Patatoso ha scritto:non credo che si possa modificare la distanza a cui si attivino i vari allarmi e non credo esistano sensori così evoluti...di certo se esistono costano una bella cifra e non li trovi sicuro dal concessionario
Cmq mi chiedo...ma la cara e vecchia retromarcia lentissima se la semo scordata? l'abbiamo fatta per decenni...mo non se parcheggia più senza sensori?
Beh ti do piena ragione! Ho imparato a parcheggiare con una zafira nuda e cruda... Poi ho portato l'alfa con i sensori e diventi scemo! Ahaha ti fai l'abitudine! Solo che i sensori dell'alfa, come quelli della s-max di papà sono molto più precisi proprio perché suonano quando sono vicini
Psyco67 ha scritto:Anche quelli originali cominciano a suonare con ampio anticipo, e il suono diventa costante quando hai oltre 10cm dall'ostacolo.
Il problema vero però è un altro...i sensori posteriori suonano solo se hai la retromarcia ingranata, altrimenti tacciono anche se vai a sbattere.
Uno potrebbe dire, ok e'ovvio, se non sei in retro perché dovresti andare a sbattere?
Semplicemente perché puoi indietreggiare in folle sfruttando la pendenza, o perché magari sfrutti l'abbrivio dopo aver usato la retro, e però l'ostacolo bas...biiip...do può essere li, in agguato, e i sensori stanno zitti perché la retro non è inserita.
Ma almeno sono 10 cm... A me è proprio troppo!
Però c'è da dire che i sensori aiutano tanto... Metti caso che stai fuori al parcheggio di un negozio, sai, perché hai visto, che dietro non c'è nessuno e fai retromarcia in scioltezza... Scappa un bambino e va dietro la macchina!

con i sensori almeno iniziano a suonare e ti fermi! Anche se nel lunotto posteriore non lo hai visto... Scena accaduta sotto casa, la mamma del bambino che ringraziava l'autista e l'autista che ringraziava i sensori!