si lamentano qui.
Concessionarie che sono attente solo a spillare soldi e problemi di vario tipo non mancano.
Mi sono rincuorato anche perchè , a parte un grave problema a 2000 Km (motorino dell'acceleratore off), risolto bene in garanzia, la mia 407 sta andando alla grande.
Un saluto a tutti Maurizio.
Peugeot 407 SW 2.0 HDi SPT Nero Ossidiana 05/2005 40.000 Km.- griglia anteriore cromata - Michelin Exalto.
sorgente sintoCD "Nakamichi CD400" sintoCD di serie"Blaupunkt RD4 N2" con uscite preamplificate
crossover elettronico "Sony XEC1000S"ampli 2 x "SoundStream SS A100" + "SoundStream SS A50" + "Audison LRx 2.4"
altoparlanti woofer "Dynaudio MW160 GT" tweeter "Dynaudio MD100" subwoofer "JL Audio 10W6".

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

beh..

Messaggio da maxcr »

Intanto auguri per il tuo piede Maurizio.Per il resto non scopri l'acqua calda (almeno per me).
Per 10 anni (ho smesso un anno fa) ho fatto il collaudatore per un ente di certificazione di qualità della auto.
Percorrevo mediamente 120.000 km/anno.In 12 mesi testavo all'incirca 20 auto.
Non vi voglio annoiare con i numeri ma riportare nel giusto senso tutte le diatribe che leggo qui ed in altri forum.
Allora tanto per intenderci:AUTO PERFETTE NON NE ESISTONO!
Nessuna delle auto che ho provato e portate al limite dell'uso è uscita indenne.
E vi dirò di più: le auto che hanno palesato più problemi sono state quelle di alta gamma....ma non per assemblaggi, finiture, ma per problemi elettronici!
Tanto per farvi un nome: BMW serie 7.Fermo in autostrada per cablaggio staccatosi improvvisamente e calo di potenza.Sensore di rilevamento inquinamento saltato e conseguente entrata di puzza di camion in coda tale da rendere l'aria irrespirabile.Finestrino automatico antiintrusione destro...completamente disintegrato nel meccanismo!
E potrei continuare....
Questo per dire come nessuna auto, e ripeto nessuna, non bbia palesato problemi.
Poi dobbiamo metterci d'accordo su cosa significa "problema".Per l'ente era "qualunque danno che non permetta all'auto di camminare in piena efficienza".
Per questo il FAP è un problema se non consente all'auto di fornire tutta la potenza.
Ed infine (ma potrei continuare): secondo voi perchè io ho atteso un anno e mezzo per acquistarla?Proprio perchè è il tempo medio di risoluzione dei "problemi".
C'è una cosa su cui concordo con molti di voi: se c'è un problema la Casa o l'Officina devono per prima cosa SAPERE qual'è il problema, le CAUSE che lo provocano ed infine la solerzia nel RISOLVERLO.Ed avete tutte le ragioni di questo mondo di incaxx....vi se non lo fanno.Per me è la prima Peugeot e vedrò come si comporteranno in caso di anomalie.
P.S.= sapete qual'è stata l'auto che ha dato meno problemi di affidabilità in dieci anni?La Panda seconda serie...fate un pò voi...![/b]
Ultima modifica di maxcr il 27/01/2006, 13:29, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

Quel che non c'è,non si rompe.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
ocho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 23/01/2005, 19:30
Località: RE

Messaggio da ocho »

Manolo King ha scritto:Quel che non c'è,non si rompe.

eheheheheh.... sei un grande!!!!

:-)
3008 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure

104 1.0
309 1.9D
406 2.0
406 2.0 TD SW
206 1.4 TD
307 2.0 TD SW
407 2.0 TD SW

Avatar utente
laren
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/11/2005, 10:41

Messaggio da laren »

Quel che non c'è,non si rompe.
Quasi quasi e meglio se andiamo a piedi, sempre che poi non ci rompiamo le gambe :wink:
Citroen C4 2.0HDi Exclusive Berlina 5P. Grigio Ferro - RT3 (V6.63) - Sensori Parcheggio Ant. e Post. - Fari Bixeno adattivi - Lavafari - regolatore e limitatore di velocità

Avatar utente
Zio Godzy
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 02/02/2005, 10:38
Località: Riva del Garda (TN)

Messaggio da Zio Godzy »

Questa è la mia esperienza in casa Mercedes...

SLK Kompressor luglio 2005 che viene utilizzata prevalentemente durante i weekend: andando verso Bolzano il navigatore si blocca, si spegne e d'improvviso comincia a parlare in tedesco con relative scritte in tedesco (questo anche per la radio e telefono). Spengo e riaccendo la macchina... riprovo a "reinizializzare" il navigatore ma niente da fare...

La Zia mi prende in giro dicendo "E' ovvio che parla in tedesco: ci stiamo avvicinando al confine!".

Al ritorno porto l'auto dal conce che sentenzia: "bisogna che ce la lasci qui..."

Epilogo: l'SLK è da TRE settimane dal concessionario che sta tentando di riparare il navigatore. Quando ho raccontato il fatto al conce Peugeot mi ha guardato attonito dicendomi "ma non facevano prima a cambiarlo?!?".

Oggi li richiamo: non so se incazzarmi o.... "prendere il coupè" (citazione)

Q'plà

Lo Zio
407 SW 2.0 HDi Executive automatica: nero ossidiana - pelle terre de cassel beige - fari xeno - RT3 - antifurto - superchiusura - pack plus.
in attesa di: 308 2.0 HDi Féline automatica: grigio shark / pelle integralie Claudia Vintage Bordeaux - allarme volumetrico perimetrale - airbag laterali posteriori - ASL - pack elettrico - RT4 con caricatore CD / JBL - vetri laterali stratificati - pack urban 2 - pack vision - cerchi da 18".[/b]
Tessera 407Club.it nr°000003

Avatar utente
Marco307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/12/2004, 16:35
Località: Giussano-Provincia di Monza-Brianza

Messaggio da Marco307 »

Mercedes E 200 Kompressor 158000 Km gli unici "incovenienti" sono stati la rottura del condizionatore a 96000 km e i braccetti sostituiti a 120000 Km.

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Con la 407 la Peugeot sta perdendo colpi proprio sull'affidabilità del motore diesel, che dovrebbe essere il suo fiore all'occhiello, vista l'esperienza che ha nel progettare e costruire questo tipo di propulsore. Il binomio Peugeot-Diesel è inscindibile, personalmente non acquisterei mai una Peugeot con motore a benzina.... come anche non acquisterei mai, per esempio, una Saab con motore a gasolio!
E rimango ulteriormente sorpreso pensando che il motore in questione non è un pezzo inedito, dato che è già stato montato un anno prima sulla 307, sulla Ford Focus ed altri modelli.
Può darsi che il gruppo Psa, visti gli enormi investimenti per l'ammodernamento delle gamme di vetture, oltre che alla costruzione di un centro stile all'avanguardia nel mondo e alla joint-venture con Toyota per la produzione delle city-car, abbia dedicato meno risorse all'affinamento e al perfezionamento della produzione, con i risultati poco edificantii che ne conseguono.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

scusa...ma che problemi stà "realmente" dando il motore diesel?
No, perchè il problema antinquinamento è comune a tutti gli euro 4,ma per il resto,questi motori confrontati agli altri sono rocce.Tent'è che molte altre case, note anche per i loro motori diesel, hanno preferito adottare questi motori anzichè sviluppare i loro...
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Manolo King ha scritto:scusa...ma che problemi stà "realmente" dando il motore diesel?
No, perchè il problema antinquinamento è comune a tutti gli euro 4,ma per il resto,questi motori confrontati agli altri sono rocce.Tent'è che molte altre case, note anche per i loro motori diesel, hanno preferito adottare questi motori anzichè sviluppare i loro...
Non vorrei diventare noioso ripentendo quello che già ho ampiamente descritto in altri messaggi, di cui vi aggiornerò la prossima settimana.
Per quanto riguarda l'adozione di questo motore su modelli di altre case è perchè c'è stato un accordo commerciale, ovviamente supportato dall'esperienza tecnica, tra Psa e gruppo Ford, tra cui troviamo Volvo, Mazda, Jaguar, Land Rover..... La Peugeot ha fatto la parte del "leone", potendo contare su un numero maggiore di motori diesel prodotti a livello di gruppo (il 1° al mondo) e quindi la Ford si è dovuta adeguare per sviluppare gli HDi e non i TDCi, che sono motori oltremodo ottimi. Sono i numeri che contano e che fanno la differenza. Comunque concordo con te nel dire che i diesel Peugeot sono rocce, l'ho sempre sostenuto e ne sono tutt'ora convinto, solo che la mia è diventata una roccia troppo pesante, tanto che non riesco a farla muovere. Ciao.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

:lol:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
pjjs
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/01/2006, 23:26
Località: vercelli

Messaggio da pjjs »

un mio collega ha ritirato da poco la nuova passat, ed in effetti sta "passat" un brutto periodo, prima lo ha mollato la frizione a circa 9000km poi il telecomando di apertura non ha più funzionato, sono circa 2 settimane che il conce no riesce a dare una risposta..... a pensa che mi ha preso in giro per i problemi alla frizione alla 407, che non ho mai avuto (ad oggi), chi di spada ferisce di spada perisce.
Motorino Peugeot 103 con gruppo termico da 65cc, era una freccia.
205 Junior Rossa, 900cc 4 marce, 150.000Km
205 Roland Garros, Nera 1300cc, 130.000Km
407SW 2.0HDI Sport Tecno FAP Blu China Nr.tessera 000023
Grigliata GattoBaita 2006

Avatar utente
daniele
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/05/2005, 8:08
Località: Milano

Messaggio da daniele »

che problemi sta dando questo motore ?
1. anomalia sistema antinquinamento (3 volte in meno di un anno e meno di 20000km): io non viaggio volentieri con una macchina di cui non posso prevedere le reazioni (cali di potenza, ecc.)
2. voi tutti parlate di silenziosità, ma la mia sembra sempre di più un aereoplano: adesso col freddo quando parte sembra una di quelle macchine delle comiche, fa un rumore di mitraglia pazzesco finchè non si scalda
3. io se faccio il bravo ma proprio bravo, in autostrada a 100km/h, in pianura senza valigie e senza passeggeri, arrivo a 13km/litro. In quel modo li facevo anche con l'Audi a benzina che avevo prima, mentre con la precedente Nissan, a benzina, ne facevo 14 andando anche un po' più forte; in compenso un mio amico con la BMW serie 1 diesel viaggia tranquillo sui 18km/l (sono quasi 15 quintali contro i quasi 16 della 407, non c'è un enorme differenza, diciamo che c'è un passeggero in meno) .
e il problema non è solo il motore. i freni sono molto lunghi e fischiano (vedi altri thread su questo forum): sarà un problema dell'amianto, forse, ma io non sento tutte le macchine nuove fischiare come questa. i cigolii posteriori sono comuni a tutti, a quanto pare (vedi thread). molti particolari lasciano a desiderare (a me lo sportellino del posacenere si apre solo quando vuole lui; e l'officina è già intervenuta, ma niente è cambiato...); alcuni aspetti della progettazione sono quanto meno discutibili. molti -vedi thread- lamentano problemi gravi alla frizione su auto comprate ora (ma ormai la 407 esiste da Maggio 2004, l'anno e mezzo fisiologico di cui parla maxcr è passato...). e potrei andare avanti.
è vero che nessuna auto è perfetta, ma ci sono delle belle vie di mezzo (nel mio caso tutte, ma proprio tutte le altre auto che ho avuto o che ha avuto la mia famiglia, e comprendono delle Fiat, Opel, Nissan, Renault, non solo BMW).
se poi vogliamo continuare col gioco delle esperienze tedesche: BMW 318i, 90000km: mai un difetto, nemmeno una spia rotta; BMW2002 del babbo: come sopra; BMW520 del babbo: 120000km e come sopra; Audi A3: 100000km e come sopra; Opel Astra di mio fratello: un problema da poco da nuova, niente di serio e comunque risolto al primo colpo e definitivamente dall'officina: quanti di noi possono dire altrettanto ??
Comunque, visto che pare che le ultime BMW, Audi e MB siano peggiorate parecchio, credo di aver deciso cosa comprerò la prossima volta (cioè appena riesco a disfarmi della 407): un'auto che costa meno, magari una tanto vituperata FIAT, tanto, se fanno schifo tutte, perchè non prendere quella che costa meno ? tra parentesi, la Punto di mio padre ha qualche problemino, sì, ma niente in confronto alla 407. Oppure, meglio, spendo ancora qualche soldo in più, ma prendo una bella giapponese: niente 'anima', niente personalità, ma vedrò i meccanici solo per i tagliandi (io quelli della Peugeot ormai li conosco per nome, non scherzo, prima nemmeno mi ricordavo le facce). alla fin fine, in una la macchina la cosa fondamentale è che funzioni con continuità in modo affidabile e sicuro, non che sia "fi*a" (mi si perdoni la finezza, sto citando il buon Lapo).
daniele
407sw 2.0HDi Exe cambio manuale

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

:laughing5:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12409
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Messaggio da jupeugeot »

Raffy ha scritto:Con la 407 la Peugeot sta perdendo colpi proprio sull'affidabilità del motore diesel, che dovrebbe essere il suo fiore all'occhiello, vista l'esperienza che ha nel progettare e costruire questo tipo di propulsore. Il binomio Peugeot-Diesel è inscindibile, personalmente non acquisterei mai una Peugeot con motore a benzina.... come anche non acquisterei mai, per esempio, una Saab con motore a gasolio!
E rimango ulteriormente sorpreso pensando che il motore in questione non è un pezzo inedito, dato che è già stato montato un anno prima sulla 307, sulla Ford Focus ed altri modelli.
Può darsi che il gruppo Psa, visti gli enormi investimenti per l'ammodernamento delle gamme di vetture, oltre che alla costruzione di un centro stile all'avanguardia nel mondo e alla joint-venture con Toyota per la produzione delle city-car, abbia dedicato meno risorse all'affinamento e al perfezionamento della produzione, con i risultati poco edificantii che ne conseguono.
Saluti.
liberissimo di non acquistare Peugeot con motori a benzina ma è un tuo parere personale non suffragato dai fatti, in casa mia abbiamo avuto una 405 1.6 demolita con oltre 242.000 km (15 anni) e una 106 1.4 con oltre 142.000 (14 anni) a cui non abbiamo mai dovuto sostituire organi vitali esclusi i pezzi come le frizioni soggette a normale usura.
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km

Torna a “407 - Generale”