PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
"Spannare" i fanali
"Spannare" i fanali
Ultimamente mi son accorto che i fanali anteriori si stanno come opacizzando e la sera ovviamente fanno un pò meno luce.
L'altro giorno ero in un autoricambi e mi è capitata alle mani un tubetto dell'Arexon che promette di ripristinare la lucentezza dei fari come nuovi, applicabile a tutti quelli in plastica e/o policarbonato.
Mi domandavo se qualcuno l'avesse provato e se i fanali che ho io sono in policarbonato o in vetro.
L'auto è un 2.0 HDi RHY Multiplex fine 2003, quindi monta la seconda "generazione" di fari.
Voi che dite buona idea o vien fuori un gran casino??
Ho visto che ci sono ditte che "sbiancano" i fari, ma non vorrei che alla fine facessero la stessa cosa che posso fare da solo....
Grazie mille!
L'altro giorno ero in un autoricambi e mi è capitata alle mani un tubetto dell'Arexon che promette di ripristinare la lucentezza dei fari come nuovi, applicabile a tutti quelli in plastica e/o policarbonato.
Mi domandavo se qualcuno l'avesse provato e se i fanali che ho io sono in policarbonato o in vetro.
L'auto è un 2.0 HDi RHY Multiplex fine 2003, quindi monta la seconda "generazione" di fari.
Voi che dite buona idea o vien fuori un gran casino??
Ho visto che ci sono ditte che "sbiancano" i fari, ma non vorrei che alla fine facessero la stessa cosa che posso fare da solo....
Grazie mille!
Re: "Spannare" i fanali
Personalmente non so dirti, non avendo mai avuto tal problema. Da quello che ho letto alcuni si son trovati bene altri no con quel tipo di prodotti, certo e' che la plastica si pulisce e torna nuova, avendo prodotti olio di gomito e buone mani, altresi informati da un professionista e fatti fare un preventivo.
Re: "Spannare" i fanali
Ok, cmq quello che non si capisce bene se il "problema" è all'interno o all'esterno della parabola del fanale....
A nessun'altro è successo?
A nessun'altro è successo?
Re: "Spannare" i fanali
Se sono opachi e' esterno, comunque se guardi bene si vede. 

Re: "Spannare" i fanali
ho visto parecchie auto con i fari in policarbonato giallastri-opacizzati.
i fari "2^ generazione^ del 206, quelli trasparenti per intenderci sono in policarbonato.
io persolmente non avuto problemi, ma mi è capitato di vedere dal carrozziere che li ripristinava con una specie di vernice apposita, e prima li carteggiava con una carta vetrata 1000. mi ricordo una cifra sui 50 euro,ma non riesco a focalizzare se si riferisse ad un faro singolo o alla coppia.
un 'altra persona che conosco invece li ha lucidati con del polish a grana molto fine, e non erano venuti male.
i fari "2^ generazione^ del 206, quelli trasparenti per intenderci sono in policarbonato.
io persolmente non avuto problemi, ma mi è capitato di vedere dal carrozziere che li ripristinava con una specie di vernice apposita, e prima li carteggiava con una carta vetrata 1000. mi ricordo una cifra sui 50 euro,ma non riesco a focalizzare se si riferisse ad un faro singolo o alla coppia.
un 'altra persona che conosco invece li ha lucidati con del polish a grana molto fine, e non erano venuti male.
Peugeot 206 XS 2.0 hdi dal 2004, Peugeot 308 SW 1.2 130CV dal 2018, auto eccezionali
mio padre Peugeot 405 SR dal 1990 al 2005 1.6cc , mia sorella 206 1.4 XS dal 2002 al 2017
mio padre Peugeot 405 SR dal 1990 al 2005 1.6cc , mia sorella 206 1.4 XS dal 2002 al 2017
Re: "Spannare" i fanali
Ok grazie mille a tutti, se non costa un'occhio proverò il prodotto arexson ,altrimenti proverò con del polish per togliere i graffietti dalla carrozzeria.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: "Spannare" i fanali
La pasta dell' arexon l'ho provata io su una clio. Funziona solo se l'opacizzazione è al primo stadio iniziale, se invece comincia ad essere profonda non si può fare altro che prendere kit più completi che prevedono anche il carteggiamento del fanale. Il tubetto arexon l'ho pagato 6euro trovandolo in un grosso centro commerciale quindi prezzo decisamente abbordabile.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: "Spannare" i fanali
Guarda io avevo questo problema sulla Rover di mia moglie e molto più opachi dei tuoi.
Ho passato del semplicissimo polish con la lucidatrice 10 secondi e sono tornati nuovi!
Ho passato del semplicissimo polish con la lucidatrice 10 secondi e sono tornati nuovi!

Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
CDE-9881R,
APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front
Energy ESK 165L.5-300W - SubWoofer
Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style -
-Work in progress
Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife


Front


Fari posteriori Lexus Style -

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712
Re: "Spannare" i fanali
Infatti, quei prodotti specifici servono per fregare soldi, possono essere anche più rovinati, basta che sia solo all'esterno e si risolve.FcNokia28 ha scritto:Guarda io avevo questo problema sulla Rover di mia moglie e molto più opachi dei tuoi.
Ho passato del semplicissimo polish con la lucidatrice 10 secondi e sono tornati nuovi!
Poco rovinati, basta del polish
Più rovinati, si prende della carta abrasiva 800 di colore grigio oppure la 400 ma con acqua e si passa. Alla fine vi da il polish. Invece che quello per i fanali della Arexon prendete quello per i graffi carrozzeria, alla fine la composizione è al 99% la stessa, quello specifico per i fari è una trovata pubblicitaria! Meglio ancora se non comprate nulla e spremete un poco di dentifricio sul faro ed agite con spugnetta.
Insomma i prodotti sono "chiacchiere", quello che serve è un prodotto moderatamente abrasivo che vada a consumare quello strato superficiale rovinato dal tempo.
Altro piccolo suggerimento: una volta ripristinato al meglio i fari (non aspettatevi che su auto di 12 anni tornano nuovi) abbiate cura di passare ad ogni lavaggio o almeno una volta al mese della cera protettiva sui fari. Questo perchè c'è una pellicola protettiva che con l'abrasione va via e l'unico sistema per conservarli brillanti è passare regolarmente la cera.
PS: che usiate carta vetra 800, prodotti specifici per i fari da 100 euro, o fosse pure lo scrub per i punti neri preso in farmacia tale pellicola protettiva va via ugualmente nella rimozione del film ingiallito e divenuto poroso!
Re: "Spannare" i fanali

poi mi dici come ripari le abrasioni da 0,1 mm che rimangono e che diffondono la luce in tutte le direzioni, eh...
Fabio
Re: "Spannare" i fanali
Nessuna abrasione di nemmeno 0,001 mm!
Evidentemente dovevo specificare che ci vuole olio di gomiti e panni sempre più consoni alla lucidatura e passata finale di cera.
I prodotti specifici sono comunque abrasivi.
Chiaramente la carta 800 va usata nei fari ingialliti peggio dei denti dei fumatori ottantenni, dove c'è un bel strato di materiale "morto" e poroso da asportare.
Comunque non sono uno sprovveduto, prima di agire su fari ho provato su materiali simili e lenti di plastica, le ho messe sotto i piedi e strusciate come fossero skateboard sul pavimento e poi lucidate!
Chiaramente meglio i fari nuovi s'intende. Anzi meglio la prevenzione con cera, come detto prima una volta rovinata la pellicola superficiale si opacizzano più velocemente se non trattati con cera. Però ho altresì sperimentato che i fari trattati tendono a farsi porosi prima ma non ad ingiallire, è proprio la pellicola protettiva che ingiallisce con il sole.
Evidentemente dovevo specificare che ci vuole olio di gomiti e panni sempre più consoni alla lucidatura e passata finale di cera.
I prodotti specifici sono comunque abrasivi.
Chiaramente la carta 800 va usata nei fari ingialliti peggio dei denti dei fumatori ottantenni, dove c'è un bel strato di materiale "morto" e poroso da asportare.
Comunque non sono uno sprovveduto, prima di agire su fari ho provato su materiali simili e lenti di plastica, le ho messe sotto i piedi e strusciate come fossero skateboard sul pavimento e poi lucidate!
Chiaramente meglio i fari nuovi s'intende. Anzi meglio la prevenzione con cera, come detto prima una volta rovinata la pellicola superficiale si opacizzano più velocemente se non trattati con cera. Però ho altresì sperimentato che i fari trattati tendono a farsi porosi prima ma non ad ingiallire, è proprio la pellicola protettiva che ingiallisce con il sole.
Re: "Spannare" i fanali
ci sono i polish appositi, con MICROabrasivi... e olio di gomito a cura utente!

Fabio

Fabio