PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tutto il mondo è paese!
Ciao Magnetique, penso proprio che tu abbia ragione, tutte le case automobilistiche hanno a che fare con richiami su richiami delle proprie vetture, un mio amico che ha da un anno una mercedes C220, sta addirittura pensando seriamente di venderla; i problemi sono nati con l'impianto elettrico, passando per gli spifferi d'aria dai finestrini. Automobili Tedesche...una garanzia!!!
Peugeot 407 Sport Pack Tecno 2.0 HDI, regolatore e limitatore velocità, tetto apribile, RT3, Xeno
liberissimo di non acquistare Peugeot con motori a benzina ma è un tuo parere personale non suffragato dai fatti, in casa mia abbiamo avuto una 405 1.6 demolita con oltre 242.000 km (15 anni) e una 106 1.4 con oltre 142.000 (14 anni) a cui non abbiamo mai dovuto sostituire organi vitali esclusi i pezzi come le frizioni soggette a normale usura.[/quote]
Non volevo dire che i motori a benzina Peugeot siano meno affidabili di quelli diesel, è solo una questione di tradizione tecnologica.
Peugeot, insieme con Mercedes, è stata pionera nella costruzione di motori a gasolio e tutt'ora è all'avanguardia con i moderni Hdi (problemi a parte).
I motori a benzina non hanno mai avuto caratteristiche di rilievo, eccezion fatta per i modelli sportivi, e ancora oggi troviamo sulle 206 i motori 1.1 e 1.4 che derivano da quelli montati 20 anni fa sulle 205!
Infatti sulle nuova 107 è stato montato il moderno 1.0 a tre cilindri della Toyota.
Altre case hanno fatto la loro fortuna in passato attorno ad un tipo di motore; vedi ad esempio la Saab con i turbo benzina, le giapponesi con i sofisticatissimi "bonsai" a benzina, la stessa Mercedes con i possenti ed indistruttibili diesel, ad altri casi....
Solo una casa può vantare eccellenti propulsori sia diesel che benziana e credo sia, senza dubbio, la Bmw, che è riuscita in poco tempo, circa 20 anni, a produrre motori diesel eccellenti al pari dei benzina.
Saluti.
Non volevo dire che i motori a benzina Peugeot siano meno affidabili di quelli diesel, è solo una questione di tradizione tecnologica.
Peugeot, insieme con Mercedes, è stata pionera nella costruzione di motori a gasolio e tutt'ora è all'avanguardia con i moderni Hdi (problemi a parte).
I motori a benzina non hanno mai avuto caratteristiche di rilievo, eccezion fatta per i modelli sportivi, e ancora oggi troviamo sulle 206 i motori 1.1 e 1.4 che derivano da quelli montati 20 anni fa sulle 205!
Infatti sulle nuova 107 è stato montato il moderno 1.0 a tre cilindri della Toyota.
Altre case hanno fatto la loro fortuna in passato attorno ad un tipo di motore; vedi ad esempio la Saab con i turbo benzina, le giapponesi con i sofisticatissimi "bonsai" a benzina, la stessa Mercedes con i possenti ed indistruttibili diesel, ad altri casi....
Solo una casa può vantare eccellenti propulsori sia diesel che benziana e credo sia, senza dubbio, la Bmw, che è riuscita in poco tempo, circa 20 anni, a produrre motori diesel eccellenti al pari dei benzina.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Re: beh..
Citando Colin Chapman: quel che non c'è non può rompersi...maxcr ha scritto:Intanto auguri per il tuo piede Maurizio.Per il resto non scopri l'acqua calda (almeno per me).
Per 10 anni (ho smesso un anno fa) ho fatto il collaudatore per un ente di certificazione di qualità della auto.
Percorrevo mediamente 120.000 km/anno.In 12 mesi testavo all'incirca 20 auto.
Non vi voglio annoiare con i numeri ma riportare nel giusto senso tutte le diatribe che leggo qui ed in altri forum.
Allora tanto per intenderci:AUTO PERFETTE NON NE ESISTONO!
Nessuna delle auto che ho provato e portate al limite dell'uso è uscita indenne.
E vi dirò di più: le auto che hanno palesato più problemi sono state quelle di alta gamma....ma non per assemblaggi, finiture, ma per problemi elettronici!
Tanto per farvi un nome: BMW serie 7.Fermo in autostrada per cablaggio staccatosi improvvisamente e calo di potenza.Sensore di rilevamento inquinamento saltato e conseguente entrata di puzza di camion in coda tale da rendere l'aria irrespirabile.Finestrino automatico antiintrusione destro...completamente disintegrato nel meccanismo!
E potrei continuare....
Questo per dire come nessuna auto, e ripeto nessuna, non bbia palesato problemi.
Poi dobbiamo metterci d'accordo su cosa significa "problema".Per l'ente era "qualunque danno che non permetta all'auto di camminare in piena efficienza".
Per questo il FAP è un problema se non consente all'auto di fornire tutta la potenza.
Ed infine (ma potrei continuare): secondo voi perchè io ho atteso un anno e mezzo per acquistarla?Proprio perchè è il tempo medio di risoluzione dei "problemi".
C'è una cosa su cui concordo con molti di voi: se c'è un problema la Casa o l'Officina devono per prima cosa SAPERE qual'è il problema, le CAUSE che lo provocano ed infine la solerzia nel RISOLVERLO.Ed avete tutte le ragioni di questo mondo di incaxx....vi se non lo fanno.Per me è la prima Peugeot e vedrò come si comporteranno in caso di anomalie.
P.S.= sapete qual'è stata l'auto che ha dato meno problemi di affidabilità in dieci anni?La Panda seconda serie...fate un pò voi...![/b]
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 22/01/2006, 15:40
- Località: Messina
bellissimi questi sfoghi
cmq sulla 307sw hdi 110cv che abbiamo dopo pochi km faceva rumore di letto cigolante
(causa: copertura del portellone del bagagliaio montata male!! poi l'hanno risolto
) e poi il tubo di raccordo della turbina spaccato un paio di volte (risolto montando un tubicino siliconico cm quello delle auto da competizione)
e dire che la vecchia escort 1.6 diesel aspirata che mio padre comprò nel 83
l'abbiamo rottamata cn 374.000 km!!!! e mai nessun problema!!! figurarsi che il giorno prima di darla al conce in autostrada faceva ancora 160km/h!!!
in ogni caso nn cambierei la 307 cn nessun'altra auto (tranne un 407 coupè
)


cmq sulla 307sw hdi 110cv che abbiamo dopo pochi km faceva rumore di letto cigolante
(causa: copertura del portellone del bagagliaio montata male!! poi l'hanno risolto

e dire che la vecchia escort 1.6 diesel aspirata che mio padre comprò nel 83
l'abbiamo rottamata cn 374.000 km!!!! e mai nessun problema!!! figurarsi che il giorno prima di darla al conce in autostrada faceva ancora 160km/h!!!
in ogni caso nn cambierei la 307 cn nessun'altra auto (tranne un 407 coupè



quando al cul ragion non basta sempre al cul ragion contrasta