mah!, io lo uso senza antenna estarna e fissato con il suporto indotazione al vetro, non mi sembra balli eccessivamente, tieni presente che lo guardi per poco e ti fidi delle indicazioni della voce. Anche l'aacuisizione iniziale la faccio in macchina e se sei fermo ci mette poco tempo.
A me non piace la posizione dove cvp1298 lo ha collocato. Metti che ti fermi ad un semaforo con il vetro giù, potrebbero spazzartelo in fretta
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Mio168
Ho notato solo ora questo post...
Dunque, per quanto riguarda la ricezione del satellite, il Mio non ha assolutamente problemi con il parabrezza della 307 anche senza antenna esterna.
La condizione necessaria per farlo ricevere "bene" è che sia stato costruito dal 09/2004.
Per tutti quelli costruiti precedentemente bisogna aggiornare il Firmware del GPS a SirfXtracII, con una veloce procedura software.
Per quanto riguarda la disposizione , io ho optato per l'applicazione sulla bocchetta dell'aria centrale.
Le motivazioni sono due:
-Risulta più comodo e visibile anche dai passeggeri.
-Collegandolo all'autoradio ho meno passaggio di cavi vari, facendo uscire due rca dal posacenere quando serve (anche se sto pensando una modifica).
A disposizione per chiarimenti
Dunque, per quanto riguarda la ricezione del satellite, il Mio non ha assolutamente problemi con il parabrezza della 307 anche senza antenna esterna.
La condizione necessaria per farlo ricevere "bene" è che sia stato costruito dal 09/2004.
Per tutti quelli costruiti precedentemente bisogna aggiornare il Firmware del GPS a SirfXtracII, con una veloce procedura software.
Per quanto riguarda la disposizione , io ho optato per l'applicazione sulla bocchetta dell'aria centrale.
Le motivazioni sono due:
-Risulta più comodo e visibile anche dai passeggeri.
-Collegandolo all'autoradio ho meno passaggio di cavi vari, facendo uscire due rca dal posacenere quando serve (anche se sto pensando una modifica).
A disposizione per chiarimenti

307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
Mio 168 con antenna esterna montata ........ all'interno
Sono possessore del Mio 168 da circa 1 anno e mezzo e devo dire che a parte il connettore che a volte fa un po' le bizze sono complessivamente soddisfatto sia come PocketPc che come Navigatore.
Ho installato sia TomTom 5.21 che l'originale Miomap.
Con l'antenna incorporata i vetri schermati non mi creano grossi problemi se non nel fix a freddo dove il tempo impiegato è parecchio (se lo faccio in movimento ..... direi penoso) ma una volta agganciati i satelliti durante la marcia non è poi tanto male.
Ho provato ad installare l'antenna esterna in dotazione nella zona in basso a sinistra incastrandola fra la plastica della plancia e il parabrezza nella zona scura che fa da contorno al parabrezza stesso e devo dire che il fix dei satelliti si è velocizzato tantissimo sia da fermo che in movimento (da fermo impiego circa 30 secondi e in movimento circa 1 minuto - 1 minuto e mezzo).
Probabilmente facendo un bel lavoretto come ha fatto cvp1298 e mettendo la stessa sotto la griglia si può ottenere un risultato anche migliore ma per ora sono abbastanza soddisfatto così e pur tribolando un pò di meno sono riuscito ad ottenere comunque un considerevole miglioramento.
Per quanto riguarda il software posso trarre queste conclusioni:
TomTom 5.21:
PRO: Grafica migliore soprattutto in 3D, possibilità di reperire direttamente i PDI su internet e modificarli in maniera semplice e veloce, possibilità di personalizzare i colori delle mappe con ColorScheme.
CONTRO: perdite improvvise di segnale anche in zone aperte anche se per pochi secondi con la mappa che saltella come Fred Astaire, e mappe Teleatlas che a volte ti fanno passare su strade inesistenti, mancanza della segnalazione dell'altitudine, ritardo di circa 20-30 mt. sulla posizione reale soprattutto in città.
MIOMAP:
PRO: Mappe più dettagliate (anche queste di TeleAtlas ma più precise), posizionamento sempre preciso, possibilità di tagliare fette di mappa e quindi farne stare più di una sulla stessa SD (soluzione comodissima in caso di viaggio all'estero).
CONTRO: Avvio lento del programma, mappe blindate per quanto riguarda variazione di colori e altre cose, grafica 3D praticamente inutilizzabile in quanto non compaiono indicazioni di strade, vie e paesi, aggiornamenti praticamente inesistenti, sistema macchinoso per inserire PDI (quelli reperibili per il Tomtom vanno convertiti e poi importati con Miomap console), tasti accessibili con difficoltà in touch-screen.
Ora vorrei provare Destinator PN che ha le stesse caratteristiche di Miomap, ma con mappe Navteq più aggiornate e precise rispetto a Teleatlas e una grafica notevolmente migliorata.
Vi posto le foto del mio sistema con supporto per bocchette fai da te a costo zero (o meglio 3 euro per una calamita) realizzate con i tappi posteriori piegati a misura di bocchetta di un vecchio PC e del collegamento con l'antenna supplementare.
Ciao
Ho installato sia TomTom 5.21 che l'originale Miomap.
Con l'antenna incorporata i vetri schermati non mi creano grossi problemi se non nel fix a freddo dove il tempo impiegato è parecchio (se lo faccio in movimento ..... direi penoso) ma una volta agganciati i satelliti durante la marcia non è poi tanto male.
Ho provato ad installare l'antenna esterna in dotazione nella zona in basso a sinistra incastrandola fra la plastica della plancia e il parabrezza nella zona scura che fa da contorno al parabrezza stesso e devo dire che il fix dei satelliti si è velocizzato tantissimo sia da fermo che in movimento (da fermo impiego circa 30 secondi e in movimento circa 1 minuto - 1 minuto e mezzo).
Probabilmente facendo un bel lavoretto come ha fatto cvp1298 e mettendo la stessa sotto la griglia si può ottenere un risultato anche migliore ma per ora sono abbastanza soddisfatto così e pur tribolando un pò di meno sono riuscito ad ottenere comunque un considerevole miglioramento.
Per quanto riguarda il software posso trarre queste conclusioni:
TomTom 5.21:
PRO: Grafica migliore soprattutto in 3D, possibilità di reperire direttamente i PDI su internet e modificarli in maniera semplice e veloce, possibilità di personalizzare i colori delle mappe con ColorScheme.
CONTRO: perdite improvvise di segnale anche in zone aperte anche se per pochi secondi con la mappa che saltella come Fred Astaire, e mappe Teleatlas che a volte ti fanno passare su strade inesistenti, mancanza della segnalazione dell'altitudine, ritardo di circa 20-30 mt. sulla posizione reale soprattutto in città.
MIOMAP:
PRO: Mappe più dettagliate (anche queste di TeleAtlas ma più precise), posizionamento sempre preciso, possibilità di tagliare fette di mappa e quindi farne stare più di una sulla stessa SD (soluzione comodissima in caso di viaggio all'estero).
CONTRO: Avvio lento del programma, mappe blindate per quanto riguarda variazione di colori e altre cose, grafica 3D praticamente inutilizzabile in quanto non compaiono indicazioni di strade, vie e paesi, aggiornamenti praticamente inesistenti, sistema macchinoso per inserire PDI (quelli reperibili per il Tomtom vanno convertiti e poi importati con Miomap console), tasti accessibili con difficoltà in touch-screen.
Ora vorrei provare Destinator PN che ha le stesse caratteristiche di Miomap, ma con mappe Navteq più aggiornate e precise rispetto a Teleatlas e una grafica notevolmente migliorata.
Vi posto le foto del mio sistema con supporto per bocchette fai da te a costo zero (o meglio 3 euro per una calamita) realizzate con i tappi posteriori piegati a misura di bocchetta di un vecchio PC e del collegamento con l'antenna supplementare.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vitt1961
-------------------------------------------------------
307 Station XS HDI 136 cv.
Cruise control+Clima automatico
+Pack ergonomia+Pack spazio
Data immatricolazone: 11/6/2004
--------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------
307 Station XS HDI 136 cv.
Cruise control+Clima automatico
+Pack ergonomia+Pack spazio
Data immatricolazone: 11/6/2004
--------------------------------------------------------
Re: Mio 168 con antenna esterna montata ........ all'interno
Ciao vitt1961 riguardo hai problemi di ricezione, hai impostato il protocollo sirf xtrackII al posto di NMEA settato di default?vitt1961 ha scritto:...Con l'antenna incorporata i vetri schermati non mi creano grossi problemi se non nel fix a freddo dove il tempo impiegato è parecchio (se lo faccio in movimento ..... direi penoso) ma una volta agganciati i satelliti durante la marcia non è poi tanto male.
...
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
Mio 168 con antenna esterna montata ........ all'interno
Ciao Swap,
io non sono espertissimo in materia, ma usando TOMTOM 5.21 non mi permette di usare altri protocolli al di fuori di NMEA per cui non ho parametri alternativi da settare (almeno credo!!!).
Ne sono quasi sicuro in quanto ho cercato anche su forum specifici riguardo a TOMTOM e le risposte a questa domanda sono sempre le stesse ...... solo NMEA.
Comunque funziona bene ..... adesso ho installato le mappe ITALIA PLUS e non mi crea più neppure i saltuari saltellamenti per perdita di segnale di cui parlavo nel post precedente, anche se a dire la verità con queste ultime mappe ho fatto solo un test su strada su un percorso di circa 70 km.
io non sono espertissimo in materia, ma usando TOMTOM 5.21 non mi permette di usare altri protocolli al di fuori di NMEA per cui non ho parametri alternativi da settare (almeno credo!!!).
Ne sono quasi sicuro in quanto ho cercato anche su forum specifici riguardo a TOMTOM e le risposte a questa domanda sono sempre le stesse ...... solo NMEA.
Comunque funziona bene ..... adesso ho installato le mappe ITALIA PLUS e non mi crea più neppure i saltuari saltellamenti per perdita di segnale di cui parlavo nel post precedente, anche se a dire la verità con queste ultime mappe ho fatto solo un test su strada su un percorso di circa 70 km.
Vitt1961
-------------------------------------------------------
307 Station XS HDI 136 cv.
Cruise control+Clima automatico
+Pack ergonomia+Pack spazio
Data immatricolazone: 11/6/2004
--------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------
307 Station XS HDI 136 cv.
Cruise control+Clima automatico
+Pack ergonomia+Pack spazio
Data immatricolazone: 11/6/2004
--------------------------------------------------------
Re: Mio 168 con antenna esterna montata ........ all'interno
In effetti con il TomTom non è possibile ma con il mio map se è quello basato sul destinator3 allora puoi e aggancia i satelliti da dietro il ns parabrezza in modo impressionante... io l'antenna esterna ce l'ho ancora imballatavitt1961 ha scritto:Ciao Swap,
io non sono espertissimo in materia, ma usando TOMTOM 5.21 non mi permette di usare altri protocolli al di fuori di NMEA per cui non ho parametri alternativi da settare (almeno credo!!!).
Ne sono quasi sicuro in quanto ho cercato anche su forum specifici riguardo a TOMTOM e le risposte a questa domanda sono sempre le stesse ...... solo NMEA.
Comunque funziona bene ..... adesso ho installato le mappe ITALIA PLUS e non mi crea più neppure i saltuari saltellamenti per perdita di segnale di cui parlavo nel post precedente, anche se a dire la verità con queste ultime mappe ho fatto solo un test su strada su un percorso di circa 70 km.

Allo scopo puoi utilizzare winfast navigator.
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |
- delfinoblu00
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 27/10/2006, 23:02
Re:
Ciao Nexio, posso chiederti maggiori lumi circa il collocamento dell'antenna GPS sotto la presa d'aria esterna in fianco al braccio del tergicristallo? Puoi spiegarmi meglio come hai passato il cavo all'interno dell'abitacolo??nexioCC ha scritto:Io sono un felice possessore di un mita mio168 dal sett. 2004
se fai prendere i satelliti fuori dall'auto, una volta presi li mantiene anche se il vetro e' schermato. In ogni caso l'antenna esterna e' meglio. Io l'ho messa sotto la presa d'aria esterna in fianco al braccio del tergi. Alimentazione e attacco antenna li ho stoccati nell portaoggetti che sta sotto la regolazione dei fari. Il 12 V l'ho collegato direttamente alla corrente dell'auto facendolo passare (come tutti i componenti elettronici che ho aggiunto) da un uno stabilizzatore di corrente.
se t'interessa posto quanlche foto
