PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Centraline aggiuntive!!!

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Carmy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/01/2014, 9:20

Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da Carmy »

Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza diretta o non dell'installazione di centraline aggiuntive per potenziare il motore della propria leoncina.
Io posseggo una 1600 109cv hdi
Mi sono accorto di un po' di fatica in ripartenza da fermo. Ho letto da altre parti di buone prestazioni e consumi ridotti per chi ha montato questi aggeggini.
Qualcuno sa dirmi di più?
Grazie. :-w)

Avatar utente
3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 07/04/2013, 23:02
Località: villanova d'albenga

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da 3008 »

ciao.il mio consiglio e' di non prendere centraline aggiuntive. non fanno e soprattutto non danno i cavalli che dicono.es. 40 cv spendendo 90 euro,dai e ridicolo,io personalmente rimappato senza esagerare ,ottenedo 20 cv reali e una ottima coppia
3008 1.6 hdi 135 cv style,cerchi in lega da 17 cromature esterne ,vetri posteriori oscurati,battitacco con scritta peugeot.bluetooth,usb, sensori di parcheggio. tessera n. 483

Carmy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/01/2014, 9:20

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da Carmy »

A me 20 ci in più e un po' di spunto in più basterebbero è come.
Quanto ti è costato il lavoro di rimappatura della centralina?
A me hanno detto che costa tanto.

Avatar utente
3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 07/04/2013, 23:02
Località: villanova d'albenga

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da 3008 »

io da un mec.amico o speso 300,pero' stai tranquillo.ci fossero dei problemi vai dal mec,con quelle diavolerie dove vai a chiedere spiegazioni,conviene spendere di piu' ma bene che poco ma male,
3008 1.6 hdi 135 cv style,cerchi in lega da 17 cromature esterne ,vetri posteriori oscurati,battitacco con scritta peugeot.bluetooth,usb, sensori di parcheggio. tessera n. 483

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da Calò75 »

10/20/30 cv dovrebbero essere dimostrati sui rulli e non solo sulla carta.........
poi se efffettivamente veritieri i primi a risentirne sono il FAP,gli iniettori,la turbina,volano e frizione :pale:

spesso non ne vale la pena :thumbdown:

Carmy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/01/2014, 9:20

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da Carmy »

Grazie raga.
Mi informo allora prima da qualche buon esperto.
Intanto la provo così com'è per capire i consumi e il resto poi cercherò di fare un buon lavoro.
;-)

Avatar utente
3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 07/04/2013, 23:02
Località: villanova d'albenga

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da 3008 »

Sono dimostrati.poi basta non toccare la prrssione e usare in modo ragionevole la propia auto
3008 1.6 hdi 135 cv style,cerchi in lega da 17 cromature esterne ,vetri posteriori oscurati,battitacco con scritta peugeot.bluetooth,usb, sensori di parcheggio. tessera n. 483

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da Calò75 »

3008 ha scritto:Sono dimostrati.poi basta non toccare la prrssione e usare in modo ragionevole la propia auto
ke significa........ragionevole :shock:
avere un 25% in piu' e stare attento a non sfruttarli causa danni?? se cosi' bell'affare e' :?

io se sono in autostrada in salita e devo fare un sorpasso ho necessita' di potenza.........li sta la differenza........ma se ci devo mettere il ragionevole in mezzo.......addio lunghi viaggi da oltre 5000km in 15giorni :cry: :cry:

forse meglio lasciare tutto come in orig. :scratch:

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da Daniele73 »

Anche perchè, come avevo già scritto in un altro topic tempo fa, il 3008 soffre di una frizione appena giusta per le caratteristiche del motore, quindi se rimappate usate poi il pedale destro con saggezza...
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 07/04/2013, 23:02
Località: villanova d'albenga

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da 3008 »

Ragionevole intendo che non bisogna fare sempre le tirate com le marce.certo che quando c'è bisogno di accelerazione serve .la cosa è che come ogni modofica non bisogna essere sempre al limite.
3008 1.6 hdi 135 cv style,cerchi in lega da 17 cromature esterne ,vetri posteriori oscurati,battitacco con scritta peugeot.bluetooth,usb, sensori di parcheggio. tessera n. 483

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da peppinez »

anche io all'inizio ero convintissimo di fare la rimappatura, piu che altro per risolvere il problema delle irregolarita' nell'alimentazione del 1.6 hdi, ma coi tempi che corrono (meno € in tasca), con i controlli sempre piu attenti delle assicurazioni in casi di incidente (e so dolori se scoprono le modifiche) con l'usura precoce di alcuni componenti (che secondo me succede cmq anche perche si ci abitua ai nuovi cavalli e alla nuova coppia), la convizione e' andata sempre piu scemando. anche perche nn mi trovo affatto male con i cavalli e la coppia del 1.6 hdi.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Carmy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/01/2014, 9:20

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da Carmy »

Peppinez i cv in più a cui aspiro mi servirebbero quando sono sotto i 2000 dove non guasterebbe un po' più di spunto e magari per qualche sorpasso senza trovarmi in difficoltà.
Poi è normale che ci si adatta con la guida al mezzo che si ha a disposizione.
:D

Avatar utente
3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 07/04/2013, 23:02
Località: villanova d'albenga

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da 3008 »

: :)
3008 1.6 hdi 135 cv style,cerchi in lega da 17 cromature esterne ,vetri posteriori oscurati,battitacco con scritta peugeot.bluetooth,usb, sensori di parcheggio. tessera n. 483

excrucco
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/01/2014, 0:51

Re: Centraline aggiuntive!!!

Messaggio da excrucco »

Posto la mia personalissima esperienza con centralina aggiuntiva sulla vecchia auto (una Polo con il notissimo 1.4 TDI 69cv). Avevo una Seletron (marca italiana di punta) con controllo erogazione (un filo collegato al pedale dell'acceleratore che variava l'intervento della centralina in base alla richiesta di potenza). Devo dire che l'auto con la centralina faceva esattamente quello per cui l'avevo comprata, cioè darmi un po' di coppia in più in basso, necessaria nelle ripartenze da fermo e nei sorpassi da velocità costante. Nessun miracolo, nessun risparmio in termini di carburante (i consumi sono rimasti gli stessi) ma anche nessun problema di alcun tipo (ci ho fatto 50000 km). La centralina non l'ho pagata poco, costava circa 300 euro più installazione. Ovviamente non so come vada un prodotto di qualità similare su una 3008, specie in considerazione di quanto leggevo poco su in merito alla frizione sottodimensionata della nostra auto: quella della Polo non ha mai avuto problemi, ma dopo anni di Frizioni del gruppo VAG non mi sono stupito più di tanto, sono davvero robuste...
Peugeot 3008 Tecno 1.6 hdi 8v 112cv imm. 06/2011
Ex VW Polo 1.4 TDI
Ex Skoda Fabia 1.4i 101 cv
Ex Ford Escort 1.6 90 cv

Torna a “3008 I ('09->'16) - Fai da te”