PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Se è stato escluso l'impianto o addirittura rimosso, allora prova a dare un'occhiata alla benzina.
È il caso che ne arrivi più di quella necessaria e quindi, non riuscendo a bruciarla come dovrebbe, provoca poi borbottamento con relativa fatica a rimanere in moto.
Da ciò che hai scritto, avevo lo stesso problema sulla 207 del 2006 prontamente risolto regolando l'alimentazione, poi magari mi sbaglierò, però...
Sent from my iPhone using Tapatalk
È il caso che ne arrivi più di quella necessaria e quindi, non riuscendo a bruciarla come dovrebbe, provoca poi borbottamento con relativa fatica a rimanere in moto.
Da ciò che hai scritto, avevo lo stesso problema sulla 207 del 2006 prontamente risolto regolando l'alimentazione, poi magari mi sbaglierò, però...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/02/2014, 18:04
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Grazie per l'informazione, ma purtroppo lo hanno gia fatto, hanno addirittura cambiato il corpo farfallato, la sonda lamda(se si scrive cosi) la centralina, tutti gli iniettori, ora stanno cambiando tutto il fascio elettrico dell'auto........Aiuto!!!!!
Putroppo il problema tuttoggi è presente....
, io sinceramente pensavo di aver speso dei soldi per avere la mia macchina a gpl, ma ad oggi sto viaggiano solo con macchine sostitutive.
Se avete altre informazioni





Putroppo il problema tuttoggi è presente....






Se avete altre informazioni


Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Orsa il tuo motore è un 1.6 o un 1.4? Se sei zona bologna ti potrei indicare un'officina che potrebbe aiutarti a risolvere...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
basta non saper lavorare (taratura della temperatura di passaggio e pulizia iniettori)
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/02/2014, 18:04
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Grazie a tutti per le info, Lunedi o Martedi questo mi daranno una risposta se le modifiche fatte son giuste.
Purtroppo son di Vicenza e la macchina è in garanzia non posso portarla a un qualsiasi meccanico, BOOO staremo a vedere se avete altre info su cosa potrebbe essere vi ringrazio.
Mi farò sicuramente sentire sul Forum appena ho nuove info o disgrazie, speriamo !!!! [-o< [-o<
Matteo (Orsa231179)
Purtroppo son di Vicenza e la macchina è in garanzia non posso portarla a un qualsiasi meccanico, BOOO staremo a vedere se avete altre info su cosa potrebbe essere vi ringrazio.
Mi farò sicuramente sentire sul Forum appena ho nuove info o disgrazie, speriamo !!!! [-o< [-o<
Matteo (Orsa231179)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/02/2014, 18:04
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Ciao Ragazzi eccomi quà con grande dispiacere non hanno risolto nulla, adesso mi hanno detto che arriverà un perito dalla Peugeot Italia che uscirà il 19Marzo, CON CALMA....
, nel frattempo giro con la macchina sostitutiva MA DAAAIII!!! Bo speriamo che sto perito venga per qualcosa.... [-o<

Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
arrivo in ritardo nel forum, ma vivo questo problema da quando l'ho presa nuova.
Peugeot 207 sport energy 1,4l, GPL, anno 2009. con stessi problemi di spegnimento all'avviamento dopo una sosta di oltre 4 ore circa, sia al mattino dal garage che quando è sotto il sole.
il mio mec della peugeot (con veicolo in garanzia) mi ha sempre detto che non aveva niente, perche da loro andava sempre senza problemi. dopo un anno con la mia insistenza, mi hanno detto di aver sostituito il termostato, perche a quanto pare il motore non riceveva la temperatura giusta all'avviamento. L'ho bevuta. Peccato che gli stessi problemi sono rimasti: - spegnimento immediato all'avviamento con motore freddo. - quando invece parte, do gas e si spegne; oppure con gioco frizione gas riesco ad andare ma allo stop successivo va in spegnimento. dopo che ha preso la strada, va senza altri problemi!
Già dovuto sostituire due volte la pompa benzina: gennaio 2013; 2014! guasti avvenuti sempre fuori garanzia
aiuto!!! da cosa dipende questo spegnimento?
Peugeot 207 sport energy 1,4l, GPL, anno 2009. con stessi problemi di spegnimento all'avviamento dopo una sosta di oltre 4 ore circa, sia al mattino dal garage che quando è sotto il sole.
il mio mec della peugeot (con veicolo in garanzia) mi ha sempre detto che non aveva niente, perche da loro andava sempre senza problemi. dopo un anno con la mia insistenza, mi hanno detto di aver sostituito il termostato, perche a quanto pare il motore non riceveva la temperatura giusta all'avviamento. L'ho bevuta. Peccato che gli stessi problemi sono rimasti: - spegnimento immediato all'avviamento con motore freddo. - quando invece parte, do gas e si spegne; oppure con gioco frizione gas riesco ad andare ma allo stop successivo va in spegnimento. dopo che ha preso la strada, va senza altri problemi!
Già dovuto sostituire due volte la pompa benzina: gennaio 2013; 2014! guasti avvenuti sempre fuori garanzia
aiuto!!! da cosa dipende questo spegnimento?
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
il problema dell'arresto del motore dopo l'avviamento a freddo è un'anomalia conosciuta e risolta,ci sono vari controlli e/interventi da fare che vanno dal semplice spurgo eseguito con una particolare pocedura ,alla sostituzione del sensore temperatura acqua,iniettori,collettore di aspirazione,fino all'uscita di un incaricato dall'ufficio tecnico se tutte queste sostituzioni non hanno risolto il problema.Per le pompe che hai sostituito la causa principale è l'acqua che cè nella benzina (non ci dovrebbe essere ma cè)infatti nella maggioranza dei casi vengono tolte arrugginite oppure si guastano perchè si circola con troppa poca benzina a bordo.Quando si viaggia a gas la pompa continua comunque a far circolare la benzina ,dalla quale è anche raffreddata e lubrificata,se il livello del carburante nel serbatoio è insufficiente,gira a vuoto e si rompe.Il consiglio è di tenere almeno mezzo serbatoio di benzina e girare qualche volta a benzina anzichè a gas per evitare che questa invecchi e per tenere pulito gli iniettori (benzina).Ciao 

- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Io ho una peugeot 207 eco gpl 1.4 75kw del 2009 ( ma è il vecchio modello con i fanali non a led) e appena accesa se accellero sento dei vuoti d'aria, infatti se provo a partire dolcemente si spegne, per riuscire a spuntare devo dare abbastanza gas. Questo problema non si presenta se aspetto circa un minuto.
La macchina non è in garanzia quindi per risolvere questo problema dovrei pagare e visto che soldi non ne ho non posso andare a tentativi.
La macchina non è in garanzia quindi per risolvere questo problema dovrei pagare e visto che soldi non ne ho non posso andare a tentativi.
Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Non sono tentativi è una procedura che va per gradi . Se venissero sostituiti gli iniettori prima di spugare il circuito e aver sostituito il sensore di temperatura (che non comportano una grossa spesa)il fonzionamento non sarebbe ottimale.
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Grazie Shunt,
A questo punto devo dire che il concessionario al quale mi sono rivolto è un incapace o mi ha voluto solo "inc...lare"(scusate lo sfogo) e ci è riuscito. Durante tutto il periodo di garanzia (3 anni), ha continuato a dirmi che la macchina non aveva nulla, nonostante segnalassi tutte le settimane questo disaggio con il veicolo. Poi il fatto di non poter neanche usufruire dell'auto sostitutiva perché me la teneva due giorni e una notte, e me la restituiva per non far scattare il diritto all'auto sostitutiva! poi la sostituzione del sensore di temperatura (termostato?), e dopo sempre gli stessi problemi; che rabbia! E mi viene ancora più rabbia pensare che non mi hanno risolto il problema durante il periodo di copertura della garanzia, e adesso devo sborsare soldi in un periodo in cui non me lo posso permettere!
A questo punto devo dire che il concessionario al quale mi sono rivolto è un incapace o mi ha voluto solo "inc...lare"(scusate lo sfogo) e ci è riuscito. Durante tutto il periodo di garanzia (3 anni), ha continuato a dirmi che la macchina non aveva nulla, nonostante segnalassi tutte le settimane questo disaggio con il veicolo. Poi il fatto di non poter neanche usufruire dell'auto sostitutiva perché me la teneva due giorni e una notte, e me la restituiva per non far scattare il diritto all'auto sostitutiva! poi la sostituzione del sensore di temperatura (termostato?), e dopo sempre gli stessi problemi; che rabbia! E mi viene ancora più rabbia pensare che non mi hanno risolto il problema durante il periodo di copertura della garanzia, e adesso devo sborsare soldi in un periodo in cui non me lo posso permettere!
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
E' un classico che durante la garanzia l'officina della concessionaria non abbia convenienza a riparare i difetti. Sennò poi, a garanzia scaduta, come farebbero ad accorgersi "magicamente" dei problemi, soprattutto quando possono incassare subito i soldi, invece di aspettare per mesi il rimborso da parte di Peugeot.
Ne sò anch'io qualcosa con la Citroen che non vuole sostituirmi gli ammortizzatori posteriori (la macchina, una C3, perde stabilità quando prende buche o asfalto non perfettamente liscio). Il bello è che è in garanzia e la cosa più tragica è che nessuna officina autorizzata vuole intervenire, dicendo che per loro "è normale". Hai voglia ad informare Citroen (che se ne frega), a far scrivere da legali, associazioni di consumatori, e persino da 4ruote. Nemmeno rispondono, sebbene ci sia una direttiva che dice di sostituire gli ammortizzatori. Ti lamenti dell'officina e della concessionaria con Citroen e ricevi minacce da parte del titolare perchè ti sei lamentato. Rivolto alla magistratura, che per ora procede per le minacce.
Mio consiglio personale: vai in una piccola officina autorizzata. Se ci tengono a lavorare, si fanno in 4 per risolverti il problema ed averti come cliente.
Lascia stare le officine della concessionaria, che se ne fottono se hai problemi. Tanto la macchina te l'hanno venduta ed hanno incassato i soldi.
Ne sò anch'io qualcosa con la Citroen che non vuole sostituirmi gli ammortizzatori posteriori (la macchina, una C3, perde stabilità quando prende buche o asfalto non perfettamente liscio). Il bello è che è in garanzia e la cosa più tragica è che nessuna officina autorizzata vuole intervenire, dicendo che per loro "è normale". Hai voglia ad informare Citroen (che se ne frega), a far scrivere da legali, associazioni di consumatori, e persino da 4ruote. Nemmeno rispondono, sebbene ci sia una direttiva che dice di sostituire gli ammortizzatori. Ti lamenti dell'officina e della concessionaria con Citroen e ricevi minacce da parte del titolare perchè ti sei lamentato. Rivolto alla magistratura, che per ora procede per le minacce.
Mio consiglio personale: vai in una piccola officina autorizzata. Se ci tengono a lavorare, si fanno in 4 per risolverti il problema ed averti come cliente.
Lascia stare le officine della concessionaria, che se ne fottono se hai problemi. Tanto la macchina te l'hanno venduta ed hanno incassato i soldi.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/02/2014, 15:29
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Ciao, succede anche a me ed in effetti mi capita solo in inverno, ma non è un fenomeno abituale, succede "talvolta" e concordo sul fatto che lasciandola girare qualche secondo poi alla partenza non accade più.
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
sw motore successivo alla versione 0006 e corretta taratura della temperatura di commutazione (quasi sempre TROPPO bassa), controllo sonde temperatura acqua/aria/lambda, poi controllo corpo farfallato, bobine, infiltrazioni aria
Fabio
Fabio
Re: Partenza a freddo 207 Eco GPL si spegne, è normale??
Ciao a tutti, vi riscrivo dopo due anni e mezzo per fare un punto della situazione.
Il problema con l'avanzare degli anni era sempre più fastidioso allorché ho deciso insieme al tagliando di far risolvere il problema.
I meccanici peugeot sono andati sul sicuro dicendomi che, cambiando gli iniettori alla modica cifra di 400 euro, il problema sarebbe stato risolto(per loro il problema è questo nel 90% dei casi).
Fatto sta che, dopo avergliela lasciata 3 giorni, la mattina successiva a motore freddo riprovo ed il problema era il medesimo e non c’era stato neanche un piccolo miglioramento. Avevano cambiato gli iniettori senza neanche aver capito il problema ed averla provata successivamente.
Vi tralascio le incazzature varie credendo che il simbolo peugeot nelle sue officine fosse un sinonimo di affidabilità e competenza.
Alla fine il vero problema è che doveva essere effettuata la regolazione punterie.
Secondo me gli iniettori erano puliti e non era necessario cambiarli, ma fare una contestazione ex post non avrebbe avuto senso perché avrebbero potuto farmi vedere gli iniettori sporchi di un’altra auto dicendomi che era della mia. Loro si sono sentiti chiaramente in colpa e non mi hanno fatto pagare le 3 ore di intervento, ma tanto non avrei pagato lo stesso.
La morale è questa:
1 – Se vi dicono di cambiare gli iniettori, fate fare prima una regolazione delle punterie
2 – Non comprerò mai più una Peugeot perché i meccanici sono degli incompetenti
3 – Non comprerò mai più una Peugeot perché mettere un auto in queste condizioni sul mercato è scandaloso
4 – Non comprerò mai più un auto GPL perché se devo andare il 35%/40% a benzina, mettere la benzina 99 ottani e pagarla di più, fare le revisioni più ravvicinate e rattoppare problemi vari dovuto alla non con compatibilità tra GPL e benzina, la prossima auto che mi farò sarà un diesel…
Il problema con l'avanzare degli anni era sempre più fastidioso allorché ho deciso insieme al tagliando di far risolvere il problema.
I meccanici peugeot sono andati sul sicuro dicendomi che, cambiando gli iniettori alla modica cifra di 400 euro, il problema sarebbe stato risolto(per loro il problema è questo nel 90% dei casi).
Fatto sta che, dopo avergliela lasciata 3 giorni, la mattina successiva a motore freddo riprovo ed il problema era il medesimo e non c’era stato neanche un piccolo miglioramento. Avevano cambiato gli iniettori senza neanche aver capito il problema ed averla provata successivamente.

Vi tralascio le incazzature varie credendo che il simbolo peugeot nelle sue officine fosse un sinonimo di affidabilità e competenza.

Alla fine il vero problema è che doveva essere effettuata la regolazione punterie.
Secondo me gli iniettori erano puliti e non era necessario cambiarli, ma fare una contestazione ex post non avrebbe avuto senso perché avrebbero potuto farmi vedere gli iniettori sporchi di un’altra auto dicendomi che era della mia. Loro si sono sentiti chiaramente in colpa e non mi hanno fatto pagare le 3 ore di intervento, ma tanto non avrei pagato lo stesso.
La morale è questa:
1 – Se vi dicono di cambiare gli iniettori, fate fare prima una regolazione delle punterie
2 – Non comprerò mai più una Peugeot perché i meccanici sono degli incompetenti
3 – Non comprerò mai più una Peugeot perché mettere un auto in queste condizioni sul mercato è scandaloso

4 – Non comprerò mai più un auto GPL perché se devo andare il 35%/40% a benzina, mettere la benzina 99 ottani e pagarla di più, fare le revisioni più ravvicinate e rattoppare problemi vari dovuto alla non con compatibilità tra GPL e benzina, la prossima auto che mi farò sarà un diesel…