
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cambio robotizzato peugeot 3008
- TurboxxCrime
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 07/02/2013, 11:01
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
si chiama "trascinamento" e c'è per forza (natural nei convertitore, simulato negli altri) in tutti I cambi automatici o servoassistiti perchè altrimenti le manovre le fai come all'autoscontro...TurboxxCrime ha scritto:In poche parole state dicendo che l'etg6 quando lasci il freno accosta leggermente la frizione per funzionare come un cvt, se è vero ciò state dicendo, significa che hanno trovato il modo per far consumare ancor prima la frizione più di quanto già faccia un robotizzato... Andiamo bene...

lo fa anche il mio Powershift (doppia frizione Ford/Getrag) sia sull'attuale Kuga che sulla precedente CMax oltre che naturalmente la 3008 automatic Aisin. Mai dato problem di consume dischi, vai tranquillo (a meno di malfunzionamenti)
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
- TurboxxCrime
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 07/02/2013, 11:01
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
La mia 3008 non ha il trascinamento, eppure le manovre riesco a farle lo stesso, anche le più complicate e senza sobbalzi. Io dico che la simulazione di trascinamento và a consumare precocemente la frizione visto che la lascia slittare.
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
cioè metti in prima e non si muove? puoi stare in porima senza pigiare il freno? è la prima che sento..TurboxxCrime ha scritto:La mia 3008 non ha il trascinamento, eppure le manovre riesco a farle lo stesso, anche le più complicate e senza sobbalzi. Io dico che la simulazione di trascinamento và a consumare precocemente la frizione visto che la lascia slittare.
comunque no, non rovina la frizione, come dicevo due doppia frizione e almeno fino a che ho dato indietro la cmax nessun problema (considera però che sono a bagno d'olio)
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Tutti o quasi i robotizzati non fanno muovere l'auto quando si è in "A" (sarebbe la D del tuo cambio Aisin, che avevo nella mia precedente Citroen c5).
Il problema è sapere se nel robotizzato CMP-6 la frizione si usura o meno quando sei fermo con l'auto, lasci il cambio in "A" e non tocchi nessun pedale...........
Il problema è sapere se nel robotizzato CMP-6 la frizione si usura o meno quando sei fermo con l'auto, lasci il cambio in "A" e non tocchi nessun pedale...........
Peugeot 3008 Outdoor 1600 HDI blu con cambio robotizzato, interni in pelle bianca, Wip com 3D con sblocco video in movimento
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
facciamo un po di chiarezza....
parliamo del cambio robotizzato CMP6 della 3008 1.6 hdi 110 cv 16 valvole e 112 cv 8 valvole prima del restyling.
questo era un classico robotizzato monofrizione senza effetto trascinamento quando si lascia il pedale del freno (effetto tipico degli automatici cvt) e soprattutto il motore ad esso associato non aveva lo start and stop.
in tal caso se lasci il freno e sei in A la macchina non avanza, lo fa solo se dai un colpetto di acceleratore.
con la pratica riesci a cavartela anche nelle situazioni di manovre chirurgiche, basta dosare l'acceleratore a piccoli colpetti.
inoltre quando sei in coda conviene mettere in folle perche se lo lasci in A e' (orregetemi se sbaglio) come se teneste il piede sulla frizione che quindi si usura, oltre al fatto che se tieni la marcia inserita ci sono una serie di componenti meccanici che entrano in funzione rispetto a se non hai la marcia inserita e che comportano anche un maggior consumo di carburante.
per la 3008 e-hdi robotizzata 1.6 115 cv, che se non erro ha lo start and stop, puo' essere (nn ne sono pero sicuro) che il meccanismo stesso dello start and stop abbia obbligato ad una scelta del genere (quella dell'effetto trascinamento al rilascio del freno), per ragioni tecniche di cui siamo all'oscuro.
parliamo del cambio robotizzato CMP6 della 3008 1.6 hdi 110 cv 16 valvole e 112 cv 8 valvole prima del restyling.
questo era un classico robotizzato monofrizione senza effetto trascinamento quando si lascia il pedale del freno (effetto tipico degli automatici cvt) e soprattutto il motore ad esso associato non aveva lo start and stop.
in tal caso se lasci il freno e sei in A la macchina non avanza, lo fa solo se dai un colpetto di acceleratore.
con la pratica riesci a cavartela anche nelle situazioni di manovre chirurgiche, basta dosare l'acceleratore a piccoli colpetti.
inoltre quando sei in coda conviene mettere in folle perche se lo lasci in A e' (orregetemi se sbaglio) come se teneste il piede sulla frizione che quindi si usura, oltre al fatto che se tieni la marcia inserita ci sono una serie di componenti meccanici che entrano in funzione rispetto a se non hai la marcia inserita e che comportano anche un maggior consumo di carburante.
per la 3008 e-hdi robotizzata 1.6 115 cv, che se non erro ha lo start and stop, puo' essere (nn ne sono pero sicuro) che il meccanismo stesso dello start and stop abbia obbligato ad una scelta del genere (quella dell'effetto trascinamento al rilascio del freno), per ragioni tecniche di cui siamo all'oscuro.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Ciao peppinez allora la 3008 restyling e-hdi 115cv ha lo stop&start solo con cambio robotizzato e monta il nuovo cambio come la nuova c4 picasso ETG6 che appena metti in A oppure R la macchina si muove con una media di 5km/h(almeno la mia)
3008 restyling allure bianco madreperla 115cv e-hdi cambio robotizzato
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Etg o cmp è lo stesso identico cambio.E' nuovo il software di gestione che ne migliora i consumi . Non è e non sarà mai un doppia frizione.
La frizione in marcia da fermo si usura, ammenoche lo stop e start spenga la vettura è in quel caso nessun problema.
Io ho la hybrid4 e oltre allo stop e start la mia auto si mette in movimento grazie al motore elettrico e quando subentra il motore termico ti stai già muovendo e la frizione lavora ben poco.
Questo a beneficio di consumi di carburante e usura della frizione.
La frizione in marcia da fermo si usura, ammenoche lo stop e start spenga la vettura è in quel caso nessun problema.
Io ho la hybrid4 e oltre allo stop e start la mia auto si mette in movimento grazie al motore elettrico e quando subentra il motore termico ti stai già muovendo e la frizione lavora ben poco.
Questo a beneficio di consumi di carburante e usura della frizione.
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
io non darei così per scontato che il trascinamento usuri la frizione, come dicevo tutti I DF lo hanno dal DSG al Powershift ecc. e non ci sono segnalazioni di usura frizione, poi non so di preciso come funzioni il cmp6 o egt quell che l'è ma su un diesel lo "sfregamento" dei della frizione è limitato perchè può al più presto andare a contatto che non si spegne il motore (provate su una manuale, mollate la frizione velocemnte e la macchina si avvia al minimo a 5 all'ora) su un benzina sarebbe certo diverso. comunque se non trascina, muovendosi a colpetti di acceleratore come dice peppinez l'usura c'è uguale...
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/02/2014, 16:04
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Grazie ragazzi delle risposte al mio problema, ma di certo sobbalzare ogni volta che lascio il freno è sicuramente troppo !!!
Passo al concessionario !!!!
Passo al concessionario !!!!
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
puo essere pure che hanno inserito l'effetto trascinamento per evitare, soprattutto in citta' quando ci si muove a passo di lumaca (con continue e brevi accelerazioni alternate ad altrettante brevi e continue frenate), che uno scorretto dosaggio dell'acceleratore per riprendere il viaggio potesse usurare prima del tempo la frizione.
non so se ci avete mai fatto caso, ma se andate in una grande citta' all'ora di punta e avanzate quei 20 cm alla volta per vari minuti, l'attuatore frizione diventa nel suo funzionamento rumoroso e brusco (mentre si accelera per poi pochi secondi dopo decelerare e frenare)
quindi penso che abbiano deciso di far fare questo lavoro automaticamente al sistema meccatronico del cambio che, se tarato bene (ed e' questa la cosa da appurare), dovrebbe in linea teorica fare meno danni del guidatore - ripeto - purche' venga standardizzato ed ottimizzato come si deve.
se notate troppi sobbalzi che non vanno via dopo qualche mese di pratica e conoscenza del sistema, andate subito in assistenza perche queste cose i danni li fanno quando la garanzia ufficiale e' scaduta e anche nel caso facciate l'estensione avrete cmq al 90% oltrepassato il kilometraggio limite per cui quel componente viene considerato materiale usurabile.
non so se ci avete mai fatto caso, ma se andate in una grande citta' all'ora di punta e avanzate quei 20 cm alla volta per vari minuti, l'attuatore frizione diventa nel suo funzionamento rumoroso e brusco (mentre si accelera per poi pochi secondi dopo decelerare e frenare)
quindi penso che abbiano deciso di far fare questo lavoro automaticamente al sistema meccatronico del cambio che, se tarato bene (ed e' questa la cosa da appurare), dovrebbe in linea teorica fare meno danni del guidatore - ripeto - purche' venga standardizzato ed ottimizzato come si deve.
se notate troppi sobbalzi che non vanno via dopo qualche mese di pratica e conoscenza del sistema, andate subito in assistenza perche queste cose i danni li fanno quando la garanzia ufficiale e' scaduta e anche nel caso facciate l'estensione avrete cmq al 90% oltrepassato il kilometraggio limite per cui quel componente viene considerato materiale usurabile.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
So che non c'entra nulla ma nel caso della mia hybrid4 in centro città non devo accelerare per avanzare di poco perché quando lascio il freno il motore elettrico spinge in avanti l auto, quindi freni e mollo, freno e mollo e la frizione non lavora neanche, tanto meno il motore termico . Sono stati dei geni.
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
beh oddio geni...le ibride vanno così da quando inventarono la Prius....kaciolipo ha scritto:So che non c'entra nulla ma nel caso della mia hybrid4 in centro città non devo accelerare per avanzare di poco perché quando lascio il freno il motore elettrico spinge in avanti l auto, quindi freni e mollo, freno e mollo e la frizione non lavora neanche, tanto meno il motore termico . Sono stati dei geni.
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
si nel caso dell'ibrida e' cosi ed e' un bene.
ma nel caso della 1.6 con motore termico chissa se qualcuno come the wizard e calo'75 sa qualcosa in merito
ma nel caso della 1.6 con motore termico chissa se qualcuno come the wizard e calo'75 sa qualcosa in merito
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: cambio robotizzato peugeot 3008
Benzina e a trazione anteriore . Si,sono bravissimi in Toyota.
Il genio sono io che l ho acquistata questa hybrid4.
Il genio sono io che l ho acquistata questa hybrid4.
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori