PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio robotizzato peugeot 3008

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
zoruam
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/2013, 6:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da zoruam »

con GC, ho visto dal libretto..infatti max 17"

ma chi controlla ?

zoruam
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/2013, 6:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da zoruam »

il grip lo uso solo d' inverno con cerchi x 16"

ma d' estate metto i cerchi piu grandi.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da thewizard »

gunsite ha scritto:
thewizard ha scritto:quindi ti tieni il benzina con rendimento 22% contro il diesel 35%?
furbo, eh....

o credi al downsizing+turbo? :lol:

Fabio
Il rendimento non è il riferimento summo nella valutazione.....altrimenti prendiamo un due litri di a caso e lo facciamo sverniciare in potenza e prestazioni da un 1,4 litri benzina (Alfa Vw ecc. a caso) ;-)
scusa.. il nesso logico e tecnico DOVE sta?
o era tanto per fare una (infelice)battuta?
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendimento ... inamica%29
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendimento_meccanico
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendimento_volumetrico
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendimento_isoentropico

Fabio :-s

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gunsite »

thewizard ha scritto:
gunsite ha scritto:
thewizard ha scritto:quindi ti tieni il benzina con rendimento 22% contro il diesel 35%?
furbo, eh....

o credi al downsizing+turbo? :lol:

Fabio
Il rendimento non è il riferimento summo nella valutazione.....altrimenti prendiamo un due litri di a caso e lo facciamo sverniciare in potenza e prestazioni da un 1,4 litri benzina (Alfa Vw ecc. a caso) ;-)
scusa.. il nesso logico e tecnico DOVE sta?
o era tanto per fare una (infelice)battuta?
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendimento ... inamica%29
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendimento_meccanico
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendimento_volumetrico
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendimento_isoentropico

Fabio :-s
nessuna battuta, vuoi prendere il motore con il miglior rendimento? beh allora hai sbagliato non sarà il benzina ma nemmeno il diesel......indovina indovinello...
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

zoruam
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/2013, 6:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da zoruam »

i cerchi x 17 si montano tranquillamente, non occorre tarare centralline ?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da thewizard »

gunsite ha scritto:nessuna battuta, vuoi prendere il motore con il miglior rendimento? beh allora hai sbagliato non sarà il benzina ma nemmeno il diesel......indovina indovinello...
gli elettrici con fuecell non sono in commercio, ordino una Tesla S
http://www.teslamotors.com/it_CH/models" onclick="window.open(this.href);return false;
:)

Fabio

zoruam
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/2013, 6:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da zoruam »

un mese di uso del 3008 1600d, molto deluso, se sapevo prima e molto meglio la nuova nissan qasqhai, ben equipaggiata, turbo a fasatura variabile, accessori al massimo, controllo con cam a 360°, cerchi 19, insomma una gran bella macchina.

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da Daniele73 »

Domani auto in concessionario per riparazione: 47000 km ed il 2 tronic deve essersi fatto fuori la frizione o lo spingidisco. :mad:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da peppinez »

caspiterina.....

mi dispiace daniele.....

facci sapere come va a finire la situazione.....
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

zoruam
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/2013, 6:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da zoruam »

salve, a tutti

un mese dall'acquisto della 3008 1600 diesel

molto deluso, esteticamente con cerchi x 16" fa pena, motore rumoroso e con strani vuoti sopratutto a bassi giri del motore,
navy bello ma molto scomodo per input destinazione, radio migliorabile e poco pratico, i sensori park sono in ritardo sempre, fai ora ad accozzare prima che ti avvertino.
Consumi nella media dichiarata.

Molto medio la nuova Nissan Qasquai, se sapevo prima.......

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da Daniele73 »

Allora, come immaginavo: l'attuatore mal regolato in fabbrica si è divorato il complesso frizione.
Dapprima Peugeto non voleva coprire nessuna spesa con la garanzia, ho dovuto mio malgrado avvisare che preferivo avviare il mio legale piuttosto che spendere cifre assurde per un difetto dell'auto, non un mio difetto di guida.
Ieri mi ha chiamato la concessionaria e praticamente Peugeot ha deciso di prendersi carico di tutte le spese ad esclusione del kit frizione (225€) e olio cambio (66€). Con 300€ me la cavo.
Fortuna che sono gli ultimi soldi che spendo in Peugeot!
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
RadamanZ308
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 10/06/2008, 14:41

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da RadamanZ308 »

zoruam ha scritto:salve, a tutti

un mese dall'acquisto della 3008 1600 diesel

molto deluso, esteticamente con cerchi x 16" fa pena, motore rumoroso e con strani vuoti sopratutto a bassi giri del motore,
navy bello ma molto scomodo per input destinazione, radio migliorabile e poco pratico, i sensori park sono in ritardo sempre, fai ora ad accozzare prima che ti avvertino.
Consumi nella media dichiarata.

Molto medio la nuova Nissan Qasquai, se sapevo prima.......
Perdonami, ma la questione estetica non è che possa essere annoverata come difetto...l'hai comprata bendato?? Per altro de gustibus...quindi non è certo un difetto...a me la linea del 3008 piace tantissimo, altrimenti non l'avrei comprata...o no???

Il motore si può dire tutto ma non che sia rumoroso, la 3008 è una delle macchine in assoluto più silenziose, a livello di fruscii aereodinamici, rotolamento pneumatici, dipende sempre da che marca compri poi, e rumorosità del propulsore a 130 fà impressione per quanto sia silenziosa nonostante l'aereodinamica non da primato, vista anche la categoria non è mica un X6...

La parte infotainment è da, quasi sempre, un tallone di achille della Peugeot la quale sta recuperando un minimo con il nuovo SMEG 208/2008 e con il modello per la nuova 308, purtroppo 3008, 5008 e 508 (seppure quest'ultimo diverso) non sono all'altezza della più agguerrita concorrenza in fatto di infotainment, anche questa informazione non è "nascosta" da PSA, bastava informarsi proprio su questo forum e farsi un giretto in concessionaria.

I miei sensori di parcheggio sono belli svegli, non capisco cosa tu intenda, eventualmente falli vedere in conce potrebbe esserci un problema elettronico, io mi ci trovo benissimo e faccio parcheggi, vuoi anche l'occhio allenato avendo un furgonato di 5mt.come auto aziendale, al limite...un paio di volte appena presa con 40° l'anno scorso mi diedero "errore sistema di assistenza al parcheggio" poi sparito da solo alla successiva accensione

Per i consumi concordo è un bestione di macchina con un motore al limite per coppia e potenza, per cui andare brillanti significa pigiare....la conclusione del discorso viene da se....

La nuova QQ è sicuramente un prodotto valido, tecnologicamente avanti rispetto alla 3008 di ben 4 anni, fra 2 anni quando uscirà la nuova 3008 (modello tutto nuovo) sarà ancora più avanti del QQ del 2014....dovresti paragonarla al vecchio QQ allora imho sarebbero dolori per la nippo-francese...a cominciare dall'abitabilità...

A conti fatti se non sei soddisfatto dipende da un gusto personale tuo, forse hai comprato l'auto frettolosamente...mi spiace...

Saluti
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori

EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio

EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2

In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da kaciolipo »

Io a luglio 2013 ho preso la hybrid4 e non la cambio ma neanche se mi pagano.
E cosa prendo?Questa mi fa i 20 km/l,200cv e anche il 4x4.
QQ, tanti saluti . Viva l'Europa . Non abbiamo bisogno dell'Oriente.
Auto europee tutta la vita.
La tecnologia della mia hybrid4 diventa obsoleta tra 20 anni, forse.
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da Daniele73 »

Ho visto dal vero cosa riesce a fare l'attuatore del robotizzato se montato male di fabbrica (parliamo del cambio montato nel 2010)... :shock: :shock: :shock:
Lavorazioni meccaniche vere e proprie, con asportazione di truciolo... :shock:

Che delusione da Peugeot! Comunque ora la mia auto ha il complesso frizione nuovo, l'attuatore nuovo montato correttamente, l'olio nuovo e funziona regolarmente. Il tutto per 246€! La concessionaria ha davvero fatto il possibile per farmi passare l'intervento in garanzia.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Sono contento per te Daniele73.

Fammi capire: l'attuatore aveva spingeva male sullo spingidisco e di conseguenza la frizione se l'e' magnata?

Caspiterina....



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”