Dopo un mese sono a 2000 km di uso misto (70% extraurbano 30% città) con un consumo rilevato di 16.9 km/l.
Per quanto riguarda la scelta tra Fiesta e 208, mi sono trovato a dover prendere la stessa decisione. Alla fine tra consultazioni di forum e aver visto i vari problemi (ad esempio quello del vuoto) ho scelto comunque quella che mi piaceva di più . Il motore ha prestazioni e consumi più che accettabili e anche il confort è molto buono.
Anche se ho piccoli problemi tipo smeg che sporadicamente quando apro la porta si "accende" da solo facendo sentire la musica in sottofondo (a volume molto basso), tergicristalli che al primo azionamento ogni tanto saltellano e che il portellone del bagagliaio un paio di volte era chiuso ma risultava aperto (e l'auto non si chiudeva), sono contento della scelta!
Se vi fa piacere dico che la 208 è la migliore macchina del mondo così siete contenti.
Chi dice che sono di parte sappia che io non prendo incentivi dalla Ford per venire su un forum dedicato alla Peugeot per screditare quest'ultima e lodare la casa tedesca: dico come mi trovo con la 208 volenti o nolenti.
Qui siete arrivati a scusare fari a cui entra acqua, frizioni che strappano, vuoti del motore, disedili oggettivamente poco comodi a meno di non prendere il top di gamma (la Fiesta ha il sedile comodo dal modello base in su: che macchina di me..biiip..a...) e così via.
Però ha il tacc scrin figoso, vuoi mettere. Si, il marketing della Peugeot non è mica stupido no: vende a cifre spropositate un'oggetto che la gente brama (è un po' come i telefonini: visto che la gente è furba, ogni 2 anni gli diamo un giocattolino nuovo con una scatola diversa e 2 funzioni in più, gli raccontiamo la favoletta e così lo comprano) e quando è il momento di aggiornarlo si lamentano che non lo si può fare gratuitamente e cercano vie traverse (illegali) per potere avere l'ultimissimo software (che è uguale a quello di prima a parte la versione; però la gente si autoconvince che tutto è più bello e va bene così).
Concludo.
Vero: ormai il lettore CD è obsoleto. Stupido io che al posto di scaricare a gratis come "tutti", mi compro ancora i CD (e preferisco la qualità dei CD a quella degli mp3; si: ho l'orecchio buono e io sento la differenza)
@elrope: 10 minuti di guida non ti fanno capire se una macchina è valida o ti soddisfa. Si dovrebbe noleggiarla per 10 giorni, fare le strade abituali e poi decidere. Solo che non si può mica "buttare" 100 Euro per provare ogni macchina. E come per la 208 io non ho provato la Fiesta top di gamma: era la "via di mezzo" come per la 208. A parte che fine serie o meno una volta che le auto hanno 10 anni valgono NULLA tutte, però la Fiesta è al suo restiling, quindi se non erro l'anno prossimo uscirà il modello nuovo.
lux494 ha scritto:Dopo un mese sono a 2000 km di uso misto (70% extraurbano 30% città) con un consumo rilevato di 16.9 km/l.
Per quanto riguarda la scelta tra Fiesta e 208, mi sono trovato a dover prendere la stessa decisione. Alla fine tra consultazioni di forum e aver visto i vari problemi (ad esempio quello del vuoto) ho scelto comunque quella che mi piaceva di più . Il motore ha prestazioni e consumi più che accettabili e anche il confort è molto buono.
Anche se ho piccoli problemi tipo smeg che sporadicamente quando apro la porta si "accende" da solo facendo sentire la musica in sottofondo (a volume molto basso), tergicristalli che al primo azionamento ogni tanto saltellano e che il portellone del bagagliaio un paio di volte era chiuso ma risultava aperto (e l'auto non si chiudeva), sono contento della scelta!
Non fa una grinza.
E se devo essere onesto, anche se alla fine a me della linea frega "il giusto", il restiling della Fiesta mi piace meno dell'ultimo modello.
E mi hai fatto scordare i tergicristalli: non so se è l'unica, ma a me non sono mai capitate auto alle quali non si possono sollevare i tergicristalli. Ah, OK. Fa nulla. Però non è perchè una "scusa i difetti" sta a significare che questi non esistono.
Fiesta 208 ha scritto:Qui siete arrivati a scusare fari a cui entra acqua, frizioni che strappano, vuoti del motore, disedili oggettivamente poco comodi a meno di non prendere il top di gamma (la Fiesta ha il sedile comodo dal modello base in su: che macchina di me..biiip..a...) e così via.
Su questo punto posso dirti che nel forum della ford ci sono 75 pagine che trattano di problemi vari quindi come ci sono i problemi per alcune peugeot li troviamo anche per la ford e via discorrendo....discorso touch screen alcuni preferiscono aggiornarlo se in possesso di discreta manualità nei mezzi informatici ma stai pur certo che molta, se non la gran parte della gente se lo tiene così com'è senza badare a mappe vecchie o nuove, aggiornamenti firmware vari ecc. il touch screen ormai è di serie su qualsiasi auto quindi questo discorso è parzialmente inutile in quanto come ho detto prima o si prende il modello base o nisba...poi sulla sua utilità forse ti posso dare pure ragione che sono giocattolini ecc. ma dipende sempre dall'uso che uno ne fa....p.s.: ho ancora una ford fiesta che uso ogni tanto quindi conosco un pò il mondo ford
Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.
Non volevo far scattare polemiche infinite.
Capisco perfettamente che non esiste la macchina perfetta, però dovendo spendere 12.000 euro vorrei non dovermi pentire dell'acquisto fatto, poi le concessionarie con il loro mantra le promozioni finiscono a fine mese mettono una fretta assurda comunque apprezzo i consigli e i pareri e ne aspetto altri positivo o negativi
Hehehe ragionamento giusto il tuo...come in questo forum ci sono elencati pregi e difetti in altri forum vi è la stessa cosa...la macchina è una cosa altamente soggettiva...rispecchia i gusti di chi la possiede...a chi non piace la troppa tecnologia a bordo e si accontenta dell'essenzialità, chi preferisce l'estetica eccetera eccetera....rimanendo nel tema di questo topic ti posso assicurare che il 1.2 vti 82 cv 3 cilindri è un bel motore...io viaggio anche sull'autostrada e non ho nessun tipo di problema di poca potenza...difetti di erogazione o altro..in città è agile, scattante e si parcheggia anche facilmente...merito anche del volante ridotto che secondo me è la chicca della casa...consumi ho solo 1000 km all'attivo ma posso dirti che conti alla mano riesco a fare un 14 km/l nel misto
Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.
Devo dire che testata per un quarto d'ora in mezzo al traffico mi ha fatto una splendida impressione
Silenziosissima, volante leggerissimo, ma vengo da una lancia y di 10 anni
C'e' qualche utente che ha la macchina da piu tempo? Pareri?
Ciao elopre, non ho capito se intendi la macchina vecchia (come la tua Y di 10 anni) o la 1.2 vti. In quest'ultimo caso ci sono 77 pagine dove se ne parla solo in questo topic.
Ciao elopre, non ho capito se intendi la macchina vecchia (come la tua Y di 10 anni) o la 1.2 vti. In quest'ultimo caso ci sono 77 pagine dove se ne parla solo in questo topic.
ovviamente per macchina vecchia mi riferisco alla mia lancia y
lux494 ha scritto:Dopo un mese sono a 2000 km di uso misto (70% extraurbano 30% città) con un consumo rilevato di 16.9 km/l.
Per quanto riguarda la scelta tra Fiesta e 208, mi sono trovato a dover prendere la stessa decisione. Alla fine tra consultazioni di forum e aver visto i vari problemi (ad esempio quello del vuoto) ho scelto comunque quella che mi piaceva di più . Il motore ha prestazioni e consumi più che accettabili e anche il confort è molto buono.
Anche se ho piccoli problemi tipo smeg che sporadicamente quando apro la porta si "accende" da solo facendo sentire la musica in sottofondo (a volume molto basso), tergicristalli che al primo azionamento ogni tanto saltellano e che il portellone del bagagliaio un paio di volte era chiuso ma risultava aperto (e l'auto non si chiudeva), sono contento della scelta!
Non fa una grinza.
E se devo essere onesto, anche se alla fine a me della linea frega "il giusto", il restiling della Fiesta mi piace meno dell'ultimo modello.
E mi hai fatto scordare i tergicristalli: non so se è l'unica, ma a me non sono mai capitate auto alle quali non si possono sollevare i tergicristalli. Ah, OK. Fa nulla. Però non è perchè una "scusa i difetti" sta a significare che questi non esistono.
Se è per questo non mi era nemmeno mai capitato di sentire la benzina sbattere nel serbatoio (quando è pieno a 3/4 circa) anche quando parcheggio l'auto in box...e su questa mi capita spesso. Per quanto mi riguarda l'auto è molto bella ma cade su dei dettagli abbastanza "banali" e che in maniera molto soggettiva possono essere considerati importanti oppure no. Personalmente non mi sento di sconsigliare l'auto per queste cose
Ho la 208 Allure 1.2 vti da 7 mesi, bianca con tetto ciel e vetri oscurati, full optional
Dal punto di vista estetico posso dire che più la guardo e più me ne innamoro, la trovo veramente un capolavoro estetico, sportiva ed elegante al tempo stesso, armoniosa nelle linee, muscolosa nel frontale e nelle nervature di cofano e fiancate! Anche internamente è così originale e gradevole da differenziarla da tutte le altre auto.
I sedili sono comodissimi, conformati e sostengono bene. Anch'io in passato ero pro Fiesta ma quando è arrivato il momento di cambiare auto, è uscita la 208, l'ho vista e ho dimenticato la Fiesta che mi appare già ormai passata a confronto, pur restando comunque una bella auto.
A livello costruttivo, facendo spergiuri, la 208 non mi ha dato problemi.
Migliorabile lo smeg, ad esempio sarebbe stata gradita una funzione CERCA per i brani mp3, o più RAM nella consultazione della mappa 2d che è un po' lenta. Più altre cosette migliorabili, alla fine sembra meno tecnologico di quel che vuol sembrare, ma in fondo è pur sempre un'auto, non un tablet e probabilmente ha le funzioni classiche di un'auto, solo celate sotto un aspetto più tecnologico dei vecchi pulsanti, ma è comunque ciò che rende caratteristica la vettura. Riguardo il motore, sono un po' deluso dai consumi, il 3 cilindri è brillante, ha un bel sound, un mix tra un benzina e un diesel, forse un po' brusco nell'erogazione specie con le marce basse, d'altronde ha la coppia a 2700giri, i consumi però che i primi tempi si aggiravano sui 17, guidandola in città da premuroso che ha preso l'auto nuova e ci va cauto, adesso con una guida normale, non riesco a migliorare gli 11.5 / 12 che secondo me sono un po' alti per questo tipo di motore e cilindrata. Eppure le gomme sono alla giusta pressione, da diagnosi elettronica è tutto ok, la mia guida non è spericolata, magari un po' brillante ma prudente... e non capisco, e ha quasi 10mila km. Di questa auto comunque ne sono innamorato, mi piace sempre di più e la posizione di guida con la strumentazione arretrata e il volante piccolo sportivo è veramente fantastica, ha un'impostazione sportiva e divertente con un ottimo controllo. Il cambio lo aspettavo un po' meglio, un briciolo più leggero non sarebbe stato male, idem per la frizione un po' dura rispetto ad altre auto. Però nel complesso adoro la mia 208 e non la cambierei! Più la guardo e la guido e più mi piace!
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Io ho la versione active e i sedili li trovo abbastanza comodi, come consumi io sono sui 6,2l/100km però adesso faccio strade abbastanza scorrevoli perché ho cambiato casa. Nel complesso mi ritengo soddisfatto della macchina dopo 13000km.
Ho ritirato la 208 lunedì e ho percorso solo 180 km finora e per me è bellissima, ma è una questione soggettiva, peccato per l`illuminazione dell`abitacolo con qualche luce in più soprattutto dietro sarebbe perfetta ....