Vi racconto la mia storia e l'ingresso nel mondo Peugeot.
A giugno scorso ho acquistato una 208 Spirit Grey 1.4 hdi active con navigatore di aprile 2012 è stata un occasione, aveva solo 18'000 km, era una delle auto di rappresentanza della concessionaria stessa e sembrava immacolata.
I primi 3-4 mesi sono stati una favola specie dopo anni passati su una panda old school.
In puro stile "legge di Murphy" sono comparsi i primi graffi e anche la prima botta regalatami da qualche impedito in un parcheggio.
Scoccati i 25'000 km la frizione, senza una plausibile spiegazione, slittava in 3°, 4° e 5° all'entrata della turbina (1800/2200 rpm) ma ovviamente ogni volta che la portavo in concessionaria per farla controllare si vergognava e tornava a funzionare tutto come un orologio svizzero.
Adesso l'auto ha poco meno di 32'000 km e guardando le gomme (Bridgestone Ecopia EP25 primo allestimento) ho notato che si è quasi completamente consumata la spalla esterna delle anteriori.
Inoltre come ciliegina sulla torta, stasera appena uscito di casa, mi ha segnalato "Difetto motore: far controllare il veicolo" e la spia in basso a destra del tachimetro resta accesa fissa.

P.S. nonostante tutto sono completamente soddisfatto della 208 ma se avete consiglio o delucidazioni tutto è ben accetto

P.P.S. avrei voluto inserire delle foto ma non sono riuscito...