quella dei 700 mila km la voglio vedere.thewizard ha scritto:vuoi le foto dei contakm?
Fabio

quella dei 700 mila km la voglio vedere.thewizard ha scritto:vuoi le foto dei contakm?
Fabio
sta a vedere se i 700.000 del contakm corrispondono con quelli della frizione o di tutto quello che ce sotto il cofanobistefo70 ha scritto:quella dei 700 mila km la voglio vedere.thewizard ha scritto:vuoi le foto dei contakm?
Fabio
la chiamano ricondizionata o di rotazione perche' sono obbligati a ritirare il vecchio(non tutti lo fanno), ma di fatto e' solo la linea piu' economica, detta anche seconda linea.thewizard ha scritto:mah..
una frizione rigenerata mi fa solo ridere al pari degli ammortizzatori
Fabio
Calò75 ha scritto: vuoi la seconda linea?? vai in conc. e chiedi il ricondizionato( che ricondizionato non e' ) a volte costa anche meno di comprarlo dal ricambista![]()
ho sempre piu' l'impressione che non avete mai comprato ricambi originali da non aver nemmeno la possibilita' di fare la differenza![]()
anchio ho st'impressionebistefo70 ha scritto:secondo me stai esagerando
motore mai aperto (ovviamente rifatta la distribuzione, gioco valvole, pompa acqua, cinghia servizi), frizione cambiata intorno a 550milakm e credo anche alternatoreCalò75 ha scritto: sta a vedere se i 700.000 del contakm corrispondono con quelli della frizione o di tutto quello che ce sotto il cofanoammesso che ci arrivi (non usandola mai) dubito sulla durata di un cuscinetto sempre in presa per 700.000km
se è ricondizionata o rigenerata genericamente significa che un pezzo"vecchio" viene parzialmente riutilizzato sostituendo alcuni particolari, cose che su frizioni ed ammortizzatori NON HA SENSOla chiamano ricondizionata o di rotazione perche' sono obbligati a ritirare il vecchio(non tutti lo fanno), ma di fatto e' solo la linea piu' economica, detta anche seconda linea.
che ormai tutte le case mettono a disposizione per le proprie officine e magazzini per aver un prezzo piu' competitivo.......
bene, da 700.000 gia siamo scesi a 550.......fra un po' ne togliamo n'altro centinaiothewizard ha scritto:motore mai aperto (ovviamente rifatta la distribuzione, gioco valvole, pompa acqua, cinghia servizi), frizione cambiata intorno a 550milakm e credo anche alternatoreCalò75 ha scritto: sta a vedere se i 700.000 del contakm corrispondono con quelli della frizione o di tutto quello che ce sotto il cofanoammesso che ci arrivi (non usandola mai) dubito sulla durata di un cuscinetto sempre in presa per 700.000km
Noniiiiiii, 30anni fa' era cosi'thewizard ha scritto:se è ricondizionata o rigenerata genericamente significa che un pezzo"vecchio"Calò75 ha scritto: la chiamano ricondizionata o di rotazione perche' sono obbligati a ritirare il vecchio(non tutti lo fanno), ma di fatto e' solo la linea piu' economica, detta anche seconda linea.
che ormai tutte le case mettono a disposizione per le proprie officine e magazzini per aver un prezzo piu' competitivo.......
Fabio
ho scritto piu' volte che i ricambi ricondizionati sono NUOVI [-o<bistefo70 ha scritto:Le frizioni ricondizionate non hanno senso ,visto i costi del nuovo di una vasta importazione e per di piu' le grandi concessionarie non si mettono a fare gli "artigiani delle riparazioni" o tantomeno delle revisioni di parti ricambio.