PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio robotizzato e manovre
Moderatore: Moderatori
Cambio robotizzato e manovre
Ho una 1600 allure diesel con cambio robotizzato, piacevolissimo e ben gestito.
Un problema nelle manovre: se passo da N ad A con il piede sul freno, appena abbandono il freno l'auto si muove con una certa decisione, innestando rapidamente la frizione (sfruttando la prima molto corta), anche se non tocco l'acceleratore. Tutto bene nella guida normale, comodissimo nelle code, ma se voglio avanzare solo qualche centimetro in manovra risulta molto difficile.
Se invece passo da N ad A senza il piede sul freno, a volte l'auto si muove immediatamente comportandosi come sopra, a volte rimane ferma, e con una piccola pressione sull'acceleratore è possibile muoverla millimetricamente; se si toglie il piede dall'acceleratore l'auto si ferma. Evidentemente in questo caso la frizione viene innestata parzialmente e consente quindi i piccoli spostamenti.
Non capisco con quale regola l'elettronica sceglie uno dei due comportamenti!!!
Le stesse cose succedono passando da N ad R.
Forse un problema di configurazione software.
Capisco che non è bene fare slittare la frizione, ma a volte è necessario.
Qualcuno ha trovato la soluzione?
Un problema nelle manovre: se passo da N ad A con il piede sul freno, appena abbandono il freno l'auto si muove con una certa decisione, innestando rapidamente la frizione (sfruttando la prima molto corta), anche se non tocco l'acceleratore. Tutto bene nella guida normale, comodissimo nelle code, ma se voglio avanzare solo qualche centimetro in manovra risulta molto difficile.
Se invece passo da N ad A senza il piede sul freno, a volte l'auto si muove immediatamente comportandosi come sopra, a volte rimane ferma, e con una piccola pressione sull'acceleratore è possibile muoverla millimetricamente; se si toglie il piede dall'acceleratore l'auto si ferma. Evidentemente in questo caso la frizione viene innestata parzialmente e consente quindi i piccoli spostamenti.
Non capisco con quale regola l'elettronica sceglie uno dei due comportamenti!!!
Le stesse cose succedono passando da N ad R.
Forse un problema di configurazione software.
Capisco che non è bene fare slittare la frizione, ma a volte è necessario.
Qualcuno ha trovato la soluzione?
Ultima modifica di baronecausio il 30/01/2014, 22:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo e parte del messaggio editati perchè scritti in maiuscolo: equivale ad urlare.
Motivazione: Titolo e parte del messaggio editati perchè scritti in maiuscolo: equivale ad urlare.
Peugeot 2008 diesel 1.6 92cv robotizzato allure
- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: CAMBIO ROBOTIZZATO E MANOVRE
Non mi sembra normale questo comportamento. Che io sappia, appena si rilascia il pedale del freno senza premere l'acceleratore, la macchina si dovrebbe muovere molto lentamente, a prescindere se si innesta A o R oppure da N ad A, con o senza piede sul freno.
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: CAMBIO ROBOTIZZATO E MANOVRE
Consiglio per tutti i cambi automatici, robotizzati, DSG, ecc.:oclide ha scritto:Ho una 1600 allure diesel con cambio robotizzato, piacevolissimo e ben gestito.
Un problema nelle manovre: se passo da N ad A con il piede sul freno, appena abbandono il freno l'auto si muove con una certa decisione, innestando rapidamente la frizione (sfruttando la prima molto corta), anche se non tocco l'acceleratore. Tutto bene nella guida normale, comodissimo nelle code, ma se voglio avanzare solo qualche centimetro in manovra risulta molto difficile.
Se invece passo da N ad A senza il piede sul freno, a volte l'auto si muove immediatamente comportandosi come sopra, a volte rimane ferma, e con una piccola pressione sull'acceleratore è possibile muoverla millimetricamente; se si toglie il piede dall'acceleratore l'auto si ferma. Evidentemente in questo caso la frizione viene innestata parzialmente e consente quindi i piccoli spostamenti.
NON CAPISCO CON QUALE REGOLA L'ELETTRONICA SCEGLIE UNO DEI DUE COMPORTAMENTI.
Le stesse cose succedono passando da N ad R.
Forse un problema di configurazione software.
Capisco che non è bene fare slittare la frizione, ma a volte è necessario.
Qualcuno ha trovato la soluzione?
nel passaggio da uno "stato" all'altro (da N ad A e viceversa da N a R e viceversa) sempre, dico sempre, il piede sul freno !!
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: CAMBIO ROBOTIZZATO E MANOVRE
scusami old jaguar ma nn capisco bene la situazione che hai descritto all'inizio del post.
anche io ho il robotizzato su 3008 e nn riesco a capire cosa vuoi intendere.
se cortesemente puoi spiegare meglio la situazione cosi da poter contribuire meglio alla discussione.
grazie mille
peppinez
anche io ho il robotizzato su 3008 e nn riesco a capire cosa vuoi intendere.
se cortesemente puoi spiegare meglio la situazione cosi da poter contribuire meglio alla discussione.
grazie mille
peppinez
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
- Località: Parabiago (MI)
Io ho il cambio robotizzato sulla 308 ma per muovere la macchina devo pigiare l'acceleratore...se rilascio il freno rimane dov'e'
Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
308 Tecno 1.6 Hdi cambio robotizzato....nero perla! ... A breve link con foto!
ex 206cc 2.0
ex 206 xt 1.4
ex 106 xt 1.4
ex Fiat Uno SX
ex 206cc 2.0
ex 206 xt 1.4
ex 106 xt 1.4
ex Fiat Uno SX
Re: CAMBIO ROBOTIZZATO E MANOVRE
infatti pure io rilasciato il freno devo accelerare per avanzare, fatto salvo se sono in pendenza, ma li e' normale
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: CAMBIO ROBOTIZZATO E MANOVRE
Infatti normalmente se non tieni il piede sul freno, col cavolo che ti lascia cambiare stato. Mi sembra strano che nel vostro caso lo permetta...Old Jaguar ha scritto:Consiglio per tutti i cambi automatici, robotizzati, DSG, ecc.:
nel passaggio da uno "stato" all'altro (da N ad A e viceversa da N a R e viceversa) sempre, dico sempre, il piede sul freno !!

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: CAMBIO ROBOTIZZATO E MANOVRE
il passaggio da N ad A (e viceversa) puoi farlo tranquillamente anche in marcia e senza schiacciare il pedale del freno. a volte mi e' capitato di passare da A ad N nelle lunghe discese autostradali per evitare l'effetto freno motore della marcia inserita e poi quando ricomincia la salita passo da N ad A e la centralina del cambio mi reinserisce la marcia piu adatta
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: CAMBIO ROBOTIZZATO E MANOVRE
Sui cambi a convertitore di coppia si può fare.peppinez ha scritto:il passaggio da N ad A (e viceversa) puoi farlo tranquillamente anche in marcia e senza schiacciare il pedale del freno. a volte mi e' capitato di passare da A ad N nelle lunghe discese autostradali per evitare l'effetto freno motore della marcia inserita e poi quando ricomincia la salita passo da N ad A e la centralina del cambio mi reinserisce la marcia piu adatta

Sul cambio robotizzato della PSA ci starei attento in quanto il manuale a pag. 83 dice:

Quando il veicolo è in marcia, non
selezionare mai la posizione N .
La retromarcia R deve essere inserita
solo quando il veicolo è immobilizzato
con il pedale del freno premuto.
In ogni caso, inserire tassativamente
il freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: Cambio robotizzato e manovre
infatti l'ho fatto pochissime volte in autostrada e sempre e solo da A ad N e viceversa.
nn l'avevo mai letta sta cosa del passaggio da N ad A e viceversa sul libretto di istruzioni della 3008.
cmq da N a R senza frenare nn mi e' mai capitato se non quasi da fermo.
nn l'avevo mai letta sta cosa del passaggio da N ad A e viceversa sul libretto di istruzioni della 3008.
cmq da N a R senza frenare nn mi e' mai capitato se non quasi da fermo.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: Cambio robotizzato e manovre
Il passaggio da N ad A oppure direttamente da A ad R (o viceversa) è possibile, ma non consigliabile. Ricordiamoci che non c'è un convertitore idraulico che assorbe le sollecitazioni, ma una normale frizione con un normale cambio a ingranaggi. E' vero che l'elettronica dovrebbe evitare le manovre distruttive, ma in caso di malfunzionamento rischio pericolose sollecitazioni alla trasmissione.
La discesa in folle è poco utile: conviene piuttosto forzare una marcia alta(la sesta è piuttosto lunga). Il consumo di carburante in questa situazione, soprattutto con il diesel, è assolutamente trascurabile anche se si deve mantenere un po' di acceleratore.
La discesa in folle è poco utile: conviene piuttosto forzare una marcia alta(la sesta è piuttosto lunga). Il consumo di carburante in questa situazione, soprattutto con il diesel, è assolutamente trascurabile anche se si deve mantenere un po' di acceleratore.
Re: Cambio robotizzato e manovre
oclide condivido appieno.
anche per il discorso del non usare il folle in discesa ma la marcia piu alta con al max un filo di gas.
infatti metterla in N l'ho fatto si o no 2/3 volte nella vita della macchina (3 anni).
da A ad R direttamente in marcia e' da suicidio per il cambio e infatti nn l'ho mai fatto.
e' cmq meglio stare attenti.
anche per il discorso del non usare il folle in discesa ma la marcia piu alta con al max un filo di gas.
infatti metterla in N l'ho fatto si o no 2/3 volte nella vita della macchina (3 anni).
da A ad R direttamente in marcia e' da suicidio per il cambio e infatti nn l'ho mai fatto.
e' cmq meglio stare attenti.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: Cambio robotizzato e manovre
non si rompe nulla: il cambio è più intelligente deli utOnti in vena di esperimenti... e poi c'è una frizione 
Fabio

Fabio
Re: Cambio robotizzato e manovre
L'elettronica protegge la meccanica da qualunque manovra sbagliata.
Finché funziona è bellissima, siamo tutti un po' viziati.
Torno alla mia domanda principale, visto che a breve porterò l'auto al concessionario:
Su strada piana, quando passate da N ad A (oppure R) tenendo il piede sul freno (come si dovrebbe fare normalmente), quando poi togliete il piede da freno l'auto si muove o rimane ferma in attesa di una pressione sull'acceleratore?
Grazie della collaborazione.
Finché funziona è bellissima, siamo tutti un po' viziati.
Torno alla mia domanda principale, visto che a breve porterò l'auto al concessionario:
Su strada piana, quando passate da N ad A (oppure R) tenendo il piede sul freno (come si dovrebbe fare normalmente), quando poi togliete il piede da freno l'auto si muove o rimane ferma in attesa di una pressione sull'acceleratore?
Grazie della collaborazione.
Peugeot 2008 diesel 1.6 92cv robotizzato allure
Re: Cambio robotizzato e manovre
ti parlo della mia 3008 immatricolata nel 2011 e ti posso dire che rimane ferma in attesa di una pressione sull'acceleratore.
non voglio sbagliarmi ma avevo letto sul forum che sulla 308 dal 2013 hanno aggiunto al robotizzato l'effetto di trascinamento al minimo tipico degli automatici classici. Non so se vale lo stesso anche per la tua vettura....
non voglio sbagliarmi ma avevo letto sul forum che sulla 308 dal 2013 hanno aggiunto al robotizzato l'effetto di trascinamento al minimo tipico degli automatici classici. Non so se vale lo stesso anche per la tua vettura....
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)