PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tenuta di strada
Tenuta di strada
Ciao a tutti volevo una vostra opinione. Sono il possessore di un tepee outdoor 16 Hdi da 92cv e quando trovo una strada sconnessa ho la sensazione che la macchina vada a destra e sinistra come se non tenesse la strada. Le gomme sono come da libretto, non ho assetti particolari, la macchina è tutta "originale".
Qualcuno di voi ha o ha avuto la stessa sensazione? E' da un anno che ho la macchina ed ho percorso quasi 25.000 Km, al primo tagliando ho segnalato il fatto, il meccanico dice di averla provata e che la macchina si comporta come da standard della casa.
Questa cosa mi capita a qualsiasi velocità e le gomme sono gonfie al punto giusto.
Attendo vostre impressioni.
Grazie
Antonio
Qualcuno di voi ha o ha avuto la stessa sensazione? E' da un anno che ho la macchina ed ho percorso quasi 25.000 Km, al primo tagliando ho segnalato il fatto, il meccanico dice di averla provata e che la macchina si comporta come da standard della casa.
Questa cosa mi capita a qualsiasi velocità e le gomme sono gonfie al punto giusto.
Attendo vostre impressioni.
Grazie
Antonio
Re: Tenuta di strada
Mah, entrambe le mie hanno percorso i terreni più accidentati con una tenuta assolutamente normale per un furgoncino qual è il Partner...
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec
Re: Tenuta di strada
la cosa sembra molto strana anche a me, prima del Tepee ho avuto una Seat Alhambra con misure delle gomme più piccole di quelle di adesso però era "piantata" per terra, certo un curva si coricava un pò ma niente di più.
Questa invece, se trovo una strada con piccoli avvallamenti o sconnessa, sembra che sbandi a destra e sinistra.
Questa invece, se trovo una strada con piccoli avvallamenti o sconnessa, sembra che sbandi a destra e sinistra.
- Tragicomix76
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/11/2013, 13:16
Re: Tenuta di strada
Ciao sono nuovo possessore di un Partner usato (1.6 HDI del 2010) e nuovo del forum. La sensazione che descrivi è la stessa che ho anche io e, a parte l'accentuato rollio, noto che tutto l'avantreno è troppo "leggero". Da un mezzo di questo tipo uno sis aspetta (almeno io mi aspettavo) una sensazione di guida più massiccia. Lo sterzo è tipo city car e il problema è che a quanto pare, salvo smentite del forum, non ci si può far nulla... Per la cronaca pure io ho gomme nuove "vredestein quatrac 3" e la pressione è nella norma. Ho provato anche ad abbassarla un po ma con scarsi risultati...
Re: Tenuta di strada
La versione normale è un'asse da stiro e la versione Outdoor ancor di più,forse non avete considerato che la base di partenza è un furgone e non un'autovettura familiare ingrandita tipo sharan,alambra o galaxy....
Furgone civilizzato Partner Outdoor 2012 colore alluminio trainato da 92 asinelli
- Tragicomix76
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/11/2013, 13:16
Re: Tenuta di strada
Asse da stiro? Magari!
La mia ha la rigidità di un budino!!!
La mia ha la rigidità di un budino!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/02/2014, 21:23
Re: Tenuta di strada
Buongiorno Antonio,
purtroppo le sospensioni su Citroen Berlingo / Peugepot Partner sono molto deludenti.
E vanno peggiorando.
In otto anni ho acquistato nell'ordine (nuove):
-Citroen Berlingo Vettura 90cv (2006);
-Citroen Berlingo furgone 90cv (2009);
-Peugeot Partner Tepee 90cv (2011);
-Peugeot Partner Tepee 110cv (2011).
Ti posso assicurare che via via gli ammortizzatori sono sempre peggiori e rumorosi.
Forse sul Citroen erano un pochino migliori ma di mezzo c'è un cambio di serie e quindi non potrei dirti se l'attuale versione Citroen monta ammortizzatori migliori.
Un ragazzo che ha un Berlingo 112 cv mi ha riferito che in Francia Citroen ha sostituito gli ammortizzatori in garanzia ad utenti che lamentavano gli stessi difetti ma non è notizia certa e non credo che in Italia le aziende automobilistiche si comportano come nel resto d'Europa.
Forse il giorno che devi sostituirli puoi vedere se esiste un prodotto commerciale che a volte è migliore.
purtroppo le sospensioni su Citroen Berlingo / Peugepot Partner sono molto deludenti.
E vanno peggiorando.
In otto anni ho acquistato nell'ordine (nuove):
-Citroen Berlingo Vettura 90cv (2006);
-Citroen Berlingo furgone 90cv (2009);
-Peugeot Partner Tepee 90cv (2011);
-Peugeot Partner Tepee 110cv (2011).
Ti posso assicurare che via via gli ammortizzatori sono sempre peggiori e rumorosi.
Forse sul Citroen erano un pochino migliori ma di mezzo c'è un cambio di serie e quindi non potrei dirti se l'attuale versione Citroen monta ammortizzatori migliori.
Un ragazzo che ha un Berlingo 112 cv mi ha riferito che in Francia Citroen ha sostituito gli ammortizzatori in garanzia ad utenti che lamentavano gli stessi difetti ma non è notizia certa e non credo che in Italia le aziende automobilistiche si comportano come nel resto d'Europa.
Forse il giorno che devi sostituirli puoi vedere se esiste un prodotto commerciale che a volte è migliore.
Re: Tenuta di strada
sharan/galaxy/alhambra a parte essere un progetto ben riuscito costano ben di più del nostro furgoncino.
E' normale che siano migliori.
E' normale che siano migliori.
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973
cruise control
Portabici Thule Backpack 973
Re: Tenuta di strada
Già il fatto che al primo tagliando dove mi sono lamentato della cosa, il meccanico ha effettuato il controllo ed in fattura oltre ad avermi addebitato € 26,00 hanno scritto che la macchina corrispondeva allo standard previsto dalla casa, figuriamoci se effettuano delle modifiche!
Sicuramente quando sarà ora di ammortizzatori sceglierò con cura quali comprare e certo non andrò dall'officina del concessionario.
ciao e grazie
Sicuramente quando sarà ora di ammortizzatori sceglierò con cura quali comprare e certo non andrò dall'officina del concessionario.
ciao e grazie
Re: Tenuta di strada
Confermo nelle buche il posteriore tende a sbandare pericolosamente partner tipee outdoor 2014 Ma! 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/02/2013, 12:24
Re: Tenuta di strada
è così per tutti ...e cosa dire...avanti è leggerissima e in accelerazione le gomme non hanno affatto aderenza e slittano pure sull'asciutto per non parlare dei freni.....la mia a 10.000 km non frenava piu quando in manovra......portata al primo tagliando ,dopo averla controllata e spurgato i freni ,ha ripreso a frenare ,sì ma nel frattempo avevo investito a non piu di 5 km/h un cane che grazie a dio non si è fatto nulla se non una piccola botta e tanta paura e il mascherino sotto sganciato e rotto i fermi...e per loro andava bene sia prima che dopo la visita in officina..e i danni me li piango io.....non è normale...il cliente non puo mai dimostrare nulla......
Re: Tenuta di strada
Confermo quanto descritto da pietro19610
Io ho un Citroen Berlingo XTR 115 Cv (praticamente identico al Peugeot Partner di Pietro) e sul dritto quando la strata non è liscia ma presenta avvallamenti longitudinali sembra va a destra e sinistra come se avesse sotto della gelatina. Sto facendo fare dei preventivi per il cambio ammortizzatori ma il mio meccanico di fiducia ritiene che potrebbe non essere sufficiente.
Pensate che l'aggiunta di barre stabilizzatrici potrebbe servire?
Io ho un Citroen Berlingo XTR 115 Cv (praticamente identico al Peugeot Partner di Pietro) e sul dritto quando la strata non è liscia ma presenta avvallamenti longitudinali sembra va a destra e sinistra come se avesse sotto della gelatina. Sto facendo fare dei preventivi per il cambio ammortizzatori ma il mio meccanico di fiducia ritiene che potrebbe non essere sufficiente.
Pensate che l'aggiunta di barre stabilizzatrici potrebbe servire?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tenuta di strada
Ciao Narciso,Narciso ha scritto:Confermo quanto descritto da pietro19610
Io ho un Citroen Berlingo XTR 115 Cv (praticamente identico al Peugeot Partner di Pietro) e sul dritto quando la strata non è liscia ma presenta avvallamenti longitudinali sembra va a destra e sinistra come se avesse sotto della gelatina. Sto facendo fare dei preventivi per il cambio ammortizzatori ma il mio meccanico di fiducia ritiene che potrebbe non essere sufficiente.
Pensate che l'aggiunta di barre stabilizzatrici potrebbe servire?
In merito all'andare a dx e sx potrebbero essere gli ammortizzatori come pure anche i gommini dei bracci delle sospensioni.
Molto dipende oltre alla misura dei pneumatici anche della geometria che delle sospensioni, dove ci sono alcuni angoli caratteristici
tipo questo del link dove influisce molto la marcia in rettilineo
http://www.gommeblog.it/tecnica/972/inc ... regolarla/" onclick="window.open(this.href);return false;
Purtroppo tali scelte le compie il costruttore pertanto non si possono modificare poiché sono legate alle misure di altri organi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tenuta di strada
Per mia esperienza personale su un fuoristrada, ho fatto una serie di prove al di fuori di strade normalmente aperte al traffico, montando pneumatici di pari sezione ma con il fianco leggermente più alto anziché / 70 ho messo i / 80
Detto così sembra niente ma gli ho variato l'angolo di caster a terra dove anche se di pochi mm in pratica ha avuto un'influenza alquanto rilevante ai fini della stabilità proprio sul dritto.
Non ci crederete, ma il comportamento sul dritto è notevolmente cambiato in particolar modo in corrispondenza dei 70 80 km/h dove è come se si fosse innescata un certa risonanza arrivando addirittura a muovere lo sterzo a dx e sx di 30 40°
In pratica a quella velocità era come un cavallo imbizzarrito.
Ovviamente sono tornato alla misura originale e improvvisamente tutto è tornato nella norma.
Tutti i costruttori prevedono delle tolleranze (e nel mio caso sono andato completamente fuori), tuttavia a volte le rasentano.
Detto così sembra niente ma gli ho variato l'angolo di caster a terra dove anche se di pochi mm in pratica ha avuto un'influenza alquanto rilevante ai fini della stabilità proprio sul dritto.
Non ci crederete, ma il comportamento sul dritto è notevolmente cambiato in particolar modo in corrispondenza dei 70 80 km/h dove è come se si fosse innescata un certa risonanza arrivando addirittura a muovere lo sterzo a dx e sx di 30 40°
In pratica a quella velocità era come un cavallo imbizzarrito.
Ovviamente sono tornato alla misura originale e improvvisamente tutto è tornato nella norma.
Tutti i costruttori prevedono delle tolleranze (e nel mio caso sono andato completamente fuori), tuttavia a volte le rasentano.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Tenuta di strada
Ripeto, centinaia di migliaia di km su ogni superfice, con ogni condizione metereologica, e spesso con carichi di 7qli, nessun problema per il tipo di vettura... E sottolineo 'per il tipo di vettura'!!! Queste sono vetture 'particolari', non sono auto e si avvicinano più ai furgoni... Se imparate a guidarle soddisferanno qualunque utente, ma se pretendete prestazioni di un certo livello allora avete sbagliato acquisto 

Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec