PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli per una guida 'risparmiosa'

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Consigli per una guida 'risparmiosa'

Messaggio da chicco37 »

Gentili compagni di viaggio,

indubbiamente la voce 'consumo' suscita il nostro interesse,sia per motivi economici che di soddisfazione personale.

Ebbene, personalmente cerco di risparmiare carburante con uno stile di guida tranquillo; ad esempio, pur avendo un motore a benzina lo guido quasi come un diesel: raramente cambio marcia oltre i 2500 giri, anche perchè il 1.4 16v(ed a maggior ragione il 1.6, credo) è talmente elastico da non sentire mai un mancamento o un 'battito in testa'.

Però mi chiedo: sarà la tecnica giusta?
Anch'io vedo il CDB segnare valori enormi per qualche istante dopo il cambio marcia; vi sarà una logica, oppure lo strumento è falsato da qualche parametro momentaneo?

Chì è particolarmente ferrato in materia di rendimento del motore, oppure chi ha messo a punto una tecnica di guida che consente di risparimare carburante, può mettere questa sua esperienza al servizio di tutti?

Grazie,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Personalmente mi aiuto a risparmiare tenendo il cdb sulla voce "consumo istantaneo": anche se non fosse preciso, è comunque utile a capire quando stai adottando una guida risparmiosa e quando no.
Altra considerazione: è meglio accelerare rapidamente e ottenere la velocità desiderata per poi mantenerla costante, anzichè raggiungerla lentamente restando a lungo in leggera accelerazione.
Regola generale sempre valida: motore a regime di coppia massima (qui i diesel sono avvantaggiati) un filo di gas e velocità costante.
Per riprendere velocità è meglio scalare una marcia e salire di giri che non forzare sotto-coppia.
Decellerare in vista di un semaforo o di un incrocio con anticipo e lasciar correre d'inerzia la macchina, anziché frenare all'ultimo (può sembrare ovvio, ma spesso non lo si fa).

Un'ultima considerazione personale: andare sempre al risparmio, lega un po' il motore: il risultato è che un motore legato consuma di più. Meglio avere ogni tanto una guida più brillante (e divertente!) e risparmiare di più in seguito.
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Quoto tutto quello che ha detto Cesarino, non sforzare sotto-coppia, guarda il CDB istantaneo, usa i freni il meno possibile (frenare vuol dire consumare perché si è accelerato troppo prima).
Il benzina poi a viaggiare sotto sforzo a bassi giri si rovina pure !
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12400
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Messaggio da jupeugeot »

Oltre a tutto quello già detto io sono solito procedere in folle quando vedo che davanti sono fermi e sarebbe inutile accelerare ulteriormente per poi frenare come fanno quasi tutti, non so se serva a qualcosa (non ho ovviamente la controprova) ma ormai il mio cb segna la media di 8,1 l/100km da quasi 2 anni e se considero che la mia Sw è il modello più pesante della gamma 307 direi che non posso lamentarmi
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

sono solito procedere in folle
Il benzina non lo so, ma il diesel consuma di meno con la marcia ingranata e l’acceleratore rilasciato in quanto interviene il meccanismo “cut-off” (*) che taglia l’alimentazione azzerando il consumo, o almeno credo....

* Gli iniettori smettono di “iniettare” e il motore rimane in moto perché trainato dal movimento della macchina.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Quoto Pako, infatti anche il cdb in fase di rilascio segna 0,0 l/100km, mentre in folle segna 0,qualcosa.
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Il benzina non lo so, ma il diesel consuma di meno con la marcia ingranata e l’acceleratore rilasciato in quanto interviene il meccanismo “cut-off” (*) che taglia l’alimentazione azzerando il consumo, o almeno credo....
E' verissimo sia per benzina che gasolio: ma è anche vero che con la marcia agganciata il freno motore del diesel fa rallentare rapidamente mentre in folle si avanza molto più a lungo.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

nicola88
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 16/02/2010, 15:51
Località: treviso

Re: Consigli per una guida 'risparmiosa'

Messaggio da nicola88 »

ciao a tutti..tutti i consigli che avete dato sono ottimi..io personalmente non faccio mai lavorare il motore sotto coppia anche perchè oltre a rovinare il motore , si consuma di più perchè l'unico modo che ha la centralina per cercare di uscire da quel regime di giri è aumentare il carburante iniettato..cosa molto utile è quella di lasciare correre la macchina o in folle oppure in marcia ovviamente in folle si fa piu strada e avere sempre gli occhi un 500 metri avanti a dove si è per adattarsi prima possibile al traffico. altre cose sono non accelerare a vuoto o per niente , accelerare con dolcezza e non tirere un pestone al pedale perchè il motore ha un ritardo leggero alla risposta di aumento del carburante dato che all'aumentare dei giri aumentano le perdite di carico e quindi i consumi.(importante ricordare che il clima consuma parecchio..meglio evitare di accenderlo se non serve necessariamente). :chessygrin:
io guido un 1.1 benzina e in ciclo misto faccio senza sforzarmi troppo 13.5-14 km/l con un consumo dichiarato dalla casa peugeot di 12.5!! :mrgreen: :thumbleft:
peugeot 207 gti nero , blow off forge , modifica artigianale aspirazione , filtro a pannello , pinze freno rosse , interni fibra di carbonio rossa

Torna a “Consumi e carburanti”