PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema segnalatore carburante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
l_attimo
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/02/2014, 12:14
Località: Catania

Problema segnalatore carburante

Messaggio da l_attimo »

Salve, da un mese possiedo una 208 benzina 1.2 Active e per due volte mi è capitata una cosa che non riesco a spiegarmi.
Ieri il segnalatore con lancetta del livello carburante mi segnava una quantità ridotta di carburante(sulle asticelle rosse), ma NON ancora a ROSSO FISSO (spia dunque spenta).
Decido, dovendo fare qualche km in più, di mettere 10 euro di benzina, per un totale di 5,70 l.
Non mi accorgo di quanto sale, se sale, la lancetta, ma dopo appena 1 minuto mi segnala rosso fisso (spia dunque accesa).
Ora, la cosa che non capisco è, se il manuale specifica che l'accensione della spia segnala gli ultimi 5 litri di carburante ed io ne ho aggiunti 5,70 PUR NON ESSENDO ANCORA IN ROSSO FISSO, com'è possibile tutto questo?
Se il galleggiante funziona e il valore riportato prima dell'aggiunta è reale, in teoria dovrei avere i 5,70 messi più minimo altri 5, sono 10 l...lontani dall'essere segnalati con il rosso fisso.
Le ipotesi mie, nei limiti della mia scarsa conoscenza sono due:
-il galleggiante segna una valore errato prima del rifornimento (ero dunque con pochissima benzina)
-il galleggiante segna un valore errato dopo il rifornimento (attualmente rosso fisso con lancetta quasi a 0, ma in realtà c'è più carburante di quello segnalato).
Questo episodio si è verificato anche 2 giorni dopo la consegna.
Mi farebbe piacere ricevere dei consigli e dei confronti su eventuali simili problematiche.
Vi ringrazio
208 1.2 12v VTi 82 cv 5 p Active Grigio Alluminio

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da ale1989 »

Mai successo portala in concessionaria
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da drogbone »

A me una volta accadde che ero in riserva,misi 10 euro e la lancetta non salì di un mm..però il giorno dopo misi 20 euro e la lancetta arrivò quasi a mezzo serbatoio..per cui prova a mettere altra benzina e vedi se sale,altrimenti vai in concessionaria
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Sul manuale dice che "Le aggiunte di carburante devono essere superiori a 5 litri per essere prese in conto dall'indicatore del livello del carburante"...mmmmm :scratch: :scratch: :scratch:
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Avatar utente
l_attimo
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/02/2014, 12:14
Località: Catania

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da l_attimo »

MarioPeugeot2008 ha scritto:Sul manuale dice che "Le aggiunte di carburante devono essere superiori a 5 litri per essere prese in conto dall'indicatore del livello del carburante"...mmmmm :scratch: :scratch: :scratch:
Questa cosa è probabile, infatti la prima volta che mi capitò misi 20 euro (12 l circa) dopo aver percorso 60 km con il quadro che segnalava il rosso fisso (ultimi 5 litri) e la lancetta da quasi zero si spostò a mezzo pieno...cosa molto improbabile se la capacità è di 50 litri.
Comunque più tardi vado a fare benzina e vediamo che succede, vorrei usare la strategia opposta, invece di mettere 20 E ed aspettarmi un valore segnalato maggiore, vorrei mettere nuovamente 10 euro che saranno entro o poco oltre i 5 l e vedere se appunto la macchina non me li segnala come dice il manuale.
In teoria, zero mi segnala adesso e zero dovrebbe segnalarmi ancora, se cosi non fosse è chiaro che c'è qualche problema dato che vengono segnalati valori diversi con le stesse quantità di carburante immesse.
208 1.2 12v VTi 82 cv 5 p Active Grigio Alluminio

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da Matteo_v »

Hai la certezza che ti sono stati erogati effettivamente 5,70 lt???? :)
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da BiciMotard »

Io non penso che queste discrepanze di funzionamento dell'indicatore siano imputabili a guasti. Dei progettisti un tempo mi spiegarono che l'indicazione del livello risente molto della forma irregolare del serbatoio, in particolare quando è quasi vuoto e la risposta che fornisce non è lineare col consumo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
l_attimo
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/02/2014, 12:14
Località: Catania

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da l_attimo »

Matteo_v ha scritto:Hai la certezza che ti sono stati erogati effettivamente 5,70 lt???? :)
La pompa ha erogato 10 E ed il display indicava 5,71 l con un costo di 1,75...mi sono affidato a questi valori.
208 1.2 12v VTi 82 cv 5 p Active Grigio Alluminio

Avatar utente
l_attimo
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/02/2014, 12:14
Località: Catania

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da l_attimo »

Ho messo 10 E poco fa.
Prima del rifornimento la lancetta era a zero (ultima tacca rossa, spia chiaramente accesa).
Il costo era di 1,71 E per un totale di 5,84 l.
Essendo a zero e immettendo questi, quasi, 6 l la lancetta avrebbe dovuto segnare una valore vicino alla riserva, comunque entro le lancette rosse.
Dopo il rifornimento la lancetta si è spostata sulla prima tacca bianca,dunque molto prima del rosso fisso, con un autonomia di 240 km.
Come dicevo prima, a parità di quantità immessa, varia, e di parecchio, la segnalazione di livello carburante.
A prescindere dalle forme del serbatoio e da quello che c'è scritto nei manuali, non mi pare sia una cosa normale.
Per essere chiari al massimo:
Martedi: segnale benzina sotto prima tacca rossa, metto 10 E, non si muove e mi si accende il rosso
Oggi: segnale benzina a zero, metto 10 E, sale alla prima tacca bianca
Domani: vado dal concessionario!
208 1.2 12v VTi 82 cv 5 p Active Grigio Alluminio

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Non può essere che si sono sommati i 5 litri di ieri e i 5 di oggi e quindi ora la tacca della benzina è lì dove dovrebbe stare normalmente??? O ho capito male... :scratch: :scratch: :scratch:
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Avatar utente
l_attimo
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/02/2014, 12:14
Località: Catania

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da l_attimo »

Ieri ho percorso 70 km, ma comuqnue il criterio è giusto, i 10 euro di oggni si sono sommati a quanto c'era in serbatoio secondo me, anche se mi segnava a secco, ma non è normale che la stessa quantità di benzina, ieri non me la segnava e oggi si.
Cosi non posso fare affidamento ai valori che mi fornisce, se gli fa simpatia il benzinaio me la segna, altrimenti no?
Come dovrei capirlo?
Mistero
208 1.2 12v VTi 82 cv 5 p Active Grigio Alluminio

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Secondo me a prescindere i 5 litri che hai fatto inizialmente non li segna come da manuale...cioe' anche se ci sono nel serbatoio, essi non fanno aumentare la tacchetta....oggi che hai fatto altri 5 litri questi si sono sommati ai 3-4 litri che avevi gia' ed ecco che superando il valore dei 5 litri che sono il minimo che ti segnala, essi ti compaiono sia sul trip che sulle tacchette....
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

In pratica secondo me la variazione di carburante viene letta dal galleggiante, e quindi con relativa variazione delle tacchette, se si superano i 5 litri immessi....metti 5 litri e anche se tu sai che nel serbatoio ci sono, essi non vengono rilevati e la tacchetta non si muove...metti più di 5 litri ed essi verranno rilevati dal galleggiante con relativo innalzamento della tacca....
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Avatar utente
l_attimo
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/02/2014, 12:14
Località: Catania

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da l_attimo »

Ma questa regola della somma (chiamiamola cosi ahah) doveva essere valida anche ieri, cioè ho fatto benzina per sicurezza ma non mi trovavo in riserva, quindi i 5 litri si aggiungevano a quelli già presenti in serbatoio per un totale che si allontana dal valore minimo di cui parla il manuale!
Io penso che dopo il rifornimento ieri avevo in serbatoio un minimo di 10 litri, il peugeottino non me li ha aggiunti nonostante fossimo ben oltre il minimo che segnala secondo il manuale, ho camminato e consumato una parte, la parte restante oggi si è sommata ai 5 litri e magicamente...me li segna, ma ritengo che comunque sia un comportamento anomalo e chiederò in concessionaria...giusto per togliermi un peso.

:mad:
208 1.2 12v VTi 82 cv 5 p Active Grigio Alluminio

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: Problema segnalatore carburante

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Appunto per il fatto che anche se non eri in riserva i 5 litri iniziali che aggiungi non li segna mai non te li segna mentre anche la singola goccia che poi hai aggiunto successivamente ecco che viene segnata (in pratica per le tacchette come se avessi fatto 10 euro in una volta)...comunque fai bene domani passa in concessionaria e vedi cosa dicono, loro sono i "tecnici" :razz:
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”